Viaggiare non è mai abbastanza.

Cosa mangiare in Marocco: i migliori piatti tipici

49

Il Marocco per noi è stato una sorpresa sotto ogni punto di vista: i paesaggi sono strepitosi, le città bellissime, il deserto ammaliante. Ma non è tutto, in Marocco si mangia anche benissimo, con piatti tipici gustosissimi. In questo articolo vedremo proprio cosa mangiare in Marocco, scoprendo i piatti di una cucina davvero sorprendente.

Non lo nego, prima di partire ero un pò preoccupata. Sarei riuscita a mangiare qualcosa in Marocco?

Io non mangio carne di agnello ed odio verdure cotte come melanzane, zucchine e carote, tutte pietanze utilizzatissime nei piatti tipici marocchini.

Per fortuna poi, una volta in Marocco, è andato tutto bene ed arrivata a casa ho perfino dovuto fare i conti con la bilancia.

Altro che morire di fame, in Marocco si mangia talmente bene che ho perfino dovuto mettermi a dieta! :4_joy:

Ma ora bando alle ciance…scopriamo insieme cosa mangiare in Marocco.

 

Cosa mangiare in Marocco, i piatti tipici

In Marocco si mangia un pò di tutto, carne, pesce, verdure e chi più ne ha più ne metta.

Tuttavia l’indiscussa protagonista è sicuramente la carne: c’è tanto agnello ma anche manzo e tantissimo pollo.

Anche se non mangiate di tutto insomma si trova sempre un’alternativa, soprattutto perchè il personale di ogni hotel o riad in cui cenerete vi chiederà sempre se c’è qualche pietanza che non amate.

Basterà quindi dire cosa non vi piace e vi verrà preparato per cena un piatto alternativo.

Ancora mi sogno quelli del Beldi Camp e del resort Dar Morocco, entrambi nel deserto.

Ma quali sono i principali piatti tipici marocchini? Vediamoli!

 

Tajine

Il Tajine è uno dei piatti più famosi della cucina marocchina.

Si tratta nient’altro che di uno stufato di carne e verdure che prende il nome dal particolare piatto di terracotta a punta in cui viene cucinato a cottura lenta.

Può essere di vario tipo: pollo, manzo, agnello, pesce o soltanto di verdure.

Io ho provato quelli di pollo e manzo ed ho trovato entrambi buonissimi e davvero saporiti. Da assaggiare assolutamente se visitate il Marocco!!

Inoltre, se state cercando un souvenir originale, potreste pensare proprio ad un Tajine con cui dilettarvi in cucina una volta a casa.

 

marocco cosa mangiare

 

Couscous

Il Couscous è un altro dei più famosi piatti tipici Marocchini.

Viene servito con carne (agnello, manzo o pollo) e verdure a cui viene aggiunto un gustosissimo mix di spezie africane chiamato Ras el Hanout.

L’unico problema?

La cottura del couscous non è affatto veloce, con una lunga preparazione che richiede diverse ore.

Tuttavia è possibile trovarlo in tantissimi ristoranti marocchini perciò, se ne avete la possibilità, vi consiglio senz’altro di assaggiarlo.

 

Pastilla

La Pastilla, originariamente tradizione della Spagna Islamica, è un altro dei piatti tipici Marocchini.

Infatti, dopo che l’ultima città islamica della Spagna fu sconfitta, moltissimi musulmani migrarono nel Maghreb portando con sé anche diverse tradizioni culinarie spagnole tra cui la Pastilla.

Ma che cos’è la Pastilla?

Si tratta di uno sformato di pasta sfoglia a più strati, guarnito con carne di piccione, cannella, mandorle tostate, spezie e una spolverata di zucchero a velo.

Una sorta di torta salata insomma.

Attualmente, per accontentare un pò tutti i palati, esistono diverse varianti con pollo, agnello e perfino pesce.

 

Madfouna (Pizza Berbera)

Grazie al consiglio di Mossihn, il nostro driver di “Marocco da Scoprire“, abbiamo avuto modo di assaggiare una delle pietanze più buone e particolari del Marocco, la pizza Berbera.

E’ preparata con una pasta di pane composta da farina, semola, lievito, zucchero e sale, ripiena di carne di manzo, cipolla, prezzemolo, coriandolo, cumino, paprika, sale, pepe e uova.

Si tratta di una pietanza tipica del sud del Marocco, che potrete assaggiare nei pressi del deserto di Merzouga.

Io e Luca l’abbiamo letteralmente divorata!

 

Tanjia

La Tanjia, tipica della zona di Marrakech, è una variante di cucina marocchina con tajine.

Si tratta di uno stufato di agnello, zafferano e limone cotto per ore ed ore nei forni a legna che scaldano gli hammam tradizionali.

La curiosità?

La Tanjia è cucinata solo dagli uomini, a dimostrazione di una vecchia leggenda secondo cui gli uomini possono benissimo arrangiarsi senza le donne.

Io non sono affatto d’accordo!! :4_joy:

 

Maakouda e Kefta

Impossibile andare in Marocco e non assaggiare le tipiche polpette!

Le più conosciute ed apprezzate si chiamano Maakouda e Kefta (o Kafta).

Le prime sono croccanti, pastellate e cremose, composte da patate schiacciate e spezie. Direi più delle crocchette di patate che delle vere polpette.

Le seconde invece sono le vere e proprie polpette tradizionali fatte di carne tritata, erbe, cipolla, aglio e tante, tantissime spezie.

E’ possibile mangiarle al sugo oppure all’interno di un delizioso panino.

Da non perdere!

 

Brochettes (spiedini)

Sui menù marocchini troverete quasi ovunque i tipici Brochettes, gli spiedini di carne.

Nell’entroterra ci sono di solito 3 versioni: manzo, pollo oppure agnello.

Io ho assaggiato in più occasioni quelli di manzo e pollo e devo dire che hanno sempre soddisfatto il mio palato, diventando una delle mie pietanze preferite.

Ogni tanto dovevo pur star leggera, no?! :4_joy:

 

marocco cosa mangiare

 

Mechoui

Il Mechoui è un piatto che non mi sono mai sognata di assaggiare.

Come mai? Ovvio, è un piatto completamente a base di agnello!

Il Mechoui infatti non è altro che un intero agnello arrostito ed insaporito con burro, spezie e Smen (un fermentato di burro salato).

Tradizione vuole che venga mangiato con le mani, accompagnato dal pane.

 

Pollo arrosto con limone e olive

L’ultimo piatto di quest’articolo su cosa mangiare in Marocco è il più classico di tutti, il pollo arrosto con limone e olive.

Si tratta di un piatto delizioso, adatto ad ogni occasione, dalla cena informale al banchetto in grande stile.

Noi purtroppo non abbiamo mai avuto modo di assaggiarlo ma prima o poi rimedieremo.

Ecco, abbiamo un’altra buona scusa per tornare in Marocco!

 

marocco impressioni

 

Articoli correlati:

Marocco, 12 cose da sapere prima di partire

Marocco, le nostre prime impressioni

Tour del Marocco: paesaggi del sud o giro delle città?

 

 

Get real time updates directly on you device, subscribe now.

Lascia una risposta