Viaggiare non è mai abbastanza.

Old Man of Storr, come visitare uno dei luoghi più belli di Skye

388

Il trekking sul sentiero per l’Old Man Of Storr, sull’isola di Skye, è stato una delle esperienze più incredibili ed entusiasmanti del nostro viaggio in Scozia.

Si tratta infatti di una delle passeggiate più belle del paese, sicuramente una delle più scenografiche ed instagrammabili.

Ma che cos’è questo Old Man Of Storr?

Ebbene l’Old Man of Storr non è altro che un’enorme formazione rocciosa a forma di pinnacolo, alta circa 55 metri.

A renderla particolarmente interessante è tutto il contesto: i prati verdi, i laghetti, il mare sullo sfondo.

Poi, se come noi avete la fortuna di trovare una giornata di sole e cielo azzurro, tutto diventa ancora più magico con i colori del cielo che sembrano quasi fondersi a quelli del mare.

Uno spettacolo unico!!

 

old man of storr

 

Old Man of Storr, la meraviglia di Skye

Ci sono tre modi per ammirare l’Old Man of Storr.

Il primo è guardarlo da lontano, mentre arrivando dallo Sligachan Bridge ti dirigi verso Portree in una giornata limpida.

Il secondo è vederlo da un pò più vicino, accostando a destra sulla strada che da Portree raggiunge l’inizio del trekking.

 

isola di skye

 

E il terzo? Il terzo è arrivarci camminando sul sentiero che lo raggiunge, percorrendo un trekking di media difficoltà in un contesto che toglie il fiato.

Noi abbiamo scelto quest’ultima opzione e sono finita davvero senza fiato. Per il panorama, ovviamente!! :4_joy:

 

Dove si trova?

L’Old Man of Storr si trova nel nord-est dell’isola di Skye, nella penisola di Trotternish.

Portree, la principale cittadina dell’isola e dove vi consiglio di alloggiare, è a poco più di 10 chilometri ed è facilmente raggiungibile in auto in circa 15 minuti.

 

 

Se intendete fare il trekking il sito dispone di un grande parcheggio ampliato di recente, dove è possibile lasciare l’auto al costo di 3 sterline ed utilizzare la toilette.

Attenzione che il parcheggio si riempie molto in fretta, ragion per cui vi consiglio di arrivare prima delle 8.30, specialmente se come noi visitate Skye in agosto.

 

parcheggio old man of storr

 

Trekking all’Old Man of Storr

 

Info tecniche

Il trekking all’Old Man of Storr si snoda su un sentiero ben segnalato, lungo quasi 4 chilometri A/R in cui si raggiuge il viewpoint panoramico e poi si ritorna al parcheggio percorrendo lo stesso sentiero dell’andata.

La prima parte è completamente in salita mentre la seconda, quella per tornare all’auto, è ovviamente tutta in discesa.

I metri di dislivello sono 320, fattibilissimi anche da chi non è abituato a camminare in montagna ma è in buona forma.

Tempi di percorrenza?

Noi siamo partiti dal parcheggio alle 8.10 e siamo rientrati all’auto alle 10, facendo tantissime soste fotografiche.

Per il solo trekking, senza soste, considerate che ci vogliono circa 45 minuti per la salita e mezz’oretta per la discesa seguendo il percorso blu sulla mappa qui sotto.

 

old man of storr mappa

 

Il percorso

Il sentiero per l’Old Man of Storr parte dal nuovo parcheggio, situato sulla sinistra lungo la strada che da Portree va a Staffin.

Il percorso comincia subito in salita, snodandosi in mezzo a prati verdi, erica scozzese e cancelli per gli animali da aprire e richiudere al proprio passaggio.

 

trekking old man of storr

 

Prosegue poi su dei gradoni in salita che si alternano a saliscendi più dolci, fino ad arrivare al cospetto dell’Old Man of Storr che da vicino si mostra in tutta la sua imponenza.

 

trekking scozia

old man of storr

old man of storr

 

A questo punto ci sono due opzioni, tornare alla macchina o proseguire su un sentiero nuovo di zecca, un percorso che permette di raggiungere una collinetta da dove fotografare il più bel panorama sull’Old Man of Storr.

Quest’ultima possibilità non è in realtà una novità assoluta in quanto una specie di sentiero abusivo c’è sempre stato ma era rischioso e di difficile percorrenza.

Ora invece tutto è stato messo in sicurezza e portarsi a casa foto da sogno è diventato davvero alla portata di tutti.

Li in cima il panorama è talmente bello che sono perfino riuscita nel miracolo: far fare a Luca una foto romantica!! :4_joy:

 

old man of storr

 

Consigli utili

Il trekking non è difficile ma bisogna percorrerlo con i dovuti accorgimenti in quanto stiamo parlando di un vero e proprio sentiero di montagna.

Quali sono questi accorgimenti?

  • Percorrere il sentiero con calzature adeguate quali scarponi da montagna o scarpe da trekking. Il terreno infatti può essere fangoso e sdrucciolevole perciò avere scarpe adatte consente di non inciampare o scivolare lungo il percorso.
  • Portare acqua, almeno una bottiglietta in 2. Anche se il percorso non è lunghissimo nella prima parte il sentiero è tutto in salita perciò è importante rimanere idratati, soprattutto se come noi vi troverete ad affrontare il percorso sotto il sole.
  • Vestirsi a cipolla, anche nelle giornate molto calde o molto fredde. Noi ad esempio siamo partiti dal parcheggio in maniche corte, con 20 gradi alle 8 del mattino, ma una volta raggiunta la collinetta panoramica abbiamo dovuto indossare la giacca a causa del fortissimo vento gelido.
  • Arrivare presto, specialmente nei mesi estivi. Arrivare presto consente infatti di trovare parcheggio facilmente, di percorrere il sentiero senza troppa gente intorno, di fare milioni di foto in tutta tranquillità. Cosa si intende per presto? Ad agosto essere al parcheggio almeno alle 8 del mattino, l’orario in cui siamo arrivati anche noi.

Vi auguro che la vostra escursione sia meravigliosa e soleggiata come la nostra e vi invito a chiedere nei commenti qui sotto per qualsiasi dubbio.

L’Old Man of Storr vi aspetta!!

 

Articoli correlati:

10 giorni in Scozia: il diario di viaggio – Prologo

 

 

Get real time updates directly on you device, subscribe now.

Lascia una risposta