Viaggiare nel Regno Unito: dal 2024 serve l’ETA
C’è una novità per viaggiare nel Regno Unito: a partire dal 2024 per entrare sul suolo Britannico ci servirà l’eTA, l’Electronic Travel Authorisation.
Si tratta nient’altro che di un permesso d’ingresso al territorio Britannico, da richiedere con una semplice domanda da fare online.
Vi suona familiare?
Se come noi siete stati negli USA sicuramente si dato che l’eTA Britannico si ispira proprio al modello dell’ESTA Americano.
Curiosi di saperne di più? Scopriamo insieme tutto sul nuovo eTA per entrare nel Regno Unito!
ETA per viaggiare nel Regno Unito, tutte le info
Con l’uscita dall’Unione Europea il Regno Unito ha deciso di adottare nuove politiche in materia di immigrazione e visti.
Dopo la Brexit gli italiani potranno quindi continuare a viaggiare nel Regno Unito senza visto ma, per poter accedere al suolo britannico, dovranno richiedere un’autorizzazione on line denominata eTA.
Cos’è l’eTA?
L’eTA è un’autorizzazione elettronica di viaggio, un vero e proprio permesso per entrare nel Regno Unito.
Lo scopo dell’eTA è quello di velocizzare il processo di ingresso nel Regno Unito, evitando il visto a chi viaggia per turismo, affari e cure mediche per soggiorni di breve durata.
Ciò vuol dire risparmiare tempo e lunghe pratiche burocratiche.
Come funziona?
Per richiedere l’eTA bisogna innanzi tutto compilare una domanda on line, dov’è necessario fornire alcune informazioni personali, i dati del passaporto ed il proprio itinerario di viaggio.
Dopo l’inoltro la domanda viene esaminata dalle autorità e, se le informazioni ed i documenti forniti sono corretti, viene accettata entro un tempo massimo di 72 ore.
In caso di accettazione l’eTA viene quindi inviata al richiedente all’indirizzo mail fornito in fase di richiesta e, una volta al confine britannico, non bisogna fare altro che esibirla insieme al passaporto utilizzato per completare la richiesta eTA online.
Quando entra in vigore l’eTA?
L’eTA entra in vigore per alcuni stati già nel 2023.
Si tratta di Qatar, Kuwait, Emirati Arabi Uniti, Oman, Bahrain e Arabia Saudita.
Per quanto riguarda i paesi Europei invece, Italia inclusa, l’eTA probabilmente entrerà in vigore alla fine del 2024 per tutti gli ingressi in arrivo via aerea, marittima o attraverso il canale della Manica.
Fino a quel momento sarà possibile continuare ad entrare nel Regno Unito con il solo passaporto in corso di validità.
Quanto costa l’eTA per entrare nel Regno Unito?
Non si sa ancora quale sarà il costo esatto ma si parla di una cifra intorno alle 10 sterline, circa 11 euro.
Quanto tempo è valido? Quanto tempo si può rimanere in UK?
Il permesso rilasciato sarà valido per due anni e consentirà visite multiple all’interno del Regno Unito, proprio come avviene con l’ESTA americano.
A differire dall’ESTA è il tempo massimo di soggiorno sul suolo Britannico in quanto con l’eTA si potranno trascorrere ben 180 giorni (6 mesi) all’interno Regno Unito, visitando qualsiasi parte del territorio del paese.
Articoli correlati:
Come fare il passaporto italiano, la guida completa