Marrakech, cosa vedere in un giorno
Se avete appena digitato su Google “cosa vedere a Marrakech in un giorno” siete finiti nel posto giusto.
In questo articolo infatti parleremo proprio di cosa vedere a Marrakech in un giorno, scoprendo quali sono i luoghi più belli della città.
Ma cosa porta a scegliere di trascorrere un solo giorno in città?
Ognuno ovviamente ha le proprie ragioni ma, nella maggior parte dei casi, chi sceglie di dedicare alla città soltanto 24 ore lo fa per una questione di tempo.
Noi ad esempio non desideravamo visitare soltanto Marrakech ma volevamo fare un vero e proprio tour del Marocco, un tour che includesse sia il deserto che la città blu di Chefchouen situata molto più a nord.
Per fortuna nella creazione del nostro itinerario ideale siamo stati aiutati da “Marocco da Scoprire“, un’agenzia locale specializzata nella creazione di tour privati personalizzati.
Loro ci hanno consigliato l’itinerario che più si adattava alle nostre esigenze, suggerendoci tra le altre cose di passare due notti a Marrakech per avere un giorno pieno a disposizione per la visita.
La scelta è stata azzeccatissima e a Marrakech abbiamo trascorso una giornata splendida, l’inizio perfetto di un viaggio perfetto che ci ha fatti innamorare del Marocco.
Cosa vedere a Marrakech in un giorno
Per visitare Marrakech ci sono due possibilità, visitarla con una guida oppure farlo in autonomia, scegliendo in anticipo quali attrazioni visitare.
Ovviamente con un solo giorno a disposizione vedere tutto è impossibile e bisogna fare delle scelte, facendo una selezione dei must see della città.
Quali sono? Vi dico quelli da non perdere se visitate Marrakech in un giorno:
- I giardini Majorelle – aperti dalla 8 alle 18.30 (ultimo ingresso alle 18)
- Moschea di Koutoubia
- Palazzo El Bahia – aperto dalle 9 alle 17
- Madrasa Ben Youssef – aperta dalle 9 alle 18
- I Souk
- Piazza Jamaa El Fna
Chiaramente a Marrakech ci sono tantissime altre cose da vedere ma vi consiglio di non esagerare per lasciarvi il tempo di gironzolare tra le vie, respirando la bellissima atmosfera della città.
Bisogna inoltre tenere conto dell’orario del tramonto, che varia molto a seconda di quando si visita Marrakech.
Nel nostro caso, a fine maggio, il sole tramontava alle 20.30.
Vi consiglio di iniziare la mattina presto con la visita dei giardini Majorelle, di continuare ammirando da fuori la Moschea di Koutoubia e di proseguire visitando poi il magnifico palazzo El Bahia e la Madrasa Ben Youssef.
A questo punto dirigetevi verso Piazza Jamaa El Fna, perdendovi tra i bellissimi Souq.
Infine, prima del tramonto, prendete posto in una delle tante terrazze panoramiche e godetevi uno dei tramonti più magici del mondo.
Scopriamo insieme cosa vedere a Marrakech in un giorno!!
Giardini Majorelle
I giardini Majorelle sono tra le attrazioni più famose e visitate di Marrakech.
Per questo vi consiglio di visitarli per primi al mattino, quando la maggior parte dei turisti sta ancora dormendo o facendo colazione.
Ma cosa sono i Giardini Majorelle?
Ebbene, i giardini Majorelle non sono altro che un grande giardino botanico con pergole e fontane, ispirato ai più bei giardini islamici.
Furono creati nel 1924 da Jacques Majorelle, un pittore francese che si stabilì a Marrakech nel 1919, ed acquistati nel 1980 da Yves Saint Laurent.
Fu proprio Yves Saint Laurent a renderli ciò che sono oggi, una coloratissima oasi di pace con cactus e piante esotiche.
A rendere tutto indimenticabile infatti sono proprio i colori, caratterizzati da una netta predominanza del giallo acceso e del blu, la cui tonalità è ormai universalmente conosciuta come blu majorelle.
E’ possibile visitarli da soli oppure acquistando il biglietto combinato per i giardini, il museo d’arte islamica ed il museo di Yves Saint Laurent.
Vi consiglio proprio quest’ultima soluzione, che non vi porterà via più di un’ora e mezza al costo di soli 27 euro.
E’ possibile raggiungerli in 3 modi: a piedi in circa 20 minuti da piazza Jemaa el-Fna, in taxi oppure con un’auto privata come noi (grazie, Marocco da Scoprire!)
Moschea di Koutoubia
La Moschea di Koutubia è la moschea più importante di Marrakech.
Costruita nel 1158 è stata una delle più grandi moschee del mondo e, anche se l’accesso non è consentito ai non mussulmani, merita comunque un passaggio per ammirarla dall’esterno.
Il suo nome, che significa “moschea dei librai“, è riconducibile alle numerose bancarelle di libri da cui è sempre circondata.
Palazzo El Bahia
Palazzo El Bahia è stato edificato alla fine del XIX secolo con la volontà di costruire il palazzo più impressionante di tutti i tempi.
Il palazzo infatti è molto bello, con 150 stanze che si affacciano su differenti giardini e cortili, e merita sicuramente una visita.
Il costo è irrisorio, appena 7 euro.
Palazzo Bahia si raggiunge dalla moschea di Koutubia attraversando la caratteristica Place des Ferblantiers, un luogo molto bello e particolare, pieno di negozi specializzati in prodotti metallici.
Da non perdere!
Madrasa Ben Youssef
La Madrasa Ben Youssef, costruita nel 1565, è la più importante di Marrakech.
Ma… che cos’è una Madrasa?
Una Madrasa non è altro che una scuola Musulmana, specializzata in discipline religiose.
Questa in particolare, oltre ad essere molto interessante, è la più grande del Marocco con 130 stanze che un tempo potevano ospitare fino a 900 studenti.
Il biglietto d’ingresso costa appena 40DH, meno di 4 euro.
Souk
I Souk sono i famosissimi mercati di Marrakech, dove girovagare senza meta tra stradine e bancarelle.
Nei Souk c’è un pò di tutto: si possono trovare vestiti, scarpe, metalli, pelli, tappeti, cosmetici e tantissimo altro.
Divisi a zone ci sono il souk del ferro, il souk delle pelli, il souk dei vestiti, il souk delle spezie e così via.
Per i turisti è molto bello perdersi in mezzo alle vie, tra il via vai di marocchini e turisti che ogni giorno affollano le strade dei Souk.
Un’esperienza imperdibile se visitate Marrakech!!
Piazza Jamaa El Fna
Piazza Jamaa El Fna è il cuore e l’anima di Marrakech, la piazza principale della città.
Si tratta di un luogo vivissimo, in evoluzione continua, una piazza che cambia e si trasforma completamente a seconda dell’orario di visita.
Di giorno infatti ci sono ambulanti, incantatori di serpenti, addestratori di scimmie e chi più ne ha più ne metta.
Verso sera invece, poco prima del tramonto, la piazza si riempie di bancarelle di cibo dove è possibile mangiare circondati da musica e spettacoli di vario genere.
Per questo vi consiglio di salire su una delle terrazze panoramiche, ammirare il tramonto, e poi scendere a mangiare scegliendo uno dei banchetti della piazza.
Sarà una serata indimenticabile!!
Articoli correlati:
Una settimana in Marocco, il diario di viaggio
Cosa vedere in Marocco, gli imperdibili
Quando andare in Marocco? Tutte le info