Quando andare in Marocco? Tutte le info
State cercando informazioni su quando andare in Marocco? Allora siete nel posto giusto: in questo articolo vedremo quale clima caratterizza il paese, scoprendo qual’è il periodo migliore per andare in Marocco a seconda della zona che si intende visitare.
Noi ad esempio, per il nostro tour nel sud del Marocco, abbiamo scelto il mese di maggio (dal 19 al 27) per non morire di caldo nel deserto.
Risultato? Un clima perfetto, perfino più fresco delle medie del periodo, con temperature diurne quasi sempre comprese tra 20 e 30 gradi.
Ne è uscito un viaggio meraviglioso, caratterizzato da tantissimo sole e appena mezza giornata di nuvole, un viaggio che di sicuro non dimenticheremo mai.
Ma ora bando alle ciance, vediamo insieme quando andare in Marocco!!
Quando andare in Marocco
Iniziamo sfatando un luogo comune: in Marocco non fa sempre caldo ma anzi, la temperatura è piuttosto variabile e in inverno ci sono luoghi del paese in cui il clima è molto rigido.
Pensate che noi il 21 maggio, durante il nostro viaggio in auto tra Marrakech e il deserto di Merzouga, abbiamo trovato sulle montagne dell’Alto Atlante una temperatura di 7 gradi condita da un “piacevolissimo” vento gelido.
Questo per dirvi che il clima, come in ogni parte del mondo, va molto a fortuna ed è importante controllare sempre le temperature qualche giorno prima di partire.
Non l’avessi fatto sarei partita con la valigia piena di canottiere e pantaloncini ed avrei finito per patire il freddo in Marocco, a fine maggio.
In pratica sarei diventata la barzelletta dei viaggi in Marocco!
Viaggiare in Marocco in primavera
La primavera è uno dei periodi migliori per fare un viaggio in Marocco, perfetta per visitare la costa, il sud del paese o le città imperiali.
Il clima infatti è piacevolissimo, con il freddo dei mesi invernali che lascia il posto a temperature gradevoli ma mai esagerate.
Lo scenario è quasi fiabesco con il cielo azzurrissimo, le piante che stanno fiorendo e le vette delle montagne ancora imbiancate di neve.
Riuscite ad immaginare la meraviglia?
La primavera poi offre tantissime festività e ponti: la Pasqua, il 25 aprile, il primo maggio ed il 2 giugno.
Prima di prenotare tuttavia verificate le date del Ramadan, un mese in cui i musulmani digiunano, non mangiano e non bevono, ogni giorno dall’alba al tramonto.
Durante questo periodo, che varia di anno in anno, è comunque possibile viaggiare in Marocco ma bisogna essere consapevoli che molti servizi ed attrazioni potrebbero avere orari ridotti.
Nel 2024 il Ramadan sarà dal 10 marzo al 9 aprile.
Viaggiare in Marocco in estate
L’estate in Marocco è molto calda, con temperature che superano abbondantemente i 40 gradi in alcune zone del paese.
Per questa ragione è un periodo non troppo consigliato per i tour nel sud del paese, dove nel deserto si raggiungono temperature anche molto molto elevate.
Le zone montane e costiere invece sono molto più fresche ed arieggiate e ben si prestano anche a tour da metà giugno a metà settembre.
Cosa fare se avete le ferie soltanto ad agosto e volete andare ugualmente nel deserto? E’ davvero così insopportabile?
La risposta è soggettiva.
Personalmente, non patendo troppo il caldo, non rinuncerei mai ad un’esperienza meravigliosa come quella del deserto, anche dovessi farla il 15 di agosto con 45 gradi all’ombra.
Si tratta di un’esperienza unica, una di quelle cose che ricordi per tutta la vita.
Al contrario Luca vi direbbe l’esatto opposto. Lui infatti non tollera il caldo e non sopporterebbe mai temperature così alte.
In pratica passerebbe tutta la vacanza ad accusarmi di averlo portato all’inferno. Meno male che avevamo una settimana di ferie a maggio!!
Viaggiare in Marocco in autunno
L’autunno, insieme alla primavera, è uno dei periodi migliori per andare in Marocco.
Le temperature elevate dei mesi estivi lasciano infatti il posto ad un clima più mite, ideale per visitare ogni parte del paese.
Nel sud e nel deserto le temperature calano diventando più sopportabili, sulla costa e nelle zone interne le giornate sono ancora quasi sempre miti e soleggiate mentre sulle montagne la temperatura è ancora piacevole nonostante la forte escursione termica tra giorno e notte.
Perchè non approfittare proprio del ponte di Ognissanti per fare un viaggio in Marocco?
Viaggiare in Marocco in inverno
In Marocco l’inverno è piuttosto fresco, con grossi sbalzi termici tra giorno e notte.
Cosa vuol dire fresco? Significa che, se pianificate di visitare il Marocco in inverno, dovrete portare con voi pantaloni lunghi e piumino leggero.
In questo periodo le zone più consigliate sono le città imperiali ed il sud del paese, una zona che gode di ottime temperature grazie all’influenza del vento caldo del deserto.
Sconsigliate invece le località costiere che durante i mesi invernali sono generalmente più piovose.
I mesi più freddi sono gennaio e febbraio quando, sulle montagne dell’Alto Atlante, la temperatura scende anche di diversi gradi sotto lo zero.
Quando andare in Marocco? I mesi migliori
Come avete visto il Marocco si presta ad essere visitato in ogni stagione.
Tuttavia secondo me a livello climatico i mesi migliori per fare un viaggio in Marocco sono aprile, maggio, settembre (a partire dalla seconda metà) ed ottobre.
Sconsiglio invece un viaggio nel periodo del Ramadan quando molti negozi ed attrazioni turistiche chiudono presto o restano chiusi, rendendo il viaggio un pò limitato.
A livello di costi i mesi più economici sono gennaio, febbraio e marzo mentre i più cari aprile, maggio, giugno, settembre, ottobre e dicembre durante le feste di Natale e Capodanno.
La spesa comunque, anche nei mesi più cari, non è mai eccessiva tanto che noi dal 19 al 27 maggio abbiamo speso di un volo multi tratta appena 150 euro a persona con bagaglio grande in stiva incluso.
Sul posto poi ci siamo affidati all’agenzia locale “Marocco da Scoprire“.
Contattandoli qualche mese prima ci hanno organizzato un viaggio indimenticabile proponendoci un itinerario meraviglioso, prenotando gli hotel dal miglior rapporto qualità prezzo e trasportandoci tutta la settimana a bordo dell’auto di Mohssin, il nostro bravissimo driver parlante italiano.
E’ stato un vero e proprio viaggio da sogno, reso perfetto dalla scelta del periodo perfetto: tornassi indietro risceglierei maggio ed suo clima meraviglioso altre 1000 volte.
QUI trovate il nostro diario di viaggio!!
Articoli correlati:
Marocco, le nostre prime impressioni
Chefchaouen, i posti instagrammabili più belli
Cosa vedere in Marocco, gli imperdibili