Viaggiare non è mai abbastanza.

Cellulare negli USA: telefonia ed internet in America

887

Quando si organizza un viaggio in America è inevitabile chiedersi come riuscire ad usare internet e telefono cellulare negli USA. Le soluzioni sono diverse: affidarsi al solo wi-fi degli hotel, fare una sim prepagata per gli Stati Uniti o scegliere l’offerta di un operatore italiano.

La prima opzione è di sicuro la meno impegnativa e la più economica in quanto permette di godersi la giornata senza telefono e connessione, lasciandoti riconnettere al resto del mondo soltanto quando arrivi in hotel.

Bello ed affascinante? Soltanto in teoria dato che il cellulare negli Stati Uniti può essere utile in tantissime occasioni.

Sbagli strada e ti perdi nel traffico di Los Angeles? Accendi Google Maps. Non riesci a trovare il ristorante che cerchi a New York? Lo cerchi su internet. Hai un problema con la prenotazione di un hotel? Prendi in mano il cellulare e lo chiami senza costi. Devi contattare un parente con urgenza? Telefoni in Italia senza problemi.

Per queste ragioni vi consiglio di non rinunciare ad utilizzare il vostro telefono cellulare negli Stati Uniti, scegliendo una soluzione che vi permetta sia di telefonare che di navigare in internet negli USA.

 

cellulare negli USA

 

Cellulare negli USA, come navigare in internet e telefonare in Italia e negli Stati Uniti

Se volete utilizzare il vostro cellulare negli Stati Uniti avete sostanzialmente 3 opzioni: una sim prepagata USA, l’offerta del vostro operatore italiano o un dispositivo wi-fi portatile.

Vi sconsiglio la terza opzione in quanto sareste costretti a portarvi dietro una sorta di piccolo modem per tutto il viaggio, con tutta la scomodità che ne consegue.

E tra le prime due opzioni? Cosa scegliere tra la cosiddetta sim Americana (la sim prepagata per gli USA) e l’offerta del vostro operatore italiano?

Scopriamolo insieme!!

 

Le offerte degli operatori italiani

Per utilizzare il cellulare negli Stati Uniti con un operatore italiano ci sono due possibilità: utilizzare la propria tariffa italiana oppure sottoscrivere un’offerta per chiamare e navigare all’estero.

La prima opzione è sconsigliatissima in quanto ha costi molto elevati, sia per le chiamate che per il roaming.

Per questo, se decidete di utilizzare il vostro operatore italiano, è sempre conveniente sottoscrivere un’offerta che comprenda chiamate ed internet all’estero, solitamente offerte ad un fisso (20-30 €) per una settimana, 10 giorni o un mese.

Vediamo cosa offrono i principali operatori italiani.

 

Tim in viaggio pass

Tim in viaggio Pass offre GIGA, minuti e SMS per i viaggi in Europa, USA, Canada e Brasile.

Il costo di Tim in viaggio Pass è di 20€ per 30 giorni e comprende:

  • 10 GIGA di internet 4G
  • 500 SMS
  • 500 minuti di chiamate, suddivisi in 250 minuti di chiamate effettuate (sia in Italia che negli USA) e 250 minuti di chiamate ricevute (sia in Italia che negli USA)

In caso si finiscano giga o chiamate prima della fine del viaggio è possibile rinnovare l’offerta anche prima dei 30 giorni.

 

Wind Travel Pass USA

Wind Travel Pass USA offre GIGA, minuti e SMS per i viaggi negli Stati Uniti.

Ci sono due versioni della stessa offerta, una settimanale ed una mensile, da scegliere in base alla durata del vostro viaggio.

Il costo della Travel Pass USA settimanale è di 9,99€ e comprende:

  • 10 GIGA di internet
  • 200 minuti in entrata o in uscita verso USA e Italia

Il costo della Travel Pass USA mensile invece è di 19,99€ e comprende:

  • 30 GIGA di internet
  • 500 SMS
  • 500 minuti in entrata o in uscita verso USA e Italia

In entrambi i casi l’attivazione ha un costo di 1,99€.

Ricordatevi che l’opzione si rinnova automaticamente al termine dei 7 o dei 30 giorni quindi ricordatevi di disattivarla con le modalità indicate sul sito.

In caso si finiscano giga o chiamate prima della fine del viaggio è possibile rinnovare l’offerta anche prima della scadenza.

 

Vodafone Travel Mondo

Vodafone Travel Mondo offre GIGA, minuti e SMS per viaggiare in tutto il mondo.

Il costo della Vodafone Travel Mondo è di 24,99€ per 10 giorni, con la quantità dei giga offerti che varia a seconda della destinazione.

Per i viaggi negli Stati Uniti comprende:

  • 10 GIGA di internet
  • 10 SMS
  • 200 minuti in entrata o in uscita verso USA e Italia

In caso si finiscano giga o chiamate prima della fine del viaggio è possibile rinnovare l’offerta anche prima della scadenza.

 

Iliad

Iliad non offre alcuna offerta specifica per utilizzare il cellulare negli Stati Uniti.

L’unica opzione con questo operatore è utilizzare il telefono con la propria tariffa italiana (attivando il servizio VoLTE, Voice Over LTE), con tutti i costi che ne conseguono.

Per questa ragione se il vostro operatore è Iliad e volete una connessione dati vi consiglio senz’altro una sim prepagata USA.

 

cellulare negli USA

 

Sim prepagata USA

Se il vostro operatore italiano non offre tariffe interessanti potete optare per la cosiddetta sim americana, una Sim prepagata USA.

Si tratta nient’altro che di una sim ricaricabile usa e getta, da acquistare da casa su Amazon.

Sono offerte da tutti i principali operatori americani (T-Mobile, AT & T, Verizon ecc.) e disponibili in varie versioni che vanno dai 6 ai 180 giorni di validità.

I prezzi hanno due variabili: i giorni di validità ed i giga messi a disposizione.

Indicativamente, per una scheda con connessione dati illimitata, il prezzo parte da 21€ per la versione da 6 giorni (40€ per 9 giorni, 48€ per 15 giorni, 50€ per 21 giorni, 72€ per 45 giorni ecc.).

Trovate alcuni esempi cliccando QUI.

Quale scegliere? Vi lascio alcuni consigli e considerazioni generali:

  • Scegliete le sim prepagate della T-Mobile, una delle compagnie USA più note ed affidabili, con maggiore copertura sul territorio
  • Optate per una sim americana con connessione dati illimitata
  • Verificate sempre che la scheda scelta sia compatibile con il vostro cellulare (deve supportare almeno il 4G)
  • Non acquistate la sim prepagata USA con troppo anticipo in quanto deve essere attivata entro 90 giorni dall’acquisto
  • Ricordatevi che l’attivazione può richiedere fino a 24 ore
  • Leggete sempre le recensioni su Amazon prima di procedere all’acquisto

Tenete presente infine che, acquistando una Sim prepagata USA, non sono comprese le chiamate in entrata e in uscita verso l’Italia ma soltanto quelle all’interno del territorio degli Stati Uniti.

Per chiamare in Italia dovrete quindi usare Whats App o servizi simili che utilizzano la connessione internet.

 

cellulare negli USA

 

Cellulare negli Stati Uniti: meglio un’offerta italiana o la sim USA?

Come abbiamo visto per utilizzare il proprio cellulare negli Stati Uniti è sempre consigliabile scegliere tra l’offerta di un operatore italiano o una sim prepagata USA.

Qual’è la soluzione migliore?

La risposta dipende dal vostro operatore telefonico.

A mio parere infatti, se avete Tim o Wind, conviene utilizzare le ottime offerte di questi due operatori.

Se invece avete Vodafone, Iliad o qualche altro operatore virtuale è sicuramente più conveniente acquistare una sim americana con connessione dati illimitata.

E se a conti fatti preferite non attivare alcuna offerta speciale per gli USA ed accontentarvi del wi-fi degli hotel? Allora ricordatevi di disattivare il roaming dati in modo che il vostro cellulare non si agganci alla rete americana consumando velocemente il vostro credito.

 

Articoli correlati:

Quanto costa un viaggio negli Stati Uniti

Noleggio auto negli USA, quale macchina scegliere?

Dove dormire a New York: quale quartiere?

Parchi dell’Ovest americano, dove alloggiare?

Assicurazione Sanitaria per gli USA, quale scegliere?

 

Get real time updates directly on you device, subscribe now.

Lascia una risposta