Come arrivare al Lago di Misurina, tutte le info
Oggi vedremo come arrivare al Lago di Misurina, uno splendido lago veneto incastonato tra le Dolomiti Bellunesi.
La location è di quelle uniche, nel cuore della provincia di Belluno circondato da incredibili meraviglie naturali e caratteristici paesini di montagna.
Qualche esempio?
La celebre Cortina d’Ampezzo, il vicino Lago d’Antorno, le spettacolari Tre Cime di Lavaredo e tanto tanto altro.
Che ne dite, scopriamo insieme come arrivare al Lago di Misurina? Partiamo!!
Come arrivare al Lago di Misurina?
Il Lago di Misurina si trova nel cuore del Cadore, in Veneto, a meno di mezz’ora di auto dalla famosissima Cortina d’Ampezzo.
Il mezzo più comodo per arrivare al Lago di Misurina è senz’altro l’auto ma è possibile raggiungerlo anche in treno o in autobus.
Come raggiungere il Lago di Misurina in auto
Vediamo come arrivare al Lago di Misurina in auto dalle principali arterie autostradali e da Cortina.
Vi darò le indicazioni stradali ma soprattutto allegherò delle semplici mappe, secondo me molto più facili da comprendere di qualsiasi spiegazione data a parole.
Dall’autostrada A27 Venezia/Belluno
Arrivando dall’autostrada A27 Venezia/Belluno dovrete prendere l’uscita Ponte nelle Alpi e seguire la Strada Statale 51. Da qui dovrete superare Longarone e il Ponte Cadore e in località Tai di Cadore seguire le indicazioni per Auronzo-Comelico (SS 51bis). Arrivati poi nel comune di Lozzo di Cadore dovrete seguire le indicazioni per Auronzo (SS 52), oltrepassare Cima Gogna (SR 48) e lo svincolo per il Comelico e proseguire fino al Lago di Misurina.
Dall’autostrada A22 Modena/Brennero
Dovrete prendere l’uscita di Bressanone-Brixen e seguire l’ex Strada Statale 49 della Pusteria in direzione Dobbiaco-Toblach. Superato l’abitato di Dobbiaco dovrete immettervi a destra sulla SS 51 di Alemagna e, giunti in località Carbonin-Schluderbach (svincolo per Cortina d’Ampezzo), svoltare a sinistra in direzione Misurina.
Dall’autostrada A23 Palmanova/Tarvisio
Dovrete prendere l’uscita di Tolmezzo e seguire la SS 52 Carnica. Giunti a Villa Santina è necessario seguire la Strada Regionale 355 in direzione Sappada e proseguire verso Santo Stefano. In centro poi dovrete svoltare a sinistra in direzione Auronzo (SS 52 e dopo la galleria SS 48). Successivamente dovrete svoltare a sinistra proseguendo sulla SS 52 in direzione Forni di Sopra è scollinato il Passo Mauria e superati Lorenzago e Pelos, tenere la destra al bivio di Ponte Nuovo (SS 52 e superata Cima Gogna SS 48, indicazioni Auronzo).
Da Cortina D’Ampezzo
Dal centro di Cortina dovrete seguire la SS 48 delle Dolomiti (indicazioni Auronzo Misurina) e, scollinato il Passo Tre Croci, dopo alcuni chilometri girare a sinistra seguendo le indicazioni per raggiungere Misurina.
In
In treno
La stazione ferroviaria più vicina a Misurina é quella di Calalzo-Pieve di Cadore-Cortina, a 40 km dal lago di Misurina, con treni che arrivano principalmente da Venezia, Padova e Udine (con cambio a Conegliano).
Dalla stazione di Calalzo poi troverete in coincidenza con i treni gli autobus della Dolomitibus, che collegano la stazione con Auronzo ed il Lago di Misurina durante la stagione estiva (dal 12 giugno a circa metà settembre) e nel periodo di Natale.
Le linee di riferimento sono la 30, la 31 e la 33.
Va da se che, se non visitate il Lago di Misurina durante queste stagioni, dovrete per forza scegliere l’auto come mezzo di trasporto.
Cliccando QUI trovate tutti gli orari Dolomitibus aggiornati.
In Autobus con il Cortina Express (tratta Tai di Cadore – Treviso – Venezia)
Per raggiungere il lago di Misurina dall’aeroporto di Venezia, dal centro di Treviso o dalla stazione ferroviaria di Mestre la soluzione più conveniente è senz’altro salire a bordo del Cortina Express.
In questo modo non dovrete fare altro che scendere alla fermata di Cortina d’Ampezzo, raggiungendo poi il lago di Misurina con uno degli autobus della Dolomitibus (attivi solo in alta stagione).
Cliccando qui trovate tutte le info sul servizio Cortina Express.
In Autobus da Dobbiaco e Cortina
Dobbiaco è collegata a Misurina con gli autobus della Sudtirol Mobil, che in poco più di 20 minuti arrivano a Misurina con un discreto numero di corse giornaliere.
Cortina invece è collegata a Misurina con gli autobus gestiti dalla Dolomitibus, con diverse corse giornaliere (il numero cambia di anno in anno).
In entrambi i casi gli autobus operano soltanto durante la stagione estiva per cui vi suggerisco di controllare bene gli orari sui rispettivi siti prima della partenza.
Dove parcheggiare
I parcheggi al Lago di Misurina possono essere un vero e proprio incubo, soprattutto in alta stagione e nei weekend.
Pensate che noi, di domenica mattina alle 11, abbiamo girato mezz’ora prima di riuscire a trovare un fortunatissimo posto.
Un posto che ormai era diventato un miraggio al punto che abbiamo temuto di dover far dietro front e andarcene.
Grazie al cielo la fortuna ci ha assistito ma vi consiglio di arrivare presto onde evitarvi i nostri stessi problemi.
I parcheggi al Lago di Misurina infatti sono pochi e molto piccoli, alcuni gratuiti altri a pagamento (2 euro all’ora).
Un parcheggio si trova accanto al Grand Hotel Misurina, alcuni posti in un piccolo park sterrato accanto alla seggiovia, altri posti vicino al Quinz Locanda al Lago ed altri ancora di fronte all’ufficio turistico.
Allontanandosi un pochino è possibile parcheggiare anche nell’area sosta camper Misurina, sulla strada che porta al Lago d’Antorno, ma non contateci troppo dato che anche qui trovare posto è difficilissimo.
Per questo ribadisco il consiglio, arrivate presto e godetevi una splendida giornata al Lago di Misurina come lo è stata la nostra.
Articoli correlati:
Cosa fare al Lago di Misurina e dintorni
Tutto sul Lago di Misurina: curiosità e info pratiche