Assisi in un giorno, itinerario con mappa
Assisi è una delle città più famose dell’Umbria, un posto a cui dedicare almeno una giornata in qualsiasi tour della regione. Per questo oggi parleremo proprio di cosa vedere ad Assisi in un giorno, scoprendo le attrazioni da non perdere durante la visita della città natale di San Francesco.
Per fortuna Assisi ben si presta ad una visita in giornata e partendo la mattina presto è possibile visitare non soltanto le attrazioni più belle del centro storico ma anche quelle al di fuori delle mura della città.
Quali sono? Vediamo insieme cosa vedere ad Assisi in un giorno:
- Basilica di Santa Maria degli Angeli
- Eremo delle Carceri
- San Damiano
- Santuario di Rivotorto
- Basilica di Santa Chiara
- Chiesa Nuova
- Piazza del Comune
- Torre del Popolo
- Basilica di San Francesco d’Assisi
- Cattedrale di San Rufino
- Rocca Maggiore
Tenete presente che la Basilica di Santa Maria degli Angeli, l’Eremo delle Carceri, San Damiano e Rivotorto non sono vicinissimi al centro storico ed è consigliabile raggiungerle in auto.
Assisi in un giorno: la mappa
Per sviluppare l’itinerario perfetto per visitare Assisi in un giorno è importante iniziare dando un’occhiata ad una mappa dettagliata della città.

Cliccandoci sopra è possibile ingrandire la mappa oppure, se desiderate la versione pdf, la trovate cliccando QUI.
Cosa vedere ad Assisi in un giorno: mattinata fuori dal centro storico
Il nostro itinerario di un giorno ad Assisi inizia con 4 attrazioni fuori dal centro storico.
Si tratta della Porziuncola all’interno della Basilica di Santa Maria degli Angeli, del mistico Eremo delle Carceri, del convento di San Damiano e del Santuario di Rivotorto.
Vi consiglio di alzarvi abbastanza presto e di iniziare con la Porziuncola (6.15- 12.30 / 14.30-19.30), visitando in circa 30 minuti gli splendidi interni della Basilica di Santa Maria degli Angeli.
Recatevi poi all’Eremo delle Carceri (6.30-18), raggiungibile in circa 20 minuti d’auto da Santa Maria degli Angeli.
La strada per raggiungerlo non è difficile ma tenete presente che c’è poco parcheggio e che nei giorni festivi e prefestivi la strada è aperta soltanto ad auto e taxi (non possono salire bus e camper)
Considerate circa 1 ora per visitare il Santuario, famoso per essere stato uno dei luoghi prediletti di meditazione e preghiera di San Francesco d’Assisi.
Terminata la visita risalite in auto e recatevi alla chiesa / convento di San Damiano (10-12 / 14-18).
La visita in questo caso dura circa 30 minuti e permette di visitare l’abitazione di Santa Chiara, dove Francesco compose nel 1225 il Cantico delle Creature.
Proseguite quindi in auto per il Santuario di Rivotorto (6.45 – 19.45), dov’è costudito il tugurio di San Francesco in ricordo della prima comunità francescana.
La visita non porta via più di 10/15 minuti.
Cosa vedere ad Assisi in un giorno: pomeriggio nel centro storico
Itinerario nel centro storico – prima parte
La nostra visita di Assisi in un giorno continua con le attrazioni del centro storico, seguendo nella prima parte l’itinerario della mappa qui sotto.
Lasciato Rivotorto perciò dirigetevi in centro, lasciando l’auto nel parcheggio Porta Nuova o nel parcheggio Mojano.
Entrambi sono dotati di scale mobili che permettono di raggiungere il centro storico piuttosto facilmente.
La vostra prima attrazione sarà la bellissima Basilica di San Chiara, da fotografare all’esterno e visitare all’interno.
Proseguendo incontrerete la Chiesa Nuova, dove sorgeva l’abitazione dei genitori di Francesco, e la piazza del Comune.
In piazza entrate nella chiesa di Santa Maria sopra Minerva e poi godetevi la bella atmosfera della piazza, magari pranzando in uno dei tanti localini presenti.
Poi, per smaltire le gustosissime specialità umbre, vi consiglio di salire sulla Torre del Popolo per ammirare la campana e godere di una bellissima vista di Assisi dall’Alto.
Una volta scesi sarete davanti ad un bivio, indecisi se prendere la strada a sinistra (Via Portica) oppure quella a destra (Via San Paolo).
Entrambe conducono nello stesso posto, la splendida Basilica di San Francesco d’Assisi.
Il mio consiglio è quello di prendere la strada a destra, via San Paolo.
Così facendo sceglierete il percorso più scenografico e meno affollato, un percorso che ancor di più vi consiglio se come me siete appassionati di fotografia.
Al vostro arrivo infatti vi troverete davanti la meraviglia delle meraviglie, la Basilica di San Francesco d’Assisi in tutto il suo splendore.
Dopo le foto di rito non vi resta che entrare nella Basilica di San Francesco, visitando sia la chiesa superiore che quella inferiore.
Preparatevi a restare senza parole!!
Itinerario nel centro storico – seconda parte
Una volta visitata la Basilica rientrate a piedi verso il parcheggio percorrendo l’affollata Via Portica, seguendo un percorso che vi permette di visitare le attrazioni che non avete visto all’andata.
Sbucherete di nuovo nella Piazza del Comune, dove proseguirete tenendo la sinistra verso la Cattedrale di San Rufino.
Visitate la chiesa e poi incamminatevi sul sentiero verso la Rocca Maggiore, raggiungibile in meno di 10 minuti a piedi partendo proprio dalla Cattedrale.
La Rocca al momento è chiusa per ristrutturazione ma la vista su Assisi è meravigliosa, da non perdere.
Gustatevi il panorama e poi rientrate in centro, raggiungendo il vostro parcheggio con un’ultima breve passeggiata.
Dove dormire ad Assisi e dintorni
Per visitare Assisi in un giorno vi consiglio di dormire nella vicina Santa Maria degli Angeli, comodissima sia per visitare la città che per scoprire gli splendidi borghi dei dintorni.
Perchè scegliere di dormire fuori dal centro storico di Assisi?
La risposta è presto detta, dormire a Santa Maria degli Angeli permette di spostarsi più facilmente, senza perdere tempo negli spostamenti percorrendo le strette vie del centro di Assisi.
A Santa Maria degli Angeli vi consiglio in particolare l’hotel Domus Pacis***, proprio di fianco alla bellissima basilica.
Non volete proprio rinunciare all’emozione di dormire all’interno del centro storico di Assisi? Allora scegliete un hotel con parcheggio vicino come l’hotel Umbra***, un 3 stelle dall’ottimo rapporto qualità prezzo.
Articoli correlati:
Cosa vedere ad Assisi, 11 cose da non perdere
Eremo delle Carceri: come arrivare, info e storia
Umbria in 3 giorni: weekend in provincia di Perugia