Viaggiare non è mai abbastanza.

New York in un giorno: itinerario nella Grande Mela

463

Con l’itinerario giusto è possibile visitare New York in un giorno solo?

Vi dirò la verità: vedere tutta New York in un giorno soltanto è impossibile. Si può tuttavia cercare di ottimizzare il tempo, visitando il meglio di New York con le poche ore che si hanno a disposizione.

Ci sono casi infatti, come quello dello scalo lungo od altri, in cui si è costretti a scegliere tra vedere la città di fretta o non vederla affatto.

Voi quale opzione scegliereste? Io di sicuro la prima.

Per questo ho pensato ad un articolo che permetta di capire cosa vedere a New York in un giorno, un post che aiuti ad ottimizzare i tempi studiando un itinerario ad hoc.

 

new york in un giorno

 

New York in un giorno, cosa vedere

Prima di parlarvi dell’itinerario perfetto per visitare New York in un giorno faccio alcune premesse importanti:

  • L’itinerario è pensato per chi ha un giorno pieno a disposizione, dal primo mattino a sera inoltrata
  • Non ci saranno musei o gite alla Statua della Libertà in quanto portano via troppo tempo
  • Non ci sarà la salita sul celebre Empire State Building ma su un altro grattacielo ben più scenografico
  • Gli spostamenti proposti saranno tutti a piedi, in metropolitana o in bus
  • L’itinerario sarà molto impegnativo, senza particolari soste o momenti di relax
  • Il percorso dell’itinerario proposto è completamente all’aperto, difficile da mettere in pratica durante una giornata di cattivo tempo
  • L’itinerario seleziona quelle che sono per me le attrazioni imperdibili da vedere a New York in un giorno: l’iconica Times Square, il Rockfeller Center con il Top of the Rock, un pezzettino di Central Park, la 5th Avenue fino a Madison Square Park ed il Memoriale dell’11 settembre.

Ed ora bando alle ciance, vediamo insieme l’itinerario perfetto per visitare New York in un giorno!

 

New York in un giorno, l’itinerario perfetto

 

Central Park

Il nostro itinerario di un giorno a New York inizia dal cuore verde della città, il magnifico Central Park.

Scendete con la metro alla fermata della 72esima strada e da lì iniziate la vostra passeggiata verso le attrazioni più belle del parco.

Iniziate con lo lo Strawberry Fields, dirigendovi poi verso uno dei luoghi più iconici di Central Park, la Bethesda Terrace.

 

central park

 

Da qui proseguite verso sud passando per The Mall, il bellissimo viale costeggiato da olmi secolari.

Continuate quindi sempre dritti fino all’uscita sud, quella di fronte al celebre hotel Plaza.

 

 

5th Avenue

Proseguite a piedi passeggiando sulla 5th Avenue fino alla Cattedrale di San Patrizio e all’iconico Rockfeller Center, dove in inverno si trova la celebre pista di pattinaggio sul ghiaccio.

Dopo qualche foto di rito dirigetevi al Top of the Rock, all’interno dell’edificio, per salire su uno dei più bei osservatori panoramici della città.

Potrete così vedere tutta New York dall’alto, gustandovi un panorama senza vetrate unico nel suo genere.

 

new york in un giorno

 

Perchè farvi salire sul Top of the Rock e non sul celebre Empire? Beh perchè dall’Empire manca una delle cose più belle dello Skyline di Manhattan, l’Empire stesso.

A questo punto proseguite la vostra passeggiata sulla 5th Avenue, passando per Bryant Park fino ad arrivare a Madison Square Park, dove si trova il celebre Flatiron Building.

Per il pranzo scegliete tra i due parchi: a Bryant Park ci sono diversi food truck e un paio di chioschi mentre a Madison Square Park si trova uno dei miei posti preferiti dove mangiare a New York, il chioschetto di Shake Shack.

 

 

NB: non mi sono dimenticata di Times Square, che avrei potuto inserire tra il Rockfeller Center e il Bryant Park. Semplicemente credo che Times Square dia il meglio di sera perciò ho preferito tralasciarla ora per farvela ammirare quando cala il sole.

 

Downtown

E’ ora di prendere la metro in direzione sud dalla stazione sulla 23esima strada, adiacente al Madison Square Park.

Una volta in metro scendete alla stazione di Cortland Street e dirigetevi verso il memoriale dell’11 settembre.

Potrete prima ammirare l’Oculus, la futuristica stazione metro, e poi le due enormi vasche che occupano tutto lo spazio che era delle due torri gemelle.

 

torri gemelle

 

Non solo, accanto alle vasche si trovano anche il museo dell’11 settembre ed il nuovo One World Observatory, il grattacielo più alto di New York ed il 4° al mondo.

Vi sconsiglio tuttavia di visitarli: il primo richiede code infinite e poi un tempo di visita di almeno due ore mentre il secondo richiede più di un’ora tra coda alla cassa, salita e discesa.

 

Crociera Circle Line al tramonto

Per continuare in bellezza la giornata non posso che consigliarvi una crociera al tramonto, con cui vedere tutta New York navigando i fiumi Hudson ed East River.

Dalla zona del memoriale del 11 settembre raggiungete quindi con i mezzi il pier 83, dove parte ogni sera alle 19 la crociera Harbor Lights della Circle Line (QUI tutte le info).

Acquistate i biglietti ed una volta a bordo godetevi lo spettacolo: vedrete il The Vessel, l’Empire State Building, la Statua della Libertà, il ponte di Brooklyn, il Manhattan Bridge e tantissimo altro.

Il plus? Se siete fortunati come noi potrete godere di colori da favola, colori che non dimenticherete mai.

 

new york in un giorno

 

Times Square

La giornata volge al termine ma manca ancora una delle cose più importanti da vedere a New York, l’iconica Times Square.

Terminata la crociera dirigetevi perciò, a piedi o in bus, verso la piazza più famosa di New York.

Qui perdetevi tra luci e suoni, fatevi una bella foto ricordo e concludete la giornata mangiando in un locale tipicamente americano come Virgil Real BBQ o Dallas BBQ.

 

new york in un giorno

 

Dove dormire

Dopo una giornata così avrete bisogno di riposo prima di rimettervi in marcia per proseguire il vostro viaggio.

Per questo vi consiglio di dare un’occhiata al mio articolo Dove dormire a New York, per trovare l’alloggio che più si adatta ai vostri gusti ed esigenze.

Vi consiglio in particolare l’Embassy Suites Hotel by Hilton****, l’hotel centralissimo dove abbiamo alloggiato noi durante la nostra bellissima settimana a New York.

 

Articoli correlati:

Cosa vedere a New York, la mia TOP 10

Dove dormire a New York: quale quartiere?

 

 

Get real time updates directly on you device, subscribe now.

Lascia una risposta