Viaggiare non è mai abbastanza.

Come arrivare a Colmar, tutte le info

435

Nel cuore dell’Alsazia c’è un posto da favola famoso per le case a graticcio, i canali e l’atmosfera magica. Oggi scopriremo non solo dove si trova questo posto da favola ma anche come raggiungerlo. Come arrivare a Colmar in auto, treno, aereo o bus?

Bisogna innanzi tutto sapere che Colmar si trova in Francia, nella regione dell’Alsazia al confine con la Germania.

Si tratta perciò di una località facilmente raggiungibile dall’Italia, magari inserendola in un tour più ampio dell’Alsazia proprio come abbiamo fatto noi.

Colmar infatti non è la sola località da sogno dell’Alsazia ma soltanto una delle più note insieme alla bella Strasburgo.

Vediamo insieme come arrivare a Colmar!

 

colmar come arrivare

 

Dove si trova?

Come accennavo nell’introduzione la bella Colmar si trova nel nord est della Francia, a pochi chilometri dal confine con la Germania.

La regione è quella dell’Alsazia, famosa per la splendida Strasburgo e per i paesini talmente fiabeschi da aver ispirato più di una favola Disney.

 

 

La posizione è letteralmente favolosa, al centro della celebre strada dei vini d’Alsazia e vicinissima sia a Strasburgo che ai paesini più belli d’Alsazia, quelli per cui la regione è diventata famosa.

 

Come arrivare a Colmar?

Dall’Italia è possibile arrivare a Colmar in auto o con i mezzi, usufruendo di aerei, treni e bus.

Chiaro che partendo dal nord Italia il mezzo più conveniente è quasi sempre l’auto mentre partendo dal centro o dal sud il discorso cambia, in quanto le ore di auto sono decisamente troppe.

Scopriamo insieme come arrivare a Colmar!

 

In aereo

L’aereo è senz’altro il mezzo più veloce per arrivare a Colmar.

In città non è presente un aeroporto internazionale ma ce ne sono due poco lontani, quello di Strasburgo e quello di Basilea-Mulhouse, serviti da diverse compagnie nazionali ed internazionali.

Poi, una volta all’aeroporto, avete due scelte: prendere un treno fino a Colmar oppure noleggiare una macchina.

Se intendete visitare solo Colmar o Strasburgo vi consiglio la prima opzione altrimenti la cosa migliore è orientarsi sul noleggio auto che permette di visitare non solo le due città ma anche le location più belle dell’Alsazia.

Come trovare l’offerta più conveniente per il noleggio auto?

Verificando i prezzi sui siti ufficiali delle maggiori compagnie di noleggio ed andando poi a prenotare, in caso di prezzo inferiore, su Autoeurope.

Spessissimo infatti su questo sito il prezzo è più basso rispetto ai siti delle compagnie di noleggio.

Questo accade perchè i volumi di Autoeurope sono molto grandi e riesce ad avere, dalle compagnie di noleggio, prezzi più convenienti rispetto al cliente privato.

Vi consiglio perciò di cliccare QUI per confrontare le tariffe inserendo le vostre date e la categoria di auto che preferite e poi, se il prezzo risulta conveniente, di prenotare senza indugiare.

Il sito infatti offre l’adeguamento della tariffa, ciò vuol dire che, se dopo qualche giorno o qualche mese trovate una tariffa migliore, potrete richiedere che il prezzo venga allineato alla nuova tariffa.

 

colmar come arrivare

 

In bus

Il bus è una delle opzioni per visitare Colmar partendo dal centro o dal sud Italia.

Ovviamente non sto parlando di bus di linea ma dell’ormai celebre servizio offerto da Flixbus, in partenza da tutte le più note città italiane.

Attenzione che non si tratta di un viaggio breve ma di un piccolo tour de force, con 15 ore di percorrenza partendo da Roma e addirittura 30 ore partendo da Napoli.

E i prezzi? I prezzi variano a seconda del periodo, partendo da Roma ad esempio variano da un minimo di 50/60 euro ad un massimo di 100/120 euro.

Va da se che, visti i prezzi elevati e i lunghissimi tempi di percorrenza, il bus è una soluzione che non vi consiglio per arrivare a Colmar.

 

In treno

Il treno è un altra possibilità per raggiungere Colmar dall’Italia.

Da Milano infatti esiste un treno che permette di arrivare a Colmar in 5 ore e mezza, cambiando una sola volta a Basilea con un treno francese TER.

Da altre parti d’Italia la cosa si fa più macchinosa in quanto dovrete innanzitutto raggiungere Milano in treno, prendendo poi il treno diretto a Basilea/Colmar.

Ne vale la pena?

Secondo me soltanto se partite dai dintorni di Milano e volete visitare soltanto Colmar e Strasburgo.

Negli altri casi il treno non è sicuramente ne la soluzione più comoda ne quella più economica.

La combinazione Trenitalia + TER infatti ha un costo generalmente non inferiore ai 100 euro a persona per un viaggio di sola andata partendo da Milano.

 

 

In auto

L’auto è senz’altro il mezzo più comodo per raggiungere Colmar dal Nord Italia.

Per farlo vi consiglio di seguire questi semplici passaggi:

  • prendete l’autostrada fino a Milano, imboccando poi l’autostrada A9 fino al confine con la Svizzera
  • in frontiera acquistate la vignetta per l’autostrada Svizzera, un contrassegno con validità annuale al costo di 40 Franchi (41 euro) da attaccare in posizione ben visibile sul cruscotto della vostra auto
  • proseguite in direzione Basilea ed attraversate il San Gottardo, un traforo gratuito dove si trova sempre un pò di colonna
  • al bivio dopo Basilea seguite le indicazioni per la Francia (dall’altra parte si va in Germania)
  • proseguite quindi sulla A35 seguendo i cartelli in direzione Mulhouse – Strasburgo fino all’uscita n. 26 Colmar Centre

Per raggiungere il centro poi vi consiglio di impostare sul navigatore del cellulare il nome del vostro hotel (se provvisto di parcheggio) o quello del parcheggio prescelto per la sosta.

A tal proposito ve ne consiglio due centralissimi, il Parking de la Montagne Verte e il Parking Saint-Josse, entrambi a pochi passi dalla Petite Venise.

A proposito di Petite Venise, cercate un hotel centrale, con colazione e parcheggio gratuito inclusi ad un ottimo rapporto qualità prezzo? Allora non potete perdervi l’hotel Turenne, a meno di 5 minuti a piedi proprio dalla Petite Venise.

 

Vuoi prenotare l’hotel Turenne? Clicca qui!

 

Noi l’abbiamo provato personalmente durante il nostro on the road dell’Alsazia e lo risceglieremmo altre mille volte.

 

Petite Venise Colmar

 

Articoli correlati:

Colmar, cosa vedere nella pittoresca città Alsaziana

Alsazia, tutti i consigli e le informazioni utili per visitarla

Alsazia: cosa vedere in una delle più belle regioni francesi

 

Get real time updates directly on you device, subscribe now.

Lascia una risposta