Viaggiare non è mai abbastanza.

Quanto costa un viaggio a New York

738

Oggi vedremo quanto costa un viaggio a New York scoprendo quanto incidono sul prezzo totale il volo aereo, l’alloggio, i pasti, i trasporti, le attività e le tante attrazioni.

Ve lo dico subito, un viaggio a New York non è economico dato che la Grande Mela è una delle città più care del mondo.

Tuttavia con i dovuti accorgimenti ed i consigli giusti una vacanza a New York non ha costi proibitivi come hanno altri luoghi degli Stati Uniti come ad esempio Hawaii o Alaska.

Vediamo insieme quanto costa un viaggio a New York!!

 

quanto costa un viaggio a new york

 

Quanto costa un viaggio a New York

Ad incidere sul costo di un viaggio a New York ci sono diversi fattori e per avere un’idea di spesa indicativa è necessario porsi alcune domande:

  • In che periodo intendete visitare New York?
  • Desiderate un volo diretto o siete disposti a fare uno scalo?
  • Quanto tempo prima avete la possibilità di prenotare?
  • Cercate un alloggio a Manhattan o siete disposti a dormire in un quartiere periferico?
  • Dove volete mangiare (fast food, ristoranti di lusso ecc.)?
  • Intendete utilizzare i mezzi pubblici (metro, bus ecc.) o preferite spostarvi con uber o taxi?
  • Quante e quali attrazioni intendete visitare?

Ovviamente viaggiare in bassa stagione costa meno che farlo in alta stagione, prenotare con anticipo consente di risparmiare e alloggiare a Manhattan, mangiare al ristorante e muoversi in taxi costa di più.

Che ne dite, analizziamo tutte le voci nel dettaglio?

 

Periodo

Il periodo in cui decidete di visitare New York incide moltissimo sul costo finale del viaggio.

Visitare la Grande Mela in alta stagione ha infatti costi più elevati che farlo in bassa stagione quando sia i voli aerei che gli alloggi costano di meno.

Ma quali sono i periodi di alta e bassa stagione a New York?

A New York sono considerati bassa stagione i mesi di gennaio (dopo il 6), febbraio e marzo (fino a metà).

In questi mesi infatti le giornate sono corte, le temperature molto rigide ed i coraggiosi turisti che si avventurano a spasso per la grande mela sono davvero pochi.

Si considerano alta stagione invece le festività natalizie, le vacanze pasquali, Halloween e l’estate, da fine giugno a circa metà settembre.

Va da se che i periodi migliori per andare a New York come temperature sono l’autunno ed i mesi di aprile, maggio ed inizio giugno.

Indovinate quando siamo andati noi? Proprio tra maggio e giugno!

 

Volo

Il volo incide molto sul costo di un viaggio a New York, con prezzi che variano a seconda del periodo, di quanto prima si prenota, della tipologia di volo.

In via generale valgono queste regole:

  • Un volo diretto di solito costa di più di un volo con scalo. Ci sono tuttavia alcune eccezioni, promozioni o giornate particolari, in cui il volo diretto costa meno di quello con scalo. Controllate sempre!!
  • Secondo la mia esperienza per gli intercontinentali verso gli Stati Uniti i prezzi migliori si trovano dai 6 agli 8 mesi prima del viaggio
  • Un volo in alta stagione può costare molto di più di un volo in bassa stagione
  • Sui voli per gli Stati Uniti i prezzi mostrati dagli aggregatori sono sempre comprensivi di solo bagaglio a mano. Aggiungendo il bagaglio in stiva il prezzo aumenta di circa 100 euro a persona per un biglietto A/R.

Parlando di numeri posso dirvi che un volo per New York va dai 300€ della bassa stagione agli 800€ dell’alta stagione.

Attenzione che non si tratta di cifre fisse: mi è capitato di vedere voli per New York in agosto o durante le feste messi in vendita a circa 400 euro, offerte che puntualmente sparivano dopo qualche giorno od addirittura dopo qualche ora.

Il segreto per risparmiare è quindi monitorare i voli costantemente, ogni giorno anche più volte al giorno, ed essere un minimo flessibili sulle date dato che volare un giorno prima od un giorno dopo può voler dire risparmiare anche centinaia di euro.

Nel nostro caso controllare ogni giorno più volte al giorno ha dato i suoi frutti, permettendoci di volare a New York lo scorso maggio con poco più di 400 euro a testa incluso bagaglio in stiva.

Non male davvero per un volo diretto da Venezia a New York con Delta!!

 

quanto costa un viaggio a new york

 

Alloggio

L’alloggio è la voce che più incide sul costo di un viaggio a New York.

I prezzi in città infatti sono piuttosto elevati e bisogna scegliere tra comodità e risparmio, optando per la centralissima Manhattan o per un quartiere più periferico.

Manhattan è il posto migliore dove dormire a New York ma, di contro, è anche il quartiere più caro con prezzi che difficilmente sono inferiori a 150/200$ a notte per una camera doppia.

I quartieri periferici come Long Island City o Brooklyn sono invece un pò più economici ma, oltre ad essere meno affascinanti, richiedono anche spostamenti più lunghi per raggiungere le attrazioni che si trovano quasi tutte a Manhattan.

Ma quindi, in soldoni, quanto costa dormire a New York?

Diciamo che una stanza a Manhattan parte da 150$ a notte per le zone di Downtown ed Uptown  e da un minimo di 200$ a notte per una stanza a Midtown, la zona più bella e centrale di tutte.

Long Island city e Brooklyn di solito hanno invece costi inferiori, che partono da circa 130$/140$ a notte.

Chiaramente i prezzi sono indicativi e variano a seconda del periodo di visita e da quanto prima si prenota.

Noi ad esempio, prenotando 8 mesi prima, abbiamo trovato un’ottima offerta all’Embassy Suites Hotel by Hilton****, un hotel centralissimo (a Midtown, vicino all’Empire State Building) con colazione inclusa.

Prenotare prima ci ha permesso di spendere circa 1400€ di una camera matrimoniale con colazione inclusa per 8 giorni e 7 notti.

Cliccando QUI trovate il mio articolo con tutti i consigli per scegliere dove dormire a New York.

 

Trasporti

Gli spostamenti in città sono un’altra componente del costo totale di un viaggio a New York.

Potrete infatti scegliere se muovervi con i mezzi pubblici (metro e bus) o con taxi ed uber.

Va da se che la prima soluzione è la più economica in quanto il costo della metrocard settimanale è di appena 33$ a persona, una cifra decisamente conveniente considerando quante volte si utilizzano metro e bus durante una vacanza a New York.

Taxi ed Uber sono invece più comodi ma decisamente più costosi, con gli uber che con mia grande sorpresa costano più dei famosi taxi gialli.

Noi abbiamo scelto di muoverci con i mezzi e ci siamo trovati benissimo, lasciando taxi ed uber soltanto ad un paio di occasioni in cui abbiamo deciso di provare entrambi i servizi.

Potevo forse tornare da New York senza aver provato l’ebrezza di chiamare un taxi giallo alzando il braccio come nei miei amati film americani?! 

Lo so, sono proprio irrecuperabile!! :4_joy:

 

metro ny

 

Pasti

I pasti possono incidere molto sul costo totale di un viaggio a New York.

I locali della Grande mela infatti non sono affatto economici e mangiare a New York costa di più che farlo in altre zone degli States.

Per questo, se volete mangiare bene spendendo il giusto, vi consiglio di selezionare i ristoranti già a casa in modo da evitare brutte sorprese.

Ma quindi, quanto si spende per mangiare a New York?

Purtroppo dirvi cifre precise è letteralmente impossibile in quanto l’offerta è troppo vasta e i prezzi vanno dai 2$ di un trancio di pizza ai centinaia di dollari dei ristoranti di lusso.

Vi posso però consigliare di leggere il mio articolo Dove mangiare bene a New York, dove trovate quali sono secondo noi i locali dal miglior rapporto qualità prezzo, quelli dove mangiare bene spendendo il giusto.

 

quanto costa un viaggio a new york

 

Attività ed attrazioni

Ed eccoci all’ultima voce che serve a determinare quanto costa un viaggio a New York, i costi da sostenere per visitare le attrazioni o per svolgere determinate attività.

Si tratta di una componente dai costi elevati, soprattutto se visitate New York per la prima volta e com’è giusto che sia desiderate vedere tutte le attrazioni della città.

Ci sono sostanzialmente quattro opzioni:

  • acquistare un pass “tutto compreso” con un numero variabile di giorni di validità nei quali visitare le attrazioni che si desiderano a scelta da un vasto elenco (New York Pass – Sightseeing Day Pass)
  • acquistare un pass con un numero variabile di attrazioni da scegliere da un elenco (Go City New York Explorer Pass – Sightseeing Flex Pass)
  • acquistare un pass con un numero di attrazioni fisse da utilizzare in un periodo di tempo prestabilito (New York City Pass – New York C3)
  • acquistare i singoli ingressi alle attrazioni che vi interessano.

Il mio consiglio è quello di stilare l’itinerario, scegliere quali attrazioni intendete visitare e poi, calcolatrice alla mano, fare una semplice somma della cifra che verreste a spendere senza acquistare nessun pass.

Una volta ottenuta la cifra confrontatela con i costi dei vari pass, valutando qual’è la soluzione più conveniente per visitare le attrazioni di vostro interesse.

Noi ad esempio, per i nostri 8 giorni di permanenza in città, abbiamo scelto la comodità del New York pass per 7 giorni spendendo circa 250$ a testa (utilizzando un codice sconto trovato sul web).

Volevamo infatti visitare tutte le attrazioni più importanti avendo al contempo la libertà di spalmarle durante tutti i nostri giorni di permanenza nella grande mela, al fine di avere sempre un piano B in caso di cattivo tempo.

Tenete presente poi che ci sono altre attrazioni od attività non incluse in nessun pass, e sono in alcuni casi anche molto costose.

Qualche esempio? Il nuovissimo Summit One Vanderbilt, alcuni musei come il MET, un’imperdibile partita di baseball o basket e tantissimo altro.

 

quanto costa un viaggio a new york

 

Quanto costa un viaggio a New York, le conclusioni

Concludo facendo due conti veloci di un ipotetica settimana a New York in estate.

  • Volo diretto o con scalo: circa 500 euro a persona trovando una buona offerta
  • Alloggio a Manhattan: circa 1600 dollari di una stanza matrimoniale, 800 dollari a persona
  • Trasporti, considerando metro card e spostamenti da e per l’aeroporto: circa 50/60$ a persona,
  • Cene, con una media di 50$ in due alternando ristoranti (economici) a fast food di buon livello (Shake Shack): 350$ in due, 175$ a persona
  • Pranzi, circa 10 euro a persona considerando di mangiare un panino od un trancio di pizza: 80 euro a persona

Come vedete quindi, con il cambio euro dollaro praticamente in parità, il costo di una settimana a New York è di circa 1600€ a persona, a cui vanno aggiunti gli extra per le attrazioni e le attività che sceglierete.

Ovvio che, alloggiando fuori Manhattan, cucinandosi i pasti o mangiando sempre al fast food si può spendere qualcosa in meno.

Ne vale la pena? La risposta chiaramente è soggettiva ed io posso rispondere soltanto per me, dicendovi che dormire a Manhattan e provare qualche ristorante tipicamente americano è qualcosa di impagabile.

 

Articoli correlati:

Dove dormire a New York: quale quartiere?

Cosa vedere a New York, la mia TOP 10

Quando andare a New York, i periodi migliori

Dove mangiare bene a New York spendendo poco

 

 

Get real time updates directly on you device, subscribe now.

Lascia una risposta