Dove alloggiare a Creta, quale località scegliere?
Creta, l’isola più grande della Grecia, è talmente varia che decidere dove dormire non è facile. Per questo oggi vi propongo un articolo che vi aiuti a decidere dove alloggiare a Creta. Meglio scegliere est o ovest? Nord o Sud? Chania o Heraklion? Qual’è la zona migliore di Creta dove dormire?
Come dicevo l’isola è grandissima e molto varia, divisa nelle 4 provincie di Chania, Rethymnon, Heraklion e Lassithi.
Ognuna ha le proprie peculiarità, con caratteristiche diverse: ci sono zone perfette per le famiglie, altre più adatte ai giovani, località consigliate agli sportivi ed altre ideali per chi vuole fare più che altro vita da spiaggia.
La scelta insomma è infinita e la decisione sulla zona dove alloggiare a Creta va presa più che altro in base a cosa si vuole visitare e a quanti giorni si hanno disposizione.
Ovvio che l’ideale sarebbe avere due settimane di vacanza, così da spezzare il soggiorno in due dividendo una settimana ad ovest ed una ad est.
Se purtroppo questo non è il vostro caso (sfortunatamente non era nemmeno il mio) continuate nella lettura per scoprire qual’è la zona migliore dove alloggiare a Creta.
Dove alloggiare a Creta, est o ovest?
Prima di scegliere una località specifica dove alloggiare a Creta dovrete scegliere tra l’est e l’ovest dell’isola.
Ad est c’è la capitale Heraklion, qualche spiaggia carina, più vita notturna e diverse attrazioni interessanti dal punto di vista storico e culturale come il museo archeologico e gli scavi di Cnosso e Festo.
L’ovest invece è più interessante dal punto di vista paesaggistico, con spiagge da sogno (Balos, Elafonisi ecc.), meno vita notturna, paesini autentici e pittoreschi.
Quale scegliere? Io dopo diverse ricerche non ho avuto dubbi ed ho scelto la parte ovest, più adatta a chi come noi viaggia in coppia e cerca panorami da cartolina.
In ogni caso, sia ad est che ad ovest, vi consiglio di rimanere nella parte nord dell’isola, quella con i collegamenti migliori grazie ad una scorrevolissima superstrada.
Dove alloggiare a Creta, le zone migliori
Parte Ovest
Chania
Chania è la città più bella e turistica dell’isola, secondo me uno dei posti migliori dove alloggiare a Creta.
Si tratta infatti di una città estremamente vivace e pittoresca, celebre per lo splendido Porto Veneziano, per i vicoletti strettissimi, per le piccole piazzette e per le moltissime taverne tipiche sparse per la città.
Anche le cose da vedere sono tantissime come ad esempio il Museo Archeologico, il Museo Marittimo, il Monastero Agia Triada, la sinagoga Etz Hayyim ed il quartiere Tabakaria.
Perchè la considero una delle location migliori per dormire a Creta?
Semplicemente perchè permette di visitare l’isola di giorno (le principali attrazioni della parte ovest sono piuttosto vicine) e di vivere la città di sera senza tribolazioni (in alta stagione trovare parcheggio a Chania per chi viene da fuori non è semplice).
Hotel consigliati: se visitate Creta in alta stagione vi consiglio di scegliere un hotel che abbia un parcheggio disponibile nelle vicinanze come l’hotel Porto Veneziano***, uno splendido 3 stelle fronte mare, o il più economico Kriti hotel***. Cercate il lusso ed il parcheggio privato? Allora non perdetevi il Casa Delfino Hotel & SPA*****, ospitato in un palazzo Veneziano del 17 ° secolo.
Platanias
Platanias è una località abbastanza economica a 14 chilometri da Chania.
Si tratta quindi di una soluzione perfetta sia per chi vuole risparmiare un pò sia per chi vuole fare vita da spiaggia senza allontanarsi troppo dalla città.
Platanias infatti offre una bella spiaggia sabbiosa ed un vivace centro abitato a nemmeno 20 minuti di auto da Chania, con prezzi spesso più abbordabili.
Per questo, insieme alla vicina Agia Marina, è una delle mete più popolari tra i turisti che cercano una grande spiaggia, tanti negozi, locali, ristoranti e divertimenti sia per gli adulti che per i bambini.
Indovinate un pò? Noi abbiamo alloggiato proprio a Platanias, girando l’isola di giorno e visitando Chania di sera.
In bassa stagione non abbiamo avuto alcun problema di parcheggio ed abbiamo vissuto una vacanza indimenticabile, tanto che non vediamo l’ora di tornare a Creta.
Hotel consigliati: a Platanias si trovano hotel per tutti i gusti e tutte le tasche. Vi consiglio in particolare il Porto Platanias Beach Resort*****, un 5 stelle dall’ottimo prezzo, e l’Elia Platanias***, una bella struttura con buoni prezzi ed ottimi servizi.
Kissamos
Kissamos è una piccola località di villeggiatura situata a 30 minuti d’auto da Chania e a 45 minuti d’auto da Rethymnon.
I punti di forza del paesino sono la vicinanza alle 3 spiagge più belle di Creta (Balos, Elafonissi e Falasarna) ed il buon rapporto qualità prezzo degli alloggi.
Va da se quindi che alloggiare a Kissamos permette di conciliare risparmio e vita da spiaggia con una ragionevole distanza da 2 delle principali città dell’isola.
Hotel consigliati: a Kissamos vi consiglio due ottimi hotel sulla spiaggia, il Nautilus Bay*** ed il Christina Beach****, entrambi con un buon rapporto qualità prezzo.
Rethymnon
Rethymnon è un’affascinante città medievale tra Chania ed Heraklion, nel nord dell’isola.
E’ particolarmente adatta a chi cerca tranquillità e romanticismo tra vie ciottolate, fortificazioni veneziane, moschee ed affascinanti chiese cattoliche ed ortodosse.
Anche i dintorni sono da non perdere, con diversi trekking e punti di interesse storico, naturalistico e religioso.
Il più importante? Senz’altro il famoso monastero di Arkadi, a tutti gli effetti uno dei luoghi più belli ed interessanti di tutta Creta.
Hotel consigliati: a Rethymnon vi consiglio il Menta City Boutique hotel*** per l’ottima posizione, il Fortezza hotel*** per il fantastico rapporto qualità prezzo ed il lussuoso e centralissimo Veneto Boutique hotel****.
Parte Est
Heraklion
Heraklion è il capoluogo di Creta ed il principale porto che collega l’isola alla terraferma e alle isole di Mykonos e Santorini.
Si tratta di una città molto movimentata e trafficata, senza spiagge ma con una vivace vita notturna ed una miriade di locali ed occasioni per divertirsi.
Non solo, ad Hearklion e nei dintorni si trovano alcuni dei posti più famosi di Creta come il Museo Archeologico, Agia Triada, Malia, Festo e Cnosso, l’antica città celebre per il palazzo di Cnosso ed il Minotauro.
Per queste ragioni vi consiglio di scegliere di alloggiare ad Heraklion se i vostri interessi sono principalmente storia e vita notturna.
Non fraintendetemi, nei dintorni ci sono belle spiagge dove fare vita da mare, ma non sono nemmeno lontanamente paragonabili a quelle della costa ovest.
Hotel consigliati: visto il traffico della città vi consiglio senz’altro di scegliere un hotel con parcheggio privato come l’elegante GDM Megaron*****, il più economico Olympic Hotel*** od il centralissimo Kastro hotel***.
Agios Nikolaos
Agios Nikolaos è un pittoresco villaggio ad est di Heraklion, famoso per il lago Voulismeni collegato direttamente al mare da un canale.
Si tratta di un paesino molto tranquillo, caratterizzato da taverne tradizionali, passeggiate suggestive, negozi di artigianato locale e due bei musei da visitare, il Museo del Folklore ed il Museo Archeologico.
Ve lo consiglio quindi se siete in cerca di tranquillità, di un villaggio autentico dove poter mangiar bene, fare il bagno (la spiaggia di Kitroplatia affaccia proprio sul centro città), fare escursioni (all’isola di Spinalonga) e visitare anche qualche vicino sito storico.
Hotel consigliati: ad Agios Nikolaos vi suggerisco di provare l’economico Naiades Marina Hotel*** oppure, se cercate il lusso, uno degli hotel più belli di tutta l’isola, il fantastico Wyndham Grand Crete Mirabello Bay*****. Validissimo anche il Meliti Hotel****, un Adult Only dall’ottimo rapporto qualità prezzo.
Hersonissos
Hersonissos è la località più turistica e chiassosa di Creta, adatta a chi cerca divertimento e vita notturna o a chi vuole una vacanza all inclusive con divertimenti e servizi disponibili ad ogni ora del giorno a della notte.
Ad Hersonisson infatti non troverete tranquillità bensì spiagge affollate, locali sempre pieni, discoteche, un parco acquatico, un acquario, un museo del folklore e persino il Labyrinth Park, un parco a tema ispirato alla mitologia greca.
Proprio la grande varietà di attrazioni ed attività ne fa una destinazione ricercatissima non solo da giovani in cerca di divertimento ma anche da famiglie che desiderano una località piena di servizi, con una grande spiaggia che permetta di rilassarsi senza dover affittare la macchina e girare l’isola.
Dicono che il mare non sia proprio granchè perciò Hersonisson io la consiglio soltanto a chi cerca vita notturna e alle famiglie che vogliono una vacanza all inclusive senza affittare l’auto per scoprire l’isola.
Hotel consigliati: Hersonissos è famosa per la vastissima scelta di hotel, sia dedicati alle famiglie che adults only. Vi consiglio in particolare due all inclusive, che permettono di vivere la località senza spostarsi, il fantastico adults only Stella Island Luxury Resort & Spa***** e l’eccellente Creta Maris Resort, dal buon rapporto qualità prezzo. Siete giovani in cerca di divertimento senza spendere molto? Allora non perdetevi il Thalia deco City & Beach Hotel***.
Elounda
Elounda è la località più VIP di Creta, caratterizzata da hotel pazzeschi dotati di ogni confort: piscine a sfioro, calette private, locali sulla spiaggia e favolosi centri benessere.
Non è un caso che, a soltanto un’ora d’auto dal capoluogo Heraklion, sia diventata la meta preferita di personaggi famosi, sceicchi e Capi di Stato.
Si tratta quindi di una destinazione da scegliere se cercate una vacanza rilassante, all’insegna del lusso, dei paesaggi naturali mozzafiato e della tranquillità.
Inoltre, alloggiando ad Elounda, potrete godervi alcuni highlights di Creta come i mulini a vento, le saline di Elounda, il Golfo di Mirabello e l’escursione all’isola di Spinalonga.
Hotel consigliati: scegliendo Elounda scegliete il lusso. Per questo vi consiglio il Domes of Elounda***** ed il Royal Marmin Bay Boutique & Art Hotel*****, due 5 stelle spettacolari.
Malia
Concludiamo questo articolo su dove alloggiare a Creta con Malia, un villaggio ad una decina di chilometri da Hersonissos.
Malia è considerata una delle località più vivaci di Creta, ideale per una vacanza di divertimento senza il chiasso di altre località come Heraklion o della stessa Hersonissos.
Si tratta infatti di un piccolo villaggio agricolo che si è evoluto fino a diventare uno dei posti più famosi di Creta, con la campagna intorno al paese sostituita da hotel, bar e taverne costruiti per andare incontro al turismo crescente.
Malia è quindi divisa in due parti.
La prima è ancora attaccata alla tradizione, con case caratteristiche, strade strette e taverne greche dove si suona e si balla musica dal vivo.
La seconda è moderna, ricca di servizi pensati apposta per i turisti, piena di locali, bar e vita notturna.
Per questo ritengo che Malia sia una destinazione perfetta sia per i giovani che cercano divertimento sia per le coppie che desiderano vivere un’esperienza autentica senza rinunciare ad un pò di vita notturna.
Hotel consigliati: a Malia consiglio il Sunshine Boutique hotel o l’economico 24 Seven Boutique Hotel***. Se cercate invece qualcosa di più lussuoso vi suggerisco il meraviglioso Ikaros Beach Luxury Resort*****.
Articoli correlati:
Quale isola Greca scegliere? Isole a confronto