Viaggiare non è mai abbastanza.

Ponti 2023, dove andare? Le migliori idee di viaggio

852

Il 2023 sarà un anno ricco di possibilità per chi ama viaggiare, con tante festività e ponti da sfruttare per una vacanza di qualche giorno. Questo articolo nasce quindi per parlarvi delle migliori destinazioni dove andare per i ponti del 2023, condividendo con voi le mie idee di viaggio.

Si tratta infatti di un anno perfetto per concedersi un viaggio: chi lavora dal lunedì al venerdì, prendendo solo 4 giorni di ferie, potrà fare ben 32 giorni di vacanza.

Niente male davvero!

In questo articolo parleremo di mete vicine e lontane, di destinazioni in Italia e nel Mondo, di posti più o meno turistici. Scopriremo mete per una vacanza di coppia, una vacanza in famiglia od una tra amici.

Ma prima, quali sono i ponti del 2023? 

  • Pasqua: sabato 8 aprile – lunedì 10 aprile
  • Liberazione: sabato 22 aprile – martedì 25 aprile
  • Festa dei lavoratori: sabato 29 aprile – lunedì 1 maggio
  • Festa della Repubblica: venerdì 2 giugno – domenica 4 giugno
  • Ferragosto: sabato 12 – martedì 15 agosto
  • Ognissanti: sabato 28 ottobre – mercoledì 1 novembre / mercoledì 1 novembre – domenica 5 novembre
  • Immacolata: venerdì 8 dicembre – domenica 10 dicembre
  • Natale: sabato 23 dicembre – martedì 26 dicembre

Vediamo insieme le migliori destinazioni dove andare per i ponti del 2023!!

 

Ponti 2023, dove andare? Tante idee di viaggio in Italia e nel Mondo

Per comodità raggrupperò i ponti dividendoli in ponti primaverili, estivi, autunnali ed invernali.

Troverete il 2 giugno nei ponti estivi e l’8 dicembre nei ponti invernali per un mero discorso di temperature, più vicine all’estate e all’inverno piuttosto che alla primavera e all’autunno.

Curiosi di scoprire le mete più belle dove andare per i ponti 2023? Partiamo!!

 

Ponti primaverili: Pasqua – Liberazione – Festa dei lavoratori

 

Amsterdam

Amsterdam è la destinazione perfetta dove andare per i ponti di primavera del 2023.

In primavera infatti la città si riempie di colori e di profumi, le giornate sono più soleggiate, le vie sono piene di vita, di gente, di fiori e di tulipani.

Proprio i tulipani sono la star indiscussa della primavera ad Amsterdam, con l’apertura del Keukenhof da fine marzo a metà maggio.

Si tratta di uno dei parchi più famosi d’Europa e del Mondo, con oltre 7 milioni di tulipani, ad appena mezz’ora dalla città.

Perchè non approfittare proprio di un ponte di primavera per visitare sia il parco che la città?

Una città che è una destinazione perfetta proprio per tutti: coppie in cerca di romanticismo tra i canali, amici che vogliono divertirsi, famiglie che cercano una destinazione piena di cultura e tanti musei.

Da non perdere!!

Hotel consigliati: Ad Amsterdam suggerisco di alloggiare in centro, rimanendo nei dintorni di Piazza Dam. Vi consiglio a questo proposito il centralissimo hotel in cui abbiamo alloggiato noi, il Best Western Dam Square Inn.

 

ponti 2023 dove andare

 

Siviglia

Siviglia, nel sud della Spagna, è un’altra meta ideale dove andare per i ponti di primavera del 2023.

Si tratta infatti di una città bella e caldissima, troppo calda da visitare durante i mesi estivi ma perfetta per i mesi primaverili ed autunnali.

A Siviglia infatti, nei mesi di aprile e maggio, c’è un clima meraviglioso e visitandola potrete assaporare un vero e proprio anticipo di estate.

Non solo, in primavera si festeggia anche quello che è un vero e proprio evento per gli abitanti della città, la Semana Santa.

Cos’è la Semana Santa? 

Si tratta di uno spettacolo di folklore che comincia con la Domenica delle Palme e termina la Domenica di Pasqua in un susseguirsi di sfilate e processioni lungo le vie della città.

I protagonisti della manifestazione sono le confraternite religiose che, accompagnate da tantissimi abitanti che seguono le processioni, girano per la città portando ceri, croci ed indossando i caratteristici copricapo a punta, i “capirote“.

 

ponti 2023 dove andare

 

Non so perchè ma io li ho sempre trovati un pò inquietanti! :4_joy:

Hotel consigliati: Per alloggiare a Siviglia vi suggerisco di rimanere in centro, scegliendo il Barrio de Santa Cruz. In particolare vi raccomando l’alloggio dove abbiamo dormito noi, il Toc Hostel, un hotel che offre sia camerate che camere private dotate di magnifiche terrazze con vista sulla cattedrale.

 

ponti 2023 dove andare

 

Verona e Lago di Garda

Restando in Italia Verona ed il Lago di Garda sono tra le mete migliori dove trascorrere i ponti di primavera 2023.

Verona infatti, la città di Romeo e Giulietta, è una città tutta da scoprire con tantissime cose da vedere sia nel centro storico che nei dintorni.

Dintorni che offrono tantissimo: il Parco giardino Sigurtà, i borghi di Soave e Borghetto sul Mincio, il parco cascate di Molina, il Santuario della Madonna della Corona, il Lago di Garda e tantissimo altro.

Altro che ponti, per vedere tutto non basterebbe una settimana! 

Visto che scegliere è davvero difficile vi aiuto io consigliandovi il mio amato Lago di Garda, uno dei posti in cui lascio sempre un pezzettino del mio cuore.

Al Lago di Garda ho dedicato tantissimi articoli ma vi consiglio di leggere in particolare Cosa vedere al Lago di Garda e dintorni.

Se invece desiderate trascorrere qualche giorno concentrandovi proprio sul Lago di Garda non perdetevi il mio Dove dormire al Lago di Garda, quale paese scegliere?

Troverete tantissimi consigli su come scegliere la zona del Lago di Garda più adatta ai vostri gusti ed esigenze.

Hotel consigliati: A Verona vi consiglio di alloggiare in centro città, magari scegliendo un alloggio con vista sulla mitica Arena di Verona come ad esempio l’Hotel Milano & SPA. Al Lago di Garda invece vi consiglio di scegliere un hotel di Sirmione con acqua termale come il Grand Hotel Terme***** e l’Hotel Sirmione****, per regalarvi una vacanza tra paesaggi da sogno e relax.

 

ponti 2023 dove andare

 

Ponti estivi: Festa della Repubblica – Ferragosto

 

Puglia

Ho visitato la Puglia proprio in occasione del ponte per la festa della Repubblica di qualche anno fa.

Ho trovato tanto sole, temperature calde ma non afose, pochissima gente e prezzi davvero bassi.

L’unico contro? Tanti locali per l’aperitivo ancora chiusi, con apertura programmata per fine giugno.

Ecco, se cercate festa e divertimento allora vi consiglio la Puglia per il ponte di Ferragosto quando troverete tantissima gente, locali affollati e tantissima vita sia di giorno che di sera.

Se invece cercate tranquillità il ponte del 2 giugno è perfetto: potrete visitare i luoghi iconici del Salento senza folla, girare tra le stradine di Alberobello in tranquillità, gironzolare per i posti più belli della regione senza schiattare dal caldo.

L’unico problema? Scegliere tra il Salento e i meravigliosi borghi della Valle d’Itria (Ostuni, Alberobello ecc.), impossibili da visitare nello stesso viaggio con così pochi giorni a disposizione.

Per questo vi consiglio di leggere il mio articolo Cosa vedere in Puglia: la mia TOP 10, scegliendo poi la zona che vi ispira di più.

Hotel consigliati: Se scegliete la zona della Valle d’Itria non posso che consigliarvi di alloggiare ad Alberobello, dormendo in un trullo nel magico Astra B&B, un posto che si avvicina molto al paradiso. Se invece scegliete il Salento vi suggerisco il Le Dune Suite Hotel, una splendida struttura a due passi dal mare a Porto Cesareo (costa Ionica), e l’Hotel Belvedere, davanti il mare a Torre dell’Orso (costa Adriatica).

 

ponti 2023 dove andare

 

Scozia

Altra meta ideale sia a giugno che ad agosto è la Scozia.

Si tratta infatti di una destinazione molto interessante e versatile, dove con pochi giorni si può scegliere di visitare una città oppure di avventurarsi alla scoperta di una delle tante isole.

La più gettonata è quella di Skye, perfetta per un breve tour di 3/4 giorni, con tantissime attrazioni da visitare e trekking da percorrere in un contesto paesaggistico unico al mondo.

 

ponti 2023 dove andare

 

Non cercate natura ma una bellissima città? Allora scegliete Edimburgo, una città che ho amato alla follia tra castelli, location di Harry Potter e tramonti da togliere il fiato.

Non perdetevela soprattutto se andate ad agosto: in questo mese la città diventa la migliore versione di se stessa grazie ai tantissimi festival ed eventi che animano le vie del centro come il Fringe Festival ed il Militay Tatoo.

Indovinate dove saremo noi a ferragosto? Proprio in Scozia, impegnati in un fantastico tour delle Highlands con partenza ed arrivo ad Edimburgo.

Non vediamo l’ora!

Hotel consigliati: ad Edimburgo vi consiglio il centralissimo Grassmarket hotel, nel cuore della Old Town. Nell’isola di Skye invece vi consiglio di alloggiare nel più grande centro dell’isola, la pittoresca Portree, scegliendo il The Caledonian o il The Rosedale Hotel, entrambi centralissimi.

 

victoria street diagon alley

 

Baleari

Altro bellissimo posto dove andare in viaggio per i ponti estivi del 2023 sono le isole Baleari, in Spagna.

Le isole Baleari più conosciute e visitate sono 4: la piccola Formentera, la tranquilla Minorca, la versatile Maiorca e la trasgressiva Ibiza.

Formentera è famosa per le spiagge da sogno, il mare cristallino, gli aperitivi infiniti ed è talmente piccola che per muoversi non serve l’auto ma basta uno scooter od un quad.

Ibiza è l’isola della perdizione con discoteche, locali, feste in spiaggia ed alcool a fiumi, l’isola dove dormire di giorno e far festa di notte. Tuttavia, allontanandosi dal centro, è anche un’isola tranquilla adatta a coppie o famiglie in cerca di bel mare e bei panorami.

Minorca è caratterizzata dal mare azzurrissimo, le spiagge selvagge ma affollatissime in alta stagione, i paesi carini e caratteristici e poca movida.

Maiorca è l’isola più grande delle Baleari, perfetta per chi vuole sia divertirsi che rilassarsi: non è eccessiva come Ibiza ma non è tranquilla come Minorca, con tante cose da visitare.

Siete indecisi su quale tra le Baleari scegliere? Allora non perdetevi il mio articolo Baleari, quale isola scegliere? Isole a confronto.

Hotel consigliati: A Formentera vi consiglio di dormire ad Es Pujol, al Five Flowers o all’hotel Sa Volta.  Ad Ibiza se cercate il lusso vi consiglio l’Insotel Fenicia Prestige , se invece volete risparmiare date un’occhiata al Club Can Bossa di Playa d’En Bossa. A Maiorca suggerisco di restare a Palma de Maiorca, evitando località troppo casinare come Magaluff.

 

formentera spiaggia

 

Ponti autunnali: Ognissanti

 

Marocco

Il Marocco è consigliatissimo per trascorrere il ponte di Ognissanti al caldo, fuori dall’Europa ma senza troppe ore di volo.

Il paese infatti si raggiunge dai principali aeroporti italiani con poco più di 3 ore di aereo.

Si tratta di un paese bello e vario, con tante cose da vedere: la vivissima Marrakech, il deserto del Sahara, le affascinanti città fortificate, la pittoresca città blu di Chefchaouen e tantissimo altro.

Potrete quindi scegliere, a seconda dei giorni a vostra disposizione, se visitare la sola Marrakech o cimentarvi in un piccolo tour del Marocco visitando i luoghi più iconici del paese.

Questa seconda opzione è quella che più vi consiglio per immergervi nelle bellezze naturali del paese, spaziando dalla natura alle città.

Indovinate un pò? Il nostro prossimo viaggio sarà proprio un tour del Marocco, dove prenderemo parte ad un bellissimo viaggio creato per noi da “Marocco da scoprire“, un’agenzia locale specializzata nella creazione di tour privati personalizzati.

In Marocco infatti è sconsigliato il noleggio auto ed anche noi, che di solito noleggiamo una nostra auto, stavolta abbiamo preferito affidarci alla conoscenza del territorio di un’agenzia locale seria ed affidabile.

Hotel consigliati: A Marrakech vi consiglio il bellissimo resort La Sultana Marrakech, un palazzo marocchino da mille e una notte, mentre se desiderate fare un tour del Marocco vi suggerisco “Marocco da scoprire“, l’agenzia locale che abbiamo scelto noi.

 

marocco

 

Dubai

Dubai è un altra meta perfetta dove andare per trascorrere dei favolosi ponti autunnali 2023 al calduccio.

L’unico difetto? I prezzi non sono propriamente economici ed è quindi una meta consigliata per chi dispone di un budget medio alto.

Se siete tra questi Dubai è una destinazione pazzesca, una città nata dal nulla nel bel mezzo del deserto, sospesa tra tradizioni arabe ed architettura moderna.

Ogni cosa a Dubai sembra fatta apposta per stupire: ci sono grattacieli che mozzano il fiato, parchi divertimento, isole artificiali e perfino centri commerciali dove si scia.

Impossibile non farsi ipnotizzare da attrazioni come il Dubai Mall ed il Burj Khalifa, il grattacielo più alto del mondo!

Hotel consigliati: a Dubai ci sono hotel per tutti i gusti. Se volete risparmiare un pò vi consiglio il Rove Downtown***, un ottimo hotel dal buon rapporto qualità prezzo. Se invece cercate un hotel da sogno non potete perdere il famosissimo Five Palm Jumeirah Dubai*****.

 

ponti 2023 dove andare

 

Langhe

Ho sempre desiderato visitare le Langhe e non riesco ad immaginare occasione migliore di un ponte autunnale per farlo.

L’autunno infatti è il periodo migliore per visitare questo angolo di Piemonte: i paesaggi si colorano con i toni caldi della stagione e tutto è particolarmente suggestivo.

Non solo, in questo periodo la zona è piena di eventi tra cui la rinomatissima Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba.

La fiera, che dura dall’8 ottobre al 4 dicembre, è famosissima e richiama ogni anno tantissimi visitatori da ogni parte d’Italia e d’Europa. QUI trovate tutte le info.

Da non perdere!!

Hotel consigliati: vi consiglio di scegliere Alba o le zone limitrofe. In particolare vi suggerisco il MiaClara Relais, una splendida casa di campagna con vista sui vigneti, oppure l’hotel Langhe****, un fantastico 4 stelle a 5 minuti di auto dal centro di Alba con ottimo rapporto qualità prezzo.

 

ponti 2023 dove andare

 

Ponti invernali: Immacolata – Natale

 

Alsazia

L’Alsazia è la meta che più mi ha stupito negli ultimi anni, una destinazione da cui mi aspettavo poco e da cui ho invece avuto moltissimo.

L’Alsazia infatti mi ha conquistata in un modo che non credevo possibile: i suoi borghi fiabeschi, la meravigliosa strada del vino, le sorprendenti città e la sensazione di essere finita dentro ad una favola Disney mi hanno letteralmente lasciata senza parole.

E vi assicuro che ce ne vuole per lasciarmi senza parole! :4_joy:

L’Alsazia ci è riuscita, regalandomi momenti magici ed indimenticabili in un contesto da sogno.

Per questo non posso che consigliarvi di visitarla durante il periodo più magico di tutto l’anno, quello delle festività natalizie.

Da inizio dicembre infatti tutto si illumina e si colora, rendendo le città ed i piccoli borghi ancora più pittoreschi e suggestivi.

Provare per credere!!

Hotel consigliati: a Colmar vi consiglio l’ottimo hotel Turenne, con parcheggio gratuito appena fuori dal centro. A Strasburgo vi suggerisco due hotel in particolare,  l’hotel de l’Europe e l’Hotel Beaucour, entrambi in pieno centro. Lungo la strada dei vini invece vi consiglio una sosta nella magica Riquewihr, il villaggio della Bella e la Bestia, alloggiando all’hotel De La Couronne, un hotel caratteristico con parcheggio privato all’interno dell’affollatissimo paesino.

 

riquewihr alsazia

 

Praga

Praga è una delle città più fiabesche d’Europa, perfetta da visitare durante le festività Natalizie tutta addobbata a festa.

Come lo so?

Io l’ho vista proprio a Natale di qualche anno fa, vivendo un sogno tra bancarelle rosse, addobbi colorati, bellissimi alberi di Natale e lucine sparse in ogni angolo della città.

Per questo non posso fare a meno di consigliarvela sia per Natale che per il Ponte dell’immacolata, quando è già addobbata a festa.

3/4 giorni sono infatti perfetti per visitare la città senza perdersi le attrazioni principali: la piazza della città vecchia, la Chiesa di Nostra Signora di Týn, l’Orologio Astronomico, il Castello, la Cattedrale di San Vito, il Ponte Carlo e tantissimo altro.

Cliccando QUI trovate il mio articolo dettagliato con tutte le attrazioni più belle di Praga.

Hotel consigliati: suggerisco di scegliere un hotel a Staré Město, il quartiere più centrale di tutti. Vi consiglio in particolare l’Hotel Rott****, proprio sopra l’Hard Rock Cafè, un 4 stelle dall’ottimo rapporto qualità prezzo dove abbiamo alloggiato anche noi.

 

praga cosa vedere

 

Val Gardena

Non potevo che concludere questo articolo con le destinazioni più belle dove andare per i ponti del 2023 con la Val Gardena, uno dei miei posti preferiti in Italia.

Amo la Val Gardena perchè è una località dove non ci si annoia mai, una località che offre tantissimo tutto l’anno.

Perchè allora ve la propongo proprio in inverno? Beh perchè in inverno la Val Gardena ha qualcosa in più, l’atmosfera incantata che solo i mercatini di Natale dell’Alto Adige sanno dare.

A dicembre infatti i 3 paesini (Ortisei, Santa Cristina e Selva di Val Gardena) si riempiono di magia grazie ai caratteristici mercatini e ad un calendario ricco di eventi.

Potrete sciare, passeggiare per i paesini, cimentarvi in qualche corso di cucina, provare attività come l’arrampicata indoor e tantissimo altro.

Hotel consigliati: vi consiglio di scegliere Selva di Val Gardena se intendete cimentarvi nel Sellaronda oppure Ortisei se cercate una località più fashion. Ad Ortisei vi suggerisco in particolare l’hotel Genziana mentre a Selva il bellissimo Linder Cycling Hotel.

 

 

ponti 2023 dove andare

 

 

Get real time updates directly on you device, subscribe now.

Lascia una risposta