Viaggiare non è mai abbastanza.

Quanto costa un viaggio negli Stati Uniti

1.138

Oggi risponderò ad una domanda gettonatissima: quanto costa un viaggio negli Stati Uniti d’America? Una vacanza negli USA è davvero così costosa come la si immagina?

Fortunatamente non così tanto, gli Stati Uniti non sono tra i paesi più cari del mondo.

Tuttavia non vi nego che un viaggio negli Stati Uniti difficilmente è economico, specialmente con gli aumenti dell’era post – covid.

Sono infatti aumentati i prezzi dei voli, i prezzi degli hotel, i prezzi dei ristoranti, i prezzi del carburante. Il noleggio auto, pensate, è addirittura più che raddoppiato. 

In pratica, facessimo adesso i viaggi on the road del 2016, 2017 e 2018 spenderemmo molto ma molto di più. 

Torneranno mai i prezzi di prima? Lo spero proprio dato che non riesco a stare troppo tempo lontana dai miei amati Stati Uniti!!

Vediamo insieme quanto costa un viaggio negli Stati Uniti d’America!

 

quanto costa un viaggio negli stati uniti

 

Quanto costa un viaggio negli Stati Uniti

Quando si organizza un viaggio negli USA ci sono diverse variabili in gioco:

  • Volete visitare l’ovest o l’est degli Stati Uniti? Le città o la natura?
  • Viaggiate in alta od in bassa stagione?
  • Vi accontentate di alloggi puliti ed essenziali o cercate qualcosa di più?
  • Vi accontentate dei Fast food o preferite i ristoranti?

In generale l’ovest è più economico delle città dell’est ed ovviamente viaggiare in bassa stagione costa molto meno che farlo in alta stagione.

Il bello degli USA è che c’è tantissima scelta su tutto: è possibile vivere una vacanza da sogno dormendo e mangiando nelle migliori location oppure scegliere di fare una vacanza modesta, risparmiando dove possibile senza spendere e spandere.

Noi, dal canto nostro, abbiamo sempre scelto questa seconda soluzione selezionando hotel dal buon rapporto qualità prezzo, mangiando un panino a pranzo e concedendoci un ristorante medio la sera.

Vediamo quindi quanto costa un viaggio negli Stati Uniti esaminando nel dettaglio le voci che incidono sul costo totale.

 

Volo aereo

Il volo aereo incide parecchio sul costo di un viaggio negli USA, specialmente se intendete volare verso le città dell’ovest per un tour dei grandi parchi americani.

I costi medi? Vi faccio qualche esempio basato sugli aeroporti che monitoro costantemente.

Un volo per New York parte dai 350€ della bassa stagione agli 800/850 dell’alta stagione (agosto e festività Natalizie).

Un volo per Los Angeles va dai 450€ della bassa stagione agli 800/900€ dell’alta stagione.

I Voli per Las Vegas, Denver, Seattle variano generalmente dai 700 ai 1000 euro al biglietto.

Le cifre sono ovviamente indicative: ho visto voli per New York a 400 euro in agosto e prenotato un volo per Las Vegas a 500 euro sempre in agosto.

Sono specialmente le offerte flash che vi consiglio di cercare con attenzione, controllando le variazioni di prezzo tutti i giorni, soprattutto nei mesi di dicembre e gennaio se state prenotando per l’estate.

Io l’ho fatto per tutti i miei viaggi negli USA, risparmiando moltissimo rispetto alle cifre medie.

In genere comunque considerate che un volo diretto è sempre più costoso ma con un pò di pazienza e flessibilità nelle date, monitorando costantemente, è possibile trovare buone offerte.

 

 

Alloggi

E’ impossibile dirvi con precisione quanto costano gli alloggi per un viaggio negli Stati Uniti.

L’offerta di alloggi negli USA infatti è vastissima ed i prezzi variano moltissimo sia da uno stato all’altro che da una città all’altra.

Vi basti pensare che, nello stesso viaggio, abbiamo pagato 50$ a notte per una stanza nel sud dell’Arizona e più di 250$ a notte per una stanza ad Aspen, in Colorado.

Perciò vi consiglio di controllare sempre su booking i prezzi della vostra specifica area di interesse.

Vi darò comunque alcune indicazioni generali:

  • Una stanza nei motel dei piccoli paesini ha costi che vanno generalmente dai 50 ai 100$ a notte
  • I prezzi degli alloggi possono aumentare in date specifiche o in caso di eventi particolari (fiere ecc.)
  • Gli alloggi costano molto di più nelle città (Los Angeles, San Francisco, New York, Washington, Miami ecc.) che nei piccoli paesini. In generale le città più blasonate sono anche le più care
  • Dormire all’interno dei parchi americani costa dai 150$ ai 200$ a notte per le camere più economiche. Ricordatevi di prenotarle in anticipo, QUI trovate tutte le info.
  • New York è una delle città più care degli USA, con alloggi che difficilmente scendono sotto i 150$ a notte. QUI trovate i migliori consigli per dormire a New York risparmiando!
  • Prenotare in anticipo è sempre fondamentale per risparmiare, in qualsiasi area degli USA
  • Negli USA difficilmente troverete ostelli al di fuori delle principali città
  • La maggior parte dei motel sono essenziali, puliti e più economici degli hotel. Le catene tra cui scegliere sono moltissime, leggete le recensioni e scegliete quello più adatto a voi. Generalmente i più economici sono i Motel 6 od i Super 8
  • A Las Vegas gli hotel sono dei parchi giochi, con prezzi altissimi di venerdì e sabato e molto bassi durante la settimana. QUI trovate il mio articolo con tutti i consigli per alloggiare a Las Vegas.

 

quanto costa un viaggio negli USA

 

Mobilità

 

Noleggio auto

Il prezzo del noleggio auto negli USA è uno dei punti dolenti del post – pandemia.

Prima del covid infatti il noleggio di uno standard SUV, per le classiche 2 settimane di viaggio, costava circa 500$.

Ora? Ora ci si può ritenere fortunati se lo si trova a 1500$.

Il motivo di tali aumenti è riconducibile alla scarsa disponibilità del parco auto: durante la pandemia infatti, le principali società di noleggio, si sono ritrovate a vendere le auto per non fallire.

Va da se che la poca offerta e l’elevata domanda, unite alla carenza di semiconduttori, ha fatto lievitare i costi del noleggio auto.

Il mio consiglio è quindi di prenotare l’auto per il vostro on the road con cancellazione gratuita, controllando le eventuali diminuzioni di prezzo per cancellare e ri-prenotare alla miglior tariffa.

 

quanto costa un viaggio negli stati uniti

 

Trasporto pubblico

Nell’immaginario collettivo gli USA si girano rigorosamente on the road, magari su un SUV o su una cabriolet.

Ci sono tuttavia dei casi in cui non conviene noleggiare l’auto ma è preferibile avvalersi del trasporto pubblico americano, muovendosi in autobus o in treno.

Mi riferisco in particolare ai tour tra le città dell’est: New York, Washington, Philadelphia, Boston ecc.

Le possibilità in questi casi sono due, scegliere i bus (Megabus e affini) oppure i treni Amtrak.

I primi sono più economici ma più lenti, soggetti a possibili ritardi causati dal traffico. I secondi sono più costosi ma più veloci e quasi sempre puntuali.

Ad esempio, per la breve tratta New York – Philadelphia, i biglietti dei treni Amtrak hanno prezzi che vanno dai 20 ai 40$ a tratta mentre i Megabus hanno tariffe che vanno dai 5 ai 25$ a tratta.

 

Pasti

I pasti non incidono troppo sul budget di un viaggio negli USA.

La scelta infatti è molto ampia: si può fare la spesa al Wallmart e cucinarsi i pasti, si può mangiar fuori tutti i giorni sia a pranzo che a cena, si può scegliere la via intermedia mangiando un panino a pranzo e concedendosi il ristorante di sera.

Poi, tra i locali dove mangiar fuori, c’è solo l’imbarazzo della scelta tra fast food, diner, steakhouse, bbq, pizzerie e ristoranti di lusso.

Sta a voi quindi scegliere cosa mangiare, a seconda dei vostri desideri e del vostro budget.

Noi ad esempio, nei nostri viaggi ad ovest, abbiamo sempre scelto di mangiare panini a pranzo e di andare nei locali tipici americani di sera, alternando bbq, bisteccone ed hamburgers.

La spesa? Circa 10$ a pranzo e 40/60$ a cena.

Solo una volta siamo andati da McDonald, così per curiosità, e la spesa è stata di circa 6$ in due. (Nel 2017, prima della pandemia, temo che ora i prezzi siano aumentati anche li)

Diverso il discorso ad Est, in città come New York, dove mangiare fuori costa molto di più. QUI trovate il mio articolo dedicato a dove mangiare a New York spendendo il giusto, completo dei prezzi indicativi di un pasto a NY.

Segnalo inoltre che nei ristoranti una caraffa d’acqua è sempre gratis e nessuno vi obbliga ad acquistare anche una bibita.

Infine, in tantissimi locali specialmente ad ovest, il free refil è incluso. Ciò vuol dire che se prendi una coca cola alla spina puoi chiederne altre 1000 completamente gratis.

 

ristorante los angeles

 

Attività ed attrazioni

L’ultima voce dei costi da tenere in considerazione per un viaggio negli Stati Uniti riguarda le attività e le attrazioni.

Per un viaggio ad Ovest mi vengono in mente ad esempio l’ingresso ai parchi (la tessera parchi costa 80$ a veicolo), il tour all’Antelope Canyon (dagli 85 ai 105$ a persona), la crociera ad Alcatraz (50$ a persona) ecc.

Per un viaggio ad Est ci sono gli ingressi ai musei e agli osservatori panoramici di New York, da acquistare singolarmente o con un pass cumulativo (330$ per il NY pass da 7 giorni), i biglietti per la crociera alle Cascate del Niagara (28$ a persona), i biglietti per un eventuale escursione nei dintorni di New York ecc.

Ovviamente si tratta soltanto di alcuni esempi ma servono a farvi capire che ci sono diversi extra da considerare quando ci si chiede quanto costa un viaggio negli Stati Uniti.

Ne vale la pena? 10000 volte si!!

 

Articoli correlati:

Dove dormire a New York: quale quartiere?

Parchi dell’Ovest americano, dove alloggiare?

 

Get real time updates directly on you device, subscribe now.

Lascia una risposta