Dove dormire a New York: quale quartiere?
Dove dormire a New York è una delle decisioni più difficili quando si organizza un viaggio nella Grande Mela. In testa infatti frullano un sacco di domande: per alloggiare a New York meglio Manhattan o la periferia? Quali sono i quartieri più belli per vivere la città? Dove dormire a New York spendendo poco? Ci sono quartieri da evitare?
Se anche voi vi state facendo queste domande siete nel posto giusto!
In questo articolo infatti vedremo i quartieri migliori dove dormire a New York e risponderemo a tutte queste domande.
Cercherò di farlo senza divagare, creando un articolo chiaro ed abbastanza breve che vi aiuti a decidere dove alloggiare a New York.
Dove dormire a New York
Per scegliere dove dormire a New York è importante avere ben chiare le proprie esigenze.
Per questo vi suggerisco di porvi queste domande:
- Desiderate avere tutte le attrazioni più importanti a portata di piedi o siete disposti a perdere diverso tempo negli spostamenti pur di risparmiare?
- Qual’è il vostro budget? Desiderate un hotel che abbia la colazione inclusa?
- Quanti giorni intendete restare in città?
- Cercate un quartiere con un pò di movida o ne volete uno particolarmente tranquillo e silenzioso?
Una volta chiare le risposte scegliere dove dormire a New York sarà decisamente più facile.
I distretti
New York è una città grande quasi 800 kmq, con 8 milioni di abitanti sparsi per i suoi distretti.
Ma quali sono i distretti di New York? I distretti di New York sono 5: Manhattan, Brooklyn, Staten Island, Queens e Bronx.
Il più famoso ed iconico è sicuramente Manhattan, dove si trovano quasi tutte le attrazioni che andrete a visitare a New York.
Purtroppo Manhattan ha un unico grande difetto, i prezzi degli alloggi, decisamente più alti rispetto alla media della città.
E gli altri distretti?
Brooklyn e Queens, in alcune zone specifiche, sono certamente da prendere in considerazioni per i costi minori degli alloggi.
Staten Island invece la escluderei per la scomodità mentre il Bronx per la sicurezza.
Certo, dicono che il quartiere sia stato abbastanza riqualificato, ma personalmente non consiglierei mai di scegliere il Bronx come base per visitare New York.
Ovviamente poi tutto dipende anche da quanti giorni rimanete in città: è ovvio che, con pochi giorni a disposizione, è conveniente rimanere a Manhattan al fine di ottimizzare i tempi.
Vediamo quindi dove dormire a Manhattan, dove dormire nel Queens e dove dormire a Brooklyn a seconda dei vostri gusti ed esigenze.
Dove dormire a New York: Manhattan
Manhattan è senza dubbio il posto migliore dove dormire a New York.
Manhattan tuttavia è piuttosto grande, divisa a sua volta in 3 sotto zone:
- Uptown Manhattan: la parte più a nord del distretto, sviluppata ad est, ovest e nord di Central Park. Qui si trovano l’Upper West Side, l’Upper East Side ed Harlem
- Midtown Manhattan: Midtown è il cuore di Manhattan, dove si trovano alcune delle attrazioni più importanti della città come ad esempio Times Square, l’Empire State Building ed il Rockfeller Center
- Downtown Manhattan: la parte più a sud del distretto, dove ci sono Wall Street ed il World trade Center. Rientrano in questa zona anche quartieri come il Greenwich Village, Soho e Tribeca.
Quale zona scegliere? La cosa è estremamente soggettiva e dipende molto dalle risposte che vi siete dati alle domande all’inizio dell’articolo.
Noi ad esempio, con un budget medio ed una settimana a disposizione, cercavamo un hotel con colazione in una zona centralissima, movimentata e con tutte le attrazioni a portata di piedi.
La nostra scelta è quindi ricaduta su Midtown Manhattan e per il nostro viaggio abbiamo scelto l’Embassy Suites Hotel by Hilton****, un hotel centralissimo (vicino all’Empire State Building) con colazione inclusa.
A giugno 2022 la spesa per 8 giorni e 7 notti è stata, prenotando 8 mesi prima, di circa 1400€ di una camera matrimoniale con colazione inclusa.
Niente male davvero per uno splendido 4 stelle in quella posizione!!
Vuoi prenotare l’Embassy Suites Hotel by Hilton?
Considerate comunque che, per alloggiare a Manhattan, i prezzi difficilmente saranno inferiori ai 150/200$ a notte per una camera doppia.
Uptown Manhattan
Uptown si divide principalmente in tre zone: l’Upper East Side, ad est di Central Park, L’Upper West Side ad ovest di Central Park, ed Harlem a nord del parco.
I primi due sono più che altro quartieri residenziali, adatti a famiglie che cercano comodità ed una zona ben servita dalla metropolitana.
Clicca qui per i migliori alloggi dell’Upper East Side
Clicca qui per i migliori alloggi dell’Upper West Side
Harlem invece è un quartiere affascinante per il ricco patrimonio culturale afroamericano, famoso per le messe gospel e per i locali jazz.
Si tratta quindi di un quartiere piuttosto carino, da tenere in considerazione se volete risparmiare restando a Manhattan, scegliendo magari un hotel vicino alla metro.
Tuttavia Harlem non si può ancora definire un quartiere sicurissimo, soprattutto la sera tardi quando anche la metro salta qualche fermata.
Clicca qui per i migliori hotel di Harlem
Prima di prenotare valutate bene ed informatevi su quali fermate la metro è sempre in funzione.
Midtown Manhattan
Midtown è la zona più centrale di Manhattan, il cuore di New York.
Secondo me si tratta del quartiere migliore dove alloggiare a New York, soprattutto se visitate la città per la prima volta.
Il quartiere infatti è centrale, comodo, servitissimo da tutte le linee della metropolitana, vivo ad ogni ora del giorno e della notte e piuttosto sicuro.
Qui inoltre si trovano alcune delle attrazioni più iconiche della città come Times Square, l’Empire State Building, il Rockfeller Center, il nuovissimo Summit One Vanderbilt e tantissime altre.
Sembra il quartiere perfetto dove alloggiare a New York, vero?
Confermo che, per un turista che visita la Grande Mela, è senz’altro la scelta migliore per vivere la città al 100%.
Tuttavia anche questo quartiere da sogno ha un difetto, l’elevato costo degli alloggi, con cifre minime che si aggirano sui 180/200$ a notte per una doppia.
Per questo, se desiderate alloggiare a Midtown senza prosciugare le vostre finanze, vi consiglio di prenotare con moltissimo anticipo, scegliendo se trovate una buona offerta una catena internazionale con colazione inclusa.
Lo so, vado controcorrente visto che i più consigliano un hotel senza colazione per risparmiare.
Il punto è che fare colazione fuori dall’hotel a New York costa tantissimo. Da Starbucks ad esempio, per due misere cioccolate calde e due briosche, non si spendono meno di 20$ in due.
Facendo colazione in hotel invece potrete mangiare fino a scoppiare, saltando facilmente il pranzo e risparmiando così un bel pò.
Clicca qui per i migliori hotel di Midtown
Hotel consigliati: Vi consiglio in particolare l’Embassy Suites Hotel by Hilton, dove abbiamo dormito noi. Molto comodo e vicino alla metro vi suggerisco anche l’Holiday Inn Express – Times Square South. Centralissimo ma un pò più caro vi segnalo infine l’ottimo Riu Plaza Manhattan Times Square.
Downtown Manhattan
Downtown è la zona a sud della 14esima strada, da Union Square fino a Battery Park.
Si tratta di una zona con un buon rapporto qualità prezzo, meno centrale rispetto a Midtown ma con costi a volte decisamente inferiori.
Di giorno la zona è frequentatissima: qui si trovano il World Trade Center e Wall Street, da qui partono i traghetti per la Statua della Libertà, qui sono state girate diverse serie tv.
Di contro la zona è abbastanza smorta la sera, specialmente più a sud, nei dintorni del Financial District.
Vale comunque la pena? Assolutamente si, specialmente se volete risparmiare e non cercate troppa movida serale.
In questo caso magari preferite le zone più a nord di Downtown, come Soho o il Greenwich Village dove c’è un pò più di movimento.
Hotel consigliati: vicinissimo al Word Trade Center vi consiglio il Fairfield Inn & Suites by Marriott New York Downtown Manhattan, un 3 stelle dall’ottimo rapporto qualità prezzo con colazione inclusa.
Dove dormire a New York spendendo poco: Queens – Long Island City
Long Island City, bagnata dall’East River nella parte più occidentale del Queens, è senz’altro il quartiere migliore dove alloggiare a New York spendendo poco.
La zona è tranquilla ed i prezzi degli hotel sono di solito molto inferiori rispetto a quelli di Manhattan.
Inoltre, scegliendo un hotel vicino alla metro, è possibile raggiungere Manhattan in tempi abbastanza ragionevoli grazie ai collegamenti della metropolitana.
Quanto ragionevoli? Indicativamente 15/20 minuti per Times Square, 30/40 minuti per il World Trade Center e 25/30 minuti per il nuovo quartiere Hudson Yards.
Ovviamente non è tutto oro quel che luccica: dormire a Long Island City è molto meno affascinante che farlo a Manhattan ed il risparmio si paga tutto nei tempi morti impiegati per raggiungere il centro città con la metropolitana.
Per questa ragione vi consiglio di valutare bene, scegliendo Long Island City solo se avete diversi giorni a disposizione e trovate un alloggio molto più conveniente rispetto a Manhattan.
Clicca qui per i migliori hotel di Long Island City
Hotel consigliati: nel Queens vi suggerisco il La Quinta di Long Island City, a circa 10 minuti a piedi dalla metro.
Dove dormire a New York: Brooklyn
Il distretto di Brooklyn offre alloggi più economici rispetto a Manhattan, con diverse soluzioni dall’ottimo rapporto qualità-posizione-prezzo.
Proprio alla posizione bisogna prestare molta attenzione se si sceglie di dormire a Brooklyn.
Ci sono infatti delle zone scomode e sconsigliate, come la zona di East Brooklyn, molto lontana da tutte le attrazioni principali e poco servita dai mezzi.
Per questo, se la vostra scelta ricadrà su Brooklyn, vi consiglio di scegliere un alloggio in uno dei quartieri affacciati sull’East River. Potrete così godere di maggiore comodità ed ammirare la splendida vista panoramica sullo skyline di Manhattan.
L’esempio perfetto? Il vivace Williamsburg, il quartiere migliore dove risparmiare qualcosa alloggiando in una delle zone più cool e movimentate di New York.
Clicca qui per i migliori hotel di Williamsburg
Prima di prenotare non dimenticate la regola generale per le zone fuori dal centro di Manhattan: scegliete un hotel vicino alla metropolitana e controllate che la linea e la fermata non siano chiuse nel weekend (succede spesso per le linee secondarie).
Infine tenete presente che dormire a Brooklyn, per quanto affascinante, non è paragonabile a dormire a Manhattan: per raggiungere le attrazioni principali dovrete sempre prendere la metro ed il centro città è abbastanza lontano, distante circa 25 minuti di metro.
Dove dormire a New York – le mie conclusioni
Ma questo non doveva essere un articolo breve? Si, lo ammetto, mi è un pò sfuggito di mano.
Concedetemi di terminare con alcune brevi considerazioni:
- Dowtown Manhattan è la zona migliore dove alloggiare a New York. Vi consiglio perciò di prenotare con diverso anticipo per trovare le tariffe migliori e regalarvi un viaggio da sogno nel cuore della città. Noi, prenotando in anticipo ed alloggiando all’Embassy Suites Hotel by Hilton****, abbiamo vissuto una settimana perfetta.
- Long Island City è un quartiere abbastanza anonimo, secondo me da tenere in considerazione solo a fronte di un grande risparmio. Alloggiando qui infatti sarete costretti a spostarvi costantemente in metro, perdendo la gioia di uscire dall’hotel ed essere già nel vivo di Manhattan.
- Brooklyn è affascinante e movimentata ma non proprio comodissima a Manhattan. Per me è da considerare solo se siete già stati a New York o a fronte di un grande risparmio.
- Evitate i distretti di Staten Island, molto scomodo, e del Bronx, poco sicuro.
Ok, ora ho finito, promesso!
Spero di essere riuscita, con questa guida, a darvi una panoramica generale delle zone migliori dove dormire a New York. Per ogni dubbio o domanda vi aspetto nei commenti!!
Articoli correlati:
Quando andare a New York, i periodi migliori
Cosa vedere a New York, la mia TOP 10
Dove mangiare bene a New York spendendo poco