Quando andare a New York, i periodi migliori
New York è una città splendida tutto l’anno. Ci sono tuttavia periodi migliori di altri per visitarla ed è per questo che oggi scopriremo quando andare a New York per vivere al meglio la Grande Mela.
La città infatti cambia volto a seconda della stagione: è freddissima nei primi mesi dell’anno, bollente nei mesi estivi, coloratissima in autunno e magica durante le festività natalizie.
Per questa ragione ho pensato ad una guida che vi aiuti a scegliere quando visitare New York, scegliendo la stagione che più si adatta ai vostri gusti ed alle vostre esigenze.
Noi non abbiamo avuto dubbi ed abbiamo scelto la tarda primavera, quando a New York fa già caldo ma non ancora troppo caldo e per la sera è sufficiente un giubottino leggero.
Potevamo forse fare altrimenti con io che odio il freddo e Luca che non tollera il caldo?
Direi proprio di no ma, se proprio Luca mi vorrà riportare a New York, sono disposta a sacrificarmi per un viaggetto a Natale.
Ma bando alle ciance ed ai messaggi subliminali per la mia dolce metà nascosti nel testo: vediamo insieme quando andare a New York analizzando pro e contro di stagioni e periodi.
Quando andare a New York, quali sono i periodi migliori?
Non c’è un periodo migliore per andare a New York: ogni stagione ha pro e contro ed è necessario scegliere quando visitare la città in base ai propri gusti.
Amate il caldo intenso e non volete portarvi appresso felpe o giubbotti? Scegliete l’estate.
Non volete rischiare di sciogliervi ma non volete nemmeno congelarvi? Scegliete primavera od autunno.
Volete vivere New York in bassa stagione, risparmiando su volo e hotel ed il freddo non vi spaventa? Scegliete l’inverno, escludendo le festività natalizie.
Desiderate vivere il periodo più magico di tutti? Visitate New York a Natale o Capodanno, con la città addobbata a festa.
Vediamo nel dettaglio quando andare a New York!
Visitare New York in primavera
La primavera è senz’altro il periodo migliore per visitare New York, con temperature gradevoli che diventano con il passare dei giorni sempre più miti.
Tuttavia è un periodo abbastanza piovoso, con un’escursione termica alta e temperature che possono passare nel corso della stessa giornata da minime di 10-12° gradi a massime di 26-27°.
Come ovviare al problema? Evitare aprile ed inizio maggio, quando i temporali sono frequenti, e scegliere invece la tarda primavera preferendo fine maggio od inizio giugno quando generalmente il meteo è più stabile.
Noi l’abbiamo visitata ad inizio giugno ed abbiamo trovato un clima quasi perfetto: temperature giornaliere sui 25 gradi, con massime di 36 in una giornata anomala per il periodo e minime di 15 gradi in un altra giornata poco ordinaria per inizio giugno.
Il nostro score è stato di 4 giornate di sole splendente, due ore di pioggia, 2 giornate di nuvole ed una giornata iniziata malissimo dal punto di vista meteo e terminata con la più spettacolare crociera al tramonto di sempre.
Chi se li dimentica questi colori? Per noi di sicuro sarà impossibile.
Ovviamente poi il meteo va molto a fortuna ma raramente la tarda primavera riserva sorprese negative, ragion per cui ve la consiglio senza se e senza ma.
Visitare New York in estate
L’estate era la mia prima scelta per andare a New York.
Tuttavia, viaggiando con mister “io odio il caldo”, avevo due strade davanti: passare il nostro viaggio di nozze a sentirlo brontolare per la temperatura elevata o scegliere un periodo in cui non mi avrebbe accusata di averlo portato all’inferno.
L’estate infatti a New York è bollente, con molta afa e temperature elevate.
Si tratta di un caldo insopportabile? Non ho mai passato una giornata estiva a New York perciò non vi so dire se sia effettivamente così atroce.
Ho però testato sulla mia pelle un’anomala giornata primaverile a 36 gradi e posso dirvi con certezza che passare una settimana a quelle temperature sarebbe stata una vera e propria sofferenza.
Ci sono tuttavia anche diversi aspetti positivi nel visitare New York in estate: non servono giubbotti, non servono felpe, l’aria in cima ai grattaceli è calda anzichè gelida, il meteo è più stabile e tantissimi altri.
Siete freddolosi? Andate a New York in estate. Siete molto calorosi? Evitatela senza pensarci due volte.
Visitare New York in autunno
Altro periodo TOP per visitare New York è l’autunno.
In autunno infatti la città è bellissima, avvolta da caldi colori autunnali e caratterizzata da temperature piuttosto miti specialmente a settembre ed ottobre.
Proprio il mese di ottobre è quello che vi consiglio di più: temperature massime sui 18/20 gradi, minime intorno ai 10 gradi, tantissime giornate soleggiate ed il fenomeno del foliage da ammirare in tutto il suo splendore.
Riuscite ad immaginare lo spettacolo di Central Park dipinto di rosso, giallo ed arancione? Eccone un assaggio!
Visitare New Tork in inverno
L’inverno è il periodo meno indicato per visitare New York, tant’è che fatta eccezione per le festività natalizie è considerato un periodo di bassa stagione.
Le temperature invernali infatti non sono affatto miti, con minime che scendono anche sotto lo zero e venti gelidissimi che abbassano le temperature percepite fino a -10/-15 gradi.
Ne vale ugualmente la pena? Ovviamente si ma ci sono pro e contro, soprattutto se siete freddolosi.
I pro sono senz’altro i prezzi più bassi di voli e hotel, la maggiore disponibilità alberghiera e gli infuocati tramonti invernali.
I contro invece stanno soprattutto nella rigida temperatura che non permette di godersi appieno la città.
Non potrete andare in barchetta a Central Park, fare un picnic nei parchi di Brooklyn, girare in bicicletta e godere di tantissime altre attività prettamente estive.
Si capisce che al contrario di Luca io sono “miss odio il freddo”?
Tuttavia New York ha moltissimo da offrire anche in inverno e ve la consiglio anche in questa stagione, a patto di non essere troppo freddolosi e partire preparati con giubbotto pesante e scarpe con suola antiscivolo.
Festività Natalizie
Le festività natalizie meritano una menzione a parte in quanto non si scelgono per il clima ma per l’atmosfera.
Si tratta infatti del periodo più magico per visitare la città.
Non il migliore ma il più scenico, quello dove sarete pervasi dall’atmosfera natalizia e da quella sensazione che a NY durante le feste tutto è possibile.
Penserete che forse ho visto troppi film americani ma chi ha visitato la Grande Mela a Natale me l’ha descritta proprio così.
Ci sono lucine e addobbi natalizi in ogni angolo, musica natalizia agli altoparlanti dei negozi, piste di pattinaggio sparse per la città.
Le temperature poi non sono ancora rigidissime come a gennaio e se siete fortunati potreste anche trovare una New York bella imbiancata.
Un vero e proprio sogno ad occhi aperti che vi consiglio di vivere scegliendo un hotel centrale come il nostro Embassy Suites Hotel by Hilton****. Prenotando in anticipo si trovano ottime offerte e in un attimo potrete sempre ripararvi dal freddo.
Da non perdere!!
Articoli correlati:
Dove dormire a New York: quale quartiere?
Cosa vedere a New York, la mia TOP 10
Dove mangiare bene a New York spendendo poco
New York, quale osservatorio panoramico scegliere?