Viaggiare non è mai abbastanza.

Ponte di Ognissanti: dove andare in Italia e Europa?

751

Ogni anno, a fine estate, controllo sul calendario quali sono i giorni di festa per riuscire a ritagliarmi una piccola fuga autunnale od invernale. Quest’anno l’occhio è caduto immediatamente sul primo novembre e non ho perso tempo, iniziando subito a pensare dove andare per il ponte di Ognissanti.

Italia, Europa o resto del mondo?

Ho escluso subito il resto del mondo perchè mi ci vorrebbe il teletrasporto con così pochi giorni a disposizione.

Sono quindi rimasti in lizza Italia ed Europa, con tante papabili mete dove trascorrere il ponte di Ognissanti.

Ed ecco altre domande: scegliere una meta al caldo oppure al freddo? Preferire i colori autunnali o le temperature quasi estive?

Non mi sono ancora risposta perciò nel frattempo ho deciso di rendermi utile, scrivendo questo articolo con tante idee e suggerimenti su dove andare per il ponte di Ognissanti in Italia ed Europa.

 

Ponte di Ognissanti, dove andare in Italia ed Europa

 

Langhe

Non sono ancora stata nelle Langhe ma ho sempre pensato che il periodo migliore per visitarle fosse tra ottobre e novembre, quando il paesaggio è avvolto dai caldi colori autunnali.

Non solo, in questi mesi la zona è piena di eventi tra cui il più importante di tutti, la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba.

La fiera, che dura dall’8 ottobre al 4 dicembre, è famosissima e richiama ogni anno tantissimi visitatori da ogni parte d’Italia. QUI trovate tutte le info.

Vi piace il tartufo e volete passare un weekend tra enogastronomia, relax e paesaggi da cartolina? Allora scegliete le Langhe per il vostro viaggio di Ognissanti.

Temperature (min/max): 6°/ 15° – a inizio novembre il Piemonte è caratterizzato da poca pioggia, con giornate soleggiate che si alternano a giornate nuvolose. Vi consiglio di portar via due giubbotti, uno di pelle da utilizzare durante il giorno ed un piumino per la sera.

Hotel consigliati: suggerisco di scegliere Alba o le zone limitrofe. In particolare vi consiglio il MiaClara Relais, una splendida casa di campagna con vista sui vigneti, oppure l’hotel Langhe****, un fantastico 4 stelle a 5 minuti di auto dal centro di Alba con ottimo rapporto qualità prezzo.

 

ognissanti dove andare

 

Siviglia

Siviglia è il posto perfetto dove andare per il ponte di Ognissanti.

Da dove deriva tutta questa convinzione? Lo so perchè sono stata a Siviglia proprio per il ponte di Ognissanti di qualche anno fa, trovando un clima meraviglioso.

Ricordo quel viaggio come un sogno ad occhi aperti, con poco turismo ed un clima invidiabile: 30 gradi di giorno, 25 di sera. Maglietta e pantaloncini corti di giorno, maniche di camicia di sera.

Ovviamente potrebbero non esserci temperature così alte ma comunque a Siviglia ad inizio novembre fa ancora abbastanza caldo, con temperature che difficilmente troverete nel resto d’Europa.

Temperature (min/max): 13°/26° – Siviglia è senz’altro una delle città più calde d’Europa, da scegliere se non volete patire il freddo di tante altre città europee.

Hotel consigliati: A Siviglia vi consiglio il Toc Hostel, situato di fianco alla Cattedrale e vicinissimo al movimentato Barrio Santa Cruz. Se invece cercate qualcosa di più lussuoso valutate l’Hotel Fernando III e l’Hotel Rey Alfonso X, a poche centinaia di metri dal centro.

 

siviglia novembre

 

Napoli

Un’altra meta fantastica per trascorrere qualche giorno di vacanza tra fine ottobre ed inizio novembre è la bella Napoli, in Campania.

In questo periodo infatti non è ancora freddo come in tante altre parti d’Italia e le temperature piuttosto miti permettono di visitare la città senza patire più le calde temperature estive.

Non solo, in questi giorni vengono organizzati eventi di ogni tipo per festeggiare halloween, con feste sia nei locali che nelle discoteche dove si balla mascherati fino alla mattina del 1 novembre.

Non vi piace fare baldoria ma preferite una vacanza più rilassante e mangereccia?

A Napoli è possibile fare anche quella, approfittandone per assaggiare un dolce napoletano preparato soltanto in occasione della festa di Ognissanti e dei Morti.

Si tratta del Torrone Napoletano, un dolce pensato proprio per questa questa giornata in cui le tavole sono piene di cibo per accogliere i defunti che arrivano in visita dall’aldilà.

Pensate che c’è perfino chi lascia un posto libero a tavola, per accogliere lo spirito dei propri defunti.

Un pò inquietante secondo me, ma sicuramente particolare.

Temperature (min/max): 12°/20° – Napoli offre tra fine ottobre ed inizio novembre un clima ancora molto buono, con tante giornate di sole e poca pioggia.

Hotel consigliati: A Napoli vi consiglio senz’altro l’albergo del Golfo***, un 3 stelle centrale che gode di un ottimo rapporto qualità prezzo. Se invece cercate qualcosa di un pò più lussuoso sempre in centro vi consiglio il Culture hotel centro storico****.

 

ognissanti dove andare

 

Gardaland e Mirabilandia

Dove andare per un ponte di Ognissanti originale? A visitare un parco divertimenti come Gardaland o Mirabilandia!

Chiaramente non vi sto consigliando di passare 3 giorni a girare sulle montagne russe ma di abbinare l’ingresso di un giorno alla visita dei dintorni.

Io sono di parte e vi consiglio di scegliere Gardaland, con lo splendido Lago di Garda da scoprire nei giorni successivi.

Il parco infatti, tutti i weekend fino al primo novembre, offre un calendario ricco di spettacoli ed eventi a tema grazie a Gardaland Magic Halloween.

Non solo, il 31 ottobre rimarrà aperto fino a mezzanotte per l’Halloween party.

Mirabilandia invece?

Dico la verità, non sono mai stata una grande fan di questo parco in quanto concentrato più sugli spettacoli che sulle giostre (io se potessi passerei davvero 3 giorni a girare sulle montagne russe :4_joy:).

Tuttavia proprio halloween potrebbe essere un buon periodo per visitarlo grazie ai tanti spettacoli a tema che si svolgono tutti i weekend dal 1 ottobre al 6 novembre.

Temperature (min/max): 6°/15° – Entrambe le zone tra ottobre e novembre godono di temperature non troppo alte, con giorni di sole che si alternano a giorni nuvolosi. La pioggia non è frequente ma come sempre va un pò a fortuna.

Hotel consigliati: Per immergervi nell’atmosfera di Halloween vi consiglio senz’altro il meraviglioso Gardaland Hotel****, addobbato a tema per l’occasione. A Mirabilandia invece suggerisco di stare vicino al mare senza allontanarsi dal parco scegliendo l’Hotel Saint Tropez SPA*** al Lido di Savio.

 

gardaland

 

Transilvania, Romania

Se siete appassionati del genere fantasy non credo esista un periodo migliore per visitare la Transilvania, nel cuore della Romania.

Qui potrete festeggiare halloween come in uno di quei film dedicati ai vampiri, tra nebbia, boschi ed antichi borghi medievali.

Non solo, potrete anche visitare il castello di Dracula o fare un tour dei castelli della Transilvania.

Che ne dite, vi piace come idea? Io so già che questo non è il mio genere, al conte Dracula preferisco i fratelli Damon e Stefan Salvatore.

Qualcuno sa se esiste un tour diretto a Mystic Falls?! :4_joy:

Temperature (min/max): 2°/12° – In Transilvania, nel periodo di Halloween, le temperature sono abbastanza rigide. Se siete freddolosi vestitevi già con abbigliamento invernale.

Hotel consigliati: vi suggerisco di alloggiare non troppo lontano dal castello di Dracula, per immergervi nell’atmosfera. Vi consiglio quindi l’hotel Sinaia**** o l’ottimo Alpine Resort Hotel****.

 

ognissanti dove andare

 

Lucca Comics & Games

Dal 28 ottobre al 1 novembre si svolge il Lucca Comics & Games, il più famoso evento dedicato ai fumetti, all’animazione e ai videogiochi.

Si tratta di una manifestazione importantissima, la più grande in Italia e in Europa e la seconda al mondo dopo il Comiket di Tokyo.

Siete appassionati del genere? In tal caso non potete perdervelo, visitando anche la città di Lucca che per l’occasione si trasforma in un mondo incantato, con tanti partecipanti che girano la città vestiti come i loro personaggi preferiti.

Temperature (min/max): 9°/18° – Le temperature del periodo sono ancora abbastanza miti, con massime che arrivano a sfiorare anche i 20 gradi. Le giornate sono spesso soleggiate e le piogge non sono ancora così frequenti.

Hotel consigliati: vi suggerisco di alloggiare al centro della città, per poterla visitare immergendovi nel clima festoso dei giorni del festival. In particolare vi consiglio l’Hotel Ilaria****, un hotel con ottime recensioni nel cuore del centro storico.

 

lucca comics

 

Edimburgo

Edimburgo è una città magica, famosa per essere la città più infestata di tutta la Scozia.

Riuscite ad immaginare un posto migliore dove andare per il ponte di Ognissanti, quando è avvolta nella nebbia che la caratterizza in questo periodo?

L’atmosfera è magica e la città ha tantissimo da offrire: il bellissimo Castello di Edimburgo, la caratteristica Royal Mile, Diagon All…. Victoria Street, i luoghi di Harry Potter e tanto altro.

Non solo, in questo periodo ad Edimburgo si festeggia anche il Capodanno Celtico con il Samhuinn Fire Festival.

Si tratta di un evento che celebra la fine della bella stagione e l’arrivo dell’inverno con una grande festa, di solito sulla collina di Calton Hill.

QUI trovate tutte le info. Non perdetevela se siete ad Edimburgo il 31 ottobre!

Temperature (min/max): 7°/12° – Il tempo ad Edimburgo tra ottobre e novembre non è dei migliori, con cielo spesso nuvoloso e precipitazioni frequenti. 

Hotel consigliati: vi suggerisco di scegliere un alloggio lungo la Royal Mile, la strada principale di Edimburgo, nel cuore della città. In particolare vi consiglio l’ottimo hotel in cui abbiamo alloggiato noi, il comodissimo Grassmarket Hotel situato a pochi minuti a piedi dal castello.

 

victoria street diagon alley

 

Dublino

Un’altra bella città dove andare per il ponte di Ognissanti è Dublino.

Trascorrere il Ponte di Ognissanti a Dublino è una vera e propria esperienza, da vivere destreggiandosi tra i festeggiamenti per halloween e quelli per il Capodanno Celtico.

Potrete quindi visitare la città di giorno e divertirvi di notte, partecipando ad una delle tante feste a tema o mescolandovi ai locals intenti a fare “trick or treat”, il nostro dolcetto o scherzetto.

Halloween infatti è una festa molto sentita a Dublino, dove non sono solo i bambini a travestirsi ma anche gli adulti, un pò come accade in America.

Temperature (min/max): 8°/ 13° – Come ad Edimburgo il clima non è dei migliori ed è importante non lasciare a casa l’ombrello. Infatti, nonostante la città si trovi nella parte meno piovosa dell’Irlanda (una parte delle piogge si scarica sulla parte occidentale), le piogge sono comunque abbastanza frequenti anche a Dublino.

Hotel consigliati: vi consiglio di dormire nelle zone più centrali della città per ridurre al minimo gli spostamenti e avere le principali attrazioni e i locali più belli a portata di mano. Un’opzione è scegliere Temple Bar, un bellissimo e vivace quartiere i cui unici contro sono l’affollamento e qualche schiamazzo notturno. Se cercate invece qualcosa di più tranquillo vi suggerisco il The Creative Quarter, una zona vivace e caratteristica piena di negozi, caffè, bar e ristoranti inserita in un contesto urbano di fine ‘800 restaurata alla perfezione. Cliccando QUI trovate gli hotel più belli e caratteristici del centro città.

 

ognissanti dove andare

 

Articoli correlati:

Weekend ad Edimburgo, cosa vedere nella capitale Scozzese?

10 cose da fare al Lago di Garda tra borghi e attività

 

 

Get real time updates directly on you device, subscribe now.

Lascia una risposta