Viaggiare non è mai abbastanza.

Burano, come arrivare nell’isola dei mille colori

928

Oggi scopriremo come arrivare a Burano, l’isola vicino a Venezia diventata famosa per le originalissime case colorate.

Si tratta di un luogo ormai conosciutissimo ma che non smette mai di stupire.

Io ad esempio ci ero già stata da ragazza ma quest’estate, di nuovo a Burano dopo tanti anni, mi sono meravigliata di nuovo di fronte a tanta bellezza come se fosse la prima volta.

Burano infatti è un’isola coloratissima che rallegra occhi e cuore, un’isola che ti mette di buon’umore.

La rima chiaramente non era voluta ma rende bene lo stato d’animo che trasmette l’isola a chi decide di visitarla.

Siete tra questi fortunati? Vediamo insieme come arrivare a Burano!!

 

come arrivare a burano

 

Dove si trova?

L’isola di Burano si trova nella Laguna Veneta settentrionale, a nord-est di Murano e Venezia.

Si tratta di una zona che gode del clima tipico della laguna di Venezia, con tanto sole in estate e tanta nebbia in inverno.

Proprio la nebbia dobbiamo ringraziare per questo coloratissimo spettacolo.

Si dice infatti che i marinai dell’isola pitturavano le case con colori accesi proprio per riuscire a riconoscerle nei frequenti giorni di nebbia. 

 

 

 

Come arrivare a Burano, l’isola delle case colorate

E’ possibile raggiungere Burano con una comodissima escursione alle 3 isole, Murano, Burano e Torcello oppure con i mezzi pubblici in servizio nella laguna di Venezia.

Ovviamente non è possibile arrivare in auto a Burano, nemmeno con un mezzo anfibio perchè vi servirebbero i permessi. (Si, ho ancora ben in mente lo stupore nel vedere l’autobus dentro i canali di Amsterdam :4_joy:)

 

Arrivare a Burano con l’escursione alle 3 isole

Il modo più semplice per arrivare a Burano è con un escursione alle tre isole di Venezia: Murano, Burano e Torcello.

La prima è nota come l’isola del vetro, la seconda è conosciuta per le case colorate e gli splendidi merletti, la terza è famosa per il ponte del Diavolo e la bellissima cattedrale.

L’escursione, che parte da Piazza San Marco, dalla Stazione dei Treni, da Punta Sabbioni e da Fusina permette di visitarle tutte e tre in una sola giornata.

Io, Luca e l’ENORME cerotto sulla sua fronte (:4_joy:) abbiamo scelto di arrivare a Burano proprio con l’escursione alle 3 isole, salendo sul battello Alilaguna che parte nei pressi Stazione dei treni. 

Cliccando QUI trovate l’articolo dedicato.

 

come arrivare a burano

 

Come arrivare a Burano da Venezia

 

Da Piazza San Marco

Se vi trovate a Piazza San Marco (QUI i migliori alloggi) è possibile raggiungere Burano con i traghetti ACTV, prendendo prima la linea 7 da Venezia a Murano e poi, una volta giunti qui, la linea 11 per Burano.

Esiste anche un collegamento diretto tra Piazza San Marco e Burano, la linea 14, ma bisogna considerare che l’ultima corsa è verso metà pomeriggio.

 

come arrivare a burano

 

Dalla stazione dei treni

Anche dalla stazione dei treni è possibile raggiungere Burano con il servizio pubblico ACTV, tenendo presente che non esistono linee dirette per l’isola e un cambio è sempre necessario.

Imbarcandovi di fronte all’ingresso della stazione avete quindi 3 possibilità:

  • Linea 3 (Diretto per Murano) + Linea 12 per Burano: scendete alla fermata “Murano Faro” e andate all’imbarco della linea 12 per Burano, che è la linea che collega Murano a Burano.
  • Linee 4.2 e 5.2 + Linea 12 per Burano: scendete alla fermata di Fondamente Nove e recatevi all’imbarco della linea 12, la linea che collega Venezia a Burano, al di là del Ponte Donà.
  • Linea 1 e N (Notturno) + Linea 12 per Burano: scendete alla fermata Ca’ D’oro e continuate a piedi per 5 minuti fino a Fondamente Nove e recatevi all’imbarco della linea 12, il collegamento da Venezia per l’isola di Burano.

Il viaggio in traghetto dalla stazione dei treni a Fondamente Nove o Murano dura circa 25 minuti, a cui aggiungere 35-45 minuti per raggiungere Burano.

Cliccando QUI trovate la mappa in PDF completa di tutte le linee ACTV.

 

come arrivare a burano

 

Dall’aeroporto internazionale Marco Polo

Purtroppo anche dall’aeroporto non esiste un collegamento diretto con Burano e per raggiungerla è necessario fare prima tappa a Venezia o a Murano.

Io vi consiglio di scegliere di fare tappa a Murano, prendendo il vaporetto della società Alilaguna (linea blu) in partenza dalla Darsena (per raggiungerla basta seguire il percorso ben segnalato all’uscita della zona arrivi).

QUI trovate la mappa in pdf.

Poi, una volta a Murano, non dovrete fare altro che prendere la linea 12 del traghetto dell’ACTV per Burano alla fermata Murano Faro.

 

Raggiungere Burano da Punta Sabbioni o Treporti

Raggiungere Burano da Punta Sabbioni o Treporti può essere comodo specialmente in alta stagione, per evitare il traffico che caratterizza la Laguna in quel periodo.

Entrambi i terminal offrono diversi parcheggi nelle vicinanze ed una volta parcheggiata l’auto è sufficiente recarsi all’imbarco della linea 12 di ACTV.

Le corse giornaliere verso Burano sono frequenti, con tempi di percorrenza di 20-30 minuti.

 

Articoli correlati:

Dove dormire a Venezia? Quartieri, prezzi e tanti consigli

Come arrivare a Venezia in auto: info e parcheggi

 

Get real time updates directly on you device, subscribe now.

Lascia una risposta