Dove andare in ottobre: 5 idee di viaggio
A settembre, quando l’estate finisce, c’è soltanto una cosa che mi tira su di morale: cominciare ad organizzare il prossimo viaggio, iniziando a pensare dove andare in ottobre per il nostro usuale weekend autunnale.
Non trovate sia il modo perfetto per superare la depressione post estate, quella terribile sensazione che attanaglia lo stomaco verso la fine di settembre?
Non so voi ma quando comincia l’autunno io mi ritrovo in una nuvola di malinconia a ripensare all’estate appena finita.
Ebbene si, al contrario di Luca io adoro l’estate e vorrei durasse 350 giorni all’anno (dai, 15 giorni invernali lasciamoli per festeggiare il Natale ) .
Ogni anno quindi ci ritroviamo a decidere una meta dove andare ad ottobre, lui per festeggiare l’arrivo dell’inverno, io per dimenticare la fine delle belle e calde giornate estive.
Nel nostro caso scegliamo sempre mete vicine, adatte per un weekend, ma nulla vieta di concedersi un viaggio più lungo visitando paesi lontani.
Oggi parleremo proprio di dove andare ad ottobre, spaziando dalle mete vicine perfette per un weekend a quelle a lungo raggio ideali se avete più tempo a disposizione.
Dove andare ad ottobre
Langhe- Piemonte
Le Langhe, nel cuore del Piemonte, sono una location fantastica dove trascorrere un bellissimo weekend ad ottobre.
La parola chiave è proprio “weekend”.
Per visitare le langhe infatti è sufficiente un fine settimana, ragion per cui non servono grosse cifre, settimane di vacanza o lunghi voli intercontinentali.
Sono facilissime da raggiungere ed in pochi giorni è possibile godersi un gustosissimo weekend tutto visite e degustazioni in un contesto magico.
Lo sapete vero quanto io e Luca adoriamo le degustazioni?
Non solo, ad ottobre inizia il periodo del pregiatissimo tartufo bianco, eccellenza del territorio delle Langhe a cui è dedicata la fiera internazionale del tartufo bianco d’Alba.
La fiera, che dura dall’8 ottobre al 4 dicembre, è famosissima e richiama ogni anno tantissimi visitatori da ogni parte d’Italia. QUI trovate tutte le info.
Una cosa è sicura: scegliendo le langhe non farete un viaggio dietetico!
Temperature (min/max): 7°/ 18° – il mese di ottobre in Piemonte è soleggiato e non troppo freddo, caratterizzato da belle giornate di giornate di sole e poca pioggia. Perfetto per utilizzare i vostri giubbini di pelle!
Hotel consigliati: vi consiglio di scegliere Alba o le zone limitrofe. In particolare suggerisco il MiaClara Relais, una splendida casa di campagna con vista sui vigneti, oppure l’hotel Langhe****, un fantastico 4 stelle a 5 minuti di auto dal centro di Alba con ottimo rapporto qualità prezzo.
Marrakech – Marocco
Amate il caldo e desiderate un ultimo assaggio di estate? Allora il Marocco è il posto perfetto per voi.
Le temperature di Marrakech in ottobre sono ideali per visitare la città: il sole non brucia più come in estate e le temperature medie si attestano sui 25°C.
Per questo ottobre è considerato alta stagione in Marocco, con tanti turisti che scelgono di visitare il paese proprio in questo periodo.
Ottobre infatti è il periodo migliore non solo per visitare la città ma anche per dedicarsi alla scoperta dei dintorni facendo escursioni difficili da fare in estate proprio per le elevate temperature.
Temperature (min/max): 15°/ 28° – Ottobre è il mese perfetto per visitare Marrakech con temperature estive e pioggia quasi inesistente. Tuttavia l’escursione termica tra giorno e notte si fa sentire per cui non bisogna dimenticare una giacca per la sera.
Hotel consigliati: alloggiare a Marrakech è molto economico perciò vi consiglio di concedervi qualche lusso in più scegliendo un hotel con piscina o Jacuzzi. Vi consiglio in particolare il Riad Al Rimal oppure il resort La Sultana Marrakech, un palazzo marocchino da mille e una notte decisamente più costoso.
.
Giordania
La Giordania è da sempre uno dei miei sogni, un sogno che purtroppo non potrò realizzare questo ottobre visto che ho quasi terminato i giorni di ferie.
Voi ne avete ancora? Allora vi consiglio di andare proprio in Giordania per il vostro viaggio di ottobre.
Le temperature sono ottime e potreste abbinare la parte storica con qualche giorno di mare, terminando il vostro tour della Giordania ad Aqaba se desiderate vedere la barriera corallina.
Da non perdere ci sono sicuramente la splendida Petra, il Deserto del Wadi Rum ed almeno un giorno sul Mar Morto, per cui sono necessari secondo me almeno 5 giorni.
Potreste quindi arrivare alla classica settimana di vacanza facendo un pò di mare oppure dedicandovi al Canyoning, una delle attività per cui la Giordania è famosa.
Temperature (min/max): 16°/28° – In Giordania il clima è temperato arido, con un inverno piuttosto freddo ed un’estate molto calda e soleggiata. Le piogge sono abbastanza scarse e cadono da novembre ad aprile.
Hotel consigliati: non è possibile consigliarvi un solo alloggio per tutta la Giordania perciò vi suggerirò soltanto quali sono i posti da non perdere. Sto parlando di Petra (la città più vicina dove alloggiare è Wadi Musa), del Mar Morto e del deserto del Wadi Rum, a cui aggiungere eventualmente Aqaba per il mare e la capitale Amman.
Sicilia
Un’altra meta perfetta dove andare in ottobre è la Sicilia.
In questo caso non vi consiglio una zona specifica della Sicilia bensì tutta la regione in quanto è una delle poche regioni italiane che ancora non abbiamo visitato.
Se vi chiedete come mai il motivo è presto detto: in estate è una meta impensabile per chi odia il caldo come Luca mentre in primavera o autunno non abbiamo mai trovato buone offerte sui voli e le abbiamo sempre preferito mete più economiche.
Tuttavia la Sicilia è una delle destinazioni più belle da visitare in ottobre in quanto le temperature sono piacevolissime, non fa più troppo caldo e di solito è ancora possibile fare il bagno.
Vi consiglio perciò, a seconda dei giorni a vostra disposizione, di scegliere un’area specifica e concentrarvi su quella.
Potete scegliere la zona di Catania, con la bellissima Taormina e le escursioni sull’Etna. Potete scegliere la zona di Cefalu’ e le isole Eolie. Oppure potete scegliere Palermo, San Vito lo Capo e i dintorni.
Le combinazioni in Sicilia sono tantissime, dovete solo decidere quale zona dell’isola preferite visitare.
Temperature (min/max): 18°/ 25° – temperature quasi estive, mare ancora caldo e tante giornate di sole fanno della Sicilia una delle più belle destinazioni italiane da visitare nel mese di Ottobre. Non dimenticate il costume da bagno!!
Hotel consigliati: alcuni dei migliori hotel della Sicilia, quelli dove vivere una vacanza da sogno, sono l’Hotel Villa Carlotta**** di Taormina, il Verdura Resort***** nei pressi di Sciacca ed il Grand Palladium Sicilia***** tra Palermo e Cefalù.
New England
Concludo questo articolo consigliandovi il New England, una zona meravigliosa da visitare in ottobre durante il periodo del foliage.
Si tratta di un’area che comprende 6 stati americani: Connecticut, Maine, Massachusetts, New Hampshire, Rhode Island e Vermont.
Questa regione, conosciuta appunto come New England, è nota per essere un paradiso in autunno quando gli alberi cambiano il colore delle loro foglie passando dal verde al rosso.
Ma qual’è il periodo giusto? Statisticamente le prime due settimane di ottobre, tenendo presente che l’autunno arriva prima negli stati più settentrionali come Vermont, Maine e New Hampshire, e più tardi in quelli meridionali.
Cliccando QUI è possibile avere un’idea indicativa di come evolve il fenomeno negli USA.
Io, che sono una grande estimatrice del foliage, ogni anno trascino Luca nei posti più disparati per vederlo: Veneto, Trentino, Alto Adige e non solo. Secondo voi riuscirò mai a convincerlo a portarmi in New England?
Forse si, ma sarà quando andremo in pensione visto che per fare le cose fatte bene ci vogliono almeno 10/15 giorni di viaggio.
Com’è che si dice in questi casi? Meglio tardi che mai!!
Temperature (min/max): 5°/ 19° – le temperature massime variano molto dall’inizio alla fine del mese ed ovviamente sono più basse negli stati settentrionali che in quelli meridionali. Per questo vi suggerisco di stilare un itinerario di viaggio che vada da nord verso sud, ideale sia per avere temperature più miti sia per seguire l’evoluzione del foliage.
Hotel consigliati: chiaramente suggerirvi gli hotel per un viaggio itinerante che non ho mai fatto è impossibile. Vi consiglio però di prenotare su booking con diverso anticipo usufruendo dell’eventuale cancellazione gratuita. Questo vi permetterà di bloccare i prezzi migliori lasciandovi la possibilità di annullare tutto in caso di imprevisti.