Statua della libertà: come arrivare e come visitarla
La Statua della Libertà è uno dei simboli di New York, un luogo imperdibile per chi visita la città. Ebbene si, Lady Liberty si può vedere da vicino ed oggi vi spiegherò come, parlandovi di come arrivare alla Statua della Libertà, delle diverse opzioni per visitarla e di come rendere la vostra visita indimenticabile.
La nostra lo è stata di sicuro: 37 gradi a maggio, cappellino dimenticato in camera e ricerca d’ombra costante.
Ciò nonostante quella alla Statua della Libertà è stata un’escursione meravigliosa, una delle esperienze più belle della nostra settimana nella grande mela.
Scopriamo insieme come arrivare alla Statua della Libertà!
Dove si trova la Statua della Libertà
La Statua della Libertà si trova a Liberty Island, una piccolissima isola del fiume Hudson di fronte a Downtown Manhattan.
La particolare posizione, alle porte della città, era una sorta di benvenuto per chiunque arrivasse a New York per coronare il sogno americano.
La Statua infatti raffigura la dea romana della libertà che, calpestando le catene della schiavitù, sorregge con la mano sinistra una fiaccola d’oro e con la mano destra la Dichiarazione d’Indipendenza degli Stati Uniti .
Le sette punte della corona rappresentano invece i sette mari o i sette continenti.
Un pò di storia
La Statua della Libertà è un regalo della Francia agli Stati Uniti in occasione del primo centenario dell’Indipendenza americana (il 4 luglio).
Il progetto è di Frederic Auguste Bartholdi mentre l’idea di costruirla con uno scheletro metallico rivestito da 300 fogli di rame sagomati e rivettati insieme è di Gustave Eiffel.
Vi è venuta in mente la Tour Eiffel? Ebbene si, si tratta proprio dello stesso Gustave Eiffel.
La Statua della Libertà tuttavia è molto più bassa della stessa Tour Eiffel, raggiungendo un’altezza di soli 46 metri, 93 se consideriamo anche il piedistallo.
E’ stata inaugurata il 28 ottobre 1886 ed è diventata monumento nazionale nel 1924.
Come arrivare alla Statua della Libertà
Ed arriviamo al clou dell’articolo: è possibile raggiungere Liberty Island e visitare esternamente ed internamente la famosissima Statua della Libertà?
La risposta è si, con le crociere della Statue City Cruise, l’unica compagnia ad avere le autorizzazioni necessarie per attraccare a Liberty Island.
Qualsiasi altra nave infatti non si ferma sull’isola ma passa semplicemente nelle vicinanze.
Potrete quindi scegliere tra 3 opzioni:
- Prendere parte ad una crociera della Statue City Cruise per visitare Liberty Island.
- Salire sul traghetto gratuito Manhattan – Staten Island per passare accanto alla Statua senza attraccare.
- Partecipare ad una delle crociere sull’Hudson per ammirarla dall’acqua.
Che ne dite, vediamo le 3 opzioni nel dettaglio?
Come arrivare alla Statua della Libertà: la crociera con Statue City Cruises
L’opzione migliore per vedere la Statua della Libertà da vicino è senz’altro la crociera con Statue City Cruise.
Più che una crociera infatti è un vero e proprio tour che comprende non solo l’accesso a Liberty Island ma anche la visita della vicina Ellis Island e del suo museo.
I punti di partenza sono 2: il primo si trova a Battery Park a Downtown Manhattan, il secondo al Liberty State Park nel New Jersey.
Io vi suggerisco senz’altro la prima opzione, la più affollata ma anche la più comoda se alloggiate a Manhattan come noi. (Consigliatissimo il nostro Embassy Suites Hotel by Hilton****!)
I prezzi sono piuttosto onesti e variano in base al biglietto che decidete di fare, con un costo di 24$ per il tour classico senza l’ingresso alla statua e di 24,30$ per il tour con l’ingresso al piedistallo (la corona al momento è chiusa).
In quest’ultimo caso, per garantirsi l’ingresso il giorno e la fascia oraria desiderata, è necessario prenotare con diverso anticipo l’apposito tour sul sito ufficiale.
E con i pass turistici come funziona? Ebbene con quasi tutti i pass la crociera alla Statua della Libertà, senza ingresso al piedistallo, è completamente gratuita.
Noi ad esempio avevamo il New York Pass e ci è bastato prenotare on line il giorno prima, cliccando sull’apposito link ed inserendo il codice del nostro pass.
Così facendo abbiamo evitato di passare per la biglietteria e l’unica coda è stata quella velocissima dei controlli di sicurezza, finendo l’escursione in circa 3 ore.
L’ultimo consiglio, il più importante di tutti, è quello di alzarvi presto.
Com’è che sto sempre a consigliare di alzarsi presto? Mi fa proprio così schifo dormire?
No, non mi dispiace affatto dormire, ma in questo caso alzarsi presto e salire sul primo tour è di fondamentale importanza per trarre il massimo dall’escursione alla Statua della Libertà.
Salire sul battello delle 9 infatti, il primo della giornata, vi premetterà di non fare alcuna coda e di attraccare per primi a Liberty Island.
Potrete così godere dell’isola senza l’enorme affollamento delle ore successive.
QUI trovate il mio articolo dedicato all’escursione.
Come ammirare la Statua della libertà da vicino: Il traghetto gratuito Manhattan – Staten Island
Se non volete investire tempo e denaro per l’escursione a Liberty Island è possibile valutare un’altra opzione, quella del traghetto gratuito per Staten Island.
Il famoso traghetto infatti passa proprio accanto alla Statua della Libertà ed è completamente gratuito.
Certo, non è possibile scendere sull’isola, ma si tratta sicuramente di una buona soluzione per ammirare la Statua della libertà da vicino e fotografare Manhattan dall’acqua.
Il servizio, in partenza dal Whitehall Terminal a Downtown Manhattan, è attivo 7 giorni su 7 con quasi 120 corse giornaliere.
Cliccando QUI trovate tutte le info.
Come vedere la Statua della Libertà se si ha poco tempo: la crociera Circle Line
L’ultima opzione per vedere dall’acqua la Statua della Libertà è con una crociera Circle Line.
Volete la mia opinione spassionata? Non sceglietela se il vostro scopo è soltanto ammirare la Statua della Libertà da vicino.
La crociera Circle Line infatti non passa accanto alla Statua della Libertà ma si avvicina soltanto, ad una distanza nemmeno troppo ravvicinata.
Non fraintendetemi, si tratta di una crociera bellissima, semplicemente non è l’opzione più consigliabile per ammirare Lady Liberty da vicino.
Se invece vi accontentate di vederla da lontano, e volete trascorrere un pò di tempo rilassandovi, non posso che consigliarvela dato che la crociera al tramonto è stata una delle esperienze più entusiasmanti di tutta la nostra vacanza.
Articoli correlati:
Crociera alla Statua della Libertà: biglietti e prezzi
Cosa vedere a New York, la mia TOP 10
New York, D.C. e Philadelphia: le nostre prime impressioni