Viaggiare non è mai abbastanza.

Posti instagrammabili a Roma: 12 luoghi imperdibili

981

Roma è una città magica, carica di atmosfera e piena di location bellissime, tutte da fotografare. Oggi parleremo proprio dei più bei luoghi da fotografare in città, scoprendo insieme i posti più instagrammabili di Roma.

Non vedremo ovviamente le attrazioni minori (vi toccherebbe restare qua a leggere fino a domani :4_joy:) ma parleremo soltanto della Roma instagrammabile, vedendo i luoghi che più si prestano ad uno o più scatti su instagram.

Pronti a scoprire i più bei posti instagrammabili di Roma?

 

roma posti instagrammabili

 

Posti instagrammabili a Roma, la mia TOP 12

Parleremo di 12 posti da sogno ma attenzione, non sarà una classifica: sono tutti luoghi talmente belli che metterli in ordine di preferenza è impossibile!

Alcuni sono conosciutissimi mentre altri sono meno famosi ma non per questo meno affascinanti.

  • Piazza di Spagna
  • Pantheon
  • Fontana di Trevi
  • Colosseo
  • Fori imperiali
  • Vittoriano
  • Castel Sant’Angelo
  • Ponte Umberto I
  • San Pietro da Via della Conciliazione
  • Buco nella serratura
  • Giardino degli Aranci
  • Villa Borghese

Vediamoli nel dettaglio!

 

Colosseo

Iniziamo dal Colosseo, uno dei simboli di Roma.

Si tratta del monumento più iconico della città, uno di quelli che non ti stancheresti mai di fotografare.

Il problema è soltanto uno: da dove fotografare il Colosseo?

Le opzioni sono infinite ma innanzi tutto vi consiglio di fotografarlo dall’esterno. Gli interni sono molto interessanti ma non possono competere con il fascino del Colosseo visto da fuori.

Detto questo secondo me il Colosseo da il meglio di se visto da 3 prospettive in particolare.

La prima è dal basso, fotografandolo dal giardinetto accanto all’Arco di Costantino.

 

colosseo

 

La seconda è da un punto qualsiasi dei muretti di via Nicola Salvi.

La terza è dal piccolo e semi sconosciuto Giardinetto di Monte Oppio, dove mi sono dilettata a fare un miliardo di foto il mese scorso. :4_joy:

 

roma posti instagrammabili

 

Piazza di Spagna

Piazza di Spagna è un luogo magico.

L’ho vista in ogni mio viaggio ed anche l’ultimo non ha fatto eccezione. Piazza di Spagna non può mai mancare durante un viaggio a Roma.

Per fotografarla vi consiglio la mia prospettiva preferita, quella che comprende nell’inquadratura anche la meravigliosa fontana della Barcaccia.

Uno spettacolo unico!!

 

roma posti instagrammabili

 

Pantheon

Un altro luogo da non perdere durante una visita a Roma è il Pantheon.

Non si tratta soltanto di un edificio super instagrammabile ma anche di una zona deliziosa, piena di ristorantini e movimento.

E’ bellissimo di giorno, di notte, in estate e in inverno.

Io l’ho visto in tutte le versioni e proprio non riesco a decretare quale sia la versione migliore. Posso dire tutte? :4_joy:

Anche per il Pantheon vi consiglio di includere la fontana nell’inquadratura per uno scatto originale e di sicuro effetto, sia in versione diurna che notturna.

 

roma posti instagrammabili

pantheon notte

 

Fontana di Trevi

Dopo aver espresso il vostro desiderio non potete esimervi dal fotografare uno dei posti più instagrammabili di Roma, la fontana di Trevi.

L’unico problema? L’affollamento costante.

L’unico modo per avere un pò di tranquillità è visitarla al mattino, subito dopo l’alba.

Lo so, è un’alzataccia, ma dicono ne valga la pena.

Dicono? Si, io stavolta non ho avuto la forza di alzarmi all’alba come faccio sempre negli USA. A Roma non c’era il jet lag ad aiutarmi! :4_joy:

 

roma posti instagrammabili

 

Fori imperiali

Visitare i Fori Imperiali vuol dire immergersi in quella che era la Roma Antica.

Io l’ho fatto nella mia penultima visita, in una bellissima giornata di dicembre, e non avrei mai smesso di fotografarne ogni angolo.

Tuttavia per me è stato facile decretare il posto più instagrammabile dei Fori Imperiali: la vista sulla Chiesa dei Santi Luca e Martina e l’Arco di Settimio Severo.

Non perdeteveli per uno scatto da incorniciare!

 

roma posti instagrammabili

 

Vittoriano

Se visitate Roma non può mancare qualche scatto al Vittoriano.

Potete inquadrarlo da lontano, da Piazza Venezia, oppure da vicino inserendo la fotocamera attraverso la cancellata.

Io ho preferito questa seconda opzione per degli scatti più ravvicinati.

 

roma posti instagrammabili

 

Castel Sant’Angelo

Castel Sant’Angelo è un luogo affascinante.

Io l’ho visto in due versioni, con il sole a dicembre e sovrastato dai nuvoloni neri a luglio. Ho quasi preferito quest’ultima versione, particolarmente d’effetto.

In ogni caso, con qualsiasi condizione atmosferica, uno scatto a Castel Sant’Angelo non può mancare.

Vi consiglio di evitarlo giusto nelle ore centrali della giornata quando l’affollamento è davvero elevato.

 

roma posti instagrammabili

 

Ponte Umberto I

Quella dal Ponte Umberto I è una delle più belle viste su San Pietro e il cupolone.

Da il meglio di se soprattutto al tramonto quando il cielo che si colora rende tutto ancora più magico.

 

come risparmiare a roma

 

San Pietro da Via della Conciliazione

La Basilica di San Pietro in Vaticano, arrivando da Via della Conciliazione, sembra quasi un miraggio.

La vedi apparire da lontano e ne resti ipnotizzato, consapevole che non ti stai dirigendo verso una chiesa qualunque ma verso LA chiesa.

San Pietro in Vaticano infatti è la chiesa più importante del Cristianesimo, un luogo che ammalia e conquista con la sua storia e la sua imponenza.

Imponenza che traspare benissimo in qualsiasi scatto, interno ed esterno, della Basilica.

Io amo in particolar modo la vista su San Pietro arrivando da Via della Conciliazione ed è proprio da li che vi consiglio di fotografarla per delle foto da favola.

 

roma posti instagrammabili

 

Buco nella serratura

Ho scoperto questo posto instagrammabile di Roma soltanto di recente, alla ricerca di qualcosa di insolito da fotografare nella città eterna.

La particolarità di questo spot instagrammabile? La splendida vista sulla cupola di San Pietro proprio da un buco della serratura.

La posizione è facilmente raggiungibile con i mezzi, vicino alla Piazza dell’ordine dei Cavalieri di Malta e al giardino degli aranci.

La vista è di quelle strepitose, insolita e particolare.

E le foto? Devo essere sincera, la vista è bellissima ma è molto difficile fotografare la cupola di San Pietro nel buco della serratura.

La location è diventata molto conosciuta perciò non è più possibile posizionarsi con calma alla ricerca della foto perfetta in quanto c’è sempre abbastanza fila.

 

roma posti instagrammabili

buco nella serratura

 

Tuttavia questo è uno dei pochi casi in cui vi suggerisco di non crucciarvi troppo: la vista ad occhio nudo è talmente incredibile che non serve una foto per ricordarla.

 

Giardino degli Aranci

Altra location, altra vista da favola sul cupolone di San Pietro.

Anche questo posto, vicinissimo al precedente, l’ho scovato cercando i posti instagrammabili più insoliti di Roma.

Si tratta nient’altro che di un giardino carinissimo, caratterizzato da alberi super scenografici e da una vista da urlo sul cupolone.

Io, per ragioni di tempo, mi sono dovuta accontentare della luce non ideale della mattina ma, se avete tempo, vi consiglio di non perderlo al tramonto. Dicono sia un luogo mozzafiato!

 

giardino degli aranci

 

Villa Borghese

Ormai lo sapete: ho un debole per i laghetti scenografici, le paperelle e le barchette a remi.

Non potevo quindi esimermi dall’inserire in questa lista dei luoghi più instagrammabili di Roma il bel parco di Villa Borghese.

In particolare, per portare a casa foto da sogno, vi suggerisco di non perdere la zona del tempio di Esculapio.

Qui troverete un laghetto, un bellissimo tempio, tante paperelle e diverse barchette a remi. Riuscite ad immaginare un luogo più instagrammabile di così? Io no!

 

roma posti instagrammabili

 

Articoli correlati:

Viaggio a Roma, come risparmiare tempo e denaro

Cosa vedere a Roma, tutte le attrazioni della città eterna

Roma, dove mangiare bene spendendo il giusto

 

 

Get real time updates directly on you device, subscribe now.

Lascia una risposta