Come arrivare ai Laghi di Plitvice
I laghi di Plitvice sono un piccolo angolo di paradiso, uno dei luoghi più belli ed apprezzati della Croazia. Per questa ragione oggi vedremo come arrivare ai laghi di Plitvice in auto, in aereo ed in bus dalle principali città della Croazia.
Difficile? Nemmeno per sogno!
Di solito i luoghi paradisiaci sono difficili da raggiungere ma fortunatamente non è questo il caso.
I Laghi di Plitvice infatti si raggiungono piuttosto facilmente dall’Italia, in auto se provenite dalle regioni più vicine alla Croazia oppure in aereo se arrivate da regioni più lontane.
Pronti a scoprire come arrivare ai Laghi di Plitvice? Partiamo!
Dove si trovano i Laghi di Plitvice?
Prima di vedere come arrivare ai Laghi di Plitvice è importante capire dove si trovano.
Ebbene i Laghi di Plitvice si trovano nell’entroterra della Croazia, a pochi chilometri dalla Bosnia, in una regione piuttosto remota e isolata.
Le principali città croate infatti non sono vicinissime: Zara si trova a 120 chilometri, Zagabria a circa 140 chilometri, Fiume a 150 chilometri e Spalato a circa 250 chilometri.
Trieste invece, la città italiana più vicina, si trova a circa 220 chilometri.
Come arrivare ai Laghi di Plitvice in auto o in bus
Come arrivare ai Laghi di Plitvice da Trieste
Per arrivare ai laghi di Plitvice in auto o in bus da quasi qualsiasi parte d’Italia bisogna passare per Trieste.
Per questo vedremo come raggiungere i Laghi di Plitvice in auto o in autobus proprio da Trieste.
In macchina il tragitto è abbastanza semplice: si attraversa la Slovenia per arrivare poi in Croazia, con tempi di percorrenza di circa 3 ore e mezza.
In autobus invece tutto è più macchinoso, con tempi di percorrenza di circa 7 ore in quanto gli autobus che partono da Trieste in direzione di Plitvice passano anche da Fiume e Karlovac.
Come arrivare ai Laghi di Plitvice da Zagabria
Da Zagabria è possibile raggiungere i Laghi di Plitvice in auto, in autobus o con un’escursione organizzata.
In macchina il tragitto dura circa 2 ore e mezza: si passa per Karlovac e si prende poi la strada statale D1 in direzione di Slunj, Grabovac, Plitvice seguendo la segnaletica.
Anche l’autobus è comodissimo in quanto i bus partono dalla principale stazione di Zagabria, con tempi di percorrenza poco più alti rispetto all’auto.
L’unico svantaggio è ovviamente dover adattarsi agli orari dei mezzi.
L’ultima opzione per arrivare ai Laghi di Plitvice da Zagabria è partecipare ad un escursione organizzata completa di trasporto, ingresso e guida.
QUI ne trovate un’esempio.
Come arrivare ai Laghi di Plitvice da Zara
I Laghi di Plitvice distano 2 ore scarse da Zara, comodissima da raggiungere sia in macchina che in autobus.
In auto dovrete prendere l’autostrada A1, uscire all’uscita di Gorja Ploca, proseguire fino a Udbina ed infine prendere la D1 per i laghi di Plitvice.
In autobus invece non dovrete fare altro che salire a bordo alla stazione centrale, al costo di circa 13 euro.
Anche da Zara partono diverse escursioni organizzate, decisamente più economiche rispetto a quelle in partenza da Zagabria.
Come arrivare ai Laghi di Plitvice da Spalato
Spalato dista circa 2 ore e mezza dai laghi di Plitvice, raggiungibili anche in questo caso in auto, in autobus oppure con un’escursione organizzata.
In auto bisogna prendere l’autostrada in direzione nord verso Zagabria e Fiume, uscire all’uscita Gornja Ploca, proseguire sulla statale D522 per Udbina ed infine prendere la D1 per i laghi di Plitvice.
Il percorso è abbastanza lineare e veloce.
L’autobus invece è tutto il contrario: i tempi di percorrenza sono di circa 4 ore e mezza, al costo di 20€.
Per questo vi consiglio piuttosto di scegliere un’escursione organizzata come QUESTA o di noleggiare una macchina su siti affidabili come Autoeurope.
Come raggiungere i Laghi di Plitvice in aereo
Ovviamente, arrivando dal centro o dal sud Italia, è impensabile raggiungere i Laghi di Plitvice in auto.
Bisogna quindi affidarsi al trasporto aereo, prenotando un volo per una delle più vicine città Croate: Zagabria, Zara o Spalato.
Io vi consiglio di scegliere di arrivare a Zagabria in quanto è servita da Ryanair ed i voli diretti, ad esempio da Fiumicino, hanno costi molto ridotti (circa 20/30 euro A/R).
Una volta all’aeroporto potrete poi scegliere se affidarvi al trasporto pubblico oppure noleggiare una macchina su Autoeurope per raggiungere i laghi in autonomia.
Io vi consiglio senz’altro questa seconda opzione, approfittandone magari anche per vedere qualche altra attrazione della Croazia.
Articoli correlati:
Laghi di Plitvice: guida ai percorsi del parco
Come visitare i laghi di Plitvice, tutti i consigli utili