Cosa vedere al National Mall, il cuore di Washington DC
Oggi parleremo di cosa vedere al National Mall, il luogo più magico di Washington DC.
Si tratta di un posto imperdibile, pieno di monumenti, musei, memoriali e istituzioni che hanno fatto e continuano a fare la storia degli Stati Uniti d’America.
Casa Bianca e Capitol vi dicono nulla? Ebbene si trovano proprio nel National Mall, il grandissimo parco che è un pò il cuore di Washington DC.
Noi l’abbiamo visitato in lungo e in largo e ci siamo divertiti a scoprirne ogni parte sentendoci un pò americani per qualche giorno.
Abbiamo visto la Casa Bianca, il Capitol e alcuni musei.
Siamo saliti sul Washington Monument, ammirando e fotografando la città dall’alto del magnifico obelisco.
Abbiamo noleggiato una bicicletta e girato tra i memoriali, coprendo le lunghissime distanze senza stancarci troppo.
Tutto è stato come in un film americano, perfetto ed emozionante.
Il segreto? Studiare a casa, in anticipo, cosa vedere al National Mall.
In questo modo potrete selezionare in anticipo cosa inserire nel vostro itinerario, risparmiando un sacco di tempo.
Noi ad esempio non abbiamo visitato tutti i musei (avevate dubbi? ), ma abbiamo visto tutto quello che ci interessava, trascorrendo così una giornata favolosa.
Cosa vedere al National Mall, il cuore di Washington
Il National Mall è il più grande parco di Washington, facilmente raggiungibile con la metropolitana, con l’autobus o con il servizio di bike sharing della capitale.
La forma è facilmente intuibile dalla cartina qui sotto: una grande croce ad altissima concentrazione di musei, monumenti, memoriali e istituzioni.
Cliccando sulla cartina potete ingrandirla, scoprendo che le cose da vedere nel National Mall di Washington sono davvero tantissime:
- Il Capitol
- I Memoriali
- I Musei Smithsonian
- La Casa Bianca
- Il Washington Monument
- Gli Archivi Nazionali
- La Libreria del Congresso
Che ne dite, analizziamo nel dettaglio cosa vedere nel National Mall di Washington DC?
La Casa Bianca
La Casa Bianca è la residenza del Presidente degli Stati Uniti d’America ed il centro del potere politico statunitense.
Da qualche anno purtroppo non è più possibile ammirarne gli interni in quanto la visita è consentita soltanto ai cittadini Statunitensi.
Non disperatevi, potrete comunque ammirare la casa bianca dall’esterno, segnandovi alcuni punti.
Lafayette Square: da qui potrete osservare la facciata nord della Casa Bianca ma attenzione che, se siete sfortunati, potreste trovarla chiusa e dovrete accontentarvi di una vista più lontana. (Indovinate a chi è successo? )
E St. NW: questa strada divide il parco privato della Casa Bianca dal parco pubblico The Ellipse. La vista è abbastanza ravvicinata ma le foto sono fortemente penalizzate dalla grande ringhiera nera.
Constitution Avenue: si tratta della strada che segna a sud il confine fra il parco The Ellipse ed il resto del National Mall. La vista da qui è molto bella ma inevitabilmente un pò lontana.
Washington Monument: la vista migliore della Casa Bianca è quella dall’alto del Washington Monument. Non c’è una terrazza esterna perciò dovrete accontentarvi della vista dalle finestrelle ma vi assicuro che ne vale la pena.
Il Capitol
Il Campidoglio è il palazzo in cui si riunisce il Congresso e dove ogni quattro anni si tiene la cerimonia di insediamento del presidente degli Stati Uniti.
E’ uno dei luoghi più iconici della città, tornato visitabile soltanto di recente (il giorno dopo la nostra partenza, come al solito siamo stati fortunatissimi ).
Della visita al Campidoglio ho sentito solo cose belle perciò vi consiglio di non perdervela, prenotando in anticipo il vostro tour QUI.
Potrete ammirare, tra le altre cose, la celebre Rotunda e la cripta da dove partono e sono numerate tutte le strade di Washington.
E gli esterni? Io ho visto solo quelli e posso dire che sono qualcosa di pazzesco, talmente belli che Luca mi ha dovuto quasi sequestrare la macchina fotografica.
I memoriali
All’interno nel National Mall si trovano anche i memoriali, monumenti costruiti con lo scopo di non dimenticare fatti o persone che hanno fatto la storia degli Stati Uniti.
I più importanti sono quelli dedicati ai veterani (Vietnam, guerra di Corea e Seconda Guerra Mondiale) e quelli dedicati a Martin Luter King e ai presidenti Lincoln e Jefferson.
Scopriamoli insieme.
World War II Memorial
E’ un memoriale dedicato a tutti gli Americani che hanno combattuto e perso la vita durante la seconda guerra mondiale.
Si trova al centro del National Mall ed è uno dei memoriali più scenici del parco.
Si tratta infatti di un’area a forma di semicerchio circondata da ben 56 pilastri di granito (a rappresentare i territori statunitensi e gli stati i cui cittadini prestarono servizio nell’esercito americano) e due archi di trionfo all’estremità (che rappresentano il Pacifico e l’Atlantico).
Vietnam Veterans Memorial
E’ un memoriale dedicato ai soldati che hanno prestato servizio e perso la vita durante la guerra in Vietnam.
Si tratta di due muri neri lunghi 75 metri, con incisi più di 58000 nomi.
Il materiale, un granito nero lucidissimo, non è scelto a caso.
La particolare lucidità infatti è pensata per permettere al visitatore di vedersi riflesso tra i nomi incisi, così da creare un legame tra passato e presente.
Korean War Veterans Memorial
E’ un memoriale dedicato ai soldati americani che hanno combattuto la Guerra di Corea.
Si tratta di un memoriale che mi ha colpito molto, con la rappresentazione di 19 soldati di acciaio che attraversano l’erba del National Mall come fosse quella del suolo Coreano.
Lincoln Memorial
Il Lincoln Memorial si trova all’estremità ovest del National Mall, dalla parte opposta rispetto al Campidoglio.
Si tratta di un monumento dedicato al famoso presidente Abraham Lincoln, costruito in stile dorico ed ispirato niente di meno che al Partenone.
Le colonne che circondano l’edificio sono 36, alte 10 metri, ognuna a rappresentare gli stati che componevano gli Stati Uniti al momento della morte di Lincoln.
Tutti gli altri stati furono comunque omaggiati con una targa ai piedi della scalinata o con un’incisione nella parte alta dell’edificio.
Anche gli interni tolgono il fiato, con un’enorme statua di Abraham Lincoln alta 6 metri poggiata su un piedistallo largo 5 metri ed alto 3.
Il memoriale è conosciutissimo non solo per essere stato il set di numerose pellicole cinematografiche ma anche e soprattutto per il famoso discorso tenuto da Martin Luter King sulle scalinate del monumento.
“I have a dream” vi dice nulla?
Jefferson Memorial
Il Jefferson Memorial è un posto magico, un posto che sembra quasi uscito da un sogno.
Riuscite ad immaginare un laghetto, le barchette, gli uccellini che cantano e un grande monumento che assomiglia al Pantheon di Roma sullo sfondo?
Ecco, siete al Jefferson Memorial di Washington DC.
Il Memoriale è dedicato a Thomas Jefferson, il terzo presidente degli Stati Uniti, autore e firmatario della dichiarazione d’indipendenza.
Si tratta di un presidente importantissimo per la storia degli Stati Uniti d’America, talmente importante che la sua faccia è scolpita perfino su una montagna in South Dakota.
Avete capito vero di che cosa sto parlando? Del Monte Rushmore, uno dei luoghi più belli ed emozionanti che io abbia mai avuto la fortuna di vedere in America.
Martin Luter King Memorial
Il Martin Luter King Memorial è il memoriale dedicato al famoso leader afroamericano, un monumento che simboleggia non solo il personaggio ma anche la lotta per la libertà, la giustizia e l’uguaglianza.
Si tratta sostanzialmente di un’enorme scultura, alta più di 9 metri, raffigurante Martin Luter King e due enormi massi a rappresentare la montagna di disperazione di cui il leader parlò in uno dei suoi discorsi.
With this faith, we will be able to hew out of the mountain of despair a stone of hope
Con questa fede saremo in grado di strappare alla montagna della disperazione una pietra di speranza.
Il pezzo di granito in cui è scolpito Martin Luter King si stacca infatti dai due massi che rappresentano la disperazione dalla quale emerge la speranza raffigurata nel leader per i diritti civili degli afroamericani.
I Musei
Conoscete tutti il nostro amore per i musei, vero?
Ebbene stavolta ci siamo smentiti ed abbiamo visto alcuni musei Smithsonian, quelli più in linea con i nostri gusti.
Ma innanzitutto, quali sono i musei all’interno del National Mall?
La National Gallery of Art, il National Air & Space Museum, il National Museum of Natural History, il National Museum of American History, l’Hirshhorn Museum and Sculpture Garden, il National Museum of the American Indian, il National Museum of African American History and Culture, la Freer Gallery of Art e il National Museum of African Art.
Ovviamente vederli tutti è quasi impossibile quindi dovrete per forza fare una selezione, scegliendo come noi quelli più in linea con i vostri gusti.
The National Archives
Gli archivi nazionali potrebbero essere inseriti nel paragrafo precedente, quello dei musei.
Voglio invece dedicargli un paragrafo a parte perchè secondo me vanno visti anche da chi non ama i musei ma ama l’America.
Intendiamoci, non sono nulla di particolarmente scenografico ma al loro interno contengono alcuni dei documenti più importanti per la storia degli Stati Uniti d’America.
Qui infatti sono custoditi gli originali dei 3 documenti che hanno fatto la storia americana quali la Dichiarazione di Indipendenza, la Costituzione e il Bill of Rights.
E’ possibile prenotare l’ingresso in anticipo cliccando QUI oppure fare la fila aspettando il proprio turno.
Noi scegliendo la seconda opzione abbiamo atteso poco più di 10 minuti, ingannando l’attesa con un buon gelato.
Il Washington Monument
Il Washington Monument, con i suoi 169 metri di altezza, è l’edificio più alto di Washington DC.
Si tratta di un obelisco egiziano dedicato a George Washington, il padre fondatore degli Stati Uniti, posizionato esattamente al centro del National Mall.
Sapete qual’è la particolarità dell’obelisco?
Che a differenza di quasi tutti gli altri obelischi del mondo qui è possibile salire, raggiungendo in ascensore la sommità della costruzione.
La vista, attraverso le piccole finestrelle, è di quelle da togliere il fiato.
Dall’alto infatti è possibile vedere bene tutta la città ma soprattutto il National Mall con il Capitol, il Lincoln Memorial, il Jefferson Memorial e la Casa Bianca.
I biglietti costano soltanto 1$ ma non sono facili da acquistare in quanto sono richiestissimi.
Come fare per acquistarli? Ci sono 3 possibilità.
La prima è collegarsi al sito ufficiale esattamente 30 giorni prima della data interessata, alle 16 in punto (ora italiana).
La seconda è collegarsi al sito ufficiale il giorno prima della visita, sempre alle 16 in punto quando vengono rilasciati i biglietti.
In entrambi i casi vi consiglio di essere puntuali, registrandovi in precedenza per non perdere l’attimo.
L’ultima possibilità consiste nel recarsi presso il Washington Monument Lodge (sulla 15th strada) il giorno stesso in cui si vuole effettuare la visita.
In quest’ultimo caso i biglietti sono gratuiti ma vengono distribuiti solo in caso di disponibilità con il sistema first-come first-served, a partire dalle 8:45.
La Library of Congress
La libreria del Congresso è la biblioteca nazionale degli Stai Uniti d’America, un luogo storico di incredibile fascino.
Si tratta di un edificio meraviglioso, quasi completamente visitabile prenotando i biglietti in anticipo su QUESTO sito.
Ne vale la pena? Per noi è un risonante si.
La struttura non permette soltanto di vedere la biblioteca e le varie esposizioni ma anche di ammirare una copia originale della Bibbia di Gutenberg, il primo libro stampato in Europa con la tecnica dei caratteri mobili.
Come visitare il parco? Quanto tempo dedicargli?
Le distanze all’interno del National Mall sono enormi, ragion per cui vi consiglio di spostarvi da un’attrazione all’altra noleggiando una bicicletta od utilizzando il comodissimo servizio di sharing della capitale.
Noi abbiamo scelto quest’ultima soluzione e ci siamo trovati benissimo (QUI tutte le info).
Nessuno vieta ovviamente di muoversi a piedi ma vi avverto, probabilmente a fine giornata vi ritroverete con i piedi pieni di vesciche.
Per quanto riguarda invece quanto tempo dedicare al National Mall la cosa è molto soggettiva e dipende da quanti musei avete intenzione di visitare.
In linea generale vi consiglio di dedicare al National Mall non meno di un giorno e mezzo o due dato che come avete visto le cose da vedere sono davvero tantissime
Diverso il discorso se intendete visitare solo i memoriali, ammirando il resto degli edifici soltanto dall’esterno: in questo caso un giorno può essere più che sufficiente.
Infine, per ottimizzare la visita, vi consiglio di alloggiare nei pressi di una stazione metro.
Noi alloggiavamo a Dupont Circle, al fantastico The Ven at Embassy Row, ed eravamo comodissimi per raggiungere sia il National Mall che le altre attrattive della città.
L’hotel offre tantissimi servizi come rooftop bar, piscina sul tetto, palestra, una divertentissima sala giochi ed un delizioso ristorante, il Fred & Stilla.
Le camere inoltre sono eleganti e spaziose e vicinissimo all’hotel si trovano sia la fermata della linea blu del bus circulator per Georgetown, sia le biciclette del comodissimo servizio di sharing della capitale per raggiungere comodamente il National Mall.
Cliccando QUI potete leggere il mio articolo dedicato proprio al magnifico The Ven at Embassy Row.
Che aspettate? Washington ed il suo splendido National Mall vi aspettano!!!
Articoli correlati:
Cosa vedere a Washington DC, la capitale degli USA
The Ven at Embassy Row, eleganza a Washington DC
New York, D.C. e Philadelphia: le nostre prime impressioni