Viaggiare non è mai abbastanza.

New York, D.C. e Philadelphia: le nostre impressioni

815

Pochi giorni fa siamo rientrati dalla nostra luna di miele, un bellissimo tour di 13 giorni in cui abbiamo visitato 3 delle principali città dell’est americano: New York, Washington D.C. e Philadelphia.

Non abbiamo mai avuto alcun dubbio, il nostro viaggio di nozze doveva essere negli USA.

Per questa ragione, accantonate le Hawaii che in questo momento sono decisamente troppo costose per noi, abbiamo optato per un tour perfetto da fare tra la fine di maggio e l’inizio di giugno.

Ormai conoscete tutti l’odio di Luca per il caldo, no? :4_joy:

Non avrebbe mai accettato di visitare 3 città così afose nelle nostre solite ferie di agosto. Quale occasione migliore quindi della luna di miele?

Ci siamo sposati il 14 maggio e siamo partiti il 25 dello stesso mese, convintissimi che sarebbe stata una vacanza più tranquilla e rilassante dei nostri soliti on the road in cui si cambiava hotel ogni sera.

Ah, che poveri illusi!

Non solo è stato un viaggio meno rilassante ma è stato addirittura uno dei più impegnativi, secondo solo a quello in camper in Namibia nel 2019.

Chi avrebbe mai immaginato che visitare le città dell’est sarebbe stato più impegnativo che macinare chilometri e chilometri in auto e sui trail dell’ovest?

Noi no di certo.

Tuttavia il viaggio ci è piaciuto molto ed ho quindi deciso, come da tradizione, di raccontarvi le nostre prime impressioni su questo bellissimo tour de forc….. su questa bellissima vacanza.

 

New York

 

A spasso tra le città dell’est: New York, Washington e Philadelphia

Per il nostro viaggio abbiamo scelto tre città relativamente vicine tra loro, spostandoci con l’efficientissimo servizio ferroviario Amtrak.

Un giorno a Philadelphia, 3 giorni a Washington ed una settimana intera a New York.

Vi state chiedendo perchè non abbiamo inserito anche le cascate del Niagara? Ebbene le cascate non sono vicine a NY come si pensa ma distano parecchie ore d’auto dalla grande mela.

Abbiamo quindi deciso di lasciarle ad un altro viaggio, così da poter visitare bene tutte e tre le città, senza affannarci in inutili corse contro il tempo.

Come sapete non ci interessano le bandierine del “ci sono stato” ma vogliamo piuttosto vivere bene e con i giusti tempi i luoghi che visitiamo.

Tanto lo immaginate tutti, no? Questo non sarà di sicuro il nostro ultimo viaggio in America. :4_joy:

 

Philadelphia

Philadelphia è stata una vera sorpresa.

Siamo stati molto indecisi sull’inserirla o meno nell’itinerario dato che non ci attirava particolarmente.

Tuttavia, su consiglio di alcuni amici che l’avevano già visitata, abbiamo deciso di dedicarle almeno una giornata.

La scelta è stata azzeccatissima visto che la città si è rivelata piacevolissima e davvero carina.

Una giornata è stata sufficiente per vedere il centro, le location del celeberrimo film Rocky, e per visitare alcuni dei luoghi che hanno fatto la storia americana.

 

Philadelphia

Philadelphia

 

Ovvio, non è una città a cui dedicare più di uno o due giorni, ma vale certamente la pena inserirla in un itinerario delle città dell’est. Voto 8!!

 

Washington D.C.

Con Washington è stato amore a prima vista.

Siamo arrivati in treno, accompagnati da nuvoloni neri e un’afa allucinante, eppure la città è riuscita a colpirci fin da subito.

In città ci siamo fermati 3 notti: Il primo giorno di brutto tempo abbiamo visto alcuni musei, il secondo abbiamo noleggiato un auto e visitato i dintorni ed il cimitero di Arlington, il terzo ci siamo dedicati alla visita del National Mall in bicicletta.

Ogni giorno a Washington è stato come essere in un film, ad ammirare quei luoghi di cui tanto avevamo sentito parlare come la Casa Bianca, il Congresso, il Cimitero di Arlington e tutto il resto.

Certo, New York è certamente più scenografica, ma Washington è l’unica città degli USA insieme a San Diego in cui mi trasferirei anche domani.

E’ pulita, sicura e vivibilissima. Voto 10!!

 

Washington

Washington

Washington arlington

 

New York

Ho sempre sentito dire che New York o la si odia o la si ama.

A me è piaciuta moltissimo ma non posso dire di essermene innamorata.

L’amore, lo so bene, è un’altra cosa.

L’amore è quello che ho provato davanti all’immensità del Grand Canyon, la commozione al Mount Rushmore, l’incredulità guardando l’alba nei parchi rossi.

Per me l’amore è l’Ovest Americano.

Non fraintendetemi, New York è bellissima ed estremamente scenografica, ma noi preferiamo la natura alle città.

Nonostante questo NY ci è piaciuta tanto ed oggettivamente è una delle città più belle che io abbia mai avuto la fortuna di vedere.

L’abbiamo girata in lungo e in largo, vedendo tutte le attrazioni principali: l’abbiamo ammirata dall’alto, ci siamo commossi a Ground Zero,  abbiamo visitato Brooklyn e Central Park, ci siamo goduti una partita di Baseball, visto Lady Liberty, rimasti impressionati dal caos di Times Square.

 

New york

statua della libertà

New york

brooklyn new york

 

Una cosa è certa: rimanere indifferenti al fascino di New York è impossibile.

E’ una di quelle città che ipnotizza, soprattutto quando la guardi dall’alto di uno dei suoi grattaceli o da una barca al tramonto.

Ecco, proprio i colori della città al tramonto non li dimenticherò mai. Come potrei dimenticare un tale spettacolo?

 

New york tramonto

New york

New york

 

Voto definitivo alla bella New York? Direi un bel 9: non mi ha fatta innamorare follemente ma si tratta di una città pazzesca.

 

Meglio est o ovest?

Probabilmente leggendo il paragrafo precedente lo avete già intuito, per noi l’ovest americano vince su tutti i fronti rispetto alle città dell’est.

Tuttavia la cosa è molto soggettiva visto che, se preferite le città alla natura, probabilmente non potrete non innamorarvi di una metropoli come New York.

Inoltre bisogna considerare che per noi il viaggio ad est è stato molto più impegnativo rispetto ai nostri on the road ad ovest: a fine giornata eravamo stanchi morti, come mai lo eravamo stati duranti i nostri viaggi in macchina negli USA.

Forse è stata proprio l’auto ad esserci mancata terribilmente, tant’è che abbiamo avuto la sensazione di essere davvero ritornati in America soltanto quando l’abbiamo noleggiata per un giorno a Washington.

Est ed Ovest a conti fatti sono due realtà diverse, due Americhe molto diverse.

In comune hanno gli americani, un popolo che non si smentisce mai: ti aiutano se ti vedono in difficoltà, ti indicano la strada se ti perdi, ti cedono addirittura il loro posto in treno per permetterti di stare vicino al fidanzato.

Io adoro la loro gentilezza, la loro disponibilità e vorrei tanto che noi italiani potessimo imparare da loro.

Quindi, Est o Ovest?

Questo ad est, dopo 4 anni di astinenza dagli USA, è stato un viaggio strepitoso e sicuramente indimenticabile.

Tuttavia il nostro cuore è ancora ad ovest, li ad aspettare il nostro ritorno. Prometto che non lo faremo aspettare troppo!!

 

 

 

 

Get real time updates directly on you device, subscribe now.

Lascia una risposta