Dove andare a maggio, 5 idee di viaggio
Maggio è uno dei mesi più belli per viaggiare: le temperature sono quelle della primavera inoltrata e i giubbotti di pelle iniziano a lasciare il posto alle maniche corte. L’unico problema? Scegliere tra i tantissimi posti perfetti dove andare a maggio.
Sono così tanti?
Ebbene si, le località dove fare un viaggio a maggio sono davvero molte tra capitali europee, isole da sogno, metropoli americane e chi più ne ha più ne metta.
In questo articolo tuttavia ci concentreremo come di consueto soltanto su 5 località, cinque posti stupendi dove andare a maggio.
Vediamoli insieme!
Dove andare a maggio: 5 idee per tutti i gusti
Per riuscire a proporvi soltanto 5 posti dove andare a maggio ho dovuto fare un’attenta selezione.
Dopo averci pensato un pò ho quindi deciso di scegliere località molto diverse tra loro, evitando però di proporre mete lontane che richiedono più di una settimana di vacanza.
L’ho fatto perchè la maggior parte di noi a maggio non organizza lunghe vacanze ma piuttosto brevi weekend o piccoli viaggi.
Ovviamente nessuno vi vieta di andare 3 settimane in Australia ma quanti di noi possono realmente farlo?
Io e Luca di sicuro no ed anzi, probabilmente dovremo aspettare la pensione per poterlo fare.
Per questa ragione ho scelto viaggi più brevi ed accessibili a tutti.
Ma quindi, dove andare a maggio? La parola d’ordine è varietà.
Vi propongo il più bel lago Italiano, una splendida isola greca, la capitale della Spagna, la Giordania per un breve on the road ed una delle più grandi metropoli del mondo.
Indovinate un pò dove si trova?!
Lago di Garda
Maggio è uno dei mesi più belli per visitare il Lago di Garda.
Le temperature sono gradevolissime, i cieli quasi sempre sgombri da nuvole e non c’è ancora quell’affollamento che caratterizza lo specchio d’acqua più amato dai tedeschi.
Me lo dice sempre Luca che potrei facilmente essere scambiata per una tedesca: ho la pelle chiara, sono bionda e amo alla follia il Lago di Garda.
Un lago, lasciatemelo dire, che la maggior parte degli italiani sottovaluta un pò troppo.
Il lago di Garda invece è un vero e proprio paradiso, con tantissime attività da fare e cose da vedere, un luogo dove annoiarsi è impossibile.
Curiosi si sapere cosa fare e cosa vedere al Lago di Garda? Allora non perdetevi i miei articoli dedicati:
10 cose da fare al Lago di Garda tra borghi e attività
Cosa vedere al Lago di Garda e dintorni
Entrambi gli articoli contengono tantissimi link di approfondimento, dove vi parlo in modo dettagliato di ciascuna attrazione del Lago di Garda.
Leggerete dei borghi da cartolina, dei sentieri panoramici, delle piste ciclabili più sceniche. Non solo, scoprirete anche quali sono i paesi più belli e i ristoranti migliori.
Non perdeteveli!
Temperature (min/max): 12°/23° – le temperature del Lago di Garda variano da zona a zona: a sud fa leggermente più caldo rispetto alla parte nord, che è decisamente più ventosa. Le giornate a maggio sono generalmente lunghe e soleggiate, perfette per il trekking e tutte le attività sportive.
Hotel consigliati: Il lago di Garda è enorme e consigliarvi un solo hotel è praticamente impossibile. Per questo vi consiglio di leggere il mio articolo dedicato Dove dormire al Lago di Garda, per capire qual’è la località del lago più adatta ai vostri gusti e alle vostre esigenze.
Creta
Abbiamo visitato Creta qualche anno fa, sfruttando il ponte del primo maggio.
Ricordo quel viaggio come uno dei più belli: noi eravamo a quasi 30 gradi, in pantaloncini corti e canottiera, mentre i nostri amici in Italia erano sotto la pioggia ed indossavano il piumino.
Devo dirvi quante maledizioni abbiamo ricevuto in quei giorni o lo immaginate da soli?!
Avevamo a disposizione 5 giorni ed abbiamo scelto la parte ovest, atterrando a Chania e noleggiando un’auto per muoverci liberamente.
Scelta felicissima in quanto abbiamo potuto vedere le spiagge più belle quasi deserte, visitare la stessa Chania senza affollamento, prenotare un alloggio bellissimo a pochi spiccioli.
L’unico contro? Il mare è ancora molto freddo e fare il bagno è solo per i più temerari.
Noi non lo siamo e ci siamo limitati a prendere il sole in spiaggia, visitare la parte ovest dell’isola senza problemi di parcheggio, bere mojiti in riva al mare.
Un’esperienza che consiglio senz’altro a tutti!!
Temperature (min/max): 15°/24° – Le temperature percepite a Creta possono essere decisamente più alte di quelle dichiarate, tant’è che noi a maggio giravamo in canottiera, pantaloncini e ci siamo messi tranquillamente anche il costume.
Hotel consigliati: Con pochi giorni a disposizione vi consiglio di visitare la parte ovest, quella con le spiagge più belle (Balos, Elafonissi ecc.). Per l’alloggio non posso che suggerirvi Platanias, una bella località di mare a soli 15 minuti di auto da Chania.
Madrid
Madrid è la mia città spagnola preferita, una capitale splendida perfetta da visitare nei mesi di maggio e giugno.
Noi, manco a dirlo, l’abbiamo vista proprio a cavallo di questi due mesi sfruttando il ponte per la festa della Repubblica Italiana.
Non potevamo fare scelta migliore in quanto il clima era perfetto, caldo ma non troppo, ideale per visitare la città con splendide giornate di sole e temperature che ci hanno permesso di girare tutto il tempo in canotta e pantaloncini corti.
Abbiamo fatto un bellissimo tour della città in bicicletta, visitato il Santiago Bernabeu, assistito ad una Corrida.
Ci siamo rilassati al parco del Retiro, fatto un giro in barca, mangiato tapas e bevuto Sangria.
Non solo, abbiamo anche assistito ad uno spettacolo di Flamenco e fatto shopping tra le vie della città.
Curiosi di saperne di più? Non perdetevi i miei articoli dedicati a Madrid:
Cosa fare a Madrid: la mia personale TOP 5
Itinerario a Madrid: ecco cosa non perdere
Visitare Madrid: tutte le info pratiche sulla capitale Spagnola
Inoltre, se capitate a Madrid intorno al 15 maggio, potrete partecipare anche ad uno dei più importanti festeggiamenti madrileni, la Fiera di Sant’Isidro.
Si tratta di una festa dedicata al Santo Patrono della città, un evento in cui gli abitanti di Madrid vestiti in abiti tradizionali si riversano per le strade della città ballando al ritmo del chotis, un’antica danza risalente al 1850.
Temperature (min/max): 11°/22° – Madrid ha un clima molto particolare, freddo d’inverno e torrido d’estate. Maggio è, insieme a giugno e settembre, uno dei mesi perfetti per visitarla senza morire di caldo o patire il freddo.
Hotel consigliati: Vi consiglio di alloggiare nel centralissimo Hotel Francisco I, vicinissimo a Puerta del Sol. L’alternativa, se siete 3 o 4 persone, è l’hotel Madrid Centro by Meliá, uno dei pochi hotel con camere triple o quadruple a prezzi abbastanza abbordabili.
Giordania
Non sono mai stata in Giordania ma è uno dei miei sogni nel cassetto.
Prima o poi spero di riuscire a realizzarlo, magari organizzando un viaggio proprio a maggio, uno dei mesi migliori per visitarla a livello climatico.
Potrete tra le tante cose visitare la leggendaria Petra, fare il bagno nel Mar Morto, dormire sotto le stelle nel deserto del Wadi Rum, il tutto senza soffrire il caldo.
Spero di potervene parlare approfonditamente al più presto!!
Temperature (min/max): 16°/28° – In Giordania il clima è temperato arido, con un inverno abbastanza freddo ed un’estate molto calda e soleggiata. Le piogge sono piuttosto scarse e cadono da novembre ad aprile.
Hotel consigliati: consigliarvi un solo alloggio per tutta la Giordania è impossibile perciò vi suggerirò soltanto quali sono le località da non perdere. Sto parlando di Petra (la città più vicina è Wadi Musa), del Mar Morto e del deserto del Wadi Rum, a cui aggiungere eventualmente Aqaba e la capitale Amman.
New York
Eccola qua, New York, un altro dei miei tanti sogni nel cassetto.
Finalmente sto per aprirlo, quel cassetto: a fine maggio visiterò insieme a Luca proprio la grande mela, abbinandole anche Washington e Philadelphia.
Ci credete se vi dico che non siamo mai stati nella East Coast? Questa sarà la nostra quarta volta in America ma visiteremo New York per la prima volta.
Non vediamo l’ora!
Abbiamo scelto fine maggio / inizio giugno soprattutto per il clima.
New York è bella in ogni stagione dell’anno ma tutti sono d’accordo dia il meglio di se in primavera ed in autunno.
Le temperature in queste stagioni sono gradevoli, si può girare a piedi, visitare Central Park in bicicletta, fare una crociera senza morire di freddo come in inverno o di caldo come nei mesi di luglio e agosto.
Inoltre non c’è l’affollamento dei mesi estivi ed è possibile visitare le maggiori attrazioni senza fare file chilometriche.
Non vi sembra la metropoli perfetta dove andare a maggio?!
Temperature (min/max): 12°/22° – New York è perfetta da visitare in primavera: il clima è mite, le giornate lunghe e non c’è ancora il caldo opprimente che la caratterizza nei mesi estivi.
Hotel consigliati: Vi consiglio di alloggiare a Manhattan, per vivere appieno l’atmosfera della città. In particolare vi segnalo l’Embassy Suites Hotel by Hilton e il Fairfield Inn & Suites by Marriott. Il primo è vicino all’Empire State Building mentre il secondo si trova di fronte a Penn Station. Entrambi distano pochi minuti a piedi da Times Square ed offrono diverse tariffe con colazione inclusa, a prezzi piuttosto convenienti se prenotate in anticipo.