Viaggiare non è mai abbastanza.

Dove andare in Aprile, 5 idee per vivere la primavera

546

Dove andare in aprile? Potrei rispondere ovunque dato che aprile è un periodo perfetto per viaggiare, un mese dove la primavera esplode portando con se temperature gradevoli, più ore di luce e splendide giornate di sole.

Ovviamente non vi consiglierò davvero di andare ovunque ma vedremo invece 5 mete perfette da visitare in aprile.

Su cosa ci concentreremo? Sulle località più belle da vedere in primavera tra tulipani, temperature miti e vacanze pasquali.

Aprile infatti spesso coincide proprio con la Pasqua.

Questo lo rende un mese perfetto non soltanto per ritagliarsi il solito weekend ma anche per regalarsi una vacanza un pochino più lunga.

Curiosi di saperne di più? Scopriamo insieme dove andare ad aprile!!

 

Dove andare in aprile: 5 idee per tutti i gusti

Per un viaggio ad aprile vi suggerisco 5 mete dove vivere al massimo la primavera:

  • Verona, la città di Romeo e Giulietta, dove potrete visitare la città e il vicino Parco giardino Sigurtà.
  • Amsterdam, la città degli eccessi in Olanda, dove potrete festeggiare il giorno del re ed ammirare la fioritura dei tulipani al Keukenhof.
  • Barcellona, la miglior città spagnola per godere delle miti temperature primaverili.
  • Il Giappone, per ammirare la famosissima fioritura dei ciliegi.
  • La bassa California, dove potrete partecipare al famosissimo Coachella Festival e sentirvi come in un film.

Che ne dite, iniziamo a vedere queste bellissime destinazioni dove andare in aprile?

 

Verona e il parco giardino Sigurtà

Iniziamo con la splendida Verona, la città di Romeo e Giulietta.

Perchè visitare Verona proprio in aprile? Beh perchè ad aprile nei dintorni di Verona c’è un posto da non perdere per nulla al mondo.

Sto parlando del Parco Giardino Sigurtà, un enorme parco naturalistico di 60 ettari dove partecipare all’evento più importante del mese, “Tulipanomania”.

Cos’è questa Tulipanomania? Beh, un nome una garanzia!! :4_joy:

Infatti, come potrete facilmente intuire proprio dal nome, ad aprile al Parco Giardino Sigurtà tutto ruota intorno alla fioritura del tulipani creando uno scenario unico.

Non solo, ad aprile potrete anche assaporare la primavera senza troppa folla nei dintorni di Verona visitando il lago di Garda e le tante altre attrazioni di cui ho parlato nel mio articolo Cosa vedere nei dintorni di Verona: 10 posti imperdibili.

Una zona tutta da scoprire!!

Temperature (min/max): 7°/18° – Aprile al nord Italia è un mese dai due volti: durante il giorno inizia a far caldo, talvolta tanto da restare in maniche corte, mentre la sera fa ancora freddo ed è indispensabile almeno un giubbino di pelle.

Hotel consigliati: Vi consiglio di alloggiare in centro città, magari scegliendo un alloggio con vista sulla mitica Arena di Verona come ad esempio l’Hotel Milano & SPA.

 

verona dintorni

 

Amsterdam

Vedere il Keukenhof, lo splendido parco con oltre 7 milioni di tulipani, è sempre stato uno dei miei sogni, una della voci della mia lista 100 cose da fare prima di morire.

Non l’ho ancora fatto per una ragione molto semplice, il parco è aperto soltanto da fine marzo a metà maggio e nei weekend di apertura “casualmente” i prezzi dei voli per Amsterdam salgono alle stelle.

Tuttavia, se siete più fortunati di me e trovate una buona offerta sui voli, vi consiglio di non perdere lo spettacolo straordinario dell’Olanda in aprile.

Riuscite ad immaginare quanto dev’essere bella Amsterdam durante la fioritura dei tulipani?

Io si e non vedo l’ora di scoprirlo, abbinandole ovviamente il Keukenhof che si trova ad appena mezz’ora dalla città.

E, siccome non c’è due senza 3, perchè non festeggiare anche il giorno del re?

Il 27 aprile nei paesi bassi è infatti festa nazionale: il Vondelpark di Amsterdam si riempie di bancarelle, lungo i canali sfilano barche addobbate a festa, a piazza Dam viene allestito il luna park e non mancano le serate con dj set.

Da non perdere!!

Temperature (min/max): 4°/13° – Amsterdam non è famosa per essere una città dalle temperature miti e nemmeno aprile fa eccezione. Vi consiglio quindi di vistare la città verso la fine del mese per godere di temperature migliori ed avere la possibilità di festeggiare il giorno del re.

Hotel consigliati: Ad Amsterdam suggerisco di alloggiare in centro, rimanendo nei dintorni di Piazza Dam. Vi consiglio a questo proposito il centralissimo hotel in cui abbiamo alloggiato noi, il Best Western Dam Square Inn.

 

amsterdam senza andare a musei

 

Barcellona

Continuiamo questo articolo con le mete migliori da visitare in aprile andando in Spagna, nella bella Barcellona.

Perchè andare a Barcellona proprio ad aprile che non fa ancora caldissimo?

Perchè ad aprile tutto si risveglia: le temperature medie cominciano ad aumentare, i fiori a sbocciare, le giornate ad allungarsi ed è il mese perfetto per andare a Barcellona se non amate troppo il caldo ma non volete nemmeno visitare la città con troppo freddo.

Non solo, ad esclusione della Pasqua ci sono meno turisti in giro e di conseguenza i prezzi sono più bassi.

Ad aprile poi ci sono anche tanti eventi interessanti a cui prendere parte come ad esempio San Jordi, il 23 aprile, quando potrete partecipare ad una delle tradizioni catalane più belle.

Per l’occasione i fidanzati regalano una rosa alla fidanzata mentre queste ultime gli regalano un libro.

Barcellona quindi si riempie di bancarelle di libri e di fiori e la facciata di Casa Batllò diventa un tripudio di rose rosse, bellissima da ammirare.

Temperature (min/max): 13°/20° – Aprile è un mese piuttosto mite a Barcellona tuttavia potrebbe capitare qualche sporadica pioggia. Non dimenticate un ombrellino, a noi è servito!!

Hotel consigliati: vi suggerisco di alloggiare nella città vecchia o nel centralissimo quartiere di Eixample, nei dintorni Plaça de Catalunya, al Boutique Hotel H10 Catalunya Plaza o al più economico Hostal Goya.

 

dove andare in aprile

 

Giappone

Volete catapultarvi in un bellissimo mondo colorato di rosa?

Allora scegliete di visitare il Giappone in marzo o aprile, durante la fioritura dei ciliegi, quando tutto il paese si trasforma in un profumato mondo incantato.

Ma come si fa a scegliere il periodo giusto?

La fioritura dei ciliegi in Giappone cambia in base alle zone quindi bisogna innanzitutto individuare quale parte del Giappone visitare.

Al sud, dove gli inverni sono più brevi e miti, la fioritura avviene prima, con gli alberi che fioriscono a partire dalla terza settimana di marzo.

Più a nord invece, dove l’inverno è più lungo e freddo, la fioritura avviene più tardi, arrivando in alcune annate anche a maggio.

Per questa ragione, se intendete visitare il Giappone durante la fioritura dei ciliegi, vi consiglio di controllare bene sui siti specializzati le previsioni di fioritura per la zona che intendete visitare.

Temperature (min/max): 10°/20° – Darvi temperature medie per tutto il Giappone è letteralmente impossibile in quanto variano molto da zona a zona. Suggerisco perciò di individuare cosa volete vistare e verificare le temperature di quella specifica zona.

 

dove andare in aprile

 

Los Angeles & San Diego per il Coachella festival

Poteva forse mancare una meta americana per concludere questo articolo su dove andare in aprile?

Ovviamente no ed anzi, questa volta ero addirittura indecisa tra due mete a stelle e strisce.

La prima era Washington DC per la fioritura dei ciliegi mentre la seconda la bassa California per il Coachella festival.

Non volevo sembrare ripetitiva proponendovi un’altra fioritura dei ciliegi quindi ho scelto di parlarvi della bassa California e di uno dei festival più famosi di tutti gli States.

Sto parlando del Coachella festival, un evento imperdibile per gli amanti della musica alternativa ed elettronica ma anche per chi vuole vedere in anteprima i nuovi trend della moda.

Proprio qui infatti si danno appuntamento moltissimi personaggi del mondo dello spettacolo e della musica e spesso vengono lanciate vere e proprie tendenze.

Non siete fan del genere? Allora potreste visitare San Diego e Los Angeles, due città le cui temperature sono gradevolissime in aprile.

Io le ho viste qualche anno fa e vi assicuro che entrambe sono da non perdere. Volete saperne di più? Allora non perdetevi i miei articoli dedicati nella sezione California!

Temperature (min/max): 13°/23° – La California per una freddolosa come me è un vero è proprio paradiso in quanto non fa mai troppo freddo. Aprile ovviamente non fa eccezione e potrete girare tranquillamente in maniche corte.

Hotel consigliati: vi suggerisco di fare base a San Diego, alloggiando all’Hard Rock Hotel, lo splendido albergo dove abbiam dormito noi.

 

SANTA MONICA

 

Articoli correlati:

Vacanze di Pasqua, dove andare in Italia ed Europa

 

Get real time updates directly on you device, subscribe now.

Lascia una risposta