Viaggiare non è mai abbastanza.

5 idee per un magico weekend di primavera in Italia

943

Sta per arrivare la primavera: gli uccellini iniziano a cinguettare, gli alberi a fiorire, la natura torna a colorarsi. Riuscite ad immaginare una stagione migliore per viaggiare? Io no, perciò ho pensato a 5 mete da proporvi per trascorrere un meraviglioso weekend di primavera in Italia.

Perchè scegliere di viaggiare proprio in primavera?

Beh perchè in primavera la temperatura è perfetta: non fa troppo caldo ma nemmeno troppo freddo, non occorrono sciarpe e berretti ma non ti ritrovi nemmeno a sudare a 42 gradi.

La primavera è la stagione in cui le mie esigenze e quelle di Luca si incontrano, la stagione in cui tutti e due viaggiamo davvero volentieri, la stagione in cui io non patisco il freddo e lui non soffre il caldo.

Sarà un caso che quest’anno abbiamo in programma un viaggio a New York proprio a fine maggio? Assolutamente no.

A Dicembre per me sarebbe stato troppo freddo mentre ad agosto lui mi avrebbe accusata di averlo portato all’inferno. :4_joy:

Quale miglior compromesso di un bel viaggio in primavera?

Tuttavia quella di quest’anno è un’eccezione più unica che rara e di solito, in primavera, non andiamo mai dall’altra parte del mondo ma restiamo in Italia approfittando dei tanti ponti.

Oggi voglio parlare proprio di questo, dandovi alcune idee su dove trascorrere un magico weekend di primavera in Italia.

 

5 idee per trascorrere un weekend di primavera in Italia

Vi propongo 5 destinazioni molto diverse tra loro, sparse un pò in tutta Italia: il lago di Garda, tra Veneto, Lombardia e Trentino, le Cinque Terre in Liguria, Capri in Campania, i borghi della Valle d’Itria in Puglia e la Sicilia.. in Sicilia! 

Che battutaccia, vero? :4_joy:

Ve la spiego, altrimenti mi prendete per matta. Della Sicilia parlerò in modo generico perchè, a differenza di tutti gli altri posti, non ci sono mai stata.

Tuttavia me l’hanno consigliata come una delle migliori destinazioni da visitare in primavera in Italia quindi non era possibile non inserirla in questo elenco.

 

Lago di Garda

Non potevo che iniziare con il Lago di Garda, il posto del mio cuore, il mio grande amore.

Dovete sapere che io di grandi amori ne ho tre: al primo posto ovviamente c’è Luca, al secondo il Grand Canyon negli USA e al terzo il lago di Garda in Italia.

E ve lo dico, non sono una che si innamora facilmente! :4_joy:

Riuscite ad immaginare la bellezza del lago di Garda per finire in questo trio delle meraviglie? 

Il Lago di Garda è un posto magico, un posto che ti lascia senza fiato e senza parole, un luogo che non ti stanchi mai di visitare.

Non solo perchè è grandissimo, ci sono borghi splendidi e tantissime cose da fare ma perchè ti entra nel cuore e non lo lascia più.

E’ bellissimo da visitare in tutte le stagioni ma credo sia proprio durante la primavera che da il meglio di se, quando il clima è mite e non ci sono le folle di turisti stranieri che lo caratterizzano nei mesi estivi.

In primavera potete fare trekking senza morire di caldo, prendere il sole senza troppa gente intorno, visitare i meravigliosi borghi senza sudare.

Volete qualche idea su cosa vedere e cosa fare al lago di Garda in primavera? Potete scegliere tra i miei tantissimi articoli dedicati a questo lago stupendo.

 

10 cose da fare al Lago di Garda tra borghi e attività

Lago di Garda, quali sono i paesi più belli?

Dove dormire al Lago di Garda, quale paese scegliere?

Cosa vedere al Lago di Garda e dintorni

 

Questi ovviamente sono soltanto alcuni dei post dedicati al Lago di Garda ma ne trovate tantissimi altri nella sezione idee di viaggio, laghi in Italia.

Il Lago di Garda infatti è un posto da non perdere, un posto di cui scrivo tantissimo proprio perchè lo adoro.

Non perdetevelo nemmeno voi!!

 

weekend primavera

 

Capri

Un’altra splendida località di visitare in primavera è Capri, la piccola isola dei VIP in Campania.

Io l’ho visitata proprio in primavera, durante il ponte del primo maggio di qualche anno fa.

Opinione? E’ senz’altro un’isola bellissima ma, durante i ponti di primavera, è davvero troppo troppo affollata.

Per questo vi consiglio di visitare Capri durante un weekend normale, evitando 25 aprile, 1 maggio e 2 giugno, ve la godrete molto di più.

Tuttavia Capri è un posto splendido, che a noi è piaciuto tantissimo.

A Capri ti senti per qualche giorno un pò VIP, ti senti un pò come Ben Affleck e Jennifer Lopez, senza le infinite possibilità economiche ovviamente! :4_joy:

Battute a parte credo che Capri abbia tantissimo da offrire in primavera: minore affollamento (evitando appunto i ponti), la Grotta Azzurra senza gente, un mare da sogno e un’atmosfera magica.

Non solo, se avete più di un weekend a disposizione è perfetta da abbinare anche ad un altra meraviglia nelle vicinanze, la splendida Costiera Amalfitana.

 

Faraglioni di capri

 

Le Cinque Terre

Le Cinque Terre sono sicuramente una delle località più belle dove trascorrere un weekend di primavera in Italia.

Noi le abbiamo viste durante un ponte del 25 aprile e ce le siamo godute alla grande.

Certo c’era tanta gente ma, a detta dei locals, molto meno che durante i caldissimi mesi estivi quando sono prese d’assalto dal turismo italiano ed internazionale.

Vi assicuro che in primavera le Cinque Terre sono magiche: la natura inizia a risvegliarsi, le giornate sono lunghe, i colori sono intensi ma non troppo.

Non solo,  in primavera si possono percorrere i tantissimi trekking della zona senza sudare, i sentieri più famosi non sono ancora presi d’assalto dai turisti e non ci sono code enormi per salire su treni e traghetti.

Volete saperne di più? Allora non perdetevi il racconto del nostro Weekend alle Cinque Terre completo di itinerario di viaggio.

Sono certa che i cinque paesini delle Cinque Terre, Riomaggiore, Manarola Corniglia, Vernazza e Monterosso vi conquisteranno allo stesso modo in cui sono riusciti a conquistare noi.

E, se volete un consiglio su dove alloggiare, vi suggerisco di scegliere l’affittacamere le Giare a Riomaggiore. Si tratta di un posto favoloso con un fantastico rapporto qualità prezzo. Da non perdere!

 

weekend primavera

 

I borghi della Valle d’Itria

Un altro posto meraviglioso da visitare in primavera è la zona dei borghi della Valle d’Itria, nel cuore della Puglia.

Il nome non vi dice nulla e non riuscite a focalizzarne la posizione?

Niente paura, appena nominerò il più famoso dei borghi della Valle d’Itria capirete subito.

Ebbene il più conosciuto dei borghi della Valle d’Itria è niente meno che la splendida Alberobello, il paesino famoso in Italia, in Europa e nel mondo intero per i caratteristici trulli.

Noi ci siamo stati lo scorso anno, l’ultimo weekend di primavera, ed abbiamo vissuto un’esperienza meravigliosa proprio alloggiando in un bellissimo trullo, uno di quelli dell’Astra B&B.

Riuscite ad immaginare il paradiso? Ecco Astra B&B ad Alberobello ci va molto vicino!!

Alberobello è la base perfetta per visitare poi tutti gli altri borghi della Valle d’Itria: Ostuni, l’ipnotizzante città bianca, Locorotondo, Cisternino e tutti gli altri.

Non solo, alla visita dei borghi della Valle d’Itria potete anche abbinare altre due splendide località costiere, Monopoli e soprattutto la bellissima Polignano a Mare.

A riguardo ho scritto alcuni articoli dedicati, non perdeteveli:

 

Valle d’Itria e dintorni, alla scoperta dei paesi più belli

Cosa vedere e non solo ad Alberobello, la capitale dei trulli

Ostuni, guida alla visita della città bianca

Polignano a Mare, cosa vedere tra spiagge e panorami

 

Attenzione che in primavera inoltrata in Valle d’Itria ci possono essere temperature anche abbastanza alte perciò, se soffrite il caldo come Luca, vi suggerisco di evitare giugno e di preferire magari aprile e maggio.

Noi a metà giugno abbiamo trascorso un piacevolissimo weekend lungo a 30 gradi finchè, l’ultimo giorno, ci ha sorpreso una bomba di calore: 42 gradi così di botto.

Serve che vi dica le condizioni psicologiche di Luca quel giorno o le immaginate da soli? :4_joy:

 

weekend primavera

 

Sicilia

Ed eccoci a parlare della Sicilia….in Sicilia! :4_joy:

Perchè non vi consiglio una zona specifica della Sicilia? Semplicemente perchè è una delle poche regioni italiane che ancora non ho visitato.

Se vi chiedete come mai il motivo è presto detto: in estate è una meta impensabile per chi odia il caldo come Luca mentre in primavera non abbiamo mai trovato offerte soddisfacenti per quanto riguarda i voli arei e le abbiamo quindi sempre preferito altre mete.

Dobbiamo rimediare al più presto!!

Tuttavia la Sicilia è senz’altro una delle mete più belle da visitare in primavera: le temperature sono piacevolissime ma non fa ancora troppo caldo e addirittura, per i più coraggiosi, è già possibile fare il bagno.

Ovviamente però visitare tutta la Sicilia in un breve weekend è impossibile perciò è necessario scegliere una zona ben precisa dell’isola sulla quale concentrarsi.

Potete scegliere la zona di Catania, con la bellissima Taormina e le escursioni sull’Etna. Potete scegliere la zona di Cefalu’ e le isole Eolie. Oppure potete scegliere Palermo, San Vito lo Capo e i dintorni.

Le combinazioni insomma in Sicilia sono moltissime, dovete solo scegliere quale zona dell’isola preferite scoprire.

 

weekend primavera

 

Vi sono piaciute le mie idee per un bellissimo weekend di primavera in Italia? Se si non perdetevi i prossimi articoli seguendo la pagina facebook di Viaggia di più!!

 

 

Get real time updates directly on you device, subscribe now.

Lascia una risposta