Dove andare a San Valentino: 8 mete in Italia
Oggi parleremo delle mete più belle dove andare a San Valentino. Quale migliore occasione della festa degli innamorati per sorprendere il proprio partner con un viaggio inaspettato?
San Valentino è la festa più romantica dell’anno e non riesco ad immaginare sorpresa più bella di vedersi regalare un bel weekend.
Luca, dove mi porti quest’anno a San Valentino?
Battute a parte potrei vincere facile e consigliarvi di andare a Parigi, Bruges, Vienna o Praga, tutte mete splendide per una bella fuga romantica.
Tuttavia mi piace complicarmi la vita e proporvi soltanto mete vicine, posti stupendi dove andare a San Valentino in Italia.
Che ne dite, le scopriamo insieme?
Dove andare a San Valentino in Italia?
Venezia
In cima alla lista dei posti più belli dove andare a San Valentino in Italia c’è senz’altro Venezia, la splendida città che tutto il mondo ci invidia.
Non ha bisogno di presentazioni, vero?
Venezia è un vero e proprio sogno ad occhi aperti, uno di quei luoghi in cui ti sembra quasi di essere finito dentro ad un film.
Magari non è famosa per essere la città dell’amore come Parigi ma è romanticissima, secondo me forse perfino più della città francese.
Inoltre a Venezia ci sono tantissime cose da fare: un giro in gondola, assaporare i sapori locali nei caratteristici bacari, ammirare dall’alto il Ponte di Rialto, salire sul campanile di San Marco e tantissimo altro.
Curiosi di saperne di più? Non perdetevi il mio articolo dedicato al San Valentino a Venezia, la città più romantica del mondo.
Cliccando QUI inoltre trovate gli hotel più romantici di Venezia.
Roma
Anche Roma come Venezia non ha bisogno di presentazioni.
Si tratta di una città meravigliosa, ideale per abbinare tantissima storia ad un bel pò di romanticismo.
A Roma infatti ci sono tantissimi posti splendidi per fare i romanticoni: potrete camminare mano nella mano, sussurrarvi paroline dolci e scambiarvi promesse di amore eterno in un contesto che favoloso è dir poco.
Qualche esempio? La Terrazza del Gianicolo, la Fontana di Trevi ed il parco di Villa Borghese.
Non solo, a Roma ci sono anche tanti locali e ristoranti perfetti per San Valentino, posti dove far bella figura con il proprio partner.
Roma insomma è una città dalle mille attrazioni e possibilità, una città da non perdere nemmeno a San Valentino.
Cliccando QUI trovate gli hotel più romantici di Roma.
Verona e Borghetto sul Mincio
Quale migliore città di quella di Romeo e Giulietta per festeggiare la festa degli innamorati?
Ok, tra loro non è finita bene, ma la storia di Romeo e Giulietta è iconica, talmente bella da essere una delle storie d’amore più famose e popolari del mondo.
Visitando Verona potrete fare un tuffo nell’opera di Shakespeare, visitando tra le altre cose anche il famoso balcone di Giulietta.
Oh Romeo, Romeo, perché sei tu Romeo? Rinnega tuo padre, e rifiuta il tuo nome! O, se non lo vuoi, tienilo pure e giura di amarmi, ed io non sarò più una Capuleti.
Com’è che improvvisamente mi è venuta voglia di rilegger….rivedere il film con Leonardo di Caprio?
Inoltre, durante la settimana di San Valentino, è possibile partecipare alla manifestazione Verona in Love che offre moltissime iniziative: eventi, mercatini e visite guidate a tema che renderanno ancora più indimenticabile il vostro San Valentino a Verona.
Non male, no?
Poi, se avanzate un pò di tempo, vi consiglio di non perdervi un piccolo, pittoresco e romanticissimo borgo poco lontano da Verona.
Sto parlando di Borghetto sul Mincio, un villaggio spettacolare da non perdere per nessuna ragione al mondo.
Curiosi di saperne di più? Non perdetevi il mio articolo Borghetto sul Mincio, un tuffo nel passato al borgo medievale.
Cliccando QUI trovate gli hotel più romantici di Verona.
Cinque Terre
Paesaggi da favola, scogliere a picco sul mare, borghi che sembrano usciti direttamente da un sogno. Il tutto senza l’affollamento dei mesi estivi o dei ponti di primavera.
Non vi è già venuta voglia di visitare le 5 Terre a San Valentino?
A me si, anche se alle Cinque Terre ci sono già stata.
Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza e Monterosso infatti sono un sogno tutto l’anno ma a San Valentino diventano qualcosa di più, qualcosa di unico ed indimenticabile.
Ve la ricordate la famosa via dell’amore, il sentiero da Riomaggiore a Manarola? Ebbene, per la serie meglio tardi che mai, finalmente sono iniziati i lavori per renderla di nuovo percorribile.
L’unica domanda da porsi ora è: sarà agibile per il San Valentino di quale anno?!
Cliccando QUI trovate gli hotel più romantici delle Cinque Terre. Vi suggerisco di scegliere l’hotel direttamente in uno dei cinque paesini, un’esperienza molto più romantica e d’effetto rispetto a località vicine come La Spezia.
Civita di Bagnoregio
Un altro posto super romantico dove andare a San Valentino è la splendida Civita di Bagnoregio, la città che muore.
Si tratta di un pittoresco borgo medievale, arroccato in cima ad una collina di tufo, dove sembra quasi che il tempo si sia fermato.
Gli abitanti sono rimasti solo una decina e a stupire è la posizione del borgo, adagiato su uno sperone di roccia continuamente soggetto all’erosione, dove il rischio frane è altissimo.
Non preoccupatevi, se visitate Civita di Bagnoregio non rischiate di sprofondare con essa ma, un bel giorno, qualcuno potrebbe decidere che visitarla è troppo pericoloso.
Non rischiate di perdervela e visitatela, approfittando magari di San Valentino per rendere tutto un pò più romantico.
QUI trovate il mio articolo dedicato al borgo mentre cliccando QUI trovate gli hotel più romantici dove alloggiare nei dintorni.
Vi consiglio di scegliere un alloggio all’interno della città che muore, un’emozione unica!!
Positano
Positano è uno dei posti più romantici del mondo.
Io l’ho visitata insieme a Luca qualche anno fa, durante un tour in vespa della Costiera Amalfitana, ed entrambi la ricordiamo come uno dei posti più belli e romantici visitati durante la nostra storia.
Vi sto forse consigliando di noleggiare una vespa a metà febbraio?! Assolutamente no, mica vi voglio vedere ibernati!
Vi suggerisco invece di approfittare delle tante offerte pensate apposta per gli innamorati che vogliono festeggiare San Valentino in Costiera.
Tantissimi hotel infatti organizzano cene romantiche, con musica dal vivo e canzoni a richiesta per consentire alle coppie di richiedere i brani legati al loro amore.
Non solo, nelle camere è possibile far recapitare fiori, frutta fresca e champagne.
Che aspettate? Positano vi aspetta!!
Cliccando QUI trovate gli hotel più romantici di Positano.
Taormina
Andiamo in Sicilia, nella bella Taormina, uno dei luoghi più romantici d’Italia.
Quale migliore destinazione dove trascorrere un weekend di San Valentino da sogno?
L’atmosfera è magica ed anche qui, come a Positano, gli hotel offrono pacchetti specifici per le coppie che vogliono regalarsi momenti speciali ed indimenticabili.
Da non perdere!
Cliccando QUI trovate gli hotel più romantici di Taormina.
Alberobello
Alberobello è uno splendido paesino nel cuore della Puglia.
Si tratta di un posto magico, talmente bello da essere stato dichiarato nel 1996 patrimonio dell’umanità dall’Unesco, un luogo da vedere e rivedere, cambiando magari periodo dell’anno.
Uno dei periodi più belli per visitarlo è proprio San Valentino, quando i trulli si illuminano di rosso e tanti cuoricini svolazzanti ricoprono le strade della città.
Un atmosfera unica, da assaporare almeno una volta nella vita.
Ad Alberobello vi consiglio in particolare l’Astra B&B, un romanticissimo b&b dove potrete dormire in un vero trullo del 1400. Che aspettate a prenotare?!
Articoli correlati:
San Valentino a Venezia, la città più romantica del mondo
San Valentino, le migliori idee regalo per chi ama viaggiare