Viaggiare non è mai abbastanza.

Cosa vedere a Portofino in un giorno

972

In questo nuovo articolo scopriremo cosa vedere a Portofino, una delle località più famose della Liguria: parleremo dei luoghi più iconici, delle spiagge più belle e vedremo dove si trovano i punti panoramici da non perdere per vedere Portofino dall’alto.

Portofino infatti è senz’altro uno dei posti più affascinanti della Liguria, uno di quei luoghi di cui senti tanto parlare ma non sai bene che cosa aspettarti.

Ti chiedi, cosa rende Portofino così famosa?

Ebbene Portofino è famosa per le casette colorate, la piazzetta, il porticciolo che sembra uscito da una cartolina, gli yacht da mille e una notte.

Non solo, Portofino è conosciutissima anche per essere da sempre uno dei luoghi più amati dai vip e dai milionari di tutto il mondo.

Sei un miliardario e possiedi uno yacht? E’ quasi certo, prima o poi finirai a Portofino. :4_joy:

Io purtroppo non sono milionaria e non ho uno yacht ma a Portofino ci sono andata lo stesso, in giornata dalle Cinque Terre per evitare di dissanguarmi in uno dei bellissimi hotel di Portofino (cliccando QUI trovate i migliori).

Che ne dite, scopriamo insieme cosa vedere a Portofino?

 

portofino dove si trova

 

Dove si trova?

L’affascinante Portofino si trova in Liguria, nella Riviera di Levante, all’estremità ovest del Golfo del Tigullio.

E’ situata vicinissima a Genova e non è distante nemmeno dalle splendide Cinque Terre.

Dalla prima dista soltanto 35 chilometri (circa 50 min. d’auto) mentre le Cinque Terre sono un pò più lontane, 75 chilometri per circa 1 ora e 30 di auto.

 

 

Cliccando QUI trovate il mio articolo dettagliato su come arrivare a Portofino in auto, in treno, in aereo oppure via mare in traghetto.

 

Cosa vedere a Portofino

Il paesino di Portofino si visita tranquillamente in un giorno ma se intendete visitare anche i dintorni vi servirà sicuramente più tempo.

Come da titolo qui ci concentreremo soltanto sulle attrazioni imperdibili, quelle da vedere in una giornata soltanto.

Per i dintorni scriverò prossimamente altri articoli dedicati ma, nel frattempo, vi consiglio di non perdervi quelli utilissimi sulle Cinque Terre, nella sezione Liguria.

E ora bando alle ciance, scopriamo cosa fare e cosa vedere a Portofino in un giorno!!

 

La Piazzetta

La piazzetta è il cuore di Portofino, uno dei luoghi più patinati d’Italia.

Si trova davanti al grazioso porticciolo, circondata dalle meravigliose casette colorate che sono diventate un pò il simbolo di Portofino.

Dalla piazzetta si snodano tutte le strade secondarie del paese e proprio in piazzetta si trovano alcuni dei bar e dei ristoranti più chic.

 

cosa vedere a portofino piazzetta

 

 

Purtroppo però, se non siete i proprietari di uno degli yacht ormeggiati, vi consiglio caldamente di evitare di pranzare / cenare nei locali della Piazzetta in quanto la spennatura (si dice spennatura? :4_joy:) è quasi assicurata.

 

Castello Brown

Se visitate Portofino non potete perdervi la meravigliosa visuale sul borgo da Castello Brown.

Ricordate quando all’inizio dell’articolo parlavo dei punti panoramici da dove ammirare Portofino? Ecco, questo è quello per eccellenza.

Il castello Brown infatti è una fortezza costruita in una posizione dominante, su uno sperone roccioso che gode di una splendida vista sul pittoresco paesino.

 

cosa vedere a portofino

 

Attualmente il castello è un museo che ospita sporadicamente eventi o matrimoni, in una location davvero da favola.

Ve lo immaginate il vostro matrimonio a Castello Brown? Io non ci provo nemmeno, so già che sarebbe LEGGERMENTE fuori dal nostro budget. :4_joy:

Il castello si raggiunge con una breve passeggiata di circa 10 minuti partendo dalla Piazzetta, percorrendo la salita alla Chiesa di San Giorgio in direzione del Faro.

QUI trovate orari, prezzi e tanto altro sul Castello Brown.

 

Il faro di Portofino

Un’altra passeggiata imperdibile è quella che conduce al faro di Portofino.

Il faro si trova sulla punta meridionale di Portofino, con una vista splendida sulla baia e sul Golfo del Tigullio.

Si tratta di un percorso molto molto bello, della durata di circa 40 minuti partendo dalla Piazzetta.

In totale si tratta quindi di circa 1 ora e 20 A/R, a cui aggiungere il tempo necessario per le foto e per un eventuale aperitivo al bar del faro.

Il Castello si trova sulla passeggiata per il faro perciò vi consiglio di raggiungere il castello e poi proseguire verso il faro, godendovi alcuni dei panorami più belli della Liguria.

 

cosa vedere a portofino

 

Le chiese: San Martino eSan Giorgio

San Martino è la chiesa più antica ed importante di Portofino, famosa per la facciata a righe orizzontali di color grigio e giallino.

Risale al XII secolo, gli esterni sono in stile romanico lombardo mentre gli interni in stile barocco.

La chiesa di San Giorgio invece è interamente in stile barocco ed è nota per costudire i resti di San Giorgio, il patrono di Portofino, e per la sua straordinaria posizione.

Si trova infatti sulla camminata che conduce al Castello Brown e gode di una vista mozzafiato sul golfo.

 

cosa vedere a portofino
Chiesa di San Giorgio

 

Baia Cannone, Baia di Paraggi e Baia di Niasca

Vicino a Portofino ci sono alcune baie splendide, ideali per concedersi un pò di relax dopo aver visitato il centro del paesino.

Baia Cannone è piccolina, romantica, perfetta per una coppia.

L’acqua è cristallina e lo scenario mozzafiato, con la spiaggia seminascosta ed ombra per chi non vuole cucinarsi troppo sotto il sole (non so come mai ho pensato subito a Luca :4_joy:) .

 

cosa vedere a portofino

 

La baia di Nasca invece è l’ideale per chi ama l’outdoor in quanto la zona è interdetta alla navigazione.

Si tratta di una spiaggia libera, di sabbia, circondata dalla macchia mediterranea al confine con Paraggi.

Anche qui c’è molta ombra, specialmente nel pomeriggio.

Ed infine la baia di Paraggi, che indovinate un pò? Si trova a Paraggi.

Si tratta di una baia molto suggestiva, quasi completamente attrezzata ad eccezione di una piccola parte sempre molto affollata in estate.

E’ l’ideale se cercate comodità, confort e tantissimi servizi a disposizione.

 

Dove dormire a Portofino e dintorni

Un giorno per vedere Portofino non vi basta e volete dedicarle più tempo, magari scoprendo anche le tante attrazioni dei dintorni?

In questo caso, se il vostro budget è medio-alto, vi consiglio di trascorrere una o più notti in uno dei bellissimi hotel di Portofino.

In particolare vi consiglio l’hotel Piccolo****, una villa storica con interni di design sul lungomare di Portofino.

L’hotel si trova a 400 metri da Portofino e dispone di una bellissima spiaggia privata.

 

dove dormire a portofino

 

Se invece desiderate contenere le spese vi suggerisco di alloggiare in uno dei paesi vicini come Santa Margherita Ligure, Rapallo o Camogli.

Cliccando sui link azzurri potrete vedere le migliore strutture delle tre località.

 

Articoli correlati:

Portofino, dove si trova il paesino dei VIP?

 

Get real time updates directly on you device, subscribe now.

Lascia una risposta