Viaggiare non è mai abbastanza.

Portofino, come arrivare al paesino dei VIP

858

Sicuramente avete già sentito parlare della bella Portofino, il paesino dei VIP. Ma come arrivare a Portofino? Dove si trova una delle località turistiche più famose d’Italia?

Oggi parleremo proprio di questo, dove si trova la bella Portofino e come si raggiunge in auto, in bus oppure via mare.

Non parleremo invece di cosa vedere, dove dormire ecc. perchè a riguardo ho già scritto un articolo dedicato che potete leggere cliccando QUI.

Di sicuro Portofino è uno dei posti più desiderati, uno di quei luoghi da vedere almeno una volta nella vita.

Vediamo insieme dove si trova e come arrivare a Portofino!!

 

 

Portofino, dove si trova?

L’affascinante Portofino si trova in Liguria, nella Riviera di Levante, all’estremità ovest del Golfo del Tigullio.

E’ situata vicinissima a Genova e non è distante nemmeno dalle splendide Cinque Terre.

Dalla prima dista soltanto 35 chilometri (circa 50 min. d’auto) mentre le Cinque Terre sono un pò più lontane, 75 chilometri per circa 1 ora e 30 di auto.

 

 

Come arrivare a Portofino

E’ possibile raggiungere Portofino in diversi modi: in macchina, in bus, in treno oppure via mare con un traghetto.

Scopriamo insieme quale di queste soluzioni è la più comoda, la più veloce e la più adatta alle vostre esigenze.

 

In auto

L’auto è senz’altro il modo più comodo e veloce per arrivare a Portofino, uscendo dall’autostrada A12 a Rapallo e seguendo poi le indicazioni per Santa Margherita – Portofino.

In molti sconsigliano la macchina dicendo che la strada è stretta e piena di curve ma francamente noi non l’abbiamo trovata così terribile.

L’unica cosa da tener presente è che il comune di Portofino è interamente zona pedonale e il transito e la sosta sono concessi solo agli autorizzati.

Tuttavia è possibile parcheggiare nel comodissimo parcheggio coperto a pagamento in Piazza Martiri della Libertà, aperto 24 ore su 24.

Il parcheggio si trova appena prima dell’ingresso del paese ed ha un costo che varia in base alla stagione.

Attenzione che in alta stagione non è economico, costa sui 6 euro all’ora, e si riempie in fretta. Cercate di arrivare presto la mattina!

Allontanandosi dal centro invece è possibile parcheggiare gratuitamente lungo la strada tra Santa Margherita Ligure e Portofino di fronte alla discoteca Covo Nord Est.

Da qui è possibile raggiungere il centro del paese a piedi, con una passeggiata panoramica di 3,3 chilometri a tratta, o con il bus di linea.

 

In treno

Portofino non dispone di una propria stazione ferroviaria.

La più vicina è quella di Santa Margherita Ligure-Portofino che si trova a Santa Margherita Ligure, a 5 chilometri da Portofino.

Dalla stazione poi è possibile arrivare a Portofino con l’autobus n. 82 oppure a piedi con una camminata di circa 1 ora e 20.

QUI trovate maggiori informazioni su fermate e costi dell’autobus 82.

 

In aereo

L’aeroporto più vicino a Portofino è il Cristoforo Colombo di Genova.

Più lontani, ma da tenere in considerazione se trovate qualche offerta irrinunciabile, sono l’Aeroport Nice Cote D’Azur e il Milano Malpensa.

Da qui poi la cosa migliore è noleggiare un’auto, che vi permetterà di girare tra Portofino e le altre meraviglie della Liguria in assoluta libertà.

Come trovare l’offerta più conveniente per il noleggio auto?

Verificando i prezzi sui siti ufficiali delle maggiori compagnie di noleggio ed andando poi prenotare, in caso di prezzo inferiore, su Autoeurope, l’ottimo sito di prenotazione autovetture.

Spessissimo su questo sito il prezzo è più basso, anche di molto, rispetto ai siti delle compagnie di noleggio. Questo accade perchè i volumi di Autoeurope sono molto grandi e riesce ad avere, dalle compagnie di noleggio, prezzi più convenienti rispetto al cliente privato.

Vi consiglio perciò di cliccare qui sotto, confrontare le tariffe inserendo le vostre date e la categoria di auto che preferite e poi, se il prezzo risulta conveniente, di prenotare senza indugiare.

 

 

Il sito infatti offre l’adeguamento della tariffa, ciò vuol dire che, se dopo qualche giorno o qualche mese trovate una tariffa migliore, potrete richiedere che il prezzo venga allineato alla nuova tariffa.

Non male, no?

 

Via mare

E infine vediamo come arrivare a Portofino via mare, forse il modo più affascinante per raggiungerla e sicuramente uno dei più semplici grazie ai frequenti collegamenti.

I traghetti di linea infatti assicurano (in alta stagione) diversi viaggi giornalieri da e per le principali località turistiche della Liguria:

  • Dal Golfo Paradiso: cliccando QUI trovate linee, prezzi e orari
  • Dal Golfo del Tigullio: cliccando QUI trovate linee, prezzi e orari
  • Da Genova: cliccando QUI trovate linee, prezzi e orari

I traghetti non solo permettono di arrivare a Portofino comodamente ma anche di godersi un piacevolissimo viaggio panoramico lungo la costa.

 

 

Allora, siete pronti a visitare la bellissima Portofino?!

 

Articoli correlati:

Cosa vedere a Portofino in un giorno

Come arrivare alle Cinque Terre in auto e in treno

 

Get real time updates directly on you device, subscribe now.

Lascia una risposta