Come arrivare a Formentera, il piccolo paradiso spagnolo
Formentera è un luogo paradisiaco, un posto quasi caraibico. Ma come arrivare a Formentera, l’isola con il mare più bello della Spagna?
Ebbene, a differenza dei sopracitati Caraibi, arrivare a Formentera dall’Italia non richiede lunghi voli intercontinentali ma soltanto un breve volo su Ibiza.
Semplice? Non proprio in quanto la cosa potrebbe definirsi facile se il breve volo fosse invece su Formentera.
L’isola però ha dimensioni ridottissime e non dispone perciò di alcun aeroporto nazionale o internazionale.
L’unica soluzione per arrivare a Formentera è quindi acquistare un volo su Ibiza e poi poi prendere un traghetto per Formentera.
Eccola la risposta su come arrivare a Formentera!
Ho appena scritto l’articolo più breve della storia? Certo che no! Nei prossimi paragrafi vedremo insieme come arrivare a Formentera un pò più nel dettaglio.
Come arrivare a Formentera
Formentera è l’isola più piccola e meno popolata di tutto l’arcipelago delle Baleari, distante da Ibiza soltanto 23 chilometri.
Come accennavo poco sopra l’isola non ha un aeroporto quindi per arrivare a Formentera è necessario prendere un aereo per Ibiza e poi traghettare fino alla Savina, il porto di Formentera.
Volo per Ibiza
La prima cosa da fare se volete raggiungere Formentera è prenotare un volo per la vicina Ibiza.
I voli per Ibiza, prenotando a gennaio/febbraio, sono piuttosto economici ed hanno prezzi che partono da circa 30/40 euro per il volo diretto.
Tariffe niente male, non trovate?
Tuttavia, se volate con le lowcost (Ryanair, Easyjet, Volotea, Vueling ecc), tenete conto che a questi prezzi va poi aggiunto il costo del bagaglio in stiva che con queste compagnie non è mai compreso.
Inoltre, prima di procedere alla prenotazione, vi consiglio di confrontare i prezzi con un comparatore come Skyscanner e poi prenotare il volo direttamente sul sito della compagnia.
Tenete presente che i mesi estivi sono ovviamente considerati altissima stagione quindi, con ogni probabilità, più aspetterete a prenotare più il prezzo salirà.
Mai come in questo caso il tempo è denaro!
Trasferimento dall’aeroporto al porto di Ibiza
Una volta atterrati all’aeroporto di Ibiza ci sono due scelte:
- La prima è fare un paio di giorni ad Ibiza, partendo per Formentera solo successivamente. In questo caso vi consiglio di leggere il mio articolo su come trascorrere un weekend ad Ibiza.
- La seconda è partire subito per Formentera. In questo caso dall’aeroporto dovrete raggiungere subito il porto ed imbarcarvi sul traghetto che vi porterà poi a Formentera.
Avete scelto la seconda ipotesi? Bene, vediamo insieme come si raggiunge il porto di Ibiza partendo dall’aeroporto.
Il modo più semplice per arrivare al porto di Ibiza è sicuramente il taxi mentre quello più economico è senz’altro il bus.
La linea da prendere è la n. 10, la ELVISSA – AEROPORTO, i cui orari e frequenza variano a seconda della stagione (trovate gli orari aggiornati cliccando su QUESTO link).
Il bus ha un costo a tratta di 3.50€, con tempi di percorrenza che vanno dai 20 ai 25 minuti a seconda del traffico.
L’altro modo per raggiungere il porto di Ibiza è il taxi, sicuramente più comodo ma anche decisamente più costoso. La tariffa si aggira solitamente sui 15/20 euro a tratta ed il tempo di percorrenza è di circa 15 minuti.
Vista la notevole differenza di prezzo vi consiglio questa soluzione solo se non è disponibile il bus, se avete fretta o se siete più di due persone.
Noi, durante il nostro viaggio ad Ibiza, abbiamo provato personalmente i bus del trasporto pubblico e ci siamo trovati benissimo.
Traghetto da Ibiza a Formentera
Una volta arrivati al porto di Ibiza dovrete prendere il traghetto che conduce a Formentera in circa 30 minuti.
I traghetti solitamente partono dal porto ogni 30 minuti ma gli orari variano a seconda della stagione perciò vi consiglio di consultare on-line gli orari per il periodo che vi interessa, scegliendo magari la compagnia con gli orari che vi sono più congeniali.
E’ possibile fare il biglietto comodamente alla biglietteria del porto ma, specialmente in alta stagione, per evitare file e attese vi consiglio di farlo on-line.
Le principali compagnie sono Balearia, Trasmapi e Mediterranea Pitiusa e il biglietto costa a tratta dai 25 ai 28 euro, a seconda della compagnia.
Una volta al porto, per raggiungere il vostro alloggio, potrete prendere uno dei comodi bus oppure un taxi.
Cliccando QUI trovate linee e orari dei bus di Formentera.
In base a dove si trova il vostro alloggio dovrete quindi scegliere la linea, salire a bordo e raggiungere il vostro hotel, iniziando a godervi la vacanza.
A proposito, avete già scelto dove dormire a Formentera? Nel mio nuovo articolo Dove dormire a Formentera: paesini e alloggi trovate tanti suggerimenti per individuare l’alloggio perfetto per la vostra vacanza!
Non perdetevelo cliccando sul link azzurro qui sopra.
Articoli correlati:
Dove dormire a Formentera: paesini e alloggi
Formentera: guida pratica all’isola più bella delle Baleari
Formentera, quali sono le spiagge più belle dell’isola?
Aperitivo a Formentera, quali sono i locali migliori?
Ibiza o Formentera? Quale isola scegliere