Viaggiare non è mai abbastanza.

Dove andare a gennaio: 5 idee di viaggio

922

Siete capitati su questo articolo cercando idee per una vacanza a gennaio? Siete finiti nel posto giusto dato che oggi scopriremo proprio dove andare gennaio per un viaggio o un weekend da sogno. 

Vedremo infatti località perfette per ogni esigenza, dal weekend lungo al viaggione intercontinentale.

Viaggione intercontinentale d’inverno?

Ebbene si, a gennaio è un grande must grazie alle vacanze di capodanno che permettono di pianificare viaggi un pò più lunghi rispetto ad altri mesi invernali come febbraio e marzo.

Vedremo sia mete calde che mete fredde, senza dimenticare una meta a stelle e strisce che non può mai mancare nei miei articoli.

Vi state chiedendo come mi sono inventata di inserire una meta negli USA a gennaio? Lo scoprirete tra pochissimo, insieme a tutte le altre mete dove andare in vacanza a gennaio.

Partiamo!!

 

Dove andare a Gennaio? 5 idee per tutti i gusti

Per viaggiare nel mese di gennaio vi suggerisco 5 mete molto molto diverse tra loro.

La prima è una splendida valle dolomitica, la seconda un’isola delle Canarie dove non fa mai freddo, la terza una capitale europea intrisa di storia millenaria, la quarta una meta al caldo mentre la quinta una super fashion località sciistica negli USA.

Vediamo dove andare a gennaio iniziando con la meta italiana, la splendida Val Gardena in Alto Adige.

 

Val Gardena

La Val Gardena in inverno è un piccolo paradiso tra neve, scenari mozzafiato e atmosfere magiche.

Si tratta infatti di una meravigliosa valle delle Dolomiti, nel cuore dell’Alto Adige, caratterizzata da 3 paesini uno più affascinante e pittoresco dell’altro.

Sto parlando di Ortisei, Santa Cristina e Selva di Val Gardena.

Queste 3 località sono da non perdere sia in estate che in inverno, talmente belle che ci ho scritto un articolo dedicato nonostante siano soltanto 3 piccoli paesi di montagna.

Curiosi di saperne di più? Cliccate QUI!!

La Val Gardena infatti non è soltanto una valle bellissima ma è anche piena di cose da fare, attività che, tra avventura o relax, contribuiranno a rendere la vostra vacanza indimenticabile.

Ci sono innanzitutto le splendide piste da sci, percorribili limitandosi al solo comprensorio della Val Gardena o facendo invece il Sellaronda, il giro dei 4 passi con gli sci ai piedi.

Il Sellaronda è uno degli itinerari sciistici più belli e famosi del mondo, un percorso ad anello intorno alle meravigliose rocce dolomitiche del Gruppo del Sella.

Non sciate? Non vi preoccupate, le attività da fare sono diverse: ciaspole, camminate, corsi di cucina, sleddogg e chi più ne ha più ne metta.

In Val Gardena infatti c’è un programma chiamato Val Gardena Active, una sorta di calendario settimanale che consente di provare gratuitamente diverse attività agli ospiti degli alberghi convenzionati (sono tantissimi).

Cliccando QUI trovate tutte le informazioni sulle attività invernali del programma Val Gardena Active.

Non la trovate una meta perfetta per una vacanza o anche solo per un weekend invernale? Io assolutamente si!!

Temperature (min/max): -3°/ 3° – Gennaio è un mese perfetto per un viaggio in Val Gardena grazie alla neve abbondante e alle temperature che non sono quasi mai troppo rigide.

Hotel consigliati: vi consiglio di scegliere Selva di Val Gardena se intendete cimentarvi nel Sellaronda oppure Ortisei se cercate una località più fashion. Ad Ortisei vi suggerisco in particolare l’hotel Genziana mentre a Selva il bellissimo Linder Cycling Hotel.

 

dove andare a gennaio

 

Tenerife

A Tenerife, la più famosa isola delle Canarie, io non sono mai stata.

Non vi preoccupate, accanto a me c’è mia sorella che l’ha visitata e la conosce bene.

Perchè allora non le faccio scrivere direttamente il paragrafo? Perchè vista la sua voglia di scrivere probabilmente tra due anni sarei ancora qui ad aspettarlo!! :4_joy:

Battute a parte, perchè vi sto consigliando Tenerife proprio a gennaio? Ovviamente per il clima mite, ideale per una vacanza che vi permetta di non patire il freddo ma nemmeno il caldo.

In inverno infatti, a differenza delle credenze comuni, alla Canarie non fa affatto caldo.

Per intenderci non dovete aspettarvi 30 gradi. Per quelli dovreste volare ai caraibi o in un altra meta più calda.

A Tenerife a gennaio invece il clima è piacevole, molto più mite rispetto all’Italia, ma non è mai caldissimo e riuscire a fare il bagno non è affatto scontato.

Si tratta infatti di un clima più primaverile che estivo, con temperature che difficilmente superano i 22 gradi.

Tuttavia Tenerife non è soltanto mare e spiagge e gennaio è un mese perfetto per visitare l’isola facendo escursioni, avventurandosi sul vulcano Teide e scoprendo le pittoresche cittadine.

Se invece è una vacanza tutta mare e tintarella quella che cercate vi suggerisco di cambiare meta e sceglierne una più calda come ad esempio Dubai, i Caraibi o la Thailandia.

Temperature (min/max): 15°/ 20° – Tenerife gode a gennaio di un clima primaverile, ideale per fuggire dalle fredde giornate invernali italiane.

Hotel consigliati: A Tenerife non si può non scegliere un hotel sulla spiaggia, per godere di tramonti o albe meravigliosi. La scelta è presso che infinita perciò vi consiglio di dare un’occhiata a QUESTA pagina, dove troverete i migliori hotel sulla spiaggia dell’isola.

 

dove andare a gennaio

 

Atene

Atene non ha bisogno di presentazioni.

Si tratta della capitale della Grecia, una meta ideale per trascorrere un weekend di gennaio in una meta affascinante, intrisa di storia millenaria.

Ma perchè visitarla proprio a gennaio?

Innanzi tutto perchè nei mesi estivi ad Atene fa caldissimo, talmente tanto che io e Luca visitandola ad agosto abbiamo rischiato seriamente di fare una sincope.

Ci immaginate a rotolare giù per la collina dell’Acropoli? :4_joy:

Poi perchè quasi ogni anno, dopo Natale fino alla metà di gennaio, Atene è interessata da un fenomeno meteorologico molto particolare, il cosi detto Alkyonides.

Si tratta di una serie di giornate di bel tempo, con cielo azzurro e temperature miti che raggiungono anche i 20° C.

Pochi conoscono di questo particolare fenomeno perciò a gennaio ci sono meno turisti ed è possibile godersi la città, e in particolare l’Acropoli, senza le folle che la contraddistinguono.

Ovviamente poi ogni anno è a se e non è affatto scontato godere di Alkyonides.

Come direbbe Luca? E’ tutta questione di c….fortuna!! :4_joy:

Temperature (min/max): 7°/ 15° – Di norma la temperatura ad Atene in Gennaio è tra le più calde d’Europa. Proprio adesso ci sono circa 18 gradi!!

Hotel consigliati: vi consiglio di scegliere un hotel in centro, per poter vivere Atene anche di sera. A questo proposito date un’occhiata al The Pinnacle Athens, un hotel centralissimo con ottime offerte periodiche.

dove andare a gennaio

 

Repubblica Dominicana

Dove andare a gennaio se siete in cerca di palme, mare e tintarella?

Ai Caraibi, optando magari per la Repubblica Dominicana, una delle poche località esotiche aperte grazie ai corridoi turistici.

Quali sono le altre? Aruba, Maldive, Mauritius, Seychelles, Sharm El Sheikh e Marsa Alam.

Vi consiglio proprio la Repubblica Dominicana perchè gennaio è uno dei mesi ideali per visitarla, nel pieno della stagione secca.

Il paese gode infatti di un clima tropicale, con temperature calde ed elevate tutto l’anno, e due stagioni, quella secca e quella delle piogge.

La prima va da novembre ad aprile mentre la seconda da maggio ad ottobre.

Pronti a mettere in valigia costume e creme solari?!

Temperature (min/max): 20°/ 29° – Gennaio è un mese perfetto per una vacanza in Repubblica Dominicana, con un clima secco e poche possibilità di trovare piogge.

Hotel consigliati: vi consiglio senz’altro uno dei resort sulla spiaggia di Santo Domingo, come ad esempio il Renaissance Santo Domingo Jaragua Hotel & Casino.

 

dove andare a gennaio

 

Aspen e Vail, Colorado

Aspen è probabilmente la più famosa località sciistica degli Stati Uniti.

E’ bella, affascinante, un pò VIP.

E’ quella località di cui leggi in continuazione nei best sellers americani, sognando di riuscire a vederla prima o poi.

Io l’ho realizzato quel sogno, durante uno dei nostri viaggi estivi negli USA.

Aspen è proprio come l’avevo sempre immaginata, forse ancora più bella, e mi sono ripromessa di tornare in inverno prima o poi.

Prima o poi? Dipende da quando vincerò al superenalotto!! :4_joy:

Aspen infatti ha tantissimi pregi ma un solo grandissimo difetto: in inverno è carissima, con prezzi degli alloggi alle stelle e skipass che si aggirano sui 200$ per un giornaliero.

Tuttavia, se ne avete la possibilità, credo ne valga davvero la pena.

Vail invece? 

Vail è un altra località sciistica del Colorado, un pò meno famosa a livello internazionale ma altrettanto blasonata negli USA.

E’ la più estesa località sciistica degli Stati Uniti con 193 piste, diversi snowpark e 34 impianti di risalita.

A gennaio è da non perdere per i tanti eventi musicali e sportivi e per la Mountain Legacy Parade che celebra i fondatori di Vail.

Costo dello skipass? Anche qui 200$ al giorno.

Temperature (min/max): -12°/ 2° – in Colorado a gennaio fa freddo, più che nelle nostre Dolomiti. Tuttavia la neve abbondante crea uno scenario magico che rende questo stato degli USA una meta perfetta dove andare a gennaio.

Hotel consigliati: Nonostante Aspen e Vail siano mete molto costose in inverno vi consiglio di non risparmiare allontanandovi troppo dal centro perchè è proprio li che si respira l’atmosfera magica dei due paesini. A questo proposito vi suggerisco l’hotel dove abbiamo alloggiato noi, il Limelight Hotel di Aspen, oppure due hotel di Vail un pò più economici, il Gravity Haus Vail  e il Lodge Tower.

 

dove andare a gennaio

Articoli correlati:

Capodanno in Europa: 7 mete imperdibili per il 2022

 

Get real time updates directly on you device, subscribe now.

Lascia una risposta