Viaggiare non è mai abbastanza.

Mercatini di Natale in Trentino, quali sono i più belli?

690

Oggi ci tufferemo ancora una volta nell’atmosfera natalizia scoprendo quali sono i mercatini di Natale più belli del Trentino.

Parleremo soltanto di Trentino e non di Trentino Alto Adige, prendendo in considerazione quindi solo località che fanno parte della provincia autonoma di Trento.

Non tutti sanno infatti che la regione autonoma del Trentino Alto Adige è composta da due province a loro volta autonome, quella di Trento per il Trentino e quella di Bolzano per l’Alto Adige.

Non è quindi completamente corretto parlare di Trentino Alto Adige e presto aggiornerò anche le sezioni del blog, dividendo il Trentino dall’Alto Adige.

Le due province autonome infatti sono molto diverse tra loro, con usi e costumi molto differenti.

Ora, visto che dei mercatini di Natale più belli dell’Alto Adige vi ho già parlato in QUESTO articolo, è arrivato il momento di parlarvi dei mercatini di Natale più belli del Trentino.

Scoprirete quelli che più ci hanno emozionato, quelli che sono piaciuti perfino a Luca che non è certo un amante di questo genere di cose.

I mercatini di cui vi parlerò tra poco invece sono piaciuti anche a lui e meritano quindi di essere inseriti in questo articolo sui mercatini di Natale più belli in Trentino.

 

Mercatini di Natale in Trentino, quali sono i più belli?

In Trentino moltissime località organizzano il loro mercatino di Natale e scegliere quale vedere tra i tanti non è affatto semplice.

Il risultato è che di solito si finisce sempre per scegliere il più famoso e conosciuto, quello di Trento, perdendosi tutti gli altri.

E’ proprio per questo che voglio proporvi 3 alternative alla bella Trento, tre paesini più piccoli e raccolti ma ancora più affascinanti.

Curiosi di sapere quali sono?

Si tratta di Rango, Canale di Tenno e Levico Terme.

I mercatini di Natale di questi 3 paesini sono meno conosciuti di quelli Trento ma, rispetto al capoluogo Trentino, sono molto più caratteristici e diversi da quelli belli ma un pò ordinari di Trento.

 

Rango

Rango è un piccolo borgo incantato a 35 chilometri da Trento e a 25 chilometri da Riva del Garda, sul Lago di Garda.

 

 

I mercatini di Natale di Rango sono un sogno ad occhi aperti, una splendida favola tra androni e passaggi coperti in un borgo che pare quasi un piccolo presepe in miniatura.

A Rango infatti il tempo sembra essersi fermato e la sensazione è di essere in un’altra epoca, quella in cui gli androni sono stalle e i passaggi coperti tra le abitazioni vedono passare viaggiatori e pastori con le loro greggi.

E’ proprio questo il bello di visitare il borgo di Rango durante le festività natalizie, poter letteralmente viaggiare indietro nel tempo per un giorno.

Potrete girare tra le abitazioni del borgo, ammirare l’architettura di una volta, scoprire il lavoro di artigiani, agricoltori e associazioni della zona.

Non solo, potrete anche gustare i piatti tipici della tradizione bevendo un buon bicchiere di vino e godendovi l’atmosfera incantata del bel paesino.

A Rango infatti troverete buona cucina, vicoli sfavillanti e bravissimi artigiani ma anche tanto intrattenimento con musica e artisti di strada che fanno da coreografia a questi splendidi mercatini di Natale.

Cliccando QUI trovate tutte le informazioni sui mercatini di Natale di Rango.

Cliccando QUI invece trovate i migliori hotel dove alloggiare nei pressi di Rango.

 

mercatini di natale più belli trentino

mercatini di natale più belli trentino

 

Canale di Tenno

Canale di Tenno si trova a breve distanza da Rango ed è vicinissimo ad uno dei posti che più amo al mondo, lo splendido Lago di Garda.

Il piccolo borgo infatti dista da Riva del Garda poco più di 10 chilometri, circa 20 minuti di auto.

 

 

Il borgo medievale di Canale di Tenno è un posto magico e visitarlo durante i mercatini di Natale significa vivere una favola ad occhi aperti.

Ancora più del solito?

No, in modo diverso. In estate è bellissimo girare per il borgo in tranquillità, con poche persone intorno, godendosi la bellezza e la pace del paesino.

Durante i mercatini di Natale invece, nonostante il maggiore affollamento, è possibile vivere il borgo appieno, scoprendo i cortili, le cantine ed altri ambienti che di solito sono chiusi.

Riuscite ad immaginare l’atmosfera tra bancarelle di prodotti artigianali, rievocazioni in costume e lucine un pò ovunque nella splendida cornice di un borgo medievale d’altri tempi?

Cliccando QUI trovate tutte le informazioni sui mercatini di Natale di Canale di Tenno.

Cliccando QUI invece trovate i migliori hotel dove alloggiare nei pressi di Canale di Tenno.

 

mercatini di natale più belli trentino

mercatini di natale più belli trentino

 

Levico Terme

Il mercatino di Natale di Levico Terme si svolge all’interno del Parco secolare degli Asburgo, il più importante giardino storico dei Grandi Giardini Italiani.

 

 

Si tratta di un posto incantato, un luogo dove perdersi tra viali alberati e casette di legno alla scoperta di artigianato locale e prodotti tipici.

Ci sono le lucine, le decorazioni natalizie i chioschetti che servono vin brulè.

C’è il trono di Babbo Natale, il villaggio degli Elfi, la fattoria didattica.

Durante il periodo natalizio poi ci sono anche tantissimi eventi per rendere tutto ancora più magico tra folclore, gastronomia, artigianato ed intrattenimento musicale e per bambini.

Non solo, a poche centinaia di metri dai mercatini si trova il centro di Levico Terme, addobbato a festa per l’occasione in modo splendido.

Proprio in centro a Levico Terme vi aspetta un’atmosfera da sogno: gli alberelli di Natale lungo la via principale, un Babbo Natale gigante, la Natività in Piazza e la bellissima sensazione di essere finiti in un paese incantato.

Cliccando QUI trovate tutte le informazioni sui mercatini di Natale di Levico Terme.

Cliccando QUI invece trovate i migliori hotel dove alloggiare a Levico Terme.

 

levico terme

lavanda

 

Articoli correlati:

Cosa fare al Lago di Tenno, il lago più pulito del Trentino

Mercatini di Natale di Trento, la città del Natale

Rango, i mercatini di Natale tra tradizione ed incanto

 

Get real time updates directly on you device, subscribe now.

Lascia una risposta