Viaggiare non è mai abbastanza.

Dove andare a dicembre? 5 idee di viaggio

1.032

A dicembre inizia il primo vero freddo, si accorciano le giornate, ci si ritrova sempre più coperti da berretti e sciarpe. Per fortuna, grazie alle feste di Natale e al ponte dell’Immacolata, la voglia di viaggiare non sparisce ed è per questo che oggi scopriremo 5 bellissime mete dove andare a dicembre in viaggio.

Vista la situazione covid vedremo quasi tutte mete fredde, raggiungibili senza particolari restrizioni. Tuttavia spero di poter aggiornare l’articolo il prossimo anno inserendo magari anche qualche bella isoletta tropicale.

Per il momento quindi dovrete accontentarvi di una sola meta calda, la bella Miami negli USA. Poteva forse mancare una meta a stelle a strisce nel mio articolo?

Vista la mia ossess….passione per gli USA direi proprio di no!! :4_joy:

Ma bando alle ciance e scopriamo insieme dove andare a dicembre per una bella vacanza di Natale e non.

 

Dove andare a dicembre, 5 idee di viaggio

Per viaggiare nel mese di dicembre vi propongo 5 bellissime mete molto diverse tra loro.

La prima è nel Nord Europa, la seconda è una regione italiana, la terza è una capitale europea, la quarta è una zona di Francia che a dicembre diventa magica e la quinta è Miami, l’unica destinazione al caldo di questo articolo.

Vediamole nel dettaglio.

 

Lapponia Finlandese

La Lapponia è la patria di Babbo Natale, una regione di miti e leggende nel nord Europa, un luogo che nell’immaginario collettivo si trova quasi ai confini del mondo.

La capitale della Lapponia Finlandese è Rovaniemi, la città di Babbo Natale.

Quale migliore occasione quindi per visitarla che nel mese di dicembre, magari durante le festività Natalizie?

Proprio a Rovaniemi si trova il Villaggio di Babbo Natale, il Santa Claus Village, un posto magico immerso tra lucette e paesaggi imbiancati.

Qui e in tutta la Lapponia potrete vivere esperienze emozionanti ed originali: dormire in un igloo, accarezzare una renna, fare un giro su una slitta trainata da cani e tanto altro.

Riuscite ad immaginare qualcosa di più magico da fare a dicembre? Io no!!

Temperature (min/max): -20°/ -10° – in Lapponia a dicembre fa freddo, freddissimo. Tuttavia partendo preparati è un clima che vale la pena affrontare per godere delle bellezze della regione.

Hotel consigliati: vi consiglio di scegliere hotel particolari per rendere indimenticabile la vostra esperienza. Alcuni esempi sono l’Arctic TreeHouse Hotel, gli Arctic Fox Igloos e l’Apukka Resort.

 

dove andare a dicembre

 

Alto Adige

L’Alto Adige è una regione da non perdere a Dicembre.

Il motivo è presto detto, i fantastici mercatini di Natale allestiti in tutte le principali località della provincia autonoma di Bolzano.

Merano, Bressanone, Vipiteno, Brunico, Ortisei e la stessa Bolzano sono posti magici da vedere a dicembre.

I mercatini di Natale altoatesini infatti sono speciali per l’atmosfera incantata, le meravigliose decorazioni natalizie, le lucine che si accendono appena inizia a far buio.

Non solo, in Alto Adige c’è anche il mercatino più grande e antico d’Italia, quello di Bolzano.

La tradizione dei mercatini di Natale infatti è nata da tra Dresda e Norimberga in Germania ma è iniziata in Italia proprio a Bolzano nel 1991, per espandersi poi in tutto il Trentino Alto Adige e successivamente nel resto d’Italia.

Che ve ne pare di un bel tour tra i mercatini di Natale per la vostra vacanza dicembrina?

Leggendo il mio articolo Mercatini di Natale in Alto Adige potrete scoprire i più belli.

Temperature (min/max): -3°/7° – In Alto Adige a dicembre fa abbastanza freddo e non è raro trovare le città già imbiancate. Ve lo auguro, i mercatini di Natale con la neve sono splendidi!

Hotel consigliati: a Merano vi consiglio il Boutique Hotel ImperialArt, a Bressanone l’Hotel Grüner Baum, a Vipiteno l’Hotel Residence Rose, a Brunico l’Hotel Olympia , ad Ortisei l’Alpenheim Charming & Spa Hotel ed infine a Bolzano l’Hotel Greif.

 

bressanone mercatini di natale

 

Vienna

Vienna è senz’altro una delle città più belle dove andare a dicembre, una capitale da mille e una notte.

E’ piuttosto fredda, certo, ma è anche incredibilmente scenografica grazie alle mille lucine sparse un pò dappertutto in città.

Io l’ho visitata per il Ponte dell’Immacolata di qualche anno fa e nonostante mi sia congelata ne sono rimasta completamente ammaliata: mercatini sparsi un pò ovunque, luminarie in quantità, decorazioni in ogni angolo della città.

Cos’è, la fiera delle rime? Giuro che non le ho scritte di proposito! :4_joy:

Battute e freddo a parte l’atmosfera a Vienna in questo periodo è magica, ragion per cui vi consiglio di non perderla per un bel viaggio a dicembre.

Mi raccomando però, non dimenticate calzamaglia, sciarpa, berretto e guanti!!

Temperature (min/max): 0°/5° – Vestitevi pesanti, a Vienna se beccate l’anno sbagliato può fare davvero freddissimo!

Hotel consigliati: Vi consiglio senz’altro l’hotel Austria in pieno centro o il Leonardo Hotel Vienna a Mariahilf, quartiere sicuro e ben collegato al centro. Li abbiamo provati entrambi personalmente e sono ottimi!

 

dove andare a dicembre

 

Alsazia

Io sono letteralmente innamorata dell’Alsazia.

Si tratta di una regione francese ancora non troppo conosciuta e troppo spesso sottovalutata.

Ebbene l’Alsazia è magica, è uno di quei posti dove ti guardi intorno chiedendoti se è tutto vero o stai sognando.

I villaggi Alsaziani infatti sembrano usciti direttamente da una favola Disney.

Anzi, se vogliamo dirla tutta è la favola Disney che è uscita direttamente dai villaggi Alsaziani. 

Avete presente il villaggio di Belle nel celebre la Bella e la Bestia? E’ ispirato ad uno dei paesini della strada dei vini d’Alsazia, la splendida Riquewihr.

Perchè scegliere di visitare l’Alsazia proprio a dicembre? Beh perchè durante le festività l’Alsazia diventa ancora più magica grazie agli addobbi, alle lucine, ai mercatini di Natale.

Io ci sono stata a Pasqua ma se, anzi, quando tornerò in Alsazia sarà sicuramente a dicembre.

Temperature (min/max): 0°/5° – In Alsazia in inverno fa freddo perciò vi consiglio di vestirvi pesanti ed incrociare le dita, sperando in una bella nevicata. Riuscite ad immaginare il paese delle fiabe sotto la neve?

Hotel consigliati: A Colmar vi consiglio l’hotel Turenne, a Strasburgo l’hotel de l’Europe e l’Hotel Beaucour, mentre a Riquewihr l’hotel De La Couronne, tutti e tre in pieno centro.

 

Riquewihr

 

Miami

Potevo tralasciare una meta nei miei amati Stati Uniti? Ma nemmeno per sogno!

Dato che in questo articolo su dove andare a dicembre vi ho proposto tutte mete fredde ora ve ne propongo una di calda, ideale per passare le vacanze di Natale e festeggiare alla grande l’ultimo dell’anno.

Si tratta di Miami, una delle città più famose e festaiole di tutta la East Coast, sempre ricca di attrattive, concerti ed eventi.

A Miami è possibile vivere un vero e proprio dicembre sotto le palme, godendosi il sole e le spiagge bianche in un clima quasi estivo, con una minima di 19 gradi ed una massima di 24 gradi.

Per Luca sarebbe il clima perfetto: lui odia il caldo e con 24 gradi probabilmente riuscirebbe a resistere in spiaggia senza brontolare per più di 5 minuti consecutivi come fa di solito.

Cosa dite, gli propongo Miami per le prossime vacanze di Natale? :4_joy: 

Temperature (min/max): 19°/24° – Miami è la meta perfetta per un dicembre al caldo senza morire di caldo. Il clima infatti è mite e soleggiato senza essere mai afoso.

Hotel consigliati: A Miami ci sono hotel per tutti i gusti ma non sono mai economici. Io vi consiglio l’hotel Avalon, un ottimo 3 stelle dall’ottimo rapporto qualità prezzo oppure, se cercate qualcosa di più lussuoso, il The Ritz-Carlton South Beach, un 5 stelle favoloso.

 

dove andare a dicembre

 

Viaggiare a dicembre, pro e contro

Dopo aver visto dove andare a dicembre ora vediamo i pro ed i contro di fare una vacanza a dicembre.

Perchè scegliere di fare un viaggio proprio a dicembre? In primis per l’atmosfera Natalizia, per gli addobbi in ogni dove, per le luminarie che illuminano le città rendendole magiche.

A dicembre inoltre ci sono ponti e festività, l’Immacolata e le feste di Natale, occasioni perfette per ritagliarsi qualche giorno in più rispetto ai soliti weekend.

I contro invece?

Beh, per le mete calde direi che l’unico contro è l’affollamento di alcune mete durante le festività Natalizie.

Per le mete fredde invece, oltre all’affollamento tipico del periodo, il contro principale è proprio il freddo che in alcuni posti può essere davvero pungente.

Ne vale la pena per vivere la meravigliosa atmosfera Natalizia, magari sotto qualche fiocco di neve? Per me è un risonante si!

 

Articoli correlati:

Capodanno in Europa: 7 mete imperdibili

 

Get real time updates directly on you device, subscribe now.

Lascia una risposta