Viaggiare non è mai abbastanza.

Capodanno in Europa: 7 mete imperdibili per il 2022

990

Avete già pensato a dove festeggiare Capodanno? Se la risposta è no Google vi ha trovato l’articolo giusto, un post con 7 bellissime mete da non perdere per trascorrere un indimenticabile Capodanno in Europa.

Non vi parlerò di nessun paradiso tropicale ma vedremo invece alcune bellissime città Europee perfette per trascorrere un Capodanno super.

Un Capodanno senza costume da bagno ma diciamoci la verità, dove ci si mette in costume da bagno a gennaio in Europa? Mi viene in mente un posto soltanto, le Isole Canarie.

Non vi interessa fare il Capodanno alle Canarie? Allora potete proseguire nella lettura. :4_joy:

Scherzi a parte l’Europa ha tantissimo altro da offrire in inverno: città romantiche perfette da visitare in coppia, posti magici per far respirare ai  bambini la magia delle feste di Natale, metropoli dove divertirsi e ballare fino al mattino.

Che ne dite, scopriamo insieme qual’è la meta perfetta per il vostro Capodanno in Europa?

 

Capodanno in Europa, idee per il 2022

 

Vienna

Vienna è una città magica tutto l’anno.

Tuttavia con le lucine e l’atmosfera natalizia la città di Sissi e Mozart ha quel qualcosa in più, quel qualcosa che ti conquista e ti resta nel cuore.

L’offerta per Capodanno è vasta ed incredibilmente varia per accontentare proprio tutti.

C’è il concerto della Filarmonica di Vienna, il ballo imperiale e tantissimi galà per chi vuole vivere la Vienna patinata e un pò chic.

Ci sono tante discoteche e locali per chi invece cerca divertimento e musica di qualità.

C’è anche la via di mezzo, Silvesterpfad, il Capodanno nella piazza di Vienna per chi vuole unire buona musica, divertimento moderato e una mezzanotte all’insegna di Strauss.

Io non posso che consigliarvi proprio Silvesterpfad, per festeggiare in un’atmosfera magica tra banchetti che vendono punch e scuole di walzer che tengono corsi in strada per tutta la notte.

Il bello però avviene a mezzanotte quando davanti al Municipio inizia a suonare il walzer e tutti si mettono a ballare sulle note di Sul Bel Danubio Blu di Strauss.

Non male, non trovate?

 

capodanno in europa

 

Temperature (min/max): 0°/5° – Vestitevi pesanti, a Vienna se beccate l’anno sbagliato può fare davvero freddissimo!

Hotel consigliati: Vi consiglio senz’altro l’hotel Austria in pieno centro o il Leonardo Hotel Vienna a Mariahilf, quartiere sicuro e ben collegato al centro. Li abbiamo provati entrambi personalmente e sono ottimi!

 

Praga

Praga durante le feste natalizie è un incanto.

Arrivi a piazza Venceslao, la piazza della città vecchia, e resti come ipnotizzato davanti alla meraviglia che hai negli occhi.

Proprio la città vecchia è il cuore dei festeggiamenti di capodanno a Praga, con una grande festa di strada che si dirama nelle piazze, per le vie e nei locali della città.

Il centro di tutto però resta sempre Piazza Venceslao dove l’orologio astronomico segna la mezzanotte dando il via ai festeggiamenti.

Fuochi d’artificio, musica e tanta baldoria in un clima di festa e amicizia che ho visto in pochi altri posti del mondo.

 

praga in inverno

 

Temperature (min/max): 0°/4° – A Praga fa freddo e non è raro trovare neve a Capodanno. Non dimenticate indumenti pesanti, guanti, berretto e calzamaglia!!

Hotel consigliati: A Praga vi consiglio senza dubbio l’hotel Rott, un hotel dall’ottimo rapporto qualità prezzo situato in una piccola piazzetta dietro Piazza Venceslao, e l’Hotel Lippert poco lontano.

Il primo l’abbiamo provato personalmente e il nostro giudizio è più che ottimo, alloggiare in centro non ha prezzo!!

 

Amsterdam

Non ho mai visitato Amsterdam a Capodanno (l’ho fatto in agosto) ma me ne hanno parlato tutti benissimo.

La città è bellissima, con i canali, i ponticelli e le biciclette che sfrecciano ovunque.

Aspettate, gli Olandesi vanno in bicicletta anche a gennaio? :hmm:  Conoscendoli potrei giurare di si! :4_joy:

Il Capodanno ad Amsterdam me l’hanno raccontato come una grande festa collettiva a piazza Dam, dove si svolge il concertone di fine anno con la musica che allo scoccare della mezzanotte lascia il posto ad un bellissimo spettacolo di fuochi d’artificio.

Non solo Piazza Dam, anche davanti al Rijksmuseum si festeggia tutta la notte con musica e tanti eventi gratuiti.

Tantissimi sono anche i locali dove festeggiare ma, in questo caso, ricordatevi di prenotare con anticipo in quanto i biglietti vanno sold out già qualche giorno prima.

Anche i Coffee-Shop del Western Canal Ring vanno alla grandissima a Capodanno, con turisti ed olandesi che girano le vie del quartiere con costose bottiglie di Champagne alla mano.

Se volete festeggiare il Capodanno ad Amsterdam c’è solo l’imbarazzo della scelta!!

 

capodanno in europa

 

Temperature (min/max): 2°/7° – In gennaio ad Amsterdam è spesso nuvoloso ed il clima è rigido, anche se non come in altre parti d’Europa.

Hotel consigliati: Ad Amsterdam vi consiglio senza dubbio il Best Western Dam Square Inn, con colazione inclusa. La posizione dell’hotel è ottima, in una zona splendida vicinissima al centro e comoda a tutti i mezzi.

 

Strasburgo & Colmar – Alsazia

L’Alsazia è il paese della fiabe.

Non esagero se vi dico che visitare l’Alsazia è come essere catapultati in una meravigliosa favola Disney.

I paesini della strada dei vini d’Alsazia sono deliziosi e Strasburgo e Colmar sono due città sorprendenti e bellissime, di quelle che vorresti fotografare in ogni angolo.

Ovviamente non ve le consiglio se volete un capodanno tra feste e divertimento ma soltanto se cercate un capodanno più tranquillo, in piazza o al ristorante avvolti da un’atmosfera magica in una zona della Francia che sembra uscita direttamente da un sogno.

Avete presente la favola della bella e la Bestia? Il villaggio di Belle è proprio in Alsazia, sulla Strada dei vini!!

 

colmar

 

Temperature (min/max): 0°/5° – In Alsazia in inverno fa freddo perciò vi consiglio di vestirvi pesanti ed incrociare le dita, sperando in una bella nevicata. Riuscite ad immaginare il paese delle fiabe sotto la neve?

Hotel consigliati: A Colmar vi consiglio l’hotel Turenne mentre a Strasburgo l’hotel de l’Europe e l’Hotel Beaucour, entrambi in pieno centro.

 

Madrid

Madrid è la mia città spagnola preferita, molto più di Barcellona.

Festeggiare il capodanno a Madrid significa immergersi nell’atmosfera di festa tipica della capitale spagnola tra tapas, Sangrie e Cerveze.

Non è un errore, il plurale è voluto. :4_joy:

A Madrid infatti il capodanno si festeggia in strada, tra giochi di luce e bancarelle, e per i madrileni (e non solo) non è raro arrivare a mezzanotte già alticci.

Il fulcro della festa è Puerta del Sol dove gli spagnoli aspettano mezzanotte indossando vivaci parrucche carnevalesche, pronti a mangiare i 12 chicchi d’uva quando l’orologio del palazzo Reale Casa rintocca i 12 colpi.

12 chicchi d’uva? Ebbene secondo la tradizione porta fortuna mangiare un chicco d’uva per ogni mese dell’anno mentre l’orologio rintocca la mezzanotte.

Poi, se tirate fino al mattino, non perdetevi un’altra chicca tutta madrilena: i churros inzuppati nella cioccolata calda per colazione, una bontà indescrivibile!

 

capodanno in europa

 

Temperature (min/max): 4°/10° – Madrid ha un clima molto simile a quello del nord Italia, con un freddo che salvo annate particolari non è mai troppo pungente.

Hotel consigliati: Vi consiglio di alloggiare nel centralissimo Hotel Francisco I, vicinissimo ai festeggiamenti di Puerta del Sol. L’alternativa, se siete 3 o 4 persone, è l’hotel Madrid Centro by Meliá, uno dei pochi hotel con camere triple o quadruple a prezzi abbastanza abbordabili.

 

Siviglia

Siviglia è la mia seconda città spagnola preferita, appena dopo Madrid.

Tra tutte le città proposte è sicuramente quella con il clima più mite, dove festeggiare capodanno senza calzamaglie e affini.

Durante le festività natalizie a Siviglia si respira un clima molto piacevole, con bellissimi mercatini di Natale e luminarie che addobbano il centro della città.

Il capodanno si festeggia per strada, nei locali e a casa, per poi ritrovarsi tutti a mezzanotte a Plaza Nueva, di fronte al municipio, per assistere al rintocco delle campane che annunciano il nuovo anno.

Anche qui, come a Madrid, si mangiano i 12 chicchi d’uva l’uno dietro l’altro come rito porta fortuna per il nuovo anno.

 

capodanno in europa

 

Temperature (min/max): 6°/16° – Siviglia è senz’altro una delle città più calde d’Europa, da scegliere se non volete patire troppo il freddo delle altre piazze europee.

Hotel consigliati: A Siviglia vi consiglio il Toc Hostel, situato di fianco alla Cattedrale e vicinissimo al movimentato Barrio Santa Cruz. Se invece cercate qualcosa di più lussuoso valutate l’Hotel Fernando III e l’Hotel Rey Alfonso X, a poche centinaia di metri dal centro.

 

Londra

Come non inserire Londra nella lista dei migliori posti dove passare il Capodanno in Europa? Non si può!

Londra non fa più parte dell’Unione Europea ma geograficamente si trova ancora in Europa, ragion per cui non poteva proprio essere esclusa.

A Londra a Capodanno ci sono tantissime cose da fare, talmente tante da avere quasi l’imbarazzo della scelta: festa in piazza, baldoria nei locali, crociera sul Tamigi, eventi o concerti.

Le scelte più gettonate sono due, assistere allo spettacolo pirotecnico sul Tamigi di fronte al Big Ben oppure aspettare la mezzanotte a Trafalgar Square.

Quest’ultima per l’occasione si trasforma quasi in una mega discoteca all’aperto con concerti ed eventi in un bellissimo clima di festa e baldoria.

I fuochi d’artificio invece non sono affatto facili da vedere in quanto le rive del fiume, tra Westminster ed il Tower Bridge, sono prese d’assalto già prima delle 15, con i ponti che chiudono appena diventano troppo affollati.

Ne vale a pena? Chi ci è stato dice ASSOLUTAMENTE si!

 

capodanno in europa

 

Temperature (min/max): 4°/9° – Il Capodanno a Londra non è dei più freddi ma tenete presente che potreste facilmente trovare qualche giornata di pioggia. Stiamo pur sempre parlando di Londra no?!

Hotel consigliati: A Londra vi consiglio la zona tra Kensington e Chelsea, sicura e comoda per raggiungere il centro con i mezzi. Vi suggerisco in particolare il Merit Kensington Hotel e il London Court Hotel.

 

Quale meta scegliere?

Avete le idee più confuse di prima perchè i luoghi di cui vi ho parlato vi ispirano tutti? :4_joy: Ecco qui una piccola tabella riassuntiva che vi aiuterà a scegliere dove passare il capodanno in Europa.

Ovviamente le temperature sono indicative in quanto ci possono sempre essere inverni più caldi o più freddi che esulano dalla temperature medie.

 

Località Adatto a Temp. minima Temp. massima Hotel consigliati
Vienna Coppie e famiglie Hotel Austria

Leonardo Hotel Vienna (Mariahilf)

Praga Tutti Hotel Rott – Praga 1

Hotel Lippert – Praga 1

Amsterdam Giovani e coppie Best Western Dam Square Inn
Alsazia Coppie e famiglie
Hotel Beaucour (Strasburgo)
Madrid Tutti 10° Francisco I

Hotel Madrid Centro by Meliá 

Siviglia Tutti 16° Toc Hostel Sevilla

Hotel Fernando III

Hotel Rey Alfonso X

Londra Giovani e coppie Merit Kensington Hotel

London Court Hotel

 

Tutti gli hotel proposti si trovano in zone sicure e tranquille, alcuni in pieno centro, e godono di un ottimo rapporto qualità prezzo. 

A Capodanno naturalmente i prezzi sono leggermente più alti rispetto al resto dell’anno ma restano comunque ottimi, da prenotare senza pensarci due volte se trovate una buona offerta.

Il vostro bellissimo Capodanno in Europa vi aspetta!!

NB: Tutti gli eventi sono ovviamente soggetti all’andamento della situazione Covid in Europa, ragion per cui vi consiglio di verificare se lo svolgimento degli stessi verrà confermato nelle prossime settimane.

 

Articoli correlati:

Amsterdam, guida alla visita della Venezia del Nord

Visitare Madrid: tutte le info pratiche sulla capitale Spagnola

Praga, tutte le informazioni e i consigli pratici

 

Get real time updates directly on you device, subscribe now.

Lascia una risposta