Viaggiare non è mai abbastanza.

Come arrivare allo Stuðlagil Canyon

2.091

Oggi vedremo insieme come arrivare allo Stuðlagil Canyon, un luogo poco conosciuto e bellissimo che si trova nel nord – est dell’Islanda.

Come poco conosciuto? Ebbene si, lo Stuðlagil Canyon non c’è nemmeno sulle guide.

Tuttavia la location, grazie al  passa parola su internet, sta piano piano diventando sempre più famosa e sono sicura che tra qualche anno lo Stuðlagil Canyon diventerà una delle attrazioni di punta del nord dell’Islanda.

 

 

L’avete riconosciuto vero? Probabilmente l’avete visto in qualche foto, magari con l’acqua del fiume azzurrissima.

Ebbene dovete sapere che lo Stuðlagil Canyon ha due volti.

Fino a circa metà agosto il fiume Jökla è calmo, caratterizzato da una splendida acqua color smeraldo.

Verso fine agosto invece l’acqua straripa dalla diga e il fiume si trasforma, diventando un potente fiume glaciale che trasporta sabbia, fango e terra dal ghiacciaio Vatnajokull.

Per questo se sognate lo Stuðlagil Canyon con l’acqua color smeraldo vi consiglio di organizzare il vostro viaggio da metà giugno a metà agosto.

Se invece vi accontentate del fiume in versione marrone/grigia e dello splendido scenario delle colonne di basalto va benissimo qualsiasi altro periodo.

Noi non avevamo intenzione di modificare le nostre date di viaggio in funzione dello Stuðlagil Canyon quindi ci siamo goduti la versione meno affascinante ma comunque bellissima di fine agosto.

L’importante comunque, per avere la vista migliore, è scegliere il lato giusto del canyon.

Che ne dite, scopriamo insieme come arrivare allo Stuðlagil Canyon e qual’è il lato con la visuale più bella?

 

Stuðlagil Canyon, come arrivare

Per arrivare allo Stuðlagil Canyon ci sono due possibilità, una permette di vederlo dal lato ovest mentre l’altra dal lato est.

Le visuali sono molto differenti in quanto la prima consente di vedere il canyon dall’alto con una vista molto limitata mentre la seconda permette di vedere il canyon e le colonne di basalto da molto vicino.

Tuttavia raggiungere il lato ovest dello Stuðlagil Canyon è molto più semplice che arrivare al lato est, ragion per cui in moltissimi scelgono questa soluzione.

Io vi consiglio invece di non farlo, di camminare un pò e scegliere il più scenografico lato est dove è possibile vedere le colonne di basalto da vicino.

 

Stuðlagil Canyon come arrivare

 

Stuðlagil Canyon, come arrivare alla piattaforma panoramica del lato Ovest

La soluzione più semplice per visitare lo Stuðlagil Canyon è dal lato Ovest, dove è stata creata recentemente una bella piattaforma panoramica.

Per arrivare è sufficiente deviare dalla Ring Road (strada n. 1) prendendo la strada sterrata n. 923 che si trova a circa 45 minuti a nord ovest di Egilsstaðir.

 

Stuðlagil Canyon mappa

 

La strada non è impegnativa e conduce, svoltando dopo un pò a sinistra sulla stradina contrassegnata con GRUND, al lato ovest del Canyon.

Il parcheggio si trova alla fine della stradina, a circa 200 metri dalla piattaforma panoramica che si raggiunge tramite delle ripide scale.

Noi abbiamo preferito vedere il canyon dall’altro lato ma vi lascio comunque una foto della piattaforma panoramica vista appunto dalla parte opposta del canyon, così che possiate farvi un’idea.

 

canyon islanda

 

Dalla piattaforma la visuale sul canyon è sicuramente carina ma credo non sia nemmeno paragonabile a quella dell’altro lato.

Vi consiglio perciò il lato ovest soltanto se avete poco tempo o non potete camminare molto.

 

Stuðlagil Canyon, come arrivare quasi NEL canyon

Dopo aver visto la soluzione più semplice per raggiungere lo Stuðlagil Canyon ora vediamo quella più bella, quella dal lato est.

Anche in questo caso dovrete deviare dalla Ring Road (strada n. 1) prendendo la strada sterrata n. 923 che si trova a circa 45 minuti a nord ovest di Egilsstaðir.

Stavolta però, anzichè svoltare sulla stradina per Grund, dovrete girare a sinistra qualche chilometro prima seguendo le indicazioni per KLAUSTURSEL.

Fino a qualche tempo fa le indicazioni erano poche ed era necessario andare un pò a caso mentre ora è tutto segnalato benissimo, con tanto di cartelli esplicativi.

 

Stuðlagil Canyon come arrivare mappa

 

Una volta svoltato sulla stradina per KLAUSTURSEL proseguite fino a prima del ponte, dove troverete un parcheggio con alcune macchine ferme.

Ecco, NON fermatevi qui, specialmente se avete un mezzo 4X4.

Attraversate invece il ponte e girate subito dopo a destra, proseguendo in auto per un paio di chilometri su uno sterrato un pò dissestato.

Troverete ad un certo punto sulla vostra destra un grande parcheggio, novità del 2021.

Perchè parcheggiare qui anzi che prima del ponte?

Perchè si risparmiano quasi 4 km A/R di camminata, tra l’altro da fare su una strada piuttosto anonima con le macchine che ti sfrecciano accanto impolverandoti.

Dal nuovo parcheggio invece sono circa 3 chilometri a tratta, completamente pianeggianti, per un totale di circa 6 chilometri A/R.

 

Stuðlagil Canyon come arrivare
L’inizio del sentiero per il canyon

 

Vale la pena camminare 6 chilometri A/R per vedere lo Stuðlagil Canyon dal lato est? Per me è un risonante si!!

Il Canyon è bellissimo e le colonne di basalto che lo caratterizzano sono impressionanti, specialmente se come noi avete la fortuna di vederle con la luce del sole.

Sembrano quasi brillare e lo spettacolo che ne viene fuori è incredibile, anche con il fiume color ca…  marrone grigio. :4_joy:

 

Stuðlagil Canyon come arrivare

 

Per l’escursione dal lato est conteggiate, dal momento in cui parcheggiate l’auto, circa 2 ore totali soste fotografiche comprese.

Considerate che noi abbiamo camminato a passo svelto ma che ho anche fatto milioni di foto, talmente tante che ad un certo punto ho temuto Luca volesse gettare la mia macchina fotografica nel potente fiume glaciale.

Meno male che non l’ha fatto, cosa vi mostravo negli articoli sennò?! :4_joy:

 

Stuðlagil Canyon come arrivare

 

E’ probabile quindi, se non siete appassionati di fotografia, che ve la caviate in circa 1 ora e 30 di visita.

 

Come organizzare la giornata

Per visitare lo Stuðlagil Canyon abbiamo organizzato la giornata partendo di primo mattino dal nostro bellissimo Hotel Laxà sul lago Myvatn.

Abbiamo visitato le cascate Dettifoss e ci siamo poi diretti verso lo Stuðlagil Canyon percorrendo il piccolo trekking per raggiungere il lato est.

Siamo ripartiti verso le 2 del pomeriggio, abbiamo lavato la macchina ad Egilsstaðir e ci siamo poi diretti verso l’incantevole cittadina di Seyðisfjörður dove abbiamo dormito alla Seyðisfjördur Guesthouse, un piccolo hotel dall’ottimo rapporto qualità prezzo.

E’ stata una giornata bellissima e rilassante, sicuramente una delle più belle del viaggio!

 

Articoli correlati:

Dove dormire in Islanda, la guida pratica

Cosa vedere in Islanda tra vulcani, cascate e ghiacciai

Islanda, le prime impressioni di un viaggio stupendo

Islanda, informazioni e consigli sul noleggio auto

 

Get real time updates directly on you device, subscribe now.

10 Commenti
  1. Ileana dice

    Informazioni utilissime! Grazie mille!!

    1. Giovanna dice

      Grazie Ileana, mi fa piacere ti siano utili! 😀

  2. Laura dice

    Grazie mille, informazioni utilissime!

    1. Giovanna dice

      Grazie Laura, contentissima di esserti stata d’aiuto 😁

      1. Lucia dice

        Grazie mille.

  3. Giorgio Piazza dice

    ilparcheggio è gratis?

    1. Giovanna dice

      Ciao Giorgio, lo scorso anno era gratis.

      1. Lucia dice

        Per vedere il canyon dalla parte è fattibile arrivare al primo parcheggio con un camper?

        1. Giovanna dice

          Ciao Lucia, il primo parcheggio prima del ponte è possibile raggiungerlo con un camper. Per il secondo invece, quello vicino all’inizio del sentiero, la vedo difficile.

          1. Lucia dice

            Grazie mille

Lascia una risposta