Viaggiare non è mai abbastanza.

Al Bastione di Riva del Garda con l’ascensore panoramico

1.474

Sul Lago di Garda c’è una nuova attrazione, l’ascensore panoramico che dal centro di Riva del Garda conduce in pochi minuti al Bastione che dall’alto domina il centro storico del paesino.

Ma che cos’è questo bastione?

Si tratta nient’altro che di una costruzione di pietra grigia sulla rocca sopra Riva del Garda, edificato all’inizio del XVI secolo per garantire una maggior sicurezza al borgo sottostante e ai suoi abitanti.

 

 

Prima dell’inaugurazione dell’ascensore l’unico modo per raggiungere e vedere da vicino il bastione era a piedi, con una camminata di circa 20 minuti in salita.

Per questo motivo non avevo mai avuto occasione di visitare il bastione, vuoi per mancanza di tempo, vuoi perchè ho sempre preferito camminate più lunghe e famose come il sentiero del Ponale.

Poche settimane fa invece, grazie all’ascensore, sono finalmente riuscita a salire al bastione di ritorno da un’escursione al vicino Lago di Ledro.

Ho parcheggiato l’auto al comodissimo parcheggio Monte Oro e, tempo 10 minuti scarsi, ero già in cima alla rocca, ad ammirare il Bastione.

 

riva del garda ascensore

ascensore panoramico riva del garda

 

Il tempo di percorrenza dell’ascensore infatti è di soli 3 minuti, 3 minuti in cui si gode di una strepitosa vista panoramica resa possibile dalla cabina completamente in vetro.

Che ne dite, vediamo insieme dove si trova l’ascensore panoramico di Riva del Garda, i prezzi e gli orari di apertura?

Tenete presente che nonostante si tratti di un’attrazione relativamente nuova è già diventata piuttosto famosa.

Per questo, se scegliete di visitarla durante weekend o giorni festivi, dovete tener conto che potreste dover fare parecchia coda per riuscire a salire a bordo.

 

Ascensore panoramico di Riva del Garda, dove si trova

L’ascensore panoramico di Riva del Garda si trova a… Riva del Garda!

Non l’avreste mai detto, vero? :4_joy:

Scherzi a parte l’ascensore panoramico si trova in pieno centro, a meno di due minuti a piedi dall’imbarco dei traghetti e dalla Torre Aponnale.

 

 

L’ascensore riprende l’idea della seggiovia realizzata negli anni Cinquanta e smantellata all’inizio degli anni Ottanta ma, rispetto ad essa, il tragitto è spostato a nord direttamente sotto il bastione.

 

riva del garda ascensore

 

Orari e Prezzi dell’ascensore di Riva del Garda

L’ascensore panoramico di Riva del Garda è aperto tutti i giorni dalle 9.30 alle 24.

Da tener presente che l’ultima corsa in salita è alle 23:30, mentre l’area di imbarco a monte chiude alle 24:00.

I prezzi sono i seguenti:

  • Adulto una tratta (salita o discesa): € 4,00
  • Adulto andata/ritorno: € 6,00
  • Adulto andata/ritorno dopo le 18:00: € 5,00
  • Junior (sotto 120cm) accompagnati da un adulto pagante: gratis
  • Disabili: gratis

Con Garda Guest Card una tratta è gratuita ma, per ottenere qualsivoglia gratuità, è necessario rivolgersi al personale di servizio sul posto in quanto la cassa non rilascia biglietti gratuiti.

I cani sono ammessi solo con museruola e guinzaglio mentre per ogni viaggio sono ammesse una sedia a rotelle o una carrozzina (o passeggino).

 

Cosa fare nei dintorni

Cosa fare una volta visitato il bastione?

La visita non dura molto quindi vi consiglio di abbinare la salita al Bastione a qualche altra attività. Fortunatamente le cose da fare in zona non mancano!

La più ovvia è bere un drink al Bastione Lounge & Restaurant, il bel locale panoramico proprio all’arrivo della stazione a monte dell’ascensore.

Così facendo potrete ammirare il panorama gustando ottimi drink.

 

bastione lounge restaurant

 

Se invece cercate qualcosa di più movimentato vi consiglio l’escursione dal Bastione di Riva del Garda alla chiesetta di Santa Barbara.

Si tratta di un sentiero in mezzo al bosco, della durata di circa 2 ore totali.

Non avete voglia di fare trekking? Allora potete tornare in centro a Riva del Garda approfittandone per visitare la cittadina e le sue tante attrazioni di cui vi ho parlato in QUESTO articolo.

Nelle vicinanze poi ci sono tante altre cose da fare e da vedere: Limone sul Garda, Tremosine, la Terrazza del Brivido, la Cascata del Varone, il Lago di Ledro, il borgo medievale di Canale di Tenno e tantissimo altro.

Non perdetevi i miei articoli dedicati!!

 

Articoli correlati:

Riva del Garda e dintorni, cosa vedere e cosa fare

Cosa vedere e come visitare Limone sul Garda

10 cose da fare al Lago di Garda tra borghi e attività

Sentiero del Ponale, da Riva del Garda al Lago di Ledro

Cosa vedere al Lago di Ledro tra natura e sentieri

Cascata del Varone, una meraviglia vicino a Riva del Garda

A piedi tra il Lago di Tenno & Canale di Tenno

Tremosine, il borgo terrazza sul Lago di Garda

Terrazza del Brivido, dove emozionarsi al Lago di Garda

Pista ciclabile del Garda, la più bella d’Europa

 

Get real time updates directly on you device, subscribe now.

2 Commenti
  1. Valentina dice

    Ci siamo stati oggi! Ascensore scenografico e vista dal bastione spettacolare ma abbiamo fatto circa un’ora di coda che coi bambini non è semplice. Possono salire 11 persone alla volta quindi si rischia di doversi dividere o aspettare un turno in più, come abbiamo fatto noi, per salire in 4 insieme (contano anche i bimbi piccoli).

    1. Giovanna dice

      Ciao Valentina! Ti ringrazio per la segnalazione. Noi l’abbiamo visitato in un giorno feriale e non abbiamo trovato fila ma ora aggiorno l’articolo indicando che durante i weekend e i festivi c’è il rischio dover fare parecchia coda. Spero che comunque l’esperienza abbia almeno in parte ripagato tutta l’attesa 😀 Buona giornata, Giovanna

Lascia una risposta