Mývatn Nature Baths, un bagno di emozioni
I Mývatn Nature Baths si trovano nel nord nell’Islanda, in un contesto meraviglioso: acqua azzurrissima, rocce laviche, tranquillità assoluta.
E’ il posto ideale per ricaricarsi dopo le lunghe giornate islandesi, abbandonandosi al relax nella splendida laguna termale.
Acqua calda e azzurrissima, vista lago, drink in mano…. non continuo altrimenti finisce che prendo il primo aereo e torno ai Mývatn Nature Baths!!
Battute a parte i Mývatn Nature Baths sono davvero un posto idilliaco, per certi versi una piccola laguna blu, certamente meno famosi ma anche più tranquilli ed ugualmente belli.
Tant’è che noi abbiamo scelto di saltare la famosa Laguna Blu proprio in favore dei Mývatn Nature Baths e siamo stati contentissimi della nostra scelta.
Ai Mývatn Nature Baths infatti abbiamo trascorso 3 piacevolissime ore, momenti di relax e divertimento in uno scenario da sogno.
Mývatn Nature Baths, dove si trovano?
I Mývatn Nature Baths, in islandese Jardbodin vid Myvatn, si trovano nel nord dell’Islanda nei pressi del lago Mývatn.
La posizione è favolosa, comodissima ad alcune delle meraviglie più incredibili dell’Islanda.
Qualche esempio?
Il Lago Mývatn con i suoi bellissimi scenari e gli pseudocrateri, l’areo geotermale di Hverir, Grjótagjá, la caldera vulcanica di Krafla e tanto altro di cui potete leggere nel mio articolo Cosa vedere nella zona del magico Lago Mývatn.
Orari e biglietti di ingresso
Gli orari di apertura
Le terme di Mývatn hanno orari di apertura molto ampi che vanno dalle 12 alle 22.30, con l’ultimo ingresso alle 21.30.
Non solo, sono aperte tutti i giorni ad eccezione di capodanno, con orari che variano soltanto in occasione delle festività natalizie.
Il 24 e il 25 dicembre sono aperte dalle 11 alle 14, il 26 dicembre dalle 11 alle 16, dal 27 al 30 dicembre dalle 15 alle 20 e per finire il 31 dicembre dalle 11 alle 14.
Biglietti di ingresso, tipologie e prezzi
I prezzi per i biglietti di ingresso nel 2021 sono circa 37 euro per gli adulti, circa 17 euro per gli adolescenti tra i 13 e i 17 anni e circa 24 euro per studenti, anziani e disabili.
Per i ragazzi al di sotto dei 12 anni accompagnati da un adulto il biglietto di ingresso è invece gratuito.
E’ possibile inoltre noleggiare anche asciugamani, costumi da bagno ed accappatoi al costo di circa 5 euro per asciugamano e costume da bagno e circa 12 euro per l’accappatoio.
Potete prenotare il vostro biglietto di ingresso cliccando QUI.
Il nostro pomeriggio ai Mývatn Nature Baths
E ora vi racconto della nostra bellissima esperienza ai Mývatn Nature Baths, che ne dite? Lo volete un assaggio dei miei famosissimi diari di viaggio?
Partiamo!!
E’ il 24 agosto, in cielo si alternano nuvole e sole, e noi siamo stanchissimi vista la sveglia all’alba.
Oggi abbiamo visto alcune delle meraviglie più incredibili dell’Islanda: la cascata di Goðafoss, l’area geotermale di Hverir, Grjótagjá, la caldera vulcanica di Krafla e il lago Mývatn.
Alle 15.30 quindi facciamo il check in all’Hotel Laxa e stanchi come siamo ci restano due opzioni: andare a rilassarci ai Mývatn Nature Baths oppure dormire fino al mattino.
Fortunatamente scegliamo la prima opzione, risalendo in macchina per dirigerci alle terme di Mývatn.
Parcheggiamo nel grande parcheggio, ci mettiamo in fila alla cassa e in 2 minuti siamo dentro con il nostro asciugamano e accappatoio.
Ci dividiamo, io nello spogliatoio femminile, Luca in quello maschile, riponiamo i nostri averi nell’armadietto privato con chiave e ci ritroviamo poco dopo, pronti a vivere lo scenario da sogno che ci ritroviamo davanti agli occhi.
Siamo estasiati ed entrambi ringraziamo il cielo per non essere rimasti a letto a dormire. Che spettacolo ci saremmo persi, ci sono perfino le nuvolette scenografiche!
E’ arrivato il momento di entrare perciò ci togliamo l’accappatoio e in 5 secondi siamo in acqua, quell’acqua azzurrissima vista tante volte sul web e in tv.
La sensazione è strana, bellissima, stiamo entrando in queste terme naturali uniche al mondo, quando mai ci ricapiterà?!
Siamo felici come il giorno di Natale.
La laguna è molto grande, c’è spazio per tutti e non si percepisce mai quella sensazione di affollamento di tanti centri termali italiani. E poi vuoi mettere l’acqua dei Mývatn Nature Baths? Non c’è proprio paragone.
Nel frattempo il cielo diventa nuvoloso e noi quasi non ce ne accorgiamo intenti come siamo a gustarci il panorama, nuotare e giocare tra noi.
Stiamo davvero bene, io sto davvero bene. Sarà perchè l’acqua sulfurea ha effetti positivi sulle malattie respiratorie come la mia asma?
Non lo so, fattostà che non me ne andrei più via e propongo a Luca di prenderci un buon drink.
C’è addirittura il bar in piscina e io VOGLIO quel coso giallo che vedo in mano a tantissima gente, per lo più ragazze.
Ci mettiamo quindi in fila per il bar e quando Luca mi chiede cosa voglio da bere io gli rispondo che voglio quel coso giallo.
Lui mi guarda perplesso, chiedendomi che roba è quel coso giallo.
E come faccio a saperlo? A quel punto lui sbuffa, chiedendomi se non posso semplicemente prendere una birra come tutte le altre persone normali.
Io non voglio una birra, io voglio quel coso giallo.
Alla fine lui, come il più amorevole dei fidanzati, cede e arrivato il nostro turno chiede al barista cosa sia quel drink giallo che hanno tutte le ragazze.
Vodka lemon. Aggiudicato, vada per il cos…per il drink giallo. Birra per Luca, Vodka Lemon per me!
In ogni caso non sono l’unica non sapere cosa sia visto che, finchè ci allontaniamo dal bar, una ragazza mi ferma e mi chiede cos’è quel super ispirante drink giallo.
Visto Luca che non sono solo io a volerlo quel drink giallo?!
Luca alza gli occhi al cielo, tra una risata e l’altra beviamo i nostri buonissimi drink e io mi gusto quel buonissimo cos…drink giallo.
Purtroppo il tempo quando ti diverti passa troppo in fretta perciò finiti i nostri drink facciamo un’ultima nuotata e usciamo dall’acqua rientrando negli spogliatoi.
Sono disponibili per gli ospiti bagno schiuma, shampoo e balsamo quindi ci facciamo una bella doccia e usciamo, dando un ultimo sguardo ai Mývatn Nature Baths.
Ci hanno regalato momenti indimenticabili e se torneremo in Islanda verremo sicuramente a rivivere tutte queste bellissime emozioni.
Cliccando QUI potete accedere al sito dei Mývatn Nature Baths e prenotare il vostro biglietto di ingresso. Non perdeteveli!!
Articoli correlati:
Cosa vedere nella zona del magico Lago Mývatn
Islanda, le prime impressioni di un viaggio stupendo