Viaggiare non è mai abbastanza.

Scalo a Istanbul, cosa vedere in poche ore e non solo

1.122

Vedere Istanbul in un giorno è un’impresa difficile, ancora di più farlo durante uno scalo di poche ore. Lo si può fare solo grazie all’itinerario giusto, scegliendo cosa fare e cosa vedere ad Istanbul secondo i propri gusti e le proprie esigenze.

Noi siamo la prova che visitare Istanbul in poche ore è possibile: l’abbiamo visitata durante uno scalo, restando ipnotizzati dalla città e ripromettendoci di tornare dedicandole più giorni.

Com’è andata la nostra esperienza? Siamo atterrati ad Atatürk verso le 20, siamo crollati in hotel dopo 13 ore di volo (arrivavamo da Los Angeles) e il mattino dopo ci siamo alzati presto per visitare la città.

Sono state 6 ore di visita, 6 ore intense e bellissime dove abbiamo cercato di riuscire a vedere il più possibile nonostante fossimo molto stanchi dopo due settimane a zonzo per la West Coast.

Niente tour a piedi quindi ma comodità: hotel in centro a Sultanahmet, dove si trovano le attrazioni principali, visita all’apertura della Moschea Blu e di Santa Sofia, tour completo di Istanbul con bus hop on hop off e per finire pranzo tipico tra le vie di Sultanahmet.

Con i tempi ce l’abbiamo fatta senza problemi ma considerate che era agosto 2016 con code pari a zero per gli attentati di pochi mesi prima. 

Chi è tanto pazzo da andare ad Istanbul in un periodaccio come quello? Eccoci qua, ormai ci conoscete, i pazzi siamo sempre noi. :4_joy:

Più di così, con il nostro tempo a disposizione, non si poteva proprio fare e siamo stati soddisfattissimi della visita, un pò meno di dover tornare già a casa.

Che ne dite, vediamo insieme cosa vedere e come strutturare un breve scalo di un giorno scarso ad Istanbul?

 

 

Scalo a Istanbul, che documenti servono?

Per entrare in Turchia i turisti italiani hanno l’obbligo di esibire soltanto la carta d’identità valida per l’espatrio.

Attenzione che non deve avere timbro di rinnovo o di proroga, perché in tal caso non sarà considerata valida, come avviene nella maggior parte dei paesi esteri.

Per viaggi di tipo turistico quindi non è richiesto il visto d’ingresso né il passaporto, a patto che il soggiorno non sia superiore a 90 giorni.

 

Come vestirsi?

Non solo cosa vedere a Istanbul durante uno scalo ma anche come vestirsi.

Una premessa importante da fare per chi visita Istanbul in un giorno infatti è l’abbigliamento: in un giorno solo andrete sicuramente a vedere le cose più belle della città, tra cui la Moschea Blu e Santa Sofia.

Per farlo, specialmente per noi donne, è indispensabile avere un abbigliamento consono. Cosa si intende per abbigliamento consono?

Per gli uomini è più facile, basta indossare t-shirt e pantaloni lunghi.

Per le donne invece il discorso si complica e per entrare nelle moschee dovrete indossare uno scialle per coprire il capo, avere spalle coperte e pantaloni lunghi, preferibilmente non troppo attillati.

Io indossavo un semplice paio di jeans lunghi, di sicuro non stretti per me ma evidentemente troppo attillati per i loro standard.

Risultato? Alla moschea blu mi hanno dato una specie di gonna rossa per coprire le gambe che non vi sto a mostrare perchè la foto in cui la indosso è davvero vergognosa. :4_joy:

Riuscite ad immaginarmi? Foulard in testa, maglietta bianca e blu e gonna/sacco di patate rossa.

Com’è che di solito devo sempre pregare Luca per farmi qualche foto ma in questo caso ha fatto tutto di sua spontanea volontà fotografandomi finchè rideva a crepapelle?!

 

Scalo a Istanbul, cosa vedere e cosa fare: itinerario per visitare la città in poche ore

Vi consiglio di iniziare la vostra visita da Sultanahmet, il cuore pulsante della città, dove si trovano le attrazioni più iconiche di Istanbul.

 

 

La distanza dal nuovo aeroporto di Istanbul (l’aeroporto Atatürk non è più operativo) è di circa 40 minuti di auto o bus, che aumentano in caso di forte traffico.

Perciò tenetene conto e non prendetevi troppo stretti con i tempi.

Ma adesso bando alle ciance, è arrivato il momento di scoprire cosa vedere a Istanbul durante un breve scalo. 

 

Visitare la Moschea blu

La Moschea Blu, insieme a Santa Sofia, è una delle attrazioni più rappresentative di Istanbul.

Visitarla è un’esperienza unica: dovrete rispettare le tradizioni islamiche togliendovi le scarpe, facendo silenzio e coprendovi il capo se siete donne.

Ne vale la pena, la Moschea Blu con i suoi 6 minareti è qualcosa di unico, da visitare senza se e senza ma se siete a Istanbul.

Da dove arriva il nome Moschea Blu? Dalle più di 20.000 piastrelle di ceramica turchese che adornano le pareti superiori e la cupola della moschea. Uno spettacolo incredibile!

 

scalo istanbul cosa vedere

scalo istanbul cosa vedere

 

L’ingresso è gratuito ma bisogna fare attenzione agli orari di apertura, un pò strani per via degli orari di preghiera. Quali sono?

La moschea è aperta tutti i giorni tranne il venerdì dalle 08:30 alle 11:30, dalle 13.00 alle 14:30 e dalle 15:30 alle 16:45. Il venerdì invece apre invece alle 13.30.

 

Visitare Santa Sofia

Santa Sofia,  il capolavoro architettonico simbolo della religiosità turca, si trova a meno di 5 minuti a piedi dalla Moschea Blu.

 

scalo istanbul cosa vedere

 

La basilica di Santa Sofia è stata per secoli un simbolo della cristianità e tra il 1204 e il 1261 anche sede papale.

Questo finchè, sotto la dominazione dell’Imperio Ottomano, venne trasformata in una moschea che rimase tale  per almeno 500 anni.

Atatürk nel 1935 la trasformò in un museo finchè, nel 2020, è tornata ad essere una moschea.

Io l’ho visitata che era ancora uno splendido museo in cui si pagava il biglietto d’ingresso.

Attualmente invece tutto è cambiato: l’ingresso è diventato gratuito ma valgono le stesse regole in vigore per la Moschea Blu, sia per quanto riguarda l’abbigliamento sia per usi e tradizioni.

Gli orari di apertura sono quindi anche qui vincolati agli orari di preghiera, senza avere una timetable ben precisa. 

Per vederla quindi vi consiglio di verificare gli orari sul sito ufficiale.

Vale ancora la pena visitarla? Assolutamente si, museo o moschea resta una fusione perfetta di epoche e religioni diverse dove fantastici mosaici bizantini incontrano enormi medaglioni raffiguranti frasi delle preghiere musulmane.

 

 

Mi raccomando, visitando Santa Sofia non perdetevi per nulla al mondo la strepitosa vista della Moschea Blu dalle finestre del secondo piano!

 

scalo istanbul cosa vedere

 

Grand Bazaar – Cisterna Basilica – Tour di Istanbul con il Big Bus

Che fare dopo aver visto le due attrazioni più iconiche di Istanbul? 

Le opzioni sono varie ma le più significative sono recarvi al famoso Grand Bazaar, visitare la Cisterna Basilica o regalarvi una visione generale di Istanbul con un giro sugli autobus panoramici con audioguida.

Il Grand Bazaar non ha bisogno di presentazioni, si tratta di un grande mercato folkloristico famoso in tutto il mondo.

La Cisterna Basilica invece è un deposito d’acqua costruito affinchè il Gran Palazzo avesse riserve d’acqua in caso di assedio della città. Deve il suo nome al fatto che venne realizzata nei sotterranei di una antica basilica di cui però oggi non ci sono tracce.

Quanto tempo si impiega per visitare la Cisterna Basilica o per fare un giro al Grand Bazaar?

Io non ci sono stata ma mi ero informata sul web: per la Cisterna Basilica è necessaria circa una mezz’oretta mentre per il Grand Bazar la cosa è molto molto soggettiva, è possibile farci un giro veloce o rimanerci ore.

Noi invece cos’abbiamo fatto? Beh noi abbiamo scelto di non vedere nessuna di queste due attrazioni ma di visitare Istanbul in bus, nello specifico con il Big Bus, un bus turistico Hop On Hop Off.

Ovviamente avendo poco tempo non siamo scesi ma ci siamo limitati, partendo da Sultanahmet, a sederci comodi comodi al piano superiore  visitando la città senza mai scendere, ascoltando le interessanti informazioni dell’audioguida.

Abbiamo scelto il percorso rosso di due ore, vedendo tutte le principali attrazioni della città e attraversando anche l’iconico ponte sul Bosforo.

 

istanbul bus hop on hop off
Clicca per ingrandire

 

Il biglietto del Big Bus, comprensivo di entrambi i giri rosso e blu, costa 45 euro acquistandolo online e 50 euro acquistandolo in loco. Cliccando QUI troverete tutte le informazioni su giri e orari.

State pensando che il biglietto non è affatto economico? Avete ragione.

Il Big Bus non è economico ma è il modo migliore per vedere, in così poco tempo, il più possibile della città con il plus dell’audioguida.

 

Mangiare in un locale tipico tra le vie del centro

A questo punto probabilmente il vostro scalo a Istanbul è agli sgoccioli ma forse avete ancora il tempo per un buon pasto tra le vie di Sultanahmet.

Noi siamo andati un pò a caso, scegliendo il locale che più ci ispirava, e abbiamo mangiato tipico spendendo pochissimo.

Noi che andiamo a caso? Si, sembra impossibile adesso ma c’è stato un tempo in cui ancora qualche volta sceglievo i ristoranti a caso!! :4_joy:

 

Articoli correlati:

USA 2016: Diario di Viaggio – Day 17

Get real time updates directly on you device, subscribe now.

Lascia una risposta