Dove dormire a Formentera: paesini e alloggi
Dove dormire a Formentera? Se vi siete appena fatti questa domanda siete finiti nel posto giusto! In questo articolo infatti non scoprirete soltanto i posti più belli dove alloggiare a Formentera ma avrete anche diversi consigli utili per vivere al meglio la vostra vacanza nell’isola più bella della Baleari.
Prima di scegliere dove dormire a Formentera infatti è necessario essere al corrente di come si svolge una giornata tipica sull’isola: sveglia, colazione, spiaggia, aperitivo, aperitivo, aperitivo, doccia, cena, drink ecc.
Siete perplessi e vi state chiedendo cosa c’è di strano?
La cosa strana non sono i 3 aperitivi (quelli sono a vostra discrezione ) ma gli orari di tutto ciò.
A Formentera infatti tutto ruota intorno all’aperitivo e si cena tardi, tardissimo, come d’altronde un pò in tutta la Spagna.
Per questo quando si sceglie dove dormire a Formentera, se viaggiate senza bambini, è importante scegliere un hotel con trattamento di pernottamento e prima colazione, senza farsi tentare dalla mezza pensione.
Gli hotel infatti offrono la cena in genere tra le 19 e le 21 mentre a Formentera si mangia dopo le 22 proprio perchè si resta a fare aperitivo in spiaggia fino a tardi.
Ci credete che alle 22.30 spesso io e Luca eravamo i primi clienti del ristorante?! Incredibile ma vero!!
Un’altra cosa importantissima per prenotare una vacanza a Formentera è giocare d’anticipo, scegliendo l’alloggio diversi mesi prima.
Prenotare in anticipo non solo vi aiuterà ad avere più scelta ma vi permetterà anche di trovare disponibili gli alloggi con il miglior rapporto qualità prezzo.
Ed ora, dopo questa doverosa premessa, vediamo insieme i posti e i paesi più belli dove dormire a Formentera, l’isola spagnola più bella!
Es Pujol
Es Pujol è il centro principale dell’isola, dove vi consiglio di dormire a Formentera se volete alloggiare in una posizione centralissima e comoda praticamente a tutto.
E’ una cittadina vivacissima, piena di vita, movimento, negozi, ristoranti e locali, ideale se cercate una vacanza frizzante in coppia o in compagnia degli amici.
E’ sconsigliata invece se cercate tranquillità: a Es Pujol si trova di tutto ma di sicuro non tranquillità.
I migliori hotel di fascia alta sono il Five Flowers e gli Apartamentos Castavi mentre gli hotel dal miglior rapporto qualità prezzo sono il Lago Playa (leggermente defilato dal centro) e l’hotel Sa Volta.
Noi avevamo alloggiato proprio ad Es Pujol, con trattamento di pernottamento e prima colazione, e rifarei la stessa scelta altre mille volte.
Playa Migjorn
E’ una spiaggia di sabbia bianchissima, dune ed acqua cristallina, lunga ben 7 chilometri.
Data la sua estensione è molto meno caotica ed anche in alta stagione risulta meno affollata rispetto a tante altre spiagge dell’isola.
Alloggiare qui è l’ideale se cercate relax e tranquillità, magari in uno dei bellissimi resort adatti sia alle coppie che alle famiglie con bambini.
I più belli ma costosi sono il Gecko hotel e il Casa Pacha Formentera, due hotel di charme fronte mare.
Decisamente più abbordabili sono invece il Riu la Mola e L’Insotel Club Maryland. Il primo è un ottimo hotel fronte mare con servizio di mezza pensione mentre il secondo è uno dei pochi all inclusive dell’isola.
Sconsiglio di alloggiare qui invece a chi è in cerca di divertimento. E’ vero, ci sono alcuni localini molto carini sulla spiaggia, ma il fulcro della movida non è di sicuro a Playa Migjorn.
Es Caló
Es Calò è un piccolo e tranquillo villaggio di pescatori nella parte sud-est dell’isola.
E’ un posto romantico, lontano dalla folla, tranquillo e rilassante, con vita notturna pari a zero. L’ideale per una vacanza super romantica insomma.
Ad Es Calò vi suggerisco due appartamenti, gli Apartamentos Es Calò e Sa Cala Suites.
Attenzione che il posto è bellissimo ma davvero molto calmo quindi non sceglietelo se non volete relax e romanticismo assoluto.
Io e Luca ad esempio penso saremmo morti di noia dopo due ore…non dai, forse avremmo resistito due giorni…forse.
Cala Saona
Cala Saona è un piccolo paradiso. Affollatissimo in alta stagione ma pur sempre un paradiso.
Larga circa 150 metri è il posto perfetto dove dormire a Formentera per le famiglie con bambini: è infatti caratterizzata da acqua cristallina, fondali bassi e una spiaggia molto attrezzata con ombrelloni, lettini, diversi bar e ristoranti facilmente raggiungibili.
Molto bello è l’hotel proprio sopra la spiaggia, a soli 50 metri dalla sabbia, l’hotel Cala Saona & SPA.
In ogni caso, anche se sceglierete di non alloggiare qui, Cala Saona è da non perdere per nulla al mondo durante una vacanza a Formentera.
La Savina
La Savina è il porto di Formentera, dove arrivano anche i traghetti dalla vicina Ibiza.
Ci sono negozi e qualche ristorante ma in generale è un posto tranquillo, non troppo lontano da Es Pujol e più economico rispetto ad altre località dell’isola.
Alcuni ottimi alloggi alla Savina sono l’Hostal la Savina e gli Apartamentos Sabina Playa.
Sant Francesc Xavier
Sant Francesc Xavier è il capoluogo di Formentera, un pittoresco ed autentico villaggio nell’entroterra dell’isola.
Si tratta di un centro abitato abbastanza grande, con diversi supermercati, bar, ristoranti e negozi. L’unico contro? E’ lontano dal mare, a circa 10 minuti dalla spiaggia più vicina.
Ve lo consiglio se cercate un centro vivace ma più tranquillo di Es Pujol e se volete vivere un’esperienza autentica anche nella mondanissima Formentera.
Gli alloggi da non lasciarsi scappare a Sant Francesc Xavier sono l’Hotel es Mares, gli Apartamentos Ses Eufabietes e l’economico Mar Y Montana.
Sant Francesc è lontano dalla movida ed è quindi consigliato a famiglie o coppie che non cercano divertimento eccessivo.
Dove dormire a Formentera, quale paese scegliere?
La decisione è estremamente soggettiva.
Come avete visto ogni paese ha caratteristiche differenti e sta soltanto a voi scegliere quello che meglio si adatta alle vostre esigenze.
In linea generale direi Es Pujol per i giovani e le coppie attive (scegliendo in particolare l’hotel Sa Volta) e tutto il resto dell’isola per le famiglie e per chi cerca una vacanza all’insegna del relax.
Ho appena definito me e Luca una coppia attiva? Tra tre giorni partiamo per l’Islanda quindi direi di si, siamo decisamente una coppia attiva!!
Articoli correlati:
Formentera: guida pratica all’isola più bella delle Baleari
Formentera, quali sono le spiagge più belle dell’isola?
Aperitivo a Formentera, quali sono i locali migliori?