Viaggiare non è mai abbastanza.

Castel del Monte: orari, prezzi e modalità di visita

2.039

Castel del Monte è uno dei castelli più iconici d’Italia, uno di quei posti da vedere e visitare almeno una volta nella vita. 

L’avete riconosciuto vero? E’ proprio il castello a pianta ottagonale raffigurato sulle monetine da un centesimo dei nostri euro.

Sognavo di vedere Castel del Monte da anni perciò durante il nostro ultimo viaggio in Puglia non me lo sono lasciata scappare, visitandolo prima di dirigermi all’aeroporto di Bari per prendere il volo di ritorno.

Una volta sul posto mi sono ripromessa di fare un articolo per darvi informazioni chiare, corrette e aggiornate, quelle che io purtroppo non ho trovato da nessuna parte prima di andarci.

Che ne dite, scopriamo tutto su questo splendido castello? Come arrivare, dove parcheggiare, i prezzi, gli orari, e cosa vedere nei dintorni di Castel del Monte.

 

castel del monte visita

 

Dove si trova Castel Del Monte

Castel del Monte si Trova in Puglia, nel comune di Andria, a circa 1 ora di auto da Bari.

 

 

La posizione ad onor del vero non è comodissima e per visitare Castel del Monte bisogna andarci apposta ma vi assicuro che il castello vale ogni chilometro fatto.

L’aeroporto più vicino è quello di Bari ed anche arrivare in auto è comodissimo, con i caselli dell’autostrada poco lontano.

Cliccando QUI trovate il mio articolo dedicato, con tutte le info per arrivare a Castel del Monte.

Non è possibile parcheggiare al Castello ma potrete lasciare l’auto nel grande parcheggio a pagamento (5 euro a vettura) distante circa 1 chilometro e mezzo.

Da qui avete due possibilità, raggiungere il castello a piedi oppure con il comodo servizio navetta al costo di 1 euro a persona A/R.

Vi sconsiglio caldamente di parcheggiare lungo la strada in quanto in passato sono state rubate alcune auto.

Meglio spendere 5 euro e visitare il castello in tranquillità, non credete?

 

castel del monte visita

 

Un pò di storia

Il castello è stato fatto costruire dall’Imperatore Federico II di Svevia intorno al 1240 ma non è mai stato scoperto chi sia l’architetto che ha effettivamente ideato la pianta ottagonale e tutti i collegamenti con le torri.

La particolarità di Castel del Monte sta proprio nella sua forma ottagonale in cui, in corrispondenza di ogni angolo, sorge una torre anch’essa ottagonale.

 

 

Di conseguenza ogni piano del castello è composto da otto stanze di forma trapezoidale i cui piani sono collegati uno con l’altro grazie a delle strette scale a chiocciola.

Il castello inoltre, dichiarato patrimonio dell’umanità UNESCO nel 1996, è da sempre protagonista di miti e leggende:  c’è chi dice il castello sia un luogo iniziatico per tutti coloro che vogliono intraprendere la strada della conoscenza, chi ritiene che il castello rappresenti la corona dell’Imperatore Federico e c’è perfino chi sostiene che il castello sia stato il nascondiglio del Sacro Graal.

Ci sarò qualcosa di vero? Io posso dirvi che ho guardato bene ma non ho trovato nessun Sacro Graal. Dovrò tornare per cercare meglio! :4_joy:

 

 

Come visitare Castel del Monte

Ci sono due modi di visitare Castel del Monte, il primo è limitarsi ad ammirarlo dall’esterno mentre il secondo consiste nel vedere anche gli splendidi interni.

Io vi consiglio la seconda opzione in quanto arrivare fino al Castello e poi non entrare è davvero un gran peccato, un errore che stavamo per commettere anche noi.

Meno male che poi ci abbiamo ripensato!

 

castel del monte

 

Orari e modalità di visita di Castel Del Monte

E’ possibile visitare Castel del Monte tutti i giorni tranne il 25 dicembre e il 1 gennaio.

La visita si svolge esclusivamente su prenotazione della fascia oraria in quanto sono ammesse all’interno del castello soltanto 80 persone contemporaneamente.

Le fasce orarie sono 9 al giorno, alle 10.00; 11.00; 12.00; 13.00; 14.00; 15.00; 16.00; 17.00 e 18.00.

La visita può durare al massimo 45 minuti in cui è possibile girare liberamente per i due piani di cui si compone il castello.

 

castel del monte interni

castel del monte interni

 

Per visitarlo è consigliabile la prenotazione, da effettuare su QUESTO sito.

Vi raccomando di non arrivare in ritardo in quanto la prenotazione è valida fino a un quarto d’ora dall’inizio della fascia oraria prenotata, poi i posti saranno resi disponibili per altri visitatori.

 

Prezzi di visita a Castel del Monte

L’ingresso a Castel del Monte ha un costo di 7 euro per il biglietto intero e 2 euro per il biglietto ridotto per chi ha dai 18 ai 25 anni.

Per alcune categorie inoltre è concessa la gratuità, cliccando qui è possibile scoprire quali sono.

 

 

Dove alloggiare per visitare il castello?

Una delle soluzioni per visitare Castel del Monte è dormire in una delle città della costa come Trani o Bari e poi raggiungerlo con una gita in giornata.

 

Clicca qui per i migliori alloggi di Trani!

Clicca qui per i migliori alloggi di Bari!

 

L’altra soluzione, da tenere in considerazione soprattutto se volete fotografarlo durante gli orari di tramonto o alba, è quella di dormire nelle immediate vicinanze.

Vicino al castello infatti ci sono diverse strutture, tutte molto molto carine.

 

Vuoi dormire vicinissimo a Castel del Monte?

Clicca qui!!

 

Vi consiglio in particolare l’agriturismo ai Pilieri di Bagnoli e il b&b Montegusto, di cui ho sentito parlare benissimo da chi ha avuto la fortuna di alloggiarci.

 

Cosa vedere nei dintorni di Castel Del Monte

Castel del Monte si trova in Puglia, una regione piena di meraviglie.

Tuttavia il castello è lontano dalla Puglia più famosa: i borghi della Valle d’Itria, le Spiagge del Salento e gli splendidi paesaggi del Gargano distano tutti diversi chilometri da Castel del Monte.

 

dintorni castel del monte
Salento
Alberobello

 

Non si tratta di distanze impensabili ma bisogna comunque tener conto che non sono proprio vicinissimi.

Le località turistiche più vicine sono Trani a 35 minuti d’auto, Bari a circa 1 ora e cambiando regione Matera, anch’essa a circa un’ora di macchina dal Castello.

 

Articoli correlati:

Come arrivare a Castel del Monte, il castello ottagonale

Cosa vedere e non solo ad Alberobello, la capitale dei trulli

Posti instagrammabili in Salento, la mia TOP 10

 

Get real time updates directly on you device, subscribe now.

Lascia una risposta