Viaggiare non è mai abbastanza.

Come arrivare a Castel del Monte, il castello ottagonale

1.405

In questo articolo scopriremo come arrivare a Castel del Monte, il magico castello a pianta ottagonale in Puglia.

Difficile? Affatto, raggiungere Castel del Monte è semplicissimo ed è possibile farlo in aereo, in auto, in treno o in bus.

Chiaramente non è possibile planare in aereo sopra il castello ma è molto comodo arrivare nell’aeroporto più vicino noleggiando poi una macchina o affidandosi ai mezzi pubblici.

Ve lo dico subito, il Castello è disperso tra le colline e non è comodo a nessun’altra attrazione famosa della Puglia ma vale la pena vederlo, non importa quanta strada e deviazioni dovrete fare.

Noi ad esempio ci trovavamo ad Alberobello, con un volo da prendere nel tardo pomeriggio all’aeroporto di Bari, ed abbiamo deciso di investire l’ultima mezza giornata del nostro viaggio per vederlo.

Ne è valsa la pena e, a parte il caldo infernale (42,5 gradi), visitare Castel del Monte è stata un’esperienza da incorniciare.

Cliccando QUI trovate tutte le informazioni utili per visitarlo come prezzi, orari e tanto altro.

 

come arrivare a castel del monte

 

Come arrivare a Castel del Monte

Prima di vedere come arrivare a Castel del Monte scopriamo dove si trova precisamente.

Castel del Monte si trova tra i colli del comune di Andria, in provincia di Barletta-Andria-Trani, a circa 1 ora di auto da Bari.

 

 

La regione è la splendida Puglia, una meraviglia da girare in lungo e in largo tra i borghi della Valle d’Itria (Alberobello, Locorotondo ecc), la costa, il Gargano e il Salento.

Oggi tuttavia ci concentriamo su Castel del Monte perciò, se siete interessati a scoprire di più sul resto della Puglia, vi suggerisco di leggere i miei articoli precedenti dove troverete tantissime informazioni utili.

 

Arrivare a Castel del Monte inauto

Raggiungere Castel del Monte in auto è facilissimo grazie alla vicina autostrada Adriatica A14 (Bologna-Taranto).

L’uscita è quella di Barletta-Andria da dove dovrete proseguire dritto lungo la tangenziale di Andria sino all’indicazione per Foggia.

Qui dovrete immettervi sulla strada provinciale 2 fino alla quinta uscita, dove troverete l’indicazione per la strada provinciale 170 che, attraversata per circa 18 km, vi porterà direttamente a Castel del Monte.

Lo vedrete apparire da lontano, imponente in cima a una collina, a 540 metri d’altezza sul livello del mare.

 

come arrivare a castel del monte

 

Dove parcheggiare l’auto per visitare Castel del Monte?

Purtroppo non è possibile arrivare fino a Castel del Monte in auto ma è necessario invece lasciarla nell’enorme parcheggio a pagamento a circa 1 chilometro e mezzo dal castello.

Il parcheggio, indicato su google maps con “Parcheggio CAT Castel del Monte di Giovanni Basile”, ha un costo di 5 euro a vettura.

Proprio dal parcheggio parte la navetta che ogni 15 minuti, al costo di 1 euro a persona A/R, conduce fino al castello.

 

come arrivare a castel del monte

 

E’ possibile andarci anche a piedi ma francamente ve lo sconsiglio in quanto la strada è in salita e, se come noi lo visitate in una caldissima giornata estiva, non credo che percorrerla sotto il sole cocente sia una bella esperienza.

I biglietti si fanno al bar/negozio di souvenir presente nel parcheggio.

Sembra però che la navetta sia operativa dal 1 aprile al 31 ottobre quindi se visitate il Castello in inverno vi suggerisco di informarvi sulla presenza del servizio chiamando il n. 327/9805551.

 

Arrivare a Castel del Monte in aereo

L’aeroporto più comodo per arrivare a Castel Del Monte è senz’altro quello di Bari, distante circa 50 chilometri dal castello.

Una volta atterrati poi potrete scegliere se raggiungere il castello noleggiando un’auto oppure con i mezzi pubblici.

Io vi consiglio senz’altro l’auto, noleggiandola su Autoeurope,  l’ottimo sito di prenotazione autovetture.

Spessissimo su questo sito il prezzo è più basso, anche di molto, rispetto ai siti delle compagnie di noleggio. Questo accade perchè i volumi di Autoeurope sono molto grandi e riesce ad avere dalle compagnie di noleggio prezzi più convenienti rispetto al cliente privato.

Vi consiglio perciò di cliccare qui sotto, confrontare le tariffe inserendo le vostre date e la categoria di auto che preferite e poi, se il prezzo risulta conveniente, di prenotare senza indugiare.

 

 

 

Il sito infatti offre l’adeguamento della tariffa, ciò vuol dire che, se dopo qualche giorno o qualche mese trovate una tariffa migliore, potrete richiedere che il prezzo venga allineato alla nuova tariffa.

Non male, vero?

Con i mezzi invece il discorso si fa più complicato: è possibile usare il collegamento all’infrastruttura delle Ferrovie del Nord Barese, in direzione Andria, oppure, in Via Quintino Sella o in Corso Cavour a Bari, si trovano le fermate per gli autobus di linea che congiungono Bari ad Andria.

 

Arrivare a Castel del Montein treno

Arrivare in treno è un pò più complicato ma comunque fattibile visto che Andria è collegata a Bari dalle Ferrovie del Nord Barese, lungo la linea Bari-Barletta.

E’ necessario quindi raggiungere Bari in treno (le linee sono numerose da varie città italiane) e poi prendere la linea Bari-Barletta, scendendo ad Andria.

Il viaggio Bari – Andria ha una durata di circa un ora ed un costo di 3,40 euro solo andata.

Poi, una volta giunti alla stazione di Andria, per raggiungere Castel del Monte dovrete prendere l’autolinea urbana numero 6 in funzione soltanto dal 1° Aprile al 31 Ottobre.

 

Arrivare a Castel del Montein bus

Il bus è senz’altro il mezzo più complicato per arrivare a Castel del Monte, con cambi infiniti ed ore ed ore di viaggio.

Ve lo consiglio soltanto per raggiungere Castel del Monte una volta arrivati ad Andria, con la comodissima autolinea urbana numero 6 di cui abbiamo appena parlato.

Cliccando QUI trovate orari e fermate dell’autolinea 6 Andria – Castel del Monte.

 

Dove alloggiare per visitare Castel del Monte?

Dopo aver capito come arrivare a Castel del Monte si pone un altro problema, dove alloggiare per visitarlo.

Una soluzione per visitare Castel del Monte è dormire in una delle città della costa come Trani o Bari e poi raggiungerlo con una gita in giornata.

 

Clicca qui per i migliori alloggi di Trani!

Clicca qui per i migliori alloggi di Bari!

 

L’altra soluzione, da tenere in considerazione soprattutto se volete fotografarlo durante gli orari di tramonto o alba, è quella di dormire nelle immediate vicinanze.

Vicino al castello infatti ci sono diverse strutture, tutte molto molto carine.

 

Vuoi prenotare vicinissimo a Castel del Monte?

Clicca qui!!

 

Vi consiglio in particolare l’agriturismo ai Pilieri di Bagnoli e il b&b Montegusto, di cui ho sentito parlare benissimo da chi ha avuto la fortuna di alloggiarci.

Che aspettate a partire? Castel del Monte vi aspetta!!

 

come arrivare a castel del monte

 

Articoli correlati:

Castel del Monte: orari, prezzi e modalità di visita

 

Get real time updates directly on you device, subscribe now.

Lascia una risposta