Viaggiare non è mai abbastanza.

Aperitivo in Salento, guida ai locali più belli

2.344

Siete in Salento e avete voglia di uno spritz o un mojito per concludere nel migliore dei modi una bella giornata tra mare e spiaggia? Allora siete capitati nel posto giusto, l’articolo in cui scoprire i locali migliori dove bere un aperitivo in Salento.

A differenza di tanti altri posti bisogna tener presente che i locali sono prettamente estivi ed infatti io, ad inizio giugno, ne ho trovati chiusi parecchi.

Immaginate la mia delusione nel vederli chiusi, dopo aver studiato tanto per individuare i migliori!

Per questo ho deciso di non lasciare che tutto il mio studiare fosse vano, condividendo con voi i locali più belli dove fare aperitivo o bere qualcosa durante un viaggio in Salento.

Meno male che comunque qualcuno l’abbiamo trovato aperto, come avrebbero potuto sopravvivere altrimenti 2 veneti per 5 giorni in Salento senza aperitivo?

Non ce l’avremmo mai fatta e probabilmente ci saremmo ridotti a comprare aperol, prosecco e a farci lo spritz da soli sul balconcino fronte mare della nostra stanza.  

Scherzo ovviamente, non l’avremmo mai fatto. O forse si? ! Vi lascio col dubbio! :4_joy:

 

Aperitivo in Salento, i locali migliori

Vediamo insieme i locali migliori dove fare aperitivo e divertirsi in Salento.

Alcuni si trovano nella costa Ionica, quella di Gallipoli e della movida, altri si trovano invece sulla costa Adriatica, quella degli splendidi paesaggi a picco sul mare.

 

Costa Ionica

 

Le Dune Beach Club – Porto Cesareo

Un beach club fantastico, uno dei più belli della zona insieme al poco lontano Bahia Beach Club.

L’abbiamo provato personalmente, approfittando sia del servizio spiaggia dove abbiamo noleggiato lettini e ombrellone sia del servizio bar – ristorante, dove abbiamo pranzato con una vista da sogno.

Noi non abbiamo visto li il tramonto ma abbiamo sentito che è proprio la golden hour il momento da non perdere al Le Dune Beach Club quindi non lasciatevelo scappare!

 

aperitivo in salento

 

Chiosco di Punta della Suina

Un chiosco carinissimo, proprio al lido di Punta della Suina.

La location è strepitosa, in una delle più belle spiagge del Salento, i cocktail sono buonissimi e c’è la musica giusta, anche alle 4 del pomeriggio.

Noi abbiamo bevuto un mojito, abbiamo ascoltato buona musica e ci siamo ripromessi che prima o poi torneremo per goderci un tramonto da sogno.

 

aperitivo in salento

 

Kilometro Zero – Galatone

Una della delusioni più grandi del viaggio è stata trovare chiuso il Kilometro Zero, tra Porto Cesareo e Gallipoli.

Avevo sentito meraviglie di questo posto e vedendo un pò di foto mi sembrava assomigliasse ai locali per l’aperitivo di Formentera che tanto ho amato.

Si tratta nient’altro che di un chiringuito sul mare, due furgoncini in cui vengono preparati cocktail, birrette, pucce con polpette e le tipiche frise.

Al Kilometro zero si respira un’atmosfera rilassata e si arriva direttamente dalla spiaggia, senza bisogno di mettersi in tiro.

Direi che abbiamo una scusa buona per tornare in Salento!!

 

Cafe’ del Mar – Gallipoli

Il cafè del mar è uno dei locali più famosi di Gallipoli, sempre affollatissimo specialmente all’ora del tramonto.

E’ molto carino, con capannine di paglia e vedute favolose.

 

 

Noi purtroppo però non abbiamo trovato posto e ci siamo quindi dovuti “accontentare” di uno di locali dell’altro lato della spiaggia della Purità.

Poco male, abbiamo visto un tramonto stupendo gustandoci due buonissimi spritz.

 

Zeus Beach – Baia Verde

Dopo la chiusura del Samsara è senz’altro uno dei locali TOP per l’aperitivo a Baia Verde, la spiaggia dei giovani poco lontano da Gallipoli.

Di giorno è un lido, giovanile ed easy, che si trasforma nel momento dell’happy hour con apericene, american bar, musica e tanta tanta gente.

E’ proprio il tramonto il momento migliore per godersi lo Zeus beach, quando il cielo si colora di arancione e si può bere un buon cocktail al riparo dalle temperature calde della giornata appena trascorsa.

 

Sunset Cafè – Capilungo

Il Sunset Cafè è un locale terrazza incastonato nella costa rocciosa di Capilungo

E’ famoso per i cocktail buonissimi ed è il locale perfetto per un aperitivo sfizioso, magari ammirando uno dei tramonti favolosi che solo lo Ionio sa regalare.

L’happy hour è sempre vario e gustoso e sono disponibili più di 30 etichette di birre artigianali e  un bel calendario di eventi live.

 

Costa Adriatica

 

Casaccia La Parabirreria – Torre Dell’Orso

La Casaccia si trova a Torre dell’Orso, in una posizione privilegiata con vista sulla splendida spiaggia.

La scelta di birre è vastissima, più di 100 artigianali da tutto il mondo, con la possibilità di mangiare anche qualcosa di sfizioso.

Vogliamo poi dimenticare la musica live nelle serate estive e le suggestive lucine che caratterizzano il locale? Un posto da non perdere a tutte le ore del giorno.

 

aperitivo in salento

 

Cafè Borderline – Otranto

Un locale che gode di una delle più belle viste sul borgo di Otranto.

Vino, spritz, birra e tante sfiziosità buonissime tanto che le frise sono state le più buone assaggiate nel nostro viaggio in Salento.

Tutto è proposto a prezzi contenuti, davanti a un lungomare e a una vista meravigliosa sulla bellissima Otranto.

 

aperitivo in salento

 

Maestrale – Otranto

Da non perdere ad Otranto c’è anche il lounge bar Maestrale,  posizionato sul lungomare del borgo.

Dicono l’atmosfera sia stupenda e anche se il locale è per lo più frequentato nel tardo dopo cena vale la pena andarci anche per l’orario aperitivo.

Noi purtroppo siamo andati a Otranto di giorno e non abbiamo avuto la possibilità di provarlo personalmente ma la posizione ci è sembrata da 10 e lode.

 

aperitivo in salento

 

Skafè – Porto Badisco 

Un locale easy, dove andare subito dopo la spiaggia, in costume da bagno.

Il locale si trova a Porto Badisco ed è uno dei più carini della Costa Adriatica, uno di quelli dove l’aperitivo e la vista ti restano nel cuore.

 

L’incanto – Gagliano del Capo

Ero rimasta incantata dalle foto di questo posto, un locale direttamente sugli scogli con una vista strepitosa sul Ponte Ciolo.

 

ponte ciolo

 

Champagneria, cocktail bar e perfino ristorante.

L’unico problema? A inizio giugno il locale non era ancora aperto e ho dovuto rinunciare a provarlo, ripromettendomi di tornare in alta stagione per poterlo provare.

Com’è che abbiamo sempre una buona scusa per tornare un pò ovunque?! :D

 

Articoli correlati:

Cosa vedere in Salento, i luoghi imperdibili

Costa Ionica o Adriatica? Dove alloggiare in Salento

Posti instagrammabili in Salento, la mia TOP 10

 

Get real time updates directly on you device, subscribe now.

Lascia una risposta