Viaggiare non è mai abbastanza.

5 idee per un weekend d’estate in Italia

3.332

La voglia di viaggiare, con l’estate che si avvicina, aumenta di giorno in giorno. Per questo ho pensato a 5 mete da consigliarvi per trascorrere un bellissimo weekend d’estate in Italia, 5 destinazioni che vi permetteranno di vivere uno splendido fine settimana alla scoperta del nostro bel paese.

Purtroppo come ben sappiamo quest’anno sarà possibile farlo liberamente soltanto tra regioni bianche e gialle (QUI tutte le info) ma noi, da bravi viaggiatori, non ci facciamo scoraggiare e continuiamo a pianificare il prossimo viaggio.

Non solo viaggi lunghi ma anche brevi weekend, perfetti per evadere dalla quotidianità e regalarsi un pò di relax, cultura o avventura.

Voi quale preferite?

Io voto per tutti e tre, in fondo i weekend in estate sono tanti, perchè accontentarsi di farne uno soltanto?

Luca probabilmente mi risponderebbe perchè chi si accontenta gode.

No caro Luca, in questo caso non bisogna accontentarsi perchè viaggiare non è mai abbastanza.

D’altronde vi aspettereste qualcosa di diverso da un blog che si chiama Viaggia di più? Immagino di no. :D

Ma bando alle ciance e iniziamo a vedere 5 mete perfette per trascorrere un weekend d’estate in Italia, 5 idee che vi porteranno in montagna, al mare, al lago e non solo.

 

5 idee per trascorrere un weekend d’estate in Italia

 

Il Lago Maggiore e le Isole Borromee

Una meta fantastica per un weekend in Italia in estate è senz’altro il Lago Maggiore, parte piemontese.

Vi consiglio in particolare Stresa, la base ideale per visitare la parte più interessante e turistica del Lago Maggiore.

Perchè proprio Stresa? Perchè da Stresa partono le escursioni alle stupende Isole Borromee.

Non solo, a Stresa ci sono hotel da favola con piscina vista lago, che vi permetteranno di aggiungere un pò di sano relax al vostro weekend.

Degli esempi? L’ Hotel La Palma, l’Hotel Regina Palace e il Grand Hotel Bristol. Il primo è in stile moderno mentre i secondi due sono MOLTO classici.

Io vi consiglio senza dubbio di fare la nostra scelta, vivendo una vacanza da sogno all’Hotel La Palma.

 

Vuoi prenotare il fantastico Hotel La Palma?

Clicca qui!!

 

Una volta scelto l’hotel dovrete solo organizzare la visita. Difficile? No, semplicissimo.

Una giornata vi servirà per visitare le Isole Borromee, mezza giornata per salire al Mottarone e provare lo stupendo Alpyland e l’ultima mezza giornata vi servirà per fare la cosa più importante di tutte…

….Godervi il panorama spaparanzati in piscina!! :4_joy:

 

weekend italia lago maggiore
Hotel La Palma

 

Poi, se avete una giornata in più, vi consiglio di fare una gita al Lago d’Orta, visitando la splendida Orta San Giulio, un vero e proprio gioiellino.

 

Bassano del Grappa, Marostica e Cittadella

Consigliandovi Marostica, Bassano e Cittadella per un weekend d’estate sono incredibilmente di parte.

Io infatti abito poco lontano da Marostica e quasi non mi rendo conto di quanto sia bella perchè la vedo troppo spesso.

 

dove fare un weekend in italia
Marostica

 

La cosa mi capita ancora di più con Bassano del Grappa, location di tanti sabati sera, domeniche pomeriggio e sessioni di shopping infrasettimanali quando ancora ero una teenager.

La gente, quando scopre che abito vicino a Bassano del Grappa, mi dice quanto sono fortunata.

 

weekend italia
Bassano del Grappa

 

Ed è così, sono fortunata, ma spesso tendo a non rendermi conto di quanto siano belle queste città proprio perchè ci abito.

Stavolta non voglio farlo e voglio consigliarvi le mie zone per un bel weekend d’estate in Italia.

Il tempo da dedicare alla visita delle città? Direi una giornata piena a Bassano del Grappa, mezza giornata a Marostica e mezza giornata a Cittadella.

Ovviamente alloggiando a Bassano del Grappa, dove potrete fare serata in uno dei tantissimi locali del centro storico.

A Marostica e Bassano del Grappa ho dedicato vari articoli, utilissimi per organizzare il vostro weekend.

 

Marostica, la bellissima città medievale Veneta

Cosa vedere a Bassano del Grappa, gli imperdibili

Visitare Bassano del Grappa, la città del Ponte degli Alpini

Bassano del Grappa, i migliori locali del centro storico

 

Di Cittadella invece devo ancora scrivere ma vi suggerisco di fare un giro in centro e di non perdervi il bellissimo camminamento di Ronda, al costo di soli 5 euro.

Avete un giorno in più? Potete visitare Vicenza, fare trekking sul Monte Grappa o, allontanandovi un pò di più, fare una gita tra le colline del Prosecco.

Chi indovina quale di queste 3 opzioni sceglierei io vince un mezzo da Nardini, uno dei locali più tipici di Bassano! :4_joy:

 

weekend italia dove andare

 

Il Lago di Carezza e la Val di Fassa

Uno dei luoghi più magici da visitare in Italia d’estate è il Lago di Carezza.

L’acqua cristallina, i riflessi del Latemar e l’ipnotizzante colore del lago baciato dal sole lo rendono uno dei luoghi più belli delle Dolomiti e non solo.

 

lago di carezza cosa fare

 

L’unico problema?

Il Lago si visita in un’ora. Mezz’ora per fare il giro del lago e un’altra mezz’ora per ammirarlo e fotografarlo da tutte le angolazioni possibili ed immaginabili.

 

Lago di Carezza: cosa fare, quando fotografarlo e non solo

 

Si pone quindi il problema di cosa fare durante il resto del weekend.

Siete fortunati perchè il Lago di Carezza è letteralmente circondato da meraviglie naturali, d’altronde siamo nelle Dolomiti, patrimonio dell’umanità!

Avrete quindi soltanto l’imbarazzo della scelta.

Io vi consiglio in particolare di “copiare” il nostro weekend dello scorso anno, abbinando la visita del Lago di Carezza alla splendida Val di Fassa.

Potrete percorrere uno dei tantissimi trekking, provare la Flyline a Pozza di Fassa, noleggiare una bicicletta e percorrere la pista ciclabile da Canazei a Moena o ammirare il panorama dalla splendida Terrazza delle Dolomiti, a 2950 metri di quota.

 

weekend italia dove andare

weekend italia dove andare

 

La Terrazza si trova in cima al Sass Pordoi, raggiungibile a piedi o in funivia e abbinabile a un semplice trekking che combina impianti e brevi passeggiate.

Il trekking è adatto proprio a tutti, grandi e piccini, perciò non perdetevi il mio articolo dedicato dove spiego tutto nel dettaglio.

Terrazza delle Dolomiti, tour panoramico in Val di Fassa

 

Poi, una volta finito di camminare, vi resterà soltanto una cosa da fare: assaggiare tutte le leccornie tipiche della Val di Fassa!

 

Sorrento e dintorni in Vespa

Una meta che vi consiglio di non perdere in estate è la favolosa Costiera Sorrentina.

L’atmosfera è bella e rilassata e alcune location sono talmente strepitose da sembrare quelle dei film, con George Clooney e Brad Pitt pronti a sorprendervi da un momento all’altro.

Dai, mettiamoci anche Jennifer Aniston per il pubblico maschile. :4_joy:

Scherzi a parte Sorrento ha davvero viste fantastiche, rese ancora più magiche dai colori caldi e avvolgenti del cielo durante un aperitivo al tramonto.

Un aperitivo che vi consiglio di fare al bar dell’Hotel Mediterraneo Sorrento, dove si trova lo Skybar più bello della zona.

 

weekend italia dove andare

 

Vi sembrerà, ancora una volta, di stare in un film americano.

Non solo, Sorrento offre anche tanto altro: acque cristalline, ristoranti di pesce da leccarsi i baffi, un centro raccolto e bello da visitare e la possibilità di noleggiare una vespa per girare la zona con il vento tra i capelli.

Noi l’abbiamo fatto e, visto che avevo un conto in sospeso con Positano, siamo andati alla scoperta della vicina Costiera Amalfitana proprio in Vespa.

 

weekend italia dove andare

 

L’esperienza è stata da incorniciare e abbiamo vissuto in prima persona le scene di un film hollywoodiano, con i due americani in vacanza in Italia che scoprono Sorrento e la Costiera Amalfitana in Vespa.

Purtroppo (o per fortuna, a seconda dei punti di vista :4_joy:) noi non siamo americani ma il messaggio che voglio dare è proprio questo: trascorrendo un weekend a Sorrento vi sentirete come i protagonisti di un film.

 

Val d’Orcia

La Val d’Orcia è sicuramente una delle location più belle per trascorrere un weekend estivo in Italia.

La posizione è strategica, facilmente raggiungibile sia da Nord che da Sud, e lo scenario toglie il fiato in tutti i sensi vista la temperatura rovente della Val d’Orcia in estate.

Noi, con la decapottabile, di giorno spesso la chiudevamo e accendevamo l’aria condizionata tanto era intenso il caldo.

Ecco, se soffrite il caldo come Luca magari scegliete un’altra meta.

In Val d’Orcia potete scegliere vari itinerari ma ci sono alcune cose che non potete proprio perdere: la Cappella Madonna di Vitaleta, l’agriturismo Baccoleno al tramonto, il Podere Belvedere all’alba, il boschetto dei cipressi, il viale dei cipressi, la via del bacio a Pienza.

 

cosa fotografare in Toscana

 

Le trovate tutte descritte dettagliatamente nel mio articolo dedicato Cosa fotografare in Toscana? Val d’Orcia e dintorni.

Tuttavia, la cosa che più mi ha colpito durante il mio weekend toscano, è stata l’area delle Crete Senesi.

Ne avete mai sentito parlare? Si tratta dell’area che si trova a sud-est di Siena, che include i territori comunali di Asciano, Buonconvento, Monteroni d’Arbia, Rapolano Terme, San Giovanni d’Asso e Trequanda.

Il paesaggio è caratterizzato da colline ondulate e brulle, viali di cipressi, querce e poderi isolati in cima alle colline.

 

auto crete senesi

 

Proprio in questa zona vi consiglio di alloggiare, per essere nel cuore di una delle zone più belle della toscana.

 

CLICCA QUI PER GLI HOTEL di ASCIANO E DINTORNI

 

Potete scoprirle in auto, noleggiare una vespa o una bici elettrica, rilassarvi in uno dei meravigliosi poderi… le alternative sono infinite.

Di sicuro visitando la Val d’Orcia tornerete a casa felici e con gli occhi pieni di meraviglie.

 

Articoli correlati:

5 idee per un fantastico weekend d’inverno in Italia

Cosa fotografare in Toscana? Val d’Orcia e dintorni

Vacanze a Sorrento: dove alloggiare, cosa vedere e cosa fare

Terrazza delle Dolomiti, tour panoramico in Val di Fassa

Fly Line, in volo tra i boschi della Val di Fassa

Lago di Carezza: cosa fare, quando fotografarlo e non solo

Stresa, il gioiello del Lago Maggiore

Isole Borromee, cosa vedere in un giorno

Alpyland, adrenalina sulla slittovia del Mottarone

Visitare Bassano del Grappa, la città del Ponte degli Alpini

 

Get real time updates directly on you device, subscribe now.

Lascia una risposta