Monte Rushmore, la montagna dei 4 presidenti
Il Monte Rushmore, la montagna dove sono scolpite le facce di quattro famosi presidenti USA, è uno dei luoghi più belli ed emozionanti degli Stati Uniti d’America.
Uno di quei posti dove ti dai un pizzicotto per capire se è tutto vero o stai sognando: sei davvero li, al cospetto dei 4 presidenti degli Stati Uniti, o è tutto frutto della tua fantasia?
Io il pizzicotto me lo sono data e per fortuna non mi sono svegliata dal bellissimo sogno che stavo vivendo.
Mai come al Monte Rushmore infatti mi sono sentita legata agli Stati Uniti d’America.
Ho sentito ancor di più di amare alla follia quel paese che non è nemmeno il mio, di essere Americana nell’anima.
Forse le mie parole vi sembreranno assurde o forse, se anche voi siete appassionati d’America come me, vi riconoscerete in quello che sto dicendo.
Di sicuro l’amore per gli USA è una malattia, una bellissima malattia che peggiorerà ancor di più visitando il Monte Rushmore.
Poi non dite che non vi avevo avvertito !
Ma bando alle ciance e iniziamo a parlare del Monte Rushmore: scopriremo dove si trova, come raggiungerlo, di chi sono le facce scolpite nella roccia, come è stato scolpito, come visitarlo e tanto altro.
Monte Rushmore, tutte le info sullo splendido National Monument
Dove si trova il Monte Rushmore, la montagna con le facce dei presidenti Americani?
Tutti conoscono il Monte Rushmore ma pochi sanno che si trova in South Dakota, fuori dal giro classico del West, lontano dalla California e dai parchi rossi dello Utah.
Ricordo ancora la delusione quando, organizzando il mio primo On the Road negli USA, ho scoperto che era lontanissimo da tutto e che non avrei potuto inserirlo nell’itinerario.
Ho pensato e ripensato a come inserirlo nel mio giro, rendendomi presto conto che era impossibile e che se avessi voluto vederlo sarei dovuta tornare negli USA un’altra volta.
L’ho fatto, prima nel 2017 e poi nel 2018, quando sono finalmente riuscita ad inserire il Monte Rushmore nel mio giro della Real America.
Come raggiungere il Monte Rushmore?
Il Monte Rushmore è piuttosto decentrato ma facilmente raggiungibile studiando il giro giusto.
Si trova infatti nella catena montuosa delle Black Hills, in South Dakota.
E’ poco lontano dal Parco Nazionale delle Badlands e facilmente abbinabile ad uno dei parchi Nazionali più famosi del Mondo, niente meno che Yellowstone.
Qual’è il giro giusto per visitare il Monte Rushmore?
Per me quello della Real America, atterrando in uno dei due areoporti più comodi, Denver (solitamente più economico) e Salt Lake City.
Cliccando QUI potrete leggere il nostro diario di viaggio e farvi un’idea di questo bellissimo itinerario nel cuore del West americano.
Noi volevamo vedere anche un pò di Colorado e rilassarci un paio di giorni a fine vacanza quindi abbiamo scelto di atterrare a Las Vegas, una soluzione da tenere certamente in considerazione se avete qualche giorno in più da dedicare al viaggio.
Curiosità sul Mount Rushmore
Di chi sono le facce raffigurate sul Monte Rushmore?
Le facce scolpite nel Monte Rushmore sono quelle di 4 presidenti degli Stati Uniti.
E fin qua penso non ci fossero dubbi.
Ma quali sono i 4 presidenti americani raffigurati nel Monte Rushmore? Sono, da sinistra a destra, George Washington, Thomas Jefferson, Theodore Roosevelt e Abraham Lincoln.
I 4 presidenti che incarnano gli ideali dei primi 150 anni di storia americana.
Quando è stato “costruito” il Monte Rushmore?
Il Mount Rushmore è stato scolpito tra il 1927, anno di inizio dei lavori, e il 1941.
Il progetto iniziale, che comprendeva anche i busti dei 4 presidenti, venne ridimensionato a causa delle spese troppo alte e finirono per essere scolpiti soltanto i volti.
Volti che, da soli, sono alti ben 18 metri. Piuttosto impressionante, non trovate?
Come è stato scolpito il Monte Rushmore?
Il Monte Rushmore è stato scolpito con attività di perforazione, levigazione ed esplosioni dinamitarde, da ben 400 operai sotto la supervisione dell’architetto Gutzon Borglum.
Pensate che, durante i 14 anni necessari alla realizzazione dell’opera, non un solo lavoratore ha perso la vita.
Perchè si chiama Monte Rushmore?
L’origine del nome è piuttosto strana e risale al 1885, prima che le quattro grandi facce fossero scolpite su di esso.
L’imprenditore statunitense George Rushmore infatti, durante un’estrazione mineraria, domandò perché quella cima non avesse un nome e così alla montagna fu assegnato proprio il cognome dell’uomo.
Monte Rushmore vs Crazy Horse
Il Monte Rushmore ha anche un’antagonista, sempre in South Dakota, sempre nelle Black Hills.
Si tratta del Crazy Horse Memorial, il monumento che gli indiani Sioux hanno dedicato al capo indiano Cavallo Pazzo in risposta all’invasione dei bianchi nei propri territori.
Una volta concluso sarà la più grande scultura nella roccia di tutti i tempi ma, attualmente, il progetto va avanti talmente lentamente che ci si chiede se sarà mai completato.
Orari di apertura e prezzi
Il Mount Rushmore National Memorial è aperto tutti i giorni dell’anno ad eccezione del 25 dicembre.
Da metà marzo a fine settembre è aperto dalle 5:00 alle 23:00 mentre da ottobre a metà marzo l’orario di apertura è dalle 5:00 alle 21:00.
Visitare il monumento è gratuito ma si paga il parcheggio, 10$ a vettura, non compreso nella Tessera Parchi.
Il pass per il parcheggio, associato alla targa dell’auto, è valido per un anno dall’emissione.
Durante la vostra visita potrete quindi entrare più volte al parcheggio senza dover pagare nuovamente il posto auto, cosa utilissima se come noi partecipate alla cerimonia serale e visitate il monumento il giorno dopo.
Come visitarlo
Se visitate il Mount Rushmore, oltre alla visita dei visitor center, segnatevi queste due cose: il Presidential trail e la cerimonia serale, a cui è OBBLIGATORIO partecipare.
Ovviamente non è obbligatorio davvero, ho usato questo termine per farvi capire quanto la cerimonia serale sia una di quelle cose da non perdere per nessuna ragione al mondo.
Ma andiamo con ordine.
Presidential Trail
La prima cosa da fare, dopo aver ammirato gli enormi faccioni dei presidenti, è percorrere il Presidential Trail, il breve trail di 1 chilometro che vi permetterà vi vedere la scultura più da vicino.
Il Presidential Trail infatti è un percorso che passa proprio sotto al monumento.
Vi assicuro che da quella prospettiva resterete ancora più impressionati dalle dimensioni della scultura!
Cerimonia serale
La seconda cosa da fare, o la prima se arrivate al Monte Rushmore nel tardo pomeriggio, è partecipare alla commuovente cerimonia serale.
La cerimonia, pensate un pò, è talmente emozionante che mi è scesa la lacrimuccia e so per certo che non sono l’unica a cui è capitato.
Cliccando QUI potrete leggere la nostra esperienza. Vi assicuro che è una di quelle cose che non si dimenticano!
La cerimonia, con i presidenti illuminati da luce artificiale, non si tiene tutto l’anno ma soltanto da fine maggio a fine settembre.
Da fine maggio a metà agosto si svolge tutte le sere alle 21 mentre da metà agosto al 30 settembre si svolge sempre tutte le sere ma alle 20.
QUI trovate tutte le informazioni.
Dove dormire
E per finire dove dormire per visitare il Monte Rushmore.
Il posto migliore secondo la mia opinione è senz’altro Keystone, un paesino piuttosto bruttino, formato per lo più da hotel, ristoranti e negozi di souvenir.
Perchè Keystone? Perchè è il paese più vicino al Monte Rushmore che si trova a soli 10 minuti di auto.
E’ comodissimo quindi per mangiare qualcosa e poi partecipare alla cerimonia serale, senza dover percorrere troppe miglia per rientrare a cerimonia conclusa.
Noi abbiamo alloggiato al Roosevelt inn, un hotel in posizione centrale con camere nuovissime e colazione inclusa.
Vuoi prenotare il Roosevelt Inn? Clicca qui!!
La scelta è stata azzeccatissima: ci siamo sistemati in hotel, abbiamo cenato con bisteccona e margarita e poi abbiamo partecipato alla cerimonia serale, vivendo una delle emozioni più grandiose dell’intero viaggio.
Articoli correlati: