Viaggiare non è mai abbastanza.

Cosa vedere a Yellowstone, lo straordinario parco USA

1.166

Cosa vedere a Yellowstone? Yellowstone non è solo il parco nazionale più straordinario degli USA ma anche uno dei più grandi. E’ per questo che organizzare la visita a Yellowstone non è affatto semplice e bisogna aver ben chiaro cosa vedere e quanto tempo dedicare ai vari luoghi di interesse.

Yellowstone infatti ha una superficie di ben 8980km2. In parole povere, giusto per darvi un’idea, è grande più o meno come l’Umbria.

Un pò difficile vedere l’Umbria in uno o due giorni, no?

Proprio per le grandi dimensioni quindi Yellowstone ha bisogno di tempo per essere assaporato e visitato in lungo e in largo, in modo da godersi con calma tutte le meraviglie offerte dal parco.

Meraviglie che vi assicuro sono tantissime!

Pensate che ho visto ben 17 parchi Nazionali Americani e Yellowstone è nella mia TOP 3.

Non è al primo posto, quello è occupato dal Grand Canyon il mio grande amore (dopo Luca :4_joy:), ma di sicuro è il luogo più incredibile dei miei viaggi negli USA.

Che dico? Non solo degli USA, il luogo più incredibile che io abbia visto nel mondo.

Credetemi, quello che vedi a Yellowstone non lo vedi da nessun altra parte, è un insieme di meraviglie talmente meravigliose da riempirti non solo gli occhi ma anche il cuore.

State storcendo il naso per “meraviglie meravigliose”? So che non si dice ma credo sia il modo migliore per rendere bene l’idea di quanto MERAVIGLIOSO sia Yellowstone.

Dai, vi prometto che non lo dico più! :D

Bene, dopo aver reso bene l’idea di quanto mera… stupendo sia il parco scopriamo insieme cosa vedere a Yellowstone.

 

Cosa vedere a Yellowstone, il parco più straordinario degli USA

I punti di interesse a Yellowstone sono tantissimi, talmente tanti che per visitarli tutti bisognerebbe trascorrere nel parco una settimana.

Ovviamente, nel contesto di un on the road, dedicare una settimana soltanto a Yellowstone è impensabile quindi bisogna decidere cosa vedere e poi ragionare su quanti giorni dedicare al parco.

Noi abbiamo scelto quello che per noi era un giusto compromesso, un compromesso che vi consiglio in quanto siamo riusciti a vedere tutte le attrazioni principali senza affanni e corse contro il tempo.

Quanti giorni dedicare a Yellowstone quindi?

Noi abbiamo trascorso nel parco 4 notti, tutte nello stesso hotel in quanto non avevamo voglia di spostare le valigie ogni sera.

Se siete meno pigri di noi cambiare hotel ogni sera è sicuramente la scelta migliore, un pò meno comoda ma sicuramente migliore.

Cliccando QUI troverete la mia guida pratica per organizzare la visita a Yellowstone.

Ma ora veniamo a noi, cosa vedere a Yellowstone in 3/4 giorni.

Suddividerò la visita per zona, in modo da renderne più semplice l’organizzazione, e vi allegherò qui sotto una mappa semplificata del parco che vi aiuterà ad orientarvi (QUI la versione PDF).

Non vi parlerò di proprio tutte le attrazioni del parco ma solo delle principali, quelle da visitare assolutamente se avete pochi giorni a disposizione.

 

mappa Yellowstone
Clicca per ingrandire

 

Zona di Old Faithful

La Zona di Old Faithful è la più famosa del parco, dove si colloca l’omonimo geyser e c’è la più alta concentrazione di geyser al mondo, di cui molti dall’eruzione prevedibile.

Non solo geyser ma anche tante pozze dai colori incredibilmente scenografici, specialmente se baciate dalla luce del sole.

La zona di Old Faithful si divide a sua volta in 3 “sottozone”, aree che si visitano grazie a delle comodissime passerelle in legno che permettono di vedere sia le pozze che i geyser da vicino.

Vediamole insieme!

 

Upper Geyser Basin

E’ l’area più frequentata di Yellowstone, dove si trova il geyser più famoso del mondo, l’Old Faithful, e l’omonimo hotel.

 

cosa vedere a Yellowstone

 

Le star dell’Upper Geyser Basin? Senza dubbio l’Old Faithful, che erutta circa ogni ora, e la Morning Glory Pool, la bellissima pozza dai mille colori alla fine del percorso.

 

cosa vedere a Yellowstone

 

Per entrambi ho un paio di consigli.

Per quanto riguarda l’Old Faithful non affannatevi a cercare gli orari di eruzione in rete, li troverete comodamente una volta sul posto al visitor center.

A proposito della Morning Glory Pool invece vi raccomando di vederla con una giornata di sole, i colori cambiano drasticamente con o senza, vedere per credere!!

 

Morning Glory Pool senza sole
Morning Glory Pool senza sole
cosa vedere a Yellowstone morning glory
Morning Glory Pool baciata dal sole

 

Nella prima foto il sole era coperto da una nuvoletta. Si nota una bella differenza, vero?

Nell’Upper Geyser Basin però non c’è solo l’area dei Geyser e delle pozze a ridosso dell’Oldfaithful ma ci sono altre due zone, il Biscuit Basin e il Black Sand Basin.

Entrambe sono molto molto belle e vi consiglio di non perdervele.

 

cosa vedere a Yellowstone

 

Midway Geyser Basin

Al Midway Geyser Basin si trova quella che per me è l’attrazione più bella di tutto il parco di Yellowstone.

Sto parlando della Grand Prismatic Spring, bellissima vista dal basso ed ancora più incredibile vista dall’alto grazie al nuovo trail che permette di raggiungerla con soli 2 chilometri di cammino.

 

cosa vedere a Yellowstone grand prismatic spring

 

Da togliere il fiato, non credete?

 

Lower Geyser Basin

L’ultimo Basin è il Lower: anche qui tante pozze e geyser minori.

Noi l’abbiamo saltato a piè pari, avevamo già fatto una scorpacciata di emozioni e questo bacino ci sembrava meno interessante degli altri.

 

West Thumb

West Thumb si trova vicinissimo all’ingresso meridionale del parco e, se come noi arrivate dal Grand Teton, sarà la prima cosa che vedrete a Yellowstone.

Anche qui ci sono tanti geyser, piscine azzurrissime e fumarole che si distinguono da tutti gli altri per una particolarità, l’immediata vicinanza al lago di Yellowstone a rendere tutto ancora più magico.

Bellissimi la Abyss Pool, una delle più profonde del parco, la Black Pool e i  Fishing cones, piccoli crateri vulcanici praticamente dentro al lago.

 

cosa vedere a Yellowstone

cosa vedere a Yellowstone

 

Zona di Canyon

Forse non lo sapevate ma anche Yellowstone ha il suo Grand Canyon.

E’ meno famoso del Grand Canyon dell’Arizona ma è ugualmente bellissimo e scenografico, quel tipo di bellezza che lascia senza parole.

Prima di parlarvi del Canyon di Yellowstone e di mostrarvi i miei scatti devo fare un’importante premessa: nella foto il Canyon non rende e vi ritroverete a pensare che non è nulla di che.

L’ho pensato anche io guardando le foto prima di vederlo dal vivo.

Ebbene, vi assicuro che non è assolutamente così e il canyon di Yellowstone, visto dal vivo, vi riempirà occhi e cuore.

 

cosa vedere a Yellowstone

 

Proprio come il Grand Canyon dell’Arizona anche quello di Yellowstone si divide in North e South Rim ma per fortuna qui i due rim sono facilmente raggiungibili in auto a pochi minuti l’uno dall’altro.

 

 

mappa canyon yellowstone

 

South Rim Drive

Del South Rim posso parlarvi poco in quanto, quando abbiamo visitato Yellowstone, era praticamente tutto chiuso ad eccezione dell’Artist Point.

 

cosa vedere a Yellowstone

 

Proprio l’Artist Point vi consiglio di vedere se volete iniziare a visitare il Canyon con il botto: resterete incantati dai colori incredibili.

Un’altra attrazione molto famosa al South rim, anch’essa chiusa durante la nostra visita, è l’Uncle Tom trail. Vi suggerisco di non perdervelo, dicono sia molto bello anche se un pò faticoso a causa della lunga scala.

 

uncle tom

 

North Rim Drive

Sulla North Rim Drive si trovano i punti di osservazione più belli del Canyon di Yellowstone.

Noi abbiamo visto Lookout point, Grand View e Brink of the Lower Falls, tutti davvero spettacolari.

 

grand canyon yellowstone

brink yell

 

Proprio al Brink of the Lower Falls vi raccomando di fare particolare attenzione: la vista è magnifica ma il sentiero non è corto come sembra, specialmente al ritorno quando dovrete farlo in salita, magari sotto al sole.

Volete scoprire la nostra esperienza? Cliccando QUI potete leggere di come stavo perdere un polmone gareggiando con una cinesina al Brink of the Lower Falls. :4_joy:

 

Brink of Upper Falls

Una tappa che vi consiglio di non tralasciare visitando il Canyon di Yellowstone è quella del Brink of Upper Falls, sulla strada principale.

Si tratta di una vista merav… spettacolare sulle Upper Falls, dove sarete dopo una brevissima passeggiata praticamente sopra il salto della cascate (33 metri).

 

Zona di Mammoth

Un’altra zona molto bella è quella di Mammoth con le sue Mammoth Hot Springs, delle terrazze di travertino dove particolarissime cascate di vapore scendono tra incredibili sfumature di colore.

 

 

Anche qui, proprio come per le pozze, potrete visitarle grazie alle passerelle di legno che si snodano tra le terrazze, talmente vicine da poterle quasi toccare.

Mi raccomando, non fatelo!!

Vi consiglio di vedere le terrazze di mattina, ben illuminate dal sole.

Purtroppo nel nostro caso le nuvole hanno tolto luminosità e magia a un posto che altrimenti sarebbe stato probabilmente uno dei più belli di Yellowstone.

 

Zona del Lago

La zona del lago è stata la più deludente della nostra visita.

Cosa c’è da vedere al lago di Yellowstone? Niente, o meglio, soltanto un lago piuttosto anonimo nonostante sia il lago alpino più grande di tutta l’America settentrionale.

 

 

Degno di nota soltanto il piccolo museo degli animali del Visitor center di zona.

Di sicuro, se volete vedere il lago, la vista migliore è quella da West Thumb di cui vi ho parlato prima. Tutto il resto secondo me è tranquillamente tralasciabile.

 

Hayden Valley & Lamar Valley

Hayden Valley e Lamar Valley sono le due valli del parco di Yellowstone.

Non l’avreste mai detto, vero? :4_joy:

La Hayden Valley si trova più o meno al centro del parco, fra il Grand Canyon di Yellowstone e il lago mentre la Lamar Valley è più a nord, tra l’area di Roosevelt -Tower e la NorthEast Entrance.

Sono le zone dove è più semplice vedere animali selvatici, in particolare i bisonti che spesso attraversano la strada, costringendo i visitatori a soste inattese.

 

 

Se ve lo state chiedendo si, quella nella foto è proprio la nostra auto!!

La Hayden Valley inoltre offre due attrazioni minori: Sulphur Caldron, la sorgente d’acqua calda più acida di tutto il parco e Mud Vulcano.

A Sulphur Caldron l’unica cosa ad impressionare è la puzza mentre Mud Vulcano è molto carino e merita una sosta.

 

 

Zona di Norris

La zona di Norris, dove si trovano il Norris Geyser Basin e l’Artist Paintpots, è un pò sottovalutata e quindi leggermente meno affollata delle precedenti.

Il Norris Geyser Basin si divide a sua volta in 2 bacini:

  • Il Back Basin, con lo Steamboat Geyser, il geyser attivo dal getto più alto al mondo con oltre 90 metri.
  • Il Porcelain Basin, un’insieme di sorgenti termali, geyser e fumarole che sembrano quasi il dipinto di un pittore.

 

L’Artist Paintpots invece è defilato rispetto al Norris Geyser Basin e, ad onor del vero, è anche meno interessante. In poche parole, se avete poco tempo, potete tranquillamente tralasciarlo.

Non fraintendetemi è carino ma, dopo tutte le cose spettacolari di Yellowstone, non resterete così a bocca aperta.

 

cosa vedere a Yellowstone

 

Visitare Yellowstone, il nostro diario

Ed eccomi qua, sono arrivata alla fine del mio non tanto breve elenco di cosa vedere a Yellowstone.

Purtroppo so per esperienza che probabilmente, alla fine di un articolo così lungo, avete tanti nomi in testa e le idee ancora poco chiare.

Tanti nomi difficili e simili tra loro, un parco enorme, tante cose da vedere con il tempo che sembra non bastare mai.

Per questo, se state organizzando una visita a Yellowstone, vi consiglio di leggere il diario del nostro viaggio: vi aiuterà a farvi un’idea migliore delle zone del parco, anche di quelle minori, e a capire i tempi da dedicare ai singoli punti di interesse.

USA 2018: Diario di viaggio – Il prologo

Dopo averlo letto, se vi resta ancora qualche dubbio, non esitate a farmi le vostre domande nei commenti qui sotto!

 

 

Articoli correlati:

Yellowstone: come organizzare la visita al parco

 

Get real time updates directly on you device, subscribe now.

2 Commenti
  1. Laura dice

    Complimenti, molto belli dettagliati e scorrevoli i tuoi racconti. Volevo chiederti un tuo parere è fattibile visitare il parco, dormendo fuori cambiando alloggio ogni sera? Grazie

    1. Giovanna dice

      Ciao Laura, grazie mille! 😊 Fattibile è fattibile, però perdi un sacco di tempo negli spostamenti perché anche se dalle mappe non sembra le distanze sono grandi… dove pensavi di pernottare? West Yellowstone, Gardiner e Jackson?

Lascia una risposta