Viaggiare non è mai abbastanza.

Cosa fare,dove dormire e come arrivare a Naxos? Tutte le info

1.538

Naxos è la più grande delle Cicladi, un’isola ricca di cose da vedere e da fare, di spiagge bellissime, di paesini talmente caratteristici che sembrano usciti direttamente da un cartolina. Oggi scopriremo tutto su Naxos: vedremo come arrivare, dove alloggiare, come muoversi e scopriremo quali sono le spiagge più belle.

Vi fornirò insomma una guida completa per visitare la bellissima Naxos, una delle 4 isole più visitate delle Cicladi.

Quali sono le altre? Paros, Mykonos e Santorini.

Io le ho viste tutte e 4 nello stesso viaggio e me ne sono innamorata.

Fanno parte dello stesso arcipelago ma sono molto diverse tra loro: Santorini è l’isola romantica per eccellenza, Mykonos è l’isola più festaiola del mediterraneo, Paros l’isola migliore per chi cerca sia festa che tranquillità.

E Naxos?

Naxos è  un’isola da visitare in lungo e in largo, adatta sia a chi vuole fare mare che a chi vuole fare trekking.

A Naxos infatti non sono bellissime solo le spiagge ma anche l’entroterra, che offre grandi opportunità per passeggiate ed escursioni.

Proprio a Naxos si trova la cima montuosa più alta di tutte le Cicladi, il monte Zas, dove la leggenda racconta sia stato allevato niente meno che Zeus, il re dell’Olimpo.

Tuttavia, se non volete ritrovarvi ad imprecare contro di lui, vi consiglio di evitare il trekking a Naxos durante i mesi più caldi.

Noi siamo arrivati fino all’inizio dei sentieri, siamo scesi dallo scooter, abbiamo fatto una foto ricordo e siamo scappati alla svelta.

 

 

Nella foto non si vedono le gocce di sudore ma vi assicuro che il caldo era ALLUCINANTE! :4_joy:

Anche senza fare trekking comunque Naxos ha tanto da offrire come spiagge bellissime, villaggi caratteristici, ristorantini e taverne tipiche oltre che una chora stupenda.

Curiosi di scoprire tutto dell’isola? Iniziamo dalla cosa più importante, come arrivare a Naxos!

 

Come arrivare a Naxos

Naxos fa parte dell’arcipelago delle Isole Cicladi e si trova nel mar Egeo.

 

 

Come arrivare a Naxos?

Non ci sono voli diretti dall’Italia in quanto l’areoporto non è internazionale ma nazionale. Ciò vuol dire che per arrivare a Naxos ci sono due possibilità:

  • Acquistare un volo diretto ad Atene e poi, da li, prendere un volo interno per Naxos.
  • Atterrare a Mykonos o Santorini, entrambe dotate di aereoporto internazionale, e poi prendere un traghetto (più lento ma più economico) o un aliscafo (più veloce ma più costoso) per raggiungere Naxos.

Vi consiglio di scegliere in base ai costi (verificateli su Skycanner) e ai vostri programmi perchè, se avete pochi giorni a disposizione, la prima opzione è sicuramente più veloce.

Noi abbiamo scelto invece la seconda opzione in quanto volevamo vedere sia Mykonos (velocemente) che Santorini, facendo tappa anche a Paros.

Al ritorno invece siamo ripartiti da Santorini, approfittandone per fermarci 3 giorni e visitare l’isola.

Ve lo consiglio? Assolutamente si. Il nostro itinerario (1 giorno a Mykonos – 4 giorni a Paros – 5 giorni a Naxos – 3 giorni a Santorini) è stato meraviglioso.

 

naxos come arrivare
Naxos

 

Come muoversi

Abbiamo visto come arrivare a Naxos, ora vediamo come muoversi una volta sull’isola.

Naxos è l’unica isola greca in cui vi consiglio di noleggiare l’auto o, in alternativa, uno scooter di grossa cilindrata.

L’isola infatti è molto grande e ci sono strade piuttosto ripide quindi visitarla tutta con uno scooter 50cc o 125cc è quasi impensabile.

Noi non abbiamo voluto rinunciare allo scooter che fa tanto isole greche e abbiamo scelto uno scooterone 250cc, perfetto per visitare tutta l’isola senza arrancare in salita.

Ovviamente abbiamo potuto farlo perchè Luca possiede la patente A, altrimenti avremmo certamente scelto l’auto.

E il quad?

Il quad per visitare Naxos è sconsigliatissimo in quanto le distanze sono lunghissime e le pompe di benzina poche.

Mi sembra ancora di sentire le imprecazioni dei due poveretti in quad rimasti senza benzina a Kalados Beach, nella parte più meridionale dell’isola.

Saranno riusciti a tornare indietro o saranno ancora li a cercare benzina?! Mi auguro ce l’abbiano fatta!! :4_joy:

 

Dove alloggiare

Gli alloggi a Naxos sono tantissimi: potete scegliere di alloggiare a Naxos città, ad Agios Georgios Beach o, se cercate tranquillità, in uno dei tanti paesini caratteristici sparsi per l’isola.

Noi abbiamo scelto Naxos città, la soluzione ideale per girare di giorno senza spostarsi di sera.

E’ la soluzione che più vi consiglio, soprattutto se siete una coppia che non vuole rinunciare ad un pò di movimento serale.

Noi ad esempio abbiamo alloggiato all’hotel Xenia, un bellissimo hotel in pieno centro che vi consiglio senza se e senza ma.

Se invece siete una famiglia con bambini vi suggerisco senz’altro di prendere alloggio ad Agios Prokopios Beach, dove ci sono ottimi hotel e appartamenti, un pò di movimento e tanti divertimenti per i più piccoli.

Siete un gruppo di giovani in cerca di divertimento? Cambiate isola! :4_joy:

Nonostante a Naxos i locali non manchino trovo che ai gruppi di giovani si adattino meglio altre isole come Paros, Ios o Mykonos.

 

Cosa fare a Naxos

A Naxos ci sono tante cose da fare e da vedere gironzolando per i villaggi, percorrendo strade panoramiche, facendo il bagno in qualche spiaggia da sogno o facendo trekking tra le montagne.

Vediamo nel dettaglio cosa fare e cosa vedere a Naxos.

 

Visitare Naxos città

La chora di Naxos è il centro principale dell’isola, un villaggio tradizionale caratterizzato da strette e ripide viuzze.

La chora è a sua volta divisa in due: Bourgos, antica dimora dei greci, e Kastro, la cittadella romana arroccata su una collina affacciata sul lungomare.

 

naxos come arrivare

naxos come arrivare

 

A Naxos città inoltre arrivano i traghetti dalle altre Cicladi e proprio qui si trova uno dei simboli di Naxos, la Portara, raggiungibile a piedi con una breve passeggiata dal lungomare.

Cos’è la Portara?

È una grande porta in marmo alta quasi 6 metri e larga 3,65 metri, l’unica parte restante di un grande tempio voluto dal tiranno Lygdamis.

Non fu mai terminato in quanto Lygdamis venne sconfitto da Sparta.

 

Naxos portara
La Portara illuminata dalla luce del tramonto

 

Visitare i villaggi tradizionali

I villaggi tradizionali a Naxos sono tantissimi.

Ci sono i villaggi nell’entroterra, quelli affacciati sul mare, addirittura il villaggio di marmo.

Se avete tempo e siete stanchi di stare al mare vi consiglio di vederli tutti, magari fermandovi a bere qualcosa in una delle tante taverne tipiche.

Qualche nome?

Halki, l’antica capitale situata tra le montagne, ha un centro storico molto bello, ricco di negozi, gallerie d’arte e ristorantini caratteristici. La particolarità di Halki? I tetti delle case, diversi da quelli tipici e ricoperti di tegole rosse.

Apiranthos, un paesino nell’entroterra chiamato il villaggio di marmo perchè tutte le strade sono in marmo.

I villaggi di Filoti, Chalki e Koronas, senza dimenticare la bellissima strada panoramica tra i villaggi di Halki, Filoti e Apiranthos.

 

naxos come arrivare

 

Non solo villaggi nell’entroterra ma anche antichi borghi di pescatori come Apollonia, Moutsounas e Psili Ammos.

A Naxos insomma i villaggi tradizionali non mancano e sono uno più caratteristico dell’altro.

Rilassarsi in una delle bellissime spiagge

Il mare è sicuramente il punto di forza di Naxos.

Le spiagge sono quasi tutte di sabbia finissima e dorata e l’acqua è di un’azzurro pazzesco, quasi abbagliante.

Vediamo insieme le più belle:

  • Agios Georgios è la spiaggia più vicina a Naxos città. Si tratta di una lunga spiaggia attrezzata, con acque poco profonde, perfetta per famiglie con bambini o per chi cerca comodità e servizi a portata di mano.
  • Agia Anna si trova poco a sud di Naxos città ed è una bella spiaggia di sabbia e rocce. Anche Agia Anna, essendo vicina alla Chora, è parecchio affollata.
  • Agios Prokopios è una spiaggia sabbiosa, dai fondali bassi, nota per essere una delle più belle d’Europa. Confermo? Assolutamente si, la spiaggia è stupenda anche se un pò affollata. 
  • Plaka: una lunga spiaggia sabbiosa, naturale prosecuzione di Agia Anna e Agios Prokopios, dove si alternano aree attrezzate ad altre più selvagge.
  • Mikri Vigla: è una delle mie preferite, abbastanza ventosa ma con una bella vista su Paros. E’ frequentata anche dagli amanti del Kitesurf.
  • Alikó è una spiaggia meravigliosa, riparata dai venti, non attrezzata e con sabbia finissima.
  • Agiassos: una grande spiaggia selvaggia, poco affollata in qualto lontana dalla chora. E’ l’ideale se cercate tranquillità. 

Ovviamente spiagge a Naxos ce ne sono tantissime ma queste sono le mie preferite.

Volete sapere quale di queste è la mia preferita in assoluto? La risposta non è affatto scontata.

La mia, anzi la nostra preferita è la spiaggia di Alikó.

 

 

Me ne sono innamorata per la particolarità, il colore dell’acqua, l’affollamento modesto.

Luca invece?

Beh, lui l’ha adorata perchè riusciva a stare all’ombra, riparato dalle rocce. Il suo amore infinito per le spiagge, il sole ed il caldo non si smentisce mai! :4_joy:

 

Luca e l’ombra quasi andata via

 

Fare trekking al monte Zas

Un’altra cosa da fare a Naxos è cimentarsi nel trekking al Monte Zas, dove leggenda narra sia nato Zeus, niente meno che il Dio dell’Olimpo.

Come arrivare sulla cima più alta di Naxos?

Percorrendo il sentiero che parte nei pressi del villaggio di Filoti, dalla cappella di Agia Marina, poco prima di arrivare al paesino di Danakos.

Tempi di percorrenza per raggiungere la vetta più alta di Naxos e delle Cicladi?

Circa 3 ore A/R per 10 chilometri di trekking.

Dicono il panorama dalla vetta sia splendido ma noi, complice il caldo infernale di agosto, non ce la siamo sentita di rischiare un infarto. Sarà per la prossima volta!

 

Perchè scegliere Naxos

Naxos è la scelta giusta se volete una vacanza attiva, un mare meraviglioso, tramonti da sogno e tanti paesini caratteristici da visitare.

E’ fantastica se volete fare trekking, kitesurf o semplicemente rilassarvi su spiagge paradisiache.

E’ un’isola tranquilla, particolarmente adatta a coppie o a famiglie con bambini, in cerca di relax senza rinunciare a taverne e ristorantini tipici bellissimi.

Non scegliete Naxos se cercate movida, festa grande, spiagge con musica a tutte le ore.

A Naxos ci sono tanti locali carini per l’aperitivo o per il dopo cena ma non troverete le feste e il movimento di Mykonos o Paros.

A noi Naxos è piaciuta tantissimo e, insieme a Santorini, è l’isola del Mediterraneo che più vi consiglio se non volete fare soltanto mare ma anche visitare.

 

Articoli correlati:

Paros o Naxos? Così uguali e così diverse

Cicladi, quale scegliere? Scopriamo le più belle!

Paros, la guida: come arrivare, come muoversi e tanto altro

Mykonos, cosa vedere in un giorno

Santorini, cosa vedere e cosa fare nell’isola greca più bella

Quale isola Greca scegliere? Isole a confronto

 

Get real time updates directly on you device, subscribe now.

Lascia una risposta