Viaggiare non è mai abbastanza.

Paros, la guida: come arrivare, come muoversi e tanto altro

2.268

Ecco qui la guida completa per visitare Paros, una delle isole greche più belle: vedremo insieme come arrivare, dove alloggiare, come muoversi e scopriremo le spiagge più belle ed i paesini più caratteristici.

Paros infatti ha tantissimo da offrire e non ha nulla da invidiare alle altre isole delle Cicladi.

Certo, forse non è famosa come le vicine Mykonos e Santorini, ma vi assicuro che Paros in quanto a bellezza è pari alle isole Cicladi più conosciute.

Come lo so? Beh, io ho visto sia Paros che le Isole Cicladi più blasonate.

Certo, non aspettatevi di trovare a Paros il romanticismo di Santorini o la mondanità di Mykonos perchè restereste delusi.

Paros è il giusto mix di entrambe, il che la rende perfetta sia per chi vuole divertirsi che per chi vuole passare una vacanza tranquilla.

Noi cercavamo un pò di divertimento, ma non quello eccessivo di Mykonos.

Cercavamo un pò di tranquillità, ma non troppa come a Milos.

Volevamo in pratica un’isola piena di localini, bar e chioschi sulla spiaggia ma che ci regalasse al contempo anche un pò di sano relax.

Dopo un pò di studio Paros ci è subito sembrata la scelta giusta, un’isola perfetta per conciliare divertimento e tranquillità.

Che ne dite, scopriamo insieme tutto su quest’isola dai tramonti magici?

 

paros come arrivare

 

Come arrivare a Paros

Paros fa parte delle Isole Cicladi e si trova nel mar Egeo, in Grecia.

 

 

Arrivare a Paros è piuttosto semplice ma, ve lo dico subito, un pò più complesso che arrivare in altre isole greche.

Come mai? Perchè purtroppo l’areoporto di Paros è servito soltanto da voli nazionali. Ciò vuol dire che non è possibile arrivare a Paros con un volo diretto dall’Italia.

Come arrivare a Paros allora?

Vi suggerisco due modi, entrambi piuttosto semplici:

  • Acquistare un volo diretto ad Atene e poi, da li, prendere un volo interno per Paros.
  • Atterrare a Mykonos o Santorini e poi prendere un traghetto o un aliscafo per raggiungere Paros.

Vi consiglio di scegliere in base ai costi (verificateli su Skycanner) e ai vostri programmi perchè, se avete pochi giorni a disposizione, la prima opzione è sicuramente più veloce.

Noi abbiamo scelto invece la seconda opzione in quanto volevamo vedere sia Mykonos (velocemente) che Santorini.

Abbiamo scelto quindi di atterrare a Mykonos, visitare l’Isola, e ripartire il giorno dopo col primo traghetto per Paros.

Al ritorno invece siamo ripartiti da Santorini, approfittandone per fermarci 3 giorni e visitare l’isola.

Ve lo consiglio? Assolutamente si. Il nostro itinerario (1 giorno a Mykonos – 4 giorni a Paros – 5 giorni a Naxos – 3 giorni a Santorini) è stato meraviglioso.

 

Dove alloggiare a Paros

A Paros ci sono tanti piccoli paesini caratteristici come Aliki, Lefkes, Piso Livadi.

Tuttavia, nonostante siano molto carini, vi consiglio di alloggiare in uno dei due centri principali di Paros ossia Parikia e Naoussa.

Queste due località sono più movimentate dei paesini ed offrono certamente di più.

A questo punto però sorge il dilemma di chiunque si appresti ad organizzare una vacanza a Paros: meglio alloggiare a Naoussa o a Parikia?

Non c’è una risposta giusta o sbagliata ma dipende da come intendete trascorrere la vostra vacanza.

Entrambe infatti corrispondono alla Grecia delle cartoline con casette bianche, finestre blu, gatti che gironzolano di qua e di la.

Naoussa e Parikia sono simili ma anche diverse.

Come si fa a scegliere allora? Continuando nella lettura e dando un’occhiata al mio approfondimento Naoussa o Parikia? Dove dormire a Paros, dove troverete non solo dove alloggiare ma anche gli hotel migliori dell’isola.

Di seguito vedremo invece in breve le caratteristiche e le differenze, capendo se per la vostra idea di vacanza è meglio dormire a Parikia, Naoussa o in un piccolo paesino.

 

Parikia

Il principale punto di forza di Parikia è sicuramente la posizione.

Si trova infatti in posizione centrale, vicino al porto e all’imbarco dei traghetti.

Alloggiando a Parikia non dovrete prendere l’autobus per raggiungere le altre località dell’isola ma potrete dirigervi subito al vostro alloggio.

Ricordo come fosse ieri la gran fatica per trascinare la mia grande valigiona sull’autobus diretto a Naoussa! :4_joy:

Uno dei pro di Parikia quindi è sicuramente la comodità e la centralità.

Il paese è inoltre più grande e ricco di servizi rispetto a Naoussa, oltre che decisamente più tranquillo di sera.

I bar, i locali e le taverne non mancano ma non troverete a Parikia la mondanità di Naoussa.

Per questo secondo me Parikia è particolarmente adatta a famiglie con bambini o a chi è in cerca di tranquillità senza rinunciare a servizi e comodità.

 

Vuoi prenotare un alloggio a Parikia?

Clicca qui!!

 

Naoussa

Naoussa è il centro “giovane” di Paros.

Si trova a circa 15 minuti di auto/scooter da Parikia, facilmente raggiungibile da ogni angolo dell’isola.

Naoussa è mondana, chic ed estremamente caratteristica con le strette viuzze, le barchette dei pescatori, i locali sul mare, la bellissima chiesa illuminata di notte.

 

paros come arrivare

 

Naoussa è quindi l’ideale se dalla vostra vacanza non cercate solo mare e tintarella ma anche un pò di movida serale.

Noi abbiamo scelto proprio Naoussa e ce ne siamo innamorati.

In conclusione insomma, dovessi tornare a Paros, alloggerei a Naoussa altre mille volte. Una sola cosa forse cambierei: porterei una valigia più piccola! :4_joy:

 

Vuoi prenotare un alloggio a Naoussa?

Clicca qui!!

 

Aliki, Lefkes, Piso Livadi etc.

Se invece cercate pace, tanta tranquillità e anche un pò di isolamento dal mondo vi consiglio di scegliere uno dei piccoli paesini sparsi per l’isola.

Piso Livadi e Aliki sono paesini piccoli ed estremamente pacifici, con bellissime spiagge vicinissime.

Lefkes invece si trova al centro dell’isola, lontano dal mare.

 

paros come arrivare

 

E’ estremamente caratteristico, con le sue casette bianche arroccate sulla collina, ma adatto solo a chi cerca estrema tranquillità.

Non rientrate in questa categoria? Scegliete Parikia o Naoussa.

 

Come muoversi

L’altro eterno dilemma a Paros è come muoversi.

Meglio scegliere auto o scooter?

Paros è un’isola piccola, dove non ci sono grandi distanze da una località all’altra tanto che, per andare da nord (Naoussa) a sud (Aliki) ci si impiega circa mezz’ora.

Va da se che per muoversi a Paros consiglio tutta la vita uno scooter, meglio se 125cc.

Lo scooter, oltre a fare tanto isole greche, vi consentirà di parcheggiare ovunque senza tribolare anche in alta stagione e nelle spiagge più affollate.

Attenzione però che in Grecia, per noleggiare uno scooter, è obbligatoria la patente A (o patente B conseguita prima del 1986).

Molti noleggiatori noleggiano ugualmente ma vi consiglio di fare attenzione perchè, in caso di incidente, l’assicurazione non risponde.

Non avete la patente A ma volete il vento tra i capelli? L’alternativa è noleggiare un quad, mezzo per cui è sufficiente la patente B.

 

Le spiagge più belle

  • Kolimbitres: è la spiaggia più famosa di Paros, riconoscibile per le particolari rocce di granito scolpite dalle onde e dal vento. Secondo la leggenda si tratta dei Titani che rimasero pietrificati dopo essere stati colpiti da Zeus. Grazie Zeus, hai reso questa spiaggia bellissima!!
  • Livadia & Piperi: non sono le più belle ma sicuramente le più comode in quanto sono rispettivamente le spiagge di Parikia e Naoussa. L’acqua è cristallina ma possono essere un pò affollate in quanto prese d’assalto da chi non noleggia un mezzo.
  • Pounda: è la spiaggia del divertimento, molto bella e dotata di tutti i servizi. Ci sono beach party e musica alta un pò a tutte le ore del giorno quindi la sconsiglio a chi cerca tranquillità.
  • Krios e Marcello: due spiagge bellissime da cui si può godere di una magnifica vista sulla cittadina di Parikia e sul porto. Sono raggiungibili sia via strada che in barca via mare.
  • Monastiri: poco lontana da Naoussa è adatta a chi cerca divertimento. Spesso infatti, in estate, vengono organizzati concerti, feste ed altri avvenimenti mondani.
  • Agios Fokas: diventata famosa dopo esser stata location del film “Immaturi” con Raoul Bova, è una suggestiva spiaggia di sabbia bianca sul promontorio che delimita la baia di Parikia.
  •  Agios Giorgios – Antiparos: si trova ad Antiparos, l’acqua è cristallina ed è poco affollata. Noi eravamo completamente soli in pieno agosto!

Ovviamente a Paros ci sono anche tantissime altre spiagge, meno famose ma altrettanto belle.

Purtroppo però noi non le abbiamo viste in quanto abbiamo preferito dividere il nostro tempo tra spiagge e paesini caratteristici, non riuscendo quindi a visitarle tutte.

La mia spiaggia preferita? Senza dubbio Kolimbrites, arrivando prestissimo per avere un pò di tranquillità.

 

Kolimbrites paros

 

Non durerà molto ma potrete dire di essere stati, da soli, nella spiaggia più bella e famosa di Paros!

 

Perchè scegliere Paros

Abbiamo visto come arrivare a Paros, come muoversi, dove alloggiare e le spiagge più belle.

Cosa manca? Beh, la cosa più importante, il motivo per cui dovreste scegliere proprio Paros tra tutte le isole greche.

Perchè scegliere Paros?

Perchè è un’isola adatta proprio a tutti: famiglie con bambini, giovani in cerca di mondanità, chi vuole una vacanza easy ma senza esagerare.

A Paros c’è il paese tranquillo e quello più mondano, c’è la spiaggia adatta a rilassarsi e quella per chi vuole fare festa, c’è il paesino di pescatori e quello tra le montagne.

Riuscite ad immaginare un’isola che va bene sia per giovani che famiglie con bambini, coppie, ed anziani?

Io si, è Paros!

 

Articoli correlati:

Naoussa o Parikia? Dove dormire a Paros

Cicladi, quale scegliere? Scopriamo le più belle!

Paros o Naxos? Così uguali e così diverse

Cosa fare,dove dormire e come arrivare a Naxos? Tutte le info

Mykonos, cosa vedere in un giorno

Santorini: guida all’isola più romantica del mediterraneo

Santorini, cosa vedere e cosa fare nell’isola greca più bella

Quale isola Greca scegliere? Isole a confronto

Get real time updates directly on you device, subscribe now.

2 Commenti
  1. Cadia dice

    Mi stai guidando nella mia vacanza a Paros. Grazie

    1. Giovanna dice

      Di nulla, mi fa davvero molto piacere che il mio blog ti sia utile!! 😀

Lascia una risposta