Viaggiare non è mai abbastanza.

Naoussa o Parikia? Dove dormire a Paros

3.159

Paros è un’isola relativamente piccola ma piena di attrattive, con spiagge e paesini bellissimi. E’ importante quindi scegliere bene dove dormire a Paros, scegliendo il villaggio che meglio si adatta alle proprie esigenze: Naoussa o Parikia? Vicino al mare o nell’entroterra? Comodità o mondanità?

Queste sono alcune delle domande di chi si appresta ad organizzare un viaggio a Paros.

Scommetto che, se siete finiti su questo articolo, ve le siete fatte anche voi.

Lo so perchè anche io a suo tempo mi sono trovata di fronte all’eterno dilemma, indecisa se dormire a Naoussa o a Parikia.

La domanda giusta da porsi è “quali sono le mie esigenze”?

A Paros infatti non c’è un villaggio oggettivamente migliore dell’altro, ci sono solo paesini adatti a diversi tipi di vacanza.

Ecco un altra domanda da farsi, “che tipo di vacanza cerco”?

Una volta chiara quale sia la vostra vacanza ideale potrete facilmente scegliere tra Naoussa, Parikia o un altro dei tanti paesini di Paros.

Che dite, ne vediamo insieme le caratteristiche?

 

Dove dormire a Paros?

I principali villaggi dove dormire a Paros sono la centrale Parikia e la vivace Naoussa, a nord dell’isola.

Tuttavia ci sono, vicino al mare o nell’entroterra, altri villaggi caratteristici particolarmente indicati se cercate una vacanza all’insegna del relax.

Qui vedremo quindi sia i due centri principali che alcuni paesini più piccoli, così che possiate avere un vasta scelta.

Pronti? Via!!

 

Naoussa

La mia preferita.

Naoussa è la Grecia dei film: affascinante, mondana, con le casette bianche, le finestre blu, le strette viuzze e una chiesa bellissima a dominarla in posizione sopraelevata.

Per carità, non è scenica come Santorini, ma è sicuramente il paesino più suggestivo di Paros.

Naoussa si trova a nord, a circa 15 minuti dal porto di Parikia dove arrivano i traghetti, ed è facilmente raggiungibile dalla capitale con frequentissimi autobus.

A chi consiglio di alloggiare a Naoussa?

A chi vuole spostarsi di giorno senza muoversi di sera, a chi cerca mondanità ma senza esagerare, a chi vuole divertirsi senza il caos di Mykonos.

In pratica la consiglio a ragazzi giovani (ma non troppo, per voi c’è Ios!) e alle coppie.

Paros infatti è il centro “giovane” dell’isola, dove c’è vita notturna e movimento un pò a tutte le ore.

 

paros dove dormire
Un locale di Naoussa

 

Dove dormire a Naoussa?

 

Christina Hotel

Non posso che iniziare con lui, il bellissimo Christina Hotel, il nostro alloggio a Paros.

L’hotel è incantevole, il personale gentilissimo, le camere moderne, la posizione centrale e il rapporto qualità prezzo stratosferico.

Non è lussuoso ma, se lo trovate disponibile, non lasciatevelo scappare!

 

Clicca qui per prenotare l’hotel Christina

 

Bohemian Luxury Boutique Hotel

Cercate il lusso? Allora scegliete il Bohemian Luxury Boutique Hotel.

Una struttura meravigliosa in posizione centralissima, a soli 20 metri dal porto veneziano e dal castello.

E’ riservato soltanto agli adulti e il prezzo non è economico ma, se volete vivere un’esperienza da mille e una notte, non posso che consigliarvi questo hotel in pieno centro a Naoussa.

 

Clicca qui per prenotare l’hotel Bohemian Luxury Boutique

 

Hotel Senia – Onar Hotels Collection

Un’ altro hotel da mille e una notte è l’Hotel Senia, leggermente meno costoso e centrale del precedente (200 metri dal centro).

L’hotel vanta camere moderne, una bellissima piscina a sfioro e una vista mozzafiato.

 

Clicca qui per prenotare l’hotel Senia

 

Hotel Liprando & Madaky Hotel

Torniamo sul pianeta terra e vediamo due hotel di fascia media, l’Hotel Liprando e l’hotel Madaky.

Entrambi gli hotel si trovano in centro, vicinissimi al mare, ed entrambi hanno un rapporto qualità prezzo ottimo e vantano un punteggio su booking superiore a 9.

 

Clicca qui per prenotare l’hotel Liprando

Clicca qui per prenotare l’hotel Madaky

 

Parikia

Parikia è il centro principale di Paros.

A Parikia arrivano e partono i traghetti diretti alle isole vicine, a Parikia ci sono i battelli per Antiparos, a Parikia transitano tutti gli autobus diretti ai vari paesini dell’isola.

Va da se che Parikia è senz’altro il villaggio più comodo dove prendere alloggio.

Se sceglierete Parikia non dovrete trascinare le valige sugli autobus per raggiungere le altre località e avrete tutto a portata di mano: stabilimenti balneari, noleggi auto e scooter raggiungibili a piedi e vari servizi per i bambini.

Tuttavia Parikia, pur essendo molto piacevole, è meno suggestiva di Naoussa e molto più tranquilla di sera.

A chi consiglio di alloggiare a Parikia?

A chi cerca comodità, alle famiglie con bambini in cerca di tranquillità senza rinunciare a tutti i servizi, a chi non vuole noleggiare un mezzo,

Parikia infatti, essendo molto centrale, è il fulcro del trasporto pubblico e Livadia, la bella spiaggia della città, è a soli 5 minuti a piedi dal centro.

 

Naoussa o Parikia
Aperitivo a Parikia

 

Dove dormire a Parikia?

 

Argonauta Hotel

Hotel centralissimo, in una piazzetta vicinissima al porto di Parikia, in posizione strategica per perdersi a piedi tra le belle viuzze del villaggio.

Gli ambienti sono semplici e curati e il rapporto qualità prezzo buono.

 

Clicca qui per prenotare l’hotel Argonauta

 

Hotel Cyclades

L’Hotel Cyclades, in stile tradizionale, sorge a pochi passi dalla Spiaggia di Livadia, la bella spiaggia di Parikia.

Non è comodo solo alla spiaggia ma anche al centro città in quanto si trova a circa 600 metri dai ristoranti e dalle caffetterie del lungomare.

Le camere sono un pò piccoline ma è un hotel molto buono, con recensioni ottime.

 

Clicca qui per prenotare l’hotel Cyclades

 

Pyrgaki Hotel

Il Pyrgaki Hotel è un pò defilato ma molto bello, con una piscina stupenda e una terrazza dove pranzare e cenare.

Si trova a poco meno di due chilometri dal centro, raggiungibile con una passeggiata di circa 20 minuti. La posizione è stupenda, su una piccola collina con vista sul porto di Parikia, a 800 metri dalla spiaggia di Livadia.

E l’ideale se cercate tranquillità senza rinunciare al confort e alla comodità di avere Parikia poco lontano.

 

Clicca qui per prenotare l’hotel

 

Aliki

Aliki è un piccolo villaggio di pescatori, situato nel sud dell’isola.

E’ un posto piuttosto tranquillo ma vanta tante taverne e posticini tipici dove mangiare, alcuni talmente vicini all’acqua che è possibile bagnare i piedi.

A chi consiglio di alloggiare ad Aliki?

A chi cerca tranquillità, spiagge poco affollate e vasta scelta di ristorantini tipici.

Cliccando QUI troverete tutti i migliori alloggi di Aliki.

 

Lefkes

Lefkes si trova lontano dal mare, tra le colline dell’entroterra.

E’ un paesino molto caratteristico ma secondo me adatto più a una visita mordi e fuggi che a prenderci alloggio.

E’ infatti lontano da tutto e lo consiglio solo a chi vuole tranquillità estrema.

Non fraintendetemi, il villaggio è molto bello con casette bianche, viette acciottolate e bouganville che crescono sui tetti ma ritengo che a Paros l’ideale sia dormire in un paesino caratteristico vicino al mare.

Cliccando QUI troverete tutti i migliori alloggi di Lefkes.

 

paros dove dormire

 

Piso Livadi

Piso Livadi si trova sulla costa orientale di Paros, a circa 300 metri dalla spiaggia di Logaras raggiungibile tramite una bella passeggiata lungomare.

Il paesino è il tipico piccolissimo villaggio di pescatori, adatto a chi cerca a Paros un’esperienza tranquilla e autentica, lontano dal turismo di massa.

Cliccando QUI troverete tutti i migliori alloggi di Piso Livadi.

 

Dove dormire a Paros: Naoussa o Parikia?

Concludo con un parere personale, un’opinione strettamente soggettiva sui due villaggi principali dell’isola.

Meglio  Naoussa o Parikia?

Secondo me Naoussa vince su quasi tutti i fronti: è più affascinante, c’è più movimento e la magnifica spiaggia di Kolimbitres è vicinissima.

Parikia è bella ma a mio parere non regge il confronto: meno caratteristica, meno movimentata…in una parola meno Grecia.

 

paros come arrivare

 

Dovessi tornare a Paros sceglierei quindi ancora una volta Naoussa perchè, se cercassi tranquillità, non andrei a Parikia ma cambierei proprio isola, scegliendo la vicina Naxos.

 

Articoli correlati:

Paros, la guida: come arrivare, come muoversi e tanto altro

Mykonos, cosa vedere in un giorno

Santorini: guida all’isola più romantica del mediterraneo

 

 

Get real time updates directly on you device, subscribe now.

Lascia una risposta