Rimini o Riccione? Dove andare al mare in Romagna
Le spiagge dell’Emilia-Romagna sono tra le più frequentate d’Italia grazie a località per tutti i gusti: c’è talmente tanta scelta che decidersi è difficile, soprattutto quando si tratta di scegliere tra Rimini o Riccione, le due località più famose della Riviera Romagnola.
Il mare è lo stesso, il colore della sabbia pure e la distanza l’una dall’altra è soltanto mezz’ora. Sono davvero così diverse?
La risposta è NI in quanto sono simili ma hanno caratteristiche diverse e sono quindi adatte ad esigenze diverse.
Tutte e due hanno pro e contro ma entrambe sono perfette per trascorrere una bellissima vacanza all’insegna del relax o del divertimento.
Che ne dite, vediamo insieme se per voi è meglio Rimini o Riccione?
Mare in Romagna, scegliere Rimini o Riccione?
In comune Rimini e Riccione hanno le spiagge, quelle lunghissime e larghissime che contraddistinguono la Riviera Romagnola.
La sabbia è dorata, i fondali sono bassi ed entrambe le spiagge sono organizzate con i “bagni”, gli stabilimenti balneari tipici della Riviera.
E il mare? Il mare ad onor del vero non è niente di speciale ne a Rimini ne a Riccione.
Quindi, se cercate il mare azzurro e cristallino della cartoline ve lo dico subito, cambiate meta. Quello lo trovate a Formentera, Mykonos e tante altre isolette in giro per il mediterraneo.
Volete restare in Italia? Cercatelo in Sardegna, in Sicilia, in Puglia.
Sono certa comunque che, se dovete scegliere tra Rimini e Riccione, sapete già che il mare non è granchè e le attrattive in queste due località sono altre.
Vediamo le caratteristiche di entrambe.
Riccione
Riccione è la località del divertimento per eccellenza, adatta a chi vuole fare festa e divertirsi alla grande, sia di giorno che di notte.
E’ perciò la meta ideale per conciliare mare e divertimento, vivendo la spiaggia di giorno e i numerosi locali di notte.
Proprio a Riccione e nelle sue immediate vicinanze si trovano infatti alcune delle discoteche più famose e rinomate d’Italia come il Pascià, la Baia Imperiale, il Peter Pan Club e Villa delle Rose, giusto per fare alcuni nomi.
Tuttavia a Riccione non ci sono solo locali ma anche tanti altri divertimenti e attività da fare, che la rendono adatta non soltanto ai giovanissimi ma anche a chi cerca una vacanza attiva.
Cosa fare a Riccione?
- Andare al mare: la prima cosa da fare a Riccione è anche la più ovvia, ossia fare il bagno, prendere il sole e vivere la spiaggia partecipando ai vari giochi e tornei organizzati dagli stabilimenti balneari.
- Passare una serata (o più) nella zona di Marano: questa zona comprende il tratto di spiaggia all’estremità di Viale D’Annunzio, dove si trovano decine di bar e discoteche, uno vicino all’altro.
- Fare un’immersione di benessere alle Terme di Riccione, la soluzione ideale in una giornata di tempo brutto o incerto.
- Andare all’Aquafan di Riccione, il parco acquatico più famoso d’Italia, a divertirsi tra giochi d’acqua, scivoli e schiuma party.
- Fare shopping in Viale Ceccarini, una via molto elegante dove si trovano tutte le boutique più glamour oltre a decine di bar, alberghi e ristoranti.
- Passeggiare di sera sul lungomare pedonale, a piedi o in bici.
- Fare aperitivo al Caffè del Porto, locale alla moda sul porto canale.
- Visitare Oltremare, un parco tematico che ospita animali di terra e di mare, tra cui delfini, alligatori e uccelli come i pappagalli, le aquile e i falchi.
Direi che cose da fare ce sono parecchie, non trovate?
Io sono stata in vacanza a Riccione quando ero più giovane e vi assicuro che non mi sono MAI annoiata. Come si fa ad annoiarsi a Riccione? Impossibile!!
Vuoi prenotare un hotel nella movimentata Riccione?
Rimini
Rimini, il centro più grande della Riviera Romagnola dopo Ravenna, è molto più città rispetto alla raccolta Riccione.
Non spaventatevi immaginando una città grande e caotica come Milano o Bologna perchè a Rimini, nonostante la grandezza, si respira lo stesso quell’atmosfera frizzante tipica delle località di mare.
Anche a Rimini, proprio come a Riccione, il fondare è basso e degradante ma qui ci sono molte meno discoteche rispetto a Riccione, il che la rende più adatta ad un altro tipo di turismo.
Rimini è infatti più adatta a famiglie con bambini o a chi cerca maggiore tranquillità, senza rinunciare a divertirsi in spiaggia grazie a animatori che coinvolgono i bambini in giochi di gruppo e gli adulti in tornei di beach volley e similari.
Nonostante ciò non immaginate Rimini come una città priva di locali e di divertimenti perchè non lo è affatto.
Semplicemente qui non è tutto incentrato sui giovani ma ci sono tanti divertimenti e servizi anche per le famiglie e i bambini.
Cosa fare a Rimini
- Andare al mare: anche a Rimini la prima cosa da fare è ovvia, andare al mare divertendosi tra le cristall…pulite acque dell’Adriatico. (Scusatemi ma cristalline le acque di Rimini proprio no
)
- Visitare il centro storico, scoprendo le tracce dell’antica civiltà romana grazie ad attrattive come l’Arco d’Augusto, il ponte di Tiberio e la Domus del Chirurgo.
- Perdersi tra le vie di Borgo San Giuliano, un vecchio borgo di pescatori ricco di baretti e ristorantini dall’atmosfera marinara.
- Passeggiare sul lungomare di Marina Centro, respirando a pieni polmoni l’atmosfera vacanziera.
- Visitare Italia in Miniatura, un vero e proprio paradiso per i bambini ma interessante anche per i grandi.
- Fare un giro sulla ruota panoramica di Piazzale Boscovich, sul Molo Levante del Porto Canale di Rimini.
Vuoi prenotare un hotel nella frizzante Rimini?
Le località vicine
Ovviamente la Riviera Romagnola non è solo Rimini e Riccione ma anche tante altre località di mare, più o meno care e più o meno glamour.
Vediamole una ad una.
Milano Marittima
Milano Marittima è la località più alla moda della Riviera, rinomata per la vita notturna e diurna grazie alla famosissima Papeete Beach.
Qui il divertimento è più di classe e sicuramente non adatto ai giovanissimi, a cui consiglio di preferire Riccione.
Ecco, dovessi scegliere un posto dove andare a divertirmi nella Riviera Romagnola sceglierei sicuramente Milano Marittima, dove il divertimento è per tutte le età.
A Riccione, oramai, credo mi sentirei incredibilmente vecchia
Vuoi prenotare un hotel a Milano Marittima? Clicca qui!
Misano Adriatico
E’ una piccola e tranquilla località, vicinissima a Riccione.
Qui gli hotel sono leggermente più economici, i locali sono meno alla moda, ma è l’ideale se volete tranquillità o se desiderate risparmiare senza allontanarvi troppo da Riccione.
Proprio a Misano inoltre si trova il famoso circuito di Motomondiale.
Vuoi prenotare un hotel a Misano Adriatico? Clicca qui!
Cattolica
Cattolica è un’elegante e curata città, locata un pò più a sud nella riviera.
A Cattolica ci sono locali per tutti i gusti, ottimi ristoranti sia di pesce che di carne e d’estate tanti eventi per famiglie e bambini.
Anche qui i prezzi sono leggermente più economici delle più rinomate Rimini e Riccione.
Vuoi prenotare un hotel a Cattolica? Clicca qui!
Gabicce Mare
Non sono mai stata a Gabicce mare ma non so perchè ogni volta che la nomino mi vengono in mente i soggiorni mare per gli anziani.
Ovviamente Gabicce mare, al confine tra Emilia Romagna e Marche, è anche tanto altro con stabilimenti balneari e divertimenti per famiglie.
Non ho niente contro Gabicce Mare, ma magari ve la sconsiglierei per il viaggio di maturità ecco.
Vuoi prenotare un hotel a Gabicce Mare? Clicca qui!
Rimini o Riccione? Le differenze
Riccione è più indicata per i ragazzi giovani, che hanno voglia di trascorrere una vacanza movimentata facendo nuove conoscenze.
Se siete in cerca di divertimento quindi non abbiate dubbi, scegliete Riccione.
Rimini invece è molto meno festaiola di Riccione e quindi più indicata per famiglie con bambini o coppie che non vogliono comunque rinunciare ad un minimo di divertimento.
L’ideale insomma per stare tutto il giorno spaparanzati in spiaggia, bere qualcosa in qualche locale la sera e poi andare a letto senza fare le ore piccole.
E voi, scegliereste Rimini o Riccione?
Articoli correlati: